Perdona sempre la mia "tontaggine".....in breve se effettuo il flash alla rom da te indicata perdo i permessi di root, giusto???
Ma prima di fare ciò, mi consigli un backup???
Grazie infinite!!!
Perdona sempre la mia "tontaggine".....in breve se effettuo il flash alla rom da te indicata perdo i permessi di root, giusto???
Ma prima di fare ciò, mi consigli un backup???
Grazie infinite!!!
marvit (25-06-12)
Scusate la domanda ma leggendo questa guida e altre mi è sorto un dubbio: io volevo derandizzare il mio note Tim, ma leggendo la guida ho letto che è caldamente consigliato prima salvare la cartella efs, ma per farlo devo avere i permessi di root, e per ottenere i permessi di root (essendo il mio note un LB1) devo fare un downgrade alla KKA prima, quindi devo flashare con pericolo che si corrompa la cartella efs!
Questa procedura è l'unica possibile per salvare la cartella... o c'è un'altro metodo?
Spero di essermi spiegato e vi ringrazio per la risposta.
MiticoGio (28-06-12)
Ok ho fatto il downgrade e tutto a posto, ma ora ho un'altro problema: ho seguito i passi della procedura sopra descritta per ottenere i permessi di rootma quando faccio partire il comando not-rooted-yet.bat e mi sia pre la schermata, dopo aver premuto un tasto qualsiasi non si muove più nulla. continua dirmi "in attesa del dispositivo" all'infinito... cosa devo fare? E' come se, collegando il cell al pc, il pc non lo vedesse (ed effettivamente non mi compare come device sul pc!).
l'ho seguita una ad una il problema è che il pc non mi vede più il cellulare quando lo collego o.O
collegalo a kies e vedi se lo rileva...poi riavvia ed esegui tutto:
INIZIO PROCEDURA ROOT
1. Scaricate il pacchetto InitialRootFlasher.zip LINK
create una cartella di nome ROOT nel desktop del PC e inseritelo e poi scompattatelo.
Dentro la cartella ROOT ora ci sarà una cartella di nome FILES con dentro il file adb.exe, bene eseguitelo.
2. Dal Galaxy Note attivate il debug usb (Menu\impostazioni/applicazioni\sviluppo)
3. Attivate le sorgenti sconosciute (Menu\impostazioni/applicazioni)
4. Aumentate il time out del display a 10 minuti (impostazioni/display/spegnimento schermo)
5. Scaricate il kernel chainfire della KKA e scompattatelo finchè non ottenete un singolo ZImage file
[KERNEL] CF KKA x il Root
6. Copiate il file zImage nella cartella zImage che avete dentro la cartella ROOT sul desktop
7. Collegate il Galaxy NOTE (da acceso) al pc senza nient'altro in esecuzione.
8. Lanciate il comando not-rooted-yet.bat e fate il Root (1) e poi seguite le istruzioni.
la procedura deve andare se esegui tutto nel modo corretto![]()
MiticoGio (28-06-12)