Visualizzazione stampabile
-
[quote name="VEVVE" post=6157828][quote name="gianfrinico" post=6155084]Cocore-E-Refresh-r12 (02/10/2014)
* jRCU with 100Hz
* SLQB
* Removed auto-group scheduler
* Added 'timeout' parameter in lmk sysfs to adjust the time of killing
* Adjusted extra_free_kbytes
* Reduced kernel log size
La recovery è TWRP.
Questa versione può essere installata soltanto con UKF.
http://d-h.st/rHB[/QUOTE]
cosa vuol dire UKF?[/QUOTE]
Universal Kernel Flash, è un app di Frapeti che trovi sul play store.
EDIT: in contemporanea con Sonoco, ahah!
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Cocore-E-Refresh-r12 (02/10/2014)
* jRCU with 100Hz
* SLQB
* Removed auto-group scheduler
* Added 'timeout' parameter in lmk sysfs to adjust the time of killing
* Adjusted extra_free_kbytes
* Reduced kernel log size
La recovery è TWRP.
Questa versione può essere installata soltanto con UKF.
http://d-h.st/rHB
Cbiedo scusa se la domanda può sembrare un po'ingenua…
Ho messo JB 4.1.2, ho rootato ed installato il CoCore ER10 la settimana scorsa. Ora vorrei provare la R12…
Se poi decido di downgradare e tornare di nuovo alla R10 basta scegliere l'immagine da UKF o bisogna seguire qhalche procedura particolare?
Ciao & grazie in anticipo!
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Cbiedo scusa se la domanda può sembrare un po'ingenua…
Ho messo JB 4.1.2, ho rootato ed installato il CoCore ER10 la settimana scorsa. Ora vorrei provare la R12…
Se poi decido di downgradare e tornare di nuovo alla R10 basta scegliere l'immagine da UKF o bisogna seguire qhalche procedura particolare?
Ciao & grazie in anticipo!
Max
Ti basta scegliere il kernel da ukf.....
Bravo max...hai fatto il fatitico passo...:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Ti basta scegliere il kernel da ukf.....
Bravo max...hai fatto il fatitico passo...:D:D
Tra 15gg dai che ti vediamo con una kk ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Cbiedo scusa se la domanda può sembrare un po'ingenua…
Ho messo JB 4.1.2, ho rootato ed installato il CoCore ER10 la settimana scorsa. Ora vorrei provare la R12…
Se poi decido di downgradare e tornare di nuovo alla R10 basta scegliere l'immagine da UKF o bisogna seguire qhalche procedura particolare?
Ciao & grazie in anticipo!
Max
Appena finito di installare il cocore, sempre dall'interfaccia di UKF, clicca su "reboot recovery".
Appena avviato il telefono in recovery, fai wipe cache + wipe dalvik e riavvii.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Tra 15gg dai che ti vediamo con una kk ;)
LOL in realtà avevo già intenzione di montare una KK! :p
Se ne esce una che può leggere i contatti dalla sim potrei installarla anche prima di 15 giorni! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
LOL in realtà avevo già intenzione di montare una KK! :p
Se ne esce una che può leggere i contatti dalla sim potrei installarla anche prima di 15 giorni! :)
Impossibile....non ce ne sono che leggono la SIM......sincronizza con google...:D
-
Nuova release http://d-h.st/MvA
Si tratta sempre di una r12 TWRP.
Se ci sono novità sul changelog edito il post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Ragazzi ho montato subito questa r12 perché la precedente r12 mi dava problemi (non so se dovuti al mio telefono o per sua natura), per il momento posso dirvi che questa nuova release è molto performante e molto stabile, per ora sono pienamente soddisfatto!
p.s.: anche a me la twrp fa schifo, era così bellina la cwm :D vabbè alla fine è il risultato quello che conta e immagino abbiano le stesse funzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Impossibile....non ce ne sono che leggono la SIM......sincronizza con google...:D
Non ho capito una cosa...
"Non ce ne sono" perchè la feature non è ancora stata importata, oppure perchè KK, di suo, non prevede l'accesso alla rubrica della SIM?
Se è la seconda, mi pare un po' come la Corazzata Cotionchi di fantozziana memoria... :p
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Non ho capito una cosa...
"Non ce ne sono" perchè la feature non è ancora stata importata, oppure perchè KK, di suo, non prevede l'accesso alla rubrica della SIM?
Se è la seconda, mi pare un po' come la Corazzata Cotionchi di fantozziana memoria... :p
Max
Decisione di Google. Spinge sulla sincronizzazione con l'account per fidelizzare i "clienti"...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Decisione di Google. Spinge sulla sincronizzazione con l'account per fidelizzare i "clienti"...
Appunto, una versione tecnologica della Corazzata ("Una [censura]ata pazzesca!).
Intanto preclude, a chi passa per la prima volta ad Android da altro sistema operativo, la possibilità di recuperare dalla sim i propri contatti personali. Può sembrare incredibile, ma il "mercato" degli utenti di DumbPhone è ancora abbastanza grande, se includiamo anche quei sistemi che un tempo erano "smart" ma ora sono destinati all'oblio (vedi Symbian)
Poi, credo, dovrebbe stare al cliente (che preferisco chiamare Utente) decidere dove salvare i propri contatti...
Ad esempio io, personalmente, preferisco esportarne una copia su un file csv o vcf, da memorizzare localmente (sul pc,ma "anche" nella SD del cell), oltre che su Google Drive.
Bella mossa, non c'è che dire! Ma tant'è, qui si parla di kernel. Meglio chiudere qui l'OT, sperando che qualcuno riesca a sviluppare una qualche app integrativa; aspetto di sapere qualcosa di più sul kernel ER12, non escludo di provarlo anch'io! :)
Ciao e grazie,
MAx
-
[The Build Today]
* SLUB (Tested, the benchmarks of allocating memory is higher than SLQB.)
* UKSM (Yep, I think we do need more RAM with a tiny cost of CPU.)
* LMK (Removed a Samsung enhanced patch. Seem that killing tasks is faster.)
Some commits are testing, so them have not been pushed to github yet.
Diciamo che negli ultimi giorni cocafe si sta dando sa fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
[
The Build Today]
* SLUB (Tested, the benchmarks of allocating memory is higher than SLQB.)
* UKSM (Yep, I think we do need more RAM with a tiny cost of CPU.)
* LMK (Removed a Samsung enhanced patch. Seem that killing tasks is faster.)
Some commits are testing, so them have not been pushed to github yet.
Diciamo che negli ultimi giorni cocafe si sta dando sa fare.
Io sono contentissimo di questo kernel, come ho già scritto l'ho messo poco prima di pranzo e per ora va una favola. Cmq non ho capito un tubo del changelog, cioè riesco a capire l'inglese ma non capisco i reali vantaggi per noi utenti. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
[
The Build Today]
* SLUB (Tested, the benchmarks of allocating memory is higher than SLQB.)
* UKSM (Yep, I think we do need more RAM with a tiny cost of CPU.)
* LMK (Removed a Samsung enhanced patch. Seem that killing tasks is faster.)
Some commits are testing, so them have not been pushed to github yet.
Diciamo che negli ultimi giorni cocafe si sta dando sa fare.
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Io sono contentissimo di questo kernel, come ho già scritto l'ho messo poco prima di pranzo e per ora va una favola. Cmq non ho capito un tubo del changelog, cioè riesco a capire l'inglese ma non capisco i reali vantaggi per noi utenti. :)
Mah, più che l'inglese bisognerebbe capire cosa siano i vari componenti citati, SLUB, SLQB, UKSM, LMK… sembra più una comunicazione in codice tra addetti ai lavori.
Però forse ho capito che è possibile chiudere i processi più rapidamente, quindi ne dovrebbe beneficiare un po' la reattività del sistema. Facessero lo stesso con la Giustizia italiana, saremmo a posto :)
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Mah, più che l'inglese bisognerebbe capire cosa siano i vari componenti citati, SLUB, SLQB, UKSM, LMK… sembra più una comunicazione in codice tra addetti ai lavori.
Però forse ho capito che è possibile chiudere i processi più rapidamente, quindi ne dovrebbe beneficiare un po' la reattività del sistema. Facessero lo stesso con la Giustizia italiana, saremmo a posto :)
Max
esatto io intendevo le sigle, sembra che per una sigla abbia tolto una patch della samsung che rallentava la chiusura dei processi (e meno male che di solito le patch sono migliorative)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
e meno male che di solito le patch sono migliorative)
Quelle di samsung? Non sempre, piuttosto direi che ogni volta che esce una patch ti trovi in mano la pistola carica e devi solo decidere se tentare la sorte alla roulette russa, oppure no.
Ancora maledico il giorno in cui uscì la rom (anzi la patch) che avrebbe portato GB alla XXLK2, ed io pirla a cliccare Aggiorna… :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Quelle di samsung? Non sempre, piuttosto direi che ogni volta che esce una patch ti trovi in mano la pistola carica e devi solo decidere se tentare la sorte alla roulette russa, oppure no.
Ancora maledico il giorno in cui uscì la rom (anzi la patch) che avrebbe portato GB alla XXLK2, ed io pirla a cliccare Aggiorna… :\
Vabbè ma un utente cosa ne può sapere? Esce un aggiornamento e viene spontaneo cliccare "aggiorna" (ma cosa successe con quell'aggiornamento? Non ricordo particolari problemi con gingerbread).
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Vabbè ma un utente cosa ne può sapere? Esce un aggiornamento e viene spontaneo cliccare "aggiorna" (ma cosa successe con quell'aggiornamento? Non ricordo particolari problemi con gingerbread).
Ragazzi cerchiamo di stare sul pezzo e non andare troppo OT....
Per i confronti e le chiacchierate ( che comunque ricordo non essere una ciat ), usate il caffè express....
Grazie.....
-
L'UKSM è una tecnica di compressione dei dati che ha lo scopo di eliminare i dati ridondanti prima di essere scritti.
Stando a cocafe consente di ottenere più ram, al costo di poca CPU e di qualche secondo in più in fase di avvio.
L'aveva introdotta alcuni mesi fa come opzione predefinita, per poi averla disattivata a causa del boot time di tre secondi in più, adesso è ritornata di nuovo come opzione predefinita.
-
Bisogna capire se con questo sistema il consumo di Batteria diminuisce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Bisogna capire se con questo sistema il consumo di Batteria diminuisce.
Credo che non ci vorrà molto perchè possiamo leggere le opinioni di chi ha già provato ad installarlo. :)
-
Stasera monto l'ultima release e vediamo che succede.
Sto ancora testando quella del 04/10.
-
Ciao a tutti, ho trovato degli impuntamenti fastidiosi e blocchi anche di un minuto nella riproduzione dei video sia sul browser dolphin che sull'applicazione facebook con il kernel uscito il 2/10 che il 5/10 quindi sono ritornato a quello del 5/08/14 dove non riscontro problemi.
Quello del 5/10 mi sembra renda il telefono leggermente più veloce, per la batteria non so perchè dopo qualche ora sono tornato alla versione del 5/08. Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi?
Premetto che non ho applicazioni particolari ne roba in background che gira, ho fatto già da tempo pulizia dei vari processi seguendo la guida nel forum. no overclock. ondemand+row
Saluti
Simone
-
Io le ho provate tutte e fino ad ora la migliore è la release 10 del 05/08.
Le altre, anche se più reattive, hanno qualche in puntamento di troppo, consumano di più ed ogni tanto fanno addormentare il telefono.
-
Molti dei lag tipici di questo smartphone li ho risolti disabilitando receiver e servizi di vario tipo, anche di sistema, con MyAndroidTools.
La messaggistica stock è tutta un'altra cosa, anche se l'unico lag veramente rimasto è il momento in cui si aggiornano le apps del play store.
Sul consumo non posso dire nulla poichè raramente faccio un uso intenso, ma le pochissime volte che è successo mi sono avvicinato alle 5 ore di schermo.
Avevo la release cocore del 17 agosto, interactiveq e sioplus senza oc per me sono d'obbligo.
La maggiore differenza è quando uso il GPS, difficilmente supero le 3 ore e mezza di schermo.
-
Guardando sul forum xda oggi è uscita una nuova release.
Dev-Host - kernel.bin.md5 - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
change log :
- Removed rage entropy tweaks
- Increased min_free_kbytes to 4096kB: In order to have more RAM for swapping (we do not use swap) when memory load is heavy
Saluti
Simone
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simonred
Appena flashato, vediamo come si comporta. Devo dire che personalmente sono giunto ad una conclusione: tutti i kernel appena montati fanno faville perché abbiamo appena fatto un wipe cache + wipe dalvik. Ho montato vari cocore (dall'8.2 fino ad oggi) e ho effettuato questa operazione di wipe, risultato? All'inizio è tutto una bomba, poi dopo settimane di utilizzo (sempre che non esca un nuovo kernel che mi faccia poi fare pulizia) emergono più o meno i soliti rallentamenti. Almeno questa è la mia situazione che forse è nella natura del mio telefono visto che sono 2 anni e mezzo che non lo pulisco al 100%. Ribadisco il mio solito pensiero: almeno Cocore ci ha dato stabilità, se confrontato al kernel stock samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Appena flashato, vediamo come si comporta. Devo dire che personalmente sono giunto ad una conclusione: tutti i kernel appena montati fanno faville perché abbiamo appena fatto un wipe cache + wipe dalvik. Ho montato vari cocore (dall'8.2 fino ad oggi) e ho effettuato questa operazione di wipe, risultato? All'inizio è tutto una bomba, poi dopo settimane di utilizzo (sempre che non esca un nuovo kernel che mi faccia poi fare pulizia) emergono più o meno i soliti rallentamenti. Almeno questa è la mia situazione che forse è nella natura del mio telefono visto che sono 2 anni e mezzo che non lo pulisco al 100%. Ribadisco il mio solito pensiero: almeno Cocore ci ha dato stabilità, se confrontato al kernel stock samsung.
Il mio unico dubbio è il consumo della batteria nell'ultima release... non faccio un uso costante, perciò al momento non posso stabilire nulla a riguardo.
Fammi sapere se noti qualcosa.
-
ciao a tutti.. io ho il vecchio cocore 8.2 per provare i nuovi basta flasharli seguendo la guida?...o prima devo tornare sul kernel originale..grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pavel111
ciao a tutti.. io ho il vecchio cocore 8.2 per provare i nuovi basta flasharli seguendo la guida?...o prima devo tornare sul kernel originale..grazie
No no sostituisci quello che hai coi nuovi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
Appena flashato, vediamo come si comporta. Devo dire che personalmente sono giunto ad una conclusione: tutti i kernel appena montati fanno faville perché abbiamo appena fatto un wipe cache + wipe dalvik. Ho montato vari cocore (dall'8.2 fino ad oggi) e ho effettuato questa operazione di wipe, risultato? All'inizio è tutto una bomba, poi dopo settimane di utilizzo (sempre che non esca un nuovo kernel che mi faccia poi fare pulizia) emergono più o meno i soliti rallentamenti. Almeno questa è la mia situazione che forse è nella natura del mio telefono visto che sono 2 anni e mezzo che non lo pulisco al 100%. Ribadisco il mio solito pensiero: almeno Cocore ci ha dato stabilità, se confrontato al kernel stock samsung.
Sono d'accordo in parte con quello che dici... nel senso che si, è vero, appena fatto i wipe il telefono è più reattivo e dopo alcuni mesi qualcosa perde , ma per quello che mi riguarda le perdite sono minime, invece sulla questione cocore alcune versioni rendono il telefono pieno di lag e di impuntamenti o drain battery, invece altre no. esempio la 8.2 è stata nella hall of fame fino alla r10 del 5/08/14 , poi ne sono state buttate fuori altre che però in un modo o nell'altro nell'uso quotidiano non fungono... fino alle ultime quasi consecutive di questi giorni, che quella di ieri chiamata R12 (visibile dalle impostazioni del telefono) è quella che rende il telefono molto reattivo (sempre parere personale) ma rimane ancora il bug dei video che laggano, cosa che è lamentata anche da utente su xda.. speriamo che cococafe risolva perchè a mio parere promette bene!
-
Se vi può interessare ora è possibile installare la bootanimation del CoCore .....
La trovate qui --> http://forum.xda-developers.com/show...php?p=55976779
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Fosse x me, risparmierei spazio nella partizione ed al posto della bootanimation metterei un'immagine fissa da 2K... se proprio bisogna. :)
Piuttosto, chi l'ha provata ha qualche novità sulla versione ER12? E' stabile oppure è consigliabile "mantenere la posizione" su 8.2/10?
Ciao,
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Fosse x me, risparmierei spazio nella partizione ed al posto della bootanimation metterei un'immagine fissa da 2K... se proprio bisogna. :)
Piuttosto, chi l'ha provata ha qualche novità sulla versione ER12? E' stabile oppure è consigliabile "mantenere la posizione" su 8.2/10?
Ciao,
Max
Io le ho provate tutte. Per me la migliore come rapporto prestazioni/consumo rimane la r10 del 05/08.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Fosse x me, risparmierei spazio nella partizione ed al posto della bootanimation metterei un'immagine fissa da 2K... se proprio bisogna. :)
Ciao,
Max
Nessuno ti vieta di farlo......vai in system/media e la cancelli, ti resterà la bootanimation fissa di android, non hai bisogno nemmeno di metterci la foto da 2k......
Chiuso OT.
-
Ciao a tutti, ho flashato l'r10, vedremo come andrà. Al momento sono troppo desideroso di stabilità (vengo da una 6.8 che un paio di volte al giorno si fa i suoi reboot spontanei) per provare le versioni nuove e meno collaudate..
Quote:
Originariamente inviato da
Simonred
Sono d'accordo in parte con quello che dici... nel senso che si, è vero, appena fatto i wipe il telefono è più reattivo e dopo alcuni mesi qualcosa perde , ma per quello che mi riguarda le perdite sono minime, invece sulla questione cocore alcune versioni rendono il telefono pieno di lag e di impuntamenti o drain battery, invece altre no. esempio la 8.2 è stata nella hall of fame fino alla r10 del 5/08/14 , poi ne sono state buttate fuori altre che però in un modo o nell'altro nell'uso quotidiano non fungono... fino alle ultime quasi consecutive di questi giorni, che quella di ieri chiamata R12 (visibile dalle impostazioni del telefono) è quella che rende il telefono molto reattivo (sempre parere personale) ma rimane ancora il bug dei video che laggano, cosa che è lamentata anche da utente su xda.. speriamo che cococafe risolva perchè a mio parere promette bene!
Per unirmi a questa discussione volevo dire che nel thread sui blocchi e riavvii (no modding) gianpassa dice che per beneficiare effettivamente del cambio di kernel bisogna fare prima un deep clean (che io in questo momento non ho fatto per mancanza di tempo), magari i problemi che dite voi possono derivare dal fatto che i semplici wipe cache e dalvik non sono sufficienti.
Poi non so, sono un neofita del modding..
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Nessuno ti vieta di farlo......vai in system/media e la cancelli, ti resterà la bootanimation fissa di android, non hai bisogno nemmeno di metterci la foto da 2k......
Chiuso OT.
Ma... cos'è?:o
-
La bootanimation è l'animazione che hai quando accendi il telefono ( boot = avvio ).... Se hai la stock JellyBean dovresti avere la scritta Samsung con una sorta di galassia che gli gironzola attorno.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
La bootanimation è l'animazione che hai quando accendi il telefono ( boot = avvio ).... Se hai la stock JellyBean dovresti avere la scritta Samsung con una sorta di galassia che gli gironzola attorno.....
Sì, grazie. Ho appena visto quella del Cocore... Dio, che brutta rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
bepper89
Sì, grazie. Ho appena visto quella del Cocore... Dio, che brutta rotfl
In effetti è orrenda XD
FINE OT