ok ti ringrazio... noto che effettivamente, come hai detto tu, l'overclock non è necessario (differenze quali impercettibili) ... lascio la frequenza stock ;)
Visualizzazione stampabile
ragazzi, forse sarò un po OT, però leggete qua, una notizia degna di thanks ahahaha : Update Samsung Galaxy Note N7000 with Official XXLA3 Gingerbread | Android Advices
....This update comes just ahead of probable ICS Android 4.0 Leak for Galaxy Note N7000 which will soon be coming in few days from now....
ohhhh yesssssss :D
Ragazzi ho il kernel stock e infatti usando SetCPU non mi fa andare oltre 1,4, come mai usando tegrak overclock mi arriva fino a 1.6?
il kernel stock va arriva fino ad 1.4....misa che è l'app che non va
nono invece va, infatti ho riaperto SetCPU e adesso anche questo mi porta fino a 1600!
tegrak overclock è secondo me il migliore programma per overclock, molto elaborato ti permette anche di settare tutti i voltaggi, minimi massimi, e tutte le fasi!
Forse è possibile poichè per iniziare a overclockare con Tegrak Overclock lui ti installa un modulo Overclock che forse modifica qualcosa...
non so dirti di più.
Voi che ne pensate?
Ciao!
Dunque, prima fase del test ultimata..! ;)
Riepilogo specifiche:
Rhapsody Rom 2.2 by Angelo
Kernel AbyssNote ver. 3.2 by Angelo
Test Start: Martedì 18 c.m. ore 9:00
Batteria = 100%
Dettaglio Utilizzo:
Invio / Ricezione messaggi: circa 70 con GO SMS Pro - Notifica Attiva (Vibrazione + Suoneria + Icona Notifica + Accensione schermo se spento).
Chiamate: circa 15'.
Posizione dell'utente: attivato utilizzo reti senza fili + satelliti GPS + sensori di supporto.
Spegnimento schermo: dopo 30'.
Account e Sincronizzazione: attivato sia Dati in background sia Sincronizzazione Automatica per Google e Samsung Account.
Reti Mobili: attivato utilizzo Dati a pacchetto.
Widget AccuWeather attivo con aggiornamento automatico ogni ora + Attiva Posizione Corrente.
Orologio: sveglia attiva con ripetizione sveglia giorni feriali + funzione Smart.
Test Schermo: circa 5'.
Impostazione Display: Modalità Dinamica.
Transizioni molto fluide. Il sistema risponde molto velocemente. Lag praticamente inesistenti, non percebili ad occhio (Test eseguito con specifiche by Nandrolone).
Apertura e chiusura applicazioni, e cartelle con Root Explorer.
Test Pennino con S Memo, durata pari a 20'.
Impostazione pennino con penna spessore minimo.
Precisione del pennino ottima: disegno di singoli punti nelle intersezioni della griglia riuscito senza particolari disallineamenti.
Disegno di un quadrato di lato pari a cinque quadratini riuscito. Sensibiltà alle vibrazioni della mano forse troppo elevata, causando linee troppo mosse.
Ottima risposta in scrittura con alta velocità.
Ottima risposta e disegno di linee dritte con velocità maggiore rispetto al disegno del quadrato, per evitare linne troppo mosse.
Eccellente precisione strumento gomma.
Test Stop: Mercoledì 18 c.m. ore 11:15
Batteria = 65%
Quindi, in 26 ore circa consumo pari a 35% !!! ;)
Ulteriori Info:
Market versione Old perfettamente funzionante, sia per download gratuiti sia per download a pagamento.
Difetti e Mancanze:
Il Note non riesci ancora a vedere nelle reti WiFi quelle create con Hot Spot Ad Hoc. o_O
Il pennino non risponde sempre in modo immediato nel tracciare il segno per sbloccare lo schermo.
Sembra che perda il contatto, a volte.
N.B.:
Appena possibile, premevo il tasto di spegnimento per oscurare e bloccare lo schermo.
Conclusioni:
Voto Rhapsody Rom 2.2 by Angelo: 9.5 / 10
Davvero un'ottima Rom. Veloce, fluida (con widget AccuWeather non più trasparente, thanks Angelo!)
Voto Kernel AbyssNote 3.2 by Angelo: 9.5 / 10
Davvero un ottimo kernel: massimizzato alla grande il risparmio della batteria senza influire sulle prestazione del device..!
Note personali:
Complimenti Angelo, davvero un ottimo lavoro..!!! ;)
In testing: fotocamera...!