No, non ho mai provato la 4.1, ho installato solo la 4.3.28 ed attualmente la 4.4.4 e ti posso dire che non ci sono problemi con la efs.
Visualizzazione stampabile
cioè da quando hai installato kitkat non sei più tornato a jellybean giusto?
Aspetta...stai facendo un pò di confusione, io non ho mai installato Kitkat.
Facciamo chiarezza, la 4.3.28 e la 4.4.4 sono numeri di versione della MIUI! che adesso andrà per dire verso la 4.5 poi 4.6 etc, ma non riguardano la base della rom, entrambe sono realizzate su base jelly bean 4.1.2 ovvero sull'ultima release ufficiale e questo ormai non cambia.
Adesso capisco perchè avevi tirato fuori il problema della efs che può avvenire con altre rom modificate che usano come base kitkat ed altre non supportate.
aaaah ok! pensavo a una kitkat miui
Uppata in top la v4.4.4 changelog minimo questa settimana.
Ciao , volevo chiedere una cosa... Io ho aggiornato la rom miui alla 4.4.4 tramite fota e ora ho tutto in inglese. Esiste un modo per mettere l'italiano o devo flashare la rom del primo post?
l'aggiornamento OTA installa la rom MIUI di Garret che è in inglese, l'unico modo per riavere l'italiano è installare la multipack (linkata nel primo post) anche se questa introduce un bug sulla riproduzione dei filmati dopo aver registrato con la fotocamera.
ascolta gerrett84 faceva un multipack flashabile in secondo momento..a differenza di questo integrato...se no provate l ultima versione rilasciata da miui italia. miui italia rilascia rome e pacchetto lingua italiana ottimizzato..ma non rilasciano ogni settimana come miuiandroid.com..quindinon necessariamente troverete la rom aggiornata
Partendo dalla vecchia 4.3.28 multipack (miuiandroid.com) ed eseguendo l'aggiornamento via OTA (notificato dall'updater) mi sono ritrovato una cartella (nella sd interna) chiamata "downloaded_rom" con dentro un file chiamato "miui_n7000_gerret84_4.4.4 etc etc.zip" che è stato scaricato dall'updater ufficiale, quindi è quello che esegue.
Successivamente, visto il problema della lingua italiana scomparsa a seguito dell'aggiornamento, ho installato la multipack dal link che avevo inserito (uguale a quello del primo post).
Adesso devo provare a mettere la gerret con il pacchetto italiano preso però dal sito di miui italia, per vedere se così posso bypassare il bug della riproduzione video.
scusate ragazzi,se installo il kernel hello world le prestazioni di questa rom e i consumi della batteria migliorano?
Grazie in anticipo.
Aggiornamento test MIUI v5
Oggi ho visto che è uscita la nuova build 4.4.11 con alcune correzioni, ma nel frattempo mi sto sbattendo per risolvere il bug della riproduzione video che ho scoperto abbraccia anche la versione per Galaxy S2.
Come già detto, il bug si presenta solo sulla versione multipack (miuiandroid) e non sulla originale inglese.
Al momento per avere la lingua italiana, il multipack è l'unica soluzione poichè il team Miui Italia non sta rilasciando più l'italian pack per il nostro Galaxy Note fermo alla 4.2.28.
Sarebbe da provare la versione originale + italian pack, appena e SE uscirà uno più aggiornato potrò avere risposta.
Nel frattempo il servizio Music integrato nella MIUI è tornato a funzionare (era un problema dei server e non della rom come già avevo intuito), ho avuto anche la possibilità di provare vari temi presenti nello store xiaomi.
A distanza di settimane posso dire che graficamente è la migliore rom in assoluto che abbia mai provato, contiene numerosi effetti, personalizzazioni, menù particolari, funzionalità avanzate, ma è anche la meno fluida. Provenivo dalla Arymod che per me era già lenta, ma questa lo è ancor di più, però la Aryamod di grafica non ha praticamente nulla e sta 10 anni indietro rispetto alla MIUI, come permessi, gestione e grafica.
Il fatto che la MIUI venga trattata settimanalmente non è una cosa da poco ed è anche molto utilizzata visto che abbraccia molti terminali, quelli supportati ufficialmente e quelli basati sul porting.
Continuerò i miei test anche perchè i bug ci sono (oltre a quello della riproduzione video).
Ne ho trovato ad esempio un altro un pò stupido, ossia quando si apre il registratore e si preme sul pulsante a destra per richiamare la lista dei file audio, non si apre la lista, ma le impostazioni del telefono :) poi rientrando nel registratore e ripremendo lo stesso pulsante si apre la lista dei file, insomma funziona al secondo colpo.
Aggiornamento test MIUI V5 (per la serie i bug non finiscono mai):
Scoperti altri problemi software (in questo caso non solo uno) relativo alle funzionalità del calendario-promemoria.
Avevo già avuto delle anomalie riguardo alcuni avvisi ma adesso ne ho la conferma.
DETTAGLIO
BUG1: Il calendario fa confusione con i promemoria, soprattutto durante il fine settimana, facendo suonare il promemoria allarme/notifica nei giorni errati.
In pratica ho impostato 2 appuntamenti:
1) Lunedì 14 Aprile ore 15.30
2) Lunedì 14 Aprile ore 18.00
entrambi con promemoria allarme impostato 30 minuti prima dell'evento, quindi dovrebbe avvisarmi Lunedì alle 15.00 e alle 17.30.
Dovrebbe....perchè invece Sabato 12 Aprile alle 15.30 è scattato il primo allarme e alle 18.00 il secondo allarme. Sono andato a controllare e gli appuntamenti li avevo inseriti in maniera corretta infatti sono ancora rimasti memorizzati nel giorno di Lunedì.
Considerando che le prime 2 volte mi ero dato la colpa di aver messo magari un doppio appuntamento, adesso non ci sono scuse, quindi confermo che tra il fine settimana e la nuova settimana si crea un conflitto strano.
BUG2: Nel calendario se si imposta un promemoria superiore a 45 minuti, quindi ad esempio 1 ora, 2 ore, 3 ore, 24 ore, 2 giorni etc appare il messaggio "L'applicazione Calendario si è bloccata in modo anomalo" e quindi viene chiusa in maniera forzata.
Per quanto detto sopra, posso confermare che il calendario al momento ha grossi problemi di promemoria, non fidatevi :p
per il calendario non so dire nulla, io uso quello di google per mantenerlo sincronizzato con la mail, così non devo pensare dove scrivere gli appuntamenti, e questo problema non l'ho riscontrato...
Con quello di Google sicuramente non succede, io per gli appuntamenti ho usato sempre quello locale, non ho attivato la sincronizzazione, però il problema va risolto, si tratta sempre di anomalia, hai fatto bene a segnalare che con quello non accade il problema.
Di seguito il link dell'ultima release 4.4.11 multipack,
cliccare <<QUI>> (fonte: miuiandroid.com)
MIUI ROM 4.4.11 Full Changelog (fonte: MIUI Italia)
[Contatti]
Correzione - Errore unendo contatti senza nome
Correzione - Registrazioni ed i relativi contatti non sempre venivano associati correttamente
Ottimizzazione – Creando un messaggio, dopo aver selezionato il destinatario, il cursore si posizionerà direttamente sul campo di testo
Correzione - Gli avatar dei messaggi di notifica non cambiavano in base al tema
[Messaggi]
Correzione - Sfogliando le liste in modalità “ospite” si verificava un errore
Correzione - Il pulsante “Invia” da errore se il messaggio era troppo lungo
Correzione - Riavviando il telefono dopo aver inserito un SMS pianificato, il pulsante della schermata che riproponeva il messaggio era errato
Correzione - Digitando un un numero dalla pagina dei dettagli degli SMS, la tastiera non scompariva.
[Fotografia]
Ottimizzazione – Migliorati i colori delle foto effettuate con Flash
[Galleria]
Correzione - Le copertine degli album nel Cloud non mostravano i video inclusi
Correzione - Talvolta il pulsante menù negli album dava errore.
[Musica]
Correzione - Errori di visualizzazione del widget
Correzione - Mandando avanti una canzone, le informazioni visualizzate non corrispondevano alla canzone in ascolto
[Security Center]
Ottimizzazione - Migliorata la funzione avanzata della “Pulizia”
https://www.youtube.com/watch?v=BT5bHV6u5RQ
Aggiornamento test MIUI v5
Appena installata la 4.4.11, risolto bug impostazione promemoria sul calendario in cui avveniva la chiusura forzata. Una piccola notazione, la voce relativa al promemoria è cambiata in inglese (5 minutes, 1 hour, 1 day), il resto è rimasto tutto in italiano. Devo verificare se l'allarme suoni correttamente e non 2 giorni prima come accadeva con la precedente release :) .
Segnalo che è presente sempre il bug della riproduzione video sulla galleria ufficiale.
appena ho tempo e voglia provo a mettere dei tweaks nel build.prop senza intaccare permessi di root di sistema
mi consigliereste un browser alternativo a quello della miui, ultimamente l'ho trovato lento e con lag altissimi. a suo tempo avevo provato chrome, ma era anche peggio.-
Confermo che è uno dei peggiori browser che abbia mai provato (basta vedere anche la gestione dei segnalibri), avevo provato a sostituirlo con Chrome, peggio che andar di notte.... lentezza mostruosa. Mi sono sempre trovato bene con il browser di una qualsiasi stock.
@Jo-san Kobra test in arrivo ;) tra stasera e domani toglierò la Miui.
ok. grazie a tutti, proveroil boat, consigliato da Jo... sempre che non decida di provare la kobra.... ma non so la miui mi piace.
nella kobra ci sono le "protezioni" come nella miui (firewall, antivirus, controllo accessi a rete, sms, contatti....)?
ok, grazie della risposta....
sono riuscito a moddare il buildprop con i tweaks nell ultima release 4.4.25 senza alterare nulla..quindi da i permessi di root e tutto..upperò la slim moddata appena torno a ragusa per chi fosse interessato
io! io sono interessato! infatti cercavo altre tue slim....
Aspetto anch'io ls tua slim.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Raga io sono su delirium questa come va? Ho sentito che la batteria è ottima
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Non ho provato la delirium, ma ho testato a fondo la miui e posso dirti che consuma quanto una centrale nucleare, poichè graficamente è molto pesante e ricca di servizi (ed anche di bug), quindi se cerchi risparmio batteria e reattività ai comandi, prova qualcos'altro.
Se invece vuoi la rom graficamente più bella, ricca di funzioni, personalizzazioni, effetti ed altro, allora prova la miui.
provate la retròm 1.0 ahahah