Che governor e scheduler hai impostato?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi... Avrei una domanda da fare... Io passo molto tempo in chiamata durante il giorno... Se sommo le chiamate e l'accensione schermo sto sempre sulle tre ore... Ho notato una cosa però: quando sono in chiamata il processo della chiamata, penso, tiene la cpu a 400mhz... Ma non è troppo ed inutile?? Ho provato vari governors e cmq ciò accadeva pure con la stock... Non c'è un modo per esempio di fissarla a 200mhz? Come quando sta in carica e si mantiene fisso a 200mhz...
Ragazzi buonasera. Avrei una domanda forse scontata per molti di voi ma che io ignoro. Se io eseguo i seguenti step:
1) root telefono
2) flash kernel
e dopodiché dalle impostazioni del telefono effettuo un restare factory defaults cosa succede? Ovvio che il kernel rimane il CoCore ma per i permessi di root? Li perdo immagino. Potrei avere problemi?
Grazie.
I permessi di root credo li perdi solo se installi il firmware con odin o aggiorni con kies. Per mrcracerk989 puoi impostare la frequenza massima della CPU a 200 mhz con no-frills CPU però devi impostarla manualmente prima della chiamata e dopo rimettere 1000 .
si può installare questo kernel con harshjelly?
no ragazzi mi rispondo da solo, su xda cè scritto che funziona solo con jellybean di stock
io ho montato su questa rom, la v5- cocore 8.2......
a ritroso nel tempo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4692010
Salve volevo installare stock + cocore. Quake versione consigliate per miglior stabilita/fluidita? Ho i9070P
Vedi le foto che ti ho postato sopra e il post precedente....magari potresti risolvere così x ora
Premesso che quando sta in carica, non funzionano ne il microfono, ne l'autoparlante,ne l'app dialer e tutto quello che ci va dietro (quindi quando sei in chiamata non ci sarebbe da stupirsi se la CPU un attimo si scompone, sta di fatto che abbiamo un tel in mano e lo stiamo usando)...potresti provare cosi:
Oltre all'app che già hai per regolare le frequenze ne installi un'altra e settandola con la massima a 200 la colleghi ad "atooma", in modo che te la faccia partire quando usi il dialer...chiaramente l'app (quella che ti regola la frequenza) non deve essere settata per mantenere l'impostazione all'avvio...
Ripeto...potresti provare non è certo che funzioni, nel senso che non sono sicuro che chiusa la chiamata le frequenze ritornino ad essere quelle di prima.... Fai da tester e prova se la cosa ti interessa....
Ops scusate... Mi avevate già risposto ma non me ne ero reso conto... In sostanza quando è in carica ma a schermo spento rimane a 200mhz... Mentre in chiamata a schermo spento rimane a 400mhz... Ecco perchè fare tante chiamate consuma... Ho notato ciò perchè almeno due ore al giorno le faccio, con chiamate di almeno 30' con auricolare e schermo spento... Avevo trovato qualcosa come una app simile a no frills cpu in cui impostando i profili potevo scegliere la freq in base alle azioni, quindi freq max in chiamata... Uff... Quindi dovrò fare cosí... :(:(:( vedrò di provare... Grazie intanto...
Forse non mi sono spiegato...non puoi paragonare un telefono in carica con un telefono che sta effettuando una chiamata...però fai come credi... E che te devo dì..
Quando il telefono è in carica non va in deep sleep... Perchè sicuramente la ricarica blocca il processore a 200mhz almeno... Penso che sia una cosa gestita a livello firmware (quando dico ciò intendo dire che non è Android a gestirla)... Mentre il fatto che una chiamata non faccia andare in deepsleep il processore ma impostarlo a 400mhz pensavo che dipendesse dallo stupido processo che fa wakelock e quindi mantiene attivo il processore, impedendone il deep sleep... Mentre a quanto pare non è cosí... Perchè anche qui, secondo me, a livello firmware rimane attivo, penso proprio per gestire la chiamata e il modulo gsm&antenna... E cmq 200mhz bastano ed avanzano per gestire una chiamata... Forze forzano lo step successivo per evitare che tutto il sistema sotto inizi a rallentare... Penso che per mettere a 200mhz anche in tal caso bisogna andare a modificare la gestione delle frequenze direttamente a livello fw... Non si può fare quindi... :o:)
Ok ora o capito....non sai di cosa parli....notte
puoi provare setcpu e una delle poche app che ti permette di creare profili, in questo caso anche quando chiami o ricevi , ma penso che se lo limiti a 200mhz il telefono diventi poco reattivo , ma alla fine provare non costa nulla (tranne il costo dell'app)
No mi sa tanto che tu non sai di cosa parli... Studio informatica e quindi ste cose le mastico molto bene... Dico solo che secondo me quelle freq sono forzate a livello fw... Perchè il processore è quello che gestisce tutto... Quando noi modifichiamo governor e scheduler andiamo a modificare come android va ad attivare la cpu e come i processi la occupano... Ma questa è una modifica sw in sostanza... Non andiamo a modificare come la cpu va a gestire le varie parti hw del telefono e quindi con quale freq farlo... E secondo me la chiamata rientra in questo...
Ho provato con cpu adjuster... E infatti non andava a 200mhz... Se mettevo un valore maggiore o uguale a 400mhz sí... E lí ho capito che la cosa deve essere gestita a livello fw... :)
E se il processore le deve gestire è normale che se funziona aumenti, ma di cosa stiamo parlando?
Hai appena detto che non sai perché quando è in carica non va in deep sleep...se fosse in deepsleep come farebbe a caricare...basta ci rinuncio...tu studi informatica e io faccio l'idraulico ( sicuramente non capisco un tubo) e domani lavoro...notte a tutti
Edit: hei informatico...occhi ai doppi post sono vietati...
Stiamo parlando, come ho detto su, che pensavo che era solo il processo ad occuparsi le risorse (quindi la frequenza si poteva modificare con qualche app o modifica al kernel)... Quando invece mi sono accorto che le risorse vengono occupate dagli altri componenti hw utilizzati per la chiamata (dovrebbero essere le kernel wakelock in better battery stats). Durante la ricarica da acceso la cpu si forza a 200mhz perchè eventualmente la cpu si occupa della ricarica... Cmq siamo andati moooltooo OT... Notte ragaaa!
Mi sa che ne hai ancora da studiare, hai scritto un guazzabuglio di cose senza senso.... e poi vorrei capire quale sarebbe lo scopo di tenere la cpu 200mhz, risparmiare batteria ? Dubito che il risparmio sia significativo, durante una chiamata quello che consuma di piu' è la radio non certo la cpu che poi non sai nemmeno che carico di lavoro abbia.
Beh il risparmio ci sarebbe... Io faccio chiamate da almeno un'ora, o poco meno, a schermo spento... Se in quell'ora la cpu invece di rimanere fissa a 400 rimane a 200 sicuramente un po' di risparmio ci sarà... Come dicevo sopra, ciò non si può fare, di sicuro questa frequenza è gestita a livello fw(chiamiamolo a livello harware caso mai vi confondete con il fw, cioè rom)... Proprio appunto per gestire il modulo gsm per la comunicazione. Avevo fatto la mia prima domanda perchè pensavo che ciò era gestito a livello di sistema operativo(come governor e scheduler) , ma poi ripensandoci e provandoci ho capito di no... Tutto qua...
Porto novità! :P
Cocafe è riuscito a overclockare la Gpu fino a 720 mhz!
Fu cosí che il nostro tel tra OC in cpu e in gpu, diventa una stufetta... Ahahahah :D:D
Ho paura che aumentando la frequenza di così tanto il processore a lungo andare ne risenta :-\
Sto testando una possibile soluzione trovata su XDA per il kernel OC utilizzato nelle rom.
Installate il cocore 9.0 e l'applicazione CPU Saver ed impostatela cosi:
Max 1228;
Min 200;
Lock 1228;
Scaling PegasusQ ;
Flaggare Set Lock e Set on Boot.
Riavviare.
A me non sta dando problemi e blocchi. Speriamo che duri così perché il telefono gira molto bene.
Ciao ragazzi. Il mio s Advance ha la ROM stock con il kernel cocore. So che quest'ultimo ha, tra le sue funzionalità, quella dell'effetto CRT come blocco schermo. Sapete per caso come va attivata?
Guarda l'indice caffè express
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5285928
Ce ne sono un paio
Altrimenti sul sito di xda sul thread del cocore sono elencati i tweak attivabili.
[quote name="Sammy854" post=5392519]Ho paura che aumentando la frequenza di così tanto il processore a lungo andare ne risenta :-\[/QUOTE]
Anche io ho paura che agendo in questo modo ciò possa danneggiare il processore
Secondo me è meglio lasciare quelli settati di default perchè se android li gestisce in questo modo ci sará un perchè.
Anche io ho paura che agendo in questo modo ciò possa danneggiare il processore
Secondo me è meglio lasciare quelli settati di default perchè se android li gestisce in questo modo ci sará un perchè.[/QUOTE]
È un problema di purezza del chip. Non sono tutti uguali, sono tutti garantiti per la frequenza max nominale ma mandarli oltre per qualcuno può andare senza problemi per altri invece no.
Ovvio più si "tirano" più si stressano ...
Ciao a tutti ragazzi.. visto che le custom rom non mi hanno soddisfatto ho deciso di tornare alla stock.. pensavo di installare questo kernel di cui sento molto parlare..
ma volevo chiedere prima a voi che l'avete provato se effettivamente c'è un notevole miglioramento delle prestazioni.. quindi se vale installarlo oppure no..
Grazie!
Anche con itv LQL il cocore fa la differenza rispetto al kernel stock che spesso fa impuntare il telefono.
Come versione ti consiglio 8.2 cwm.