Sto facendo dei test per capire quali sono i gevornor più equilibrati da utilizzare con le versioni refresh del cocore.
Visualizzazione stampabile
Sto facendo dei test per capire quali sono i gevornor più equilibrati da utilizzare con le versioni refresh del cocore.
Allora, dopo qualche giorno la r10 mi ha soddisfatto ben poco: i reboot continuano ed è sensibilmente meno fluida della 6.8 che avevo montato prima. Ho provato con i governor delle precedenti versioni e con quelli di default ma la situazione migliora di poco (anche se con le impostazioni di default la durata batteria mi sembra nettamente migliorata).
EDIT: Ho scoperto di avere come governor ondemandq invece di ondemand per cui continuerò prova e vedremo come andrà
Io ho la R10 da un paio di settimane.
Non so se la cosa sia correlata al kernel, ma più o meno ad ogni reboot mi si resettano al default alcune impostazioni, tra cui l'immagine di sfondo (poco importa) e le impostazioni della tastiera A.I.type.
Avevo risolto la seconda trasformando A.I.type in applicazione di sistema con Titanium Backup . poi però è iniziato un altro problema: dopo 2-3 giorni di utilizzo la suddetta tastiera visualizzava un messaggio d'errore dicendo che la licenza non era valida.
Contattata l'assistenza, mi hanno detto che c'è un bug in Android, e consigliato di installare la versione free, che mi convertiranno in Plus (spero).
Morale: ho tolto la versione Plus, ho messo la Free, ho fatto richiesta di upgrade e sto aspettando .
Nel frattempo, oggi, mentre guardavo un video il cell s'è impallato. Ho riavviato tenendo premuto il tasto Power e quando il reboot è finito, indovinate un po'... Le impostazioni della tastiera erano tornate al default. :mad:
Penso che presto passerò ad altra versione di kernel (8.2?), e poi vediamo.
Ciao,
Max
Prima di dare colpa al kernel fate un bel deep clean. Io non ho mai avuto problemi con la r10.
Ragazzi io fino a circa una settimana fa usavo la R12 di cui ero soddisfatto, poi ho installato vari suoi aggiornamenti (facendo sempre wipe cache + wipe dalvik) ma ad un certo punto il cellulare era diventato lentissimo e "dava i numeri". A quel punto per non buttarlo dalla finestra ho installato di nuovo l'8.2, quindi di nuovo wipe cache + wipe dalvik (fatto a poca distanza dai precedenti 2 wipe). Il risultato è che il telefono è diventato fluidissimo e "scattante" (in proporzione al nostro hardware), ho solo cambiato lo scheduler in row (ma cmq era scattante anche con quello di default). Neanche quando installai la prima volta l'8.2 il telefono era così reattivo, sarà perché forse nello stesso giorno ho fatto 2 wipe cache + wipe dalvik? Cmq poi visto che ero in vena di "modifiche" ho anche risolto quel bug dell'anteprima della gallery di sistema che mi occupava più di 500 mega (ho risolto leggendo l'apposita discussione), inutile dire che come galleria consiglio quickpic. Concludendo io non cambio più il kernel (sempre che non esca un qualcosa di totalmente rivoluzionario), il telefono anche a distanza di una settimana è reattivo come mai, non ho riscontrato alcun tipo di blocco (qualche rarissimo rallentamento ma sono proprio pochi rispetto a prima e cmq il telefono li risolve in un tempo ridotto) e neanche nessun riavvio (che in verità raramente ho avuto anche installando altri cocore).
Confermo le tue impressioni, io ho l'esempio di due S advance, uno con 8.2 l'altro con r10. Beh.. quello con 8.2 non ha avuto nessun problema in più di un mese di utilizzo.. in quello con r10 gira e rigira sono a sistemare qualcosa pensando che sia l'una o l'altra cosa a causare dei rallentamenti, e sta iniziando ad avere anche di nuovo molti riavvii.
"Alla lunga" quindi ho l'impressione anche io che l'8.2 sia più stabile, infatti prossima settimana lo rimetterò anche nel telefono che attualmente monta r10 e chiederò all'utilizzatore cosa nota di diverso!
Ciao a tutti,
ho appena fatto wipe Cache + Wipe Dalvik Cache su Cocore ER10.
Compiendo la seconda operazione, mi esce il messaggio:
CWM-based Recovery v.6.0.2.8
E:unknown volume for path [/sd-ext]
Dalvik Cache wiped
...Devo preoccuparmi? :o
Ciao e grazie,
Max
I reboot spontanei sono continuati anche cambiando i settaggi cpu per cui per questa settimana visto che dovrò partire ho montato la 8.2.
Io ho fatto un deep clean non più di una settimana fa, o intendi farne uno ogni volta che si flasha un kernel diverso?
Non so che dirvi. Io ho installato più versioni del cocore e non ho avuto mai riavvii.
Poi due giorni fa ho fatto deep clean formattando tutte le memorie ed installando tutto da zero senza utilizzare backup.
Sono col cocore r10 del 05/08 che ritengo il migliore di tutti quelli rilasciati fino ad ora.
Impostazioni di default.
Il telefono va alla grande e la batteria mi fa quasi sempre 4 ore di schermo per ciclo di ricarica.
P.S.
Quando aggiorno ad una nuova versione faccio sempre wipe cache e dalvik.
Guardate oggi che risultato ho ottenuto:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...649eaf285a.jpg
ben 374 pagine.... ho letto un pò qua e un pò la ma non ho trovato risposta alla mia domanda:
come tutti ho messo una recovery temporanea (CWM-based recovery v6.0.4.9) per poi installare cocore 8.2; di li in avanti tutto bene con le varie installazioni di CM.
al successivo aggiornamento ho riavviato in recovery ma mi è partita la recovery temporanea, per cui ho installato nuovamente cocore 8.2 ed aggiornato quello che dovevo fare (tutto bene).
in altre parole se vado in recovery (dopo un pò di tempo) mi parte quella temporanea e non cocore; come mai?
perchè non va subito su cocore?
grazie
Qui non centrano le pagine del thread o il kernel CoCore....
Credo che tu stia facendo confusione, la recovery temporanea non parte assolutamente da sola, per ottenerla bisogna flashare lo zip della temporanea....se poi mi dici che entrando in recovery te ne ritrovi una uguale alla cwm temporanea, è semplicemente perché il CoCore e la temporanea hanno la stessa recovery......
Detto questo non si capisce perche tu entri in recovery, ti trovi su una custom recovery cwm, e flasci il CoCore 8.2 per avere cosa?....un'altra recovery uguale a quella precedente?
Non ti sei spiegato bene, ti consiglio di controllare i passaggi che fai con attenzione, e nel caso riportare anche le sigle delle recovery che ti trovi....che almeno capiamo meglio....
Edit: ho capito.... la cwm 6.0.4.9 non è assolutamente la recovery temporanea, è la recovery della ROM che monti, e va benissimo per fare tutto quello che devi...aggiornamenti eccc...anzi è più aggiornata di quella del CoCore....fai un sacco di cose per niente....
È normale che se hai una ROM 4.4.4 quando entri in recovery ci sia la cwm 6.0.4.9 o superiore......non è altro che la recovery del kernel della ROM....
azz pensavo di essere stato chiaro....
ho letto di installare prima la temporanea cwm-based recovery v6.0.4.9 e poi con quella la cocore 8.2.
nella cwm-based recovery v6.0.4.9 non riesco a fare wipe avanzato (dalvil, cache, system, data) per poi una eventuale installazione pulita
Ripeto....la temporanea non è cwm 6.0.4.9 ( ti ho già chiesto gentilmente di controllare tutti i passaggi che fai)....poi se gentilmente mi dici dove hai letto che per installare una ROM ( o aggiornarla ) bisogna mettere la temporanea e poi il CoCore....o una o l'altro....
Dimmi dove l'hai letto che ci spostiamo li perché qui sei OT già dal primo post...
C'è una guida su come montare le ROM custom, la trovi nella raccolta guide in rilievo, faresti bene a darci un'occhiata...
Link alla guida --> https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5365110
vorrei aggiungere che la recovery temporanea non è molto utile per flashare solo il kernel cocore ,sarebbe meglio usare l'app universal kernel flash che non fa aumentare il counter se il telefono è in garanzia, io personalmente la recovery temporanea la uso dopo il deepclean per flashare una rom , poi ognuno è libero di complicarsi la vita come crede.
ok grazie, ho rivisto la "procedura" per aggiornamenti ed installazioni.
non riesco a scaricare il CoCore-E-Refresh-r10_CWM, sia dalla prima pagina che da xda, quindi ho scaricato l 8.2 e il 9, il 9 come si comporta?
edit: sono riuscito a scaricare il cocore r10, misteriosamente sono rifunzionati i linkrotfl
La recovery temp per flashare il cocore va benissimo e non fa assolutamente aumentare il counter.
Poi ognuno sceglie il metodo che preferisce....
Io sono tra quelli che preferiscono installarlo da recovery.
Mi pare però che il cocore 10 non sia stato ancora preparato in uno zip flashabile per cui per forza di cose si usa UKF.
suggerimenti governor e I/0 scheduler?
Forse non mi sono spiegato. Non installo nulla che cambi frequenze o quant'altro.
Per chi fosse interessato è uscita una nuova versione ---> Download
Ragazzi ê uscito il nuovo kernel ma da quaNto ho visto ha recovery twrp invece che la classica? Nel caso dovessi installarlo posso poi reinstallare il kernel 8.2 cn recoveri cwm?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
La recovery cwm ti servirà solo quando vorrai mettere una ROM.
Ma non è detto: le ultime KK non vogliono per forza la cwm ma pare vadano anche con twrp.
In ogni caso per il momento non avrai alcun problema con la twrp (tutto quelli che fa la cwm lo fa anche la twrp).
Anzi la twrp ha delle funzioni più avanzate e i nandroid backup pesano meno della metà in termini di MB.
Il giorno che vorrai installare una ROM impieghi 2 minuti a cambiare kernel mettendo quello con la cwm (qualsiasi versione non ha importanza).
Qualcuno ha provato la r15?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Anch'io la sto provando.
Per il momento mi trovo bene, il telefono è reattivo e prontissimo con le impostazioni di default.
La batteria mi pare almeno pari alla r10.
Di nuovo ci sono le frequenze disponibili in molti più stati:
100, 200, 300, 400, 500, 600, 700, 800, 900, 1000, 1100, 1200, 1250.
Devo ancora capire se queste frequenze intermedie portano vantaggi.
Per ora non ho provato l'overclock.
Io sto flashando questa nuova, vedremo. Finora il problema dei reboot spontanei si è sempre ripresentato con qualunque kernel. Da premettere che questo era un problema atavico del mio telefono fin da gingerbread poi da più di un anno, in corrispondenza con l'aggiornamento ufficiale a Jelly bean, era sparito da solo. Dal deep clean e il cambio di kernel in poi è ricomparso (anche se è diventato finalmente un telefono degno di questo nome, per cui lo rifarei di nuovo).
Anch'io la sto provando.
Per il momento mi trovo bene, il telefono è reattivo e prontissimo con le impostazioni di default.
La batteria mi pare almeno pari alla r10.
Di nuovo ci sono le frequenze disponibili in molti più stati:
100, 200, 300, 400, 500, 600, 700, 800, 900, 1000, 1100, 1200, 1250.
Devo ancora capire se queste frequenze intermedie portano vantaggi.
Per ora non ho provato l'overclock.[/QUOTE]
Ho letto su xda che l overclock del suddetto kernel non da riavii! Funziona bene! :) una cosa che m' interessa sapere e se a te come un utente di xda sono ancora presenti i lag nella visualizzazione video..
Grazie
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Nuova build http://d-h.st/t7K
Ciao a tutti volevo informarvi che ho installato il cocore 9.8 E da cocore 8.2 E. (Come da altri post indicati non ho intallato la r10 in quanto sembra avere qualche probemino).
Ho impostato i seguenti setting sul mio GT-I9070 con JB 4.1.2 Samsung
PegasusQ + Sio | Deep Sleep 4 | OC: CPU 1.00 GhZ | GPU: Auto
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti, dopo 3.5 giorni di test con la 9.8 volevo comunicarvi che ho fatto un downgrade alla 8.2.
Inizialmente sembrava funzionare bene la 9.8 ma con il tempo ho avuto 2-3 reboot spontanei e strani comportamenti di freeze, nonostante abbia Nova Launcher (mi sembrava di essere ritonato ai problemi riscontrati con il touchwiz ed il kernel 3.01 originale). In aggiunta in uno dei reboot spontanei, ho perso le configurazione delle reti wifi che ho potuto ripristinare tramite Titanium Backup :-).
Ho anche provato un OC a 1.25MHz ma anche in questo caso il telefono ha fatto dei reboot usando semplici applicazioni.
Per la mia piccola esperienza ritengo che il cocore 8.2 sia stabile.
Attendiamo nuovi eventi da altri utenti che testano le ultime versioni.
Ciao e buona giornata. :)
Buona sera :D
Volevo chiedere un parere da qualcuno che ha provato alcune build del cocore superiori all'8.2!?!?
Io sono su LightJB, la trovo ottima, più reattiva di qualsiasi altra custom ROM (provengo dalle AOSPA di Tano e hasta)
Ora sto con CoCore 8.2, se c'è ne uno nettamente migliore me ne potreste consigliare??
P.S. non dico che mi trovo male con il 8.2, ma almeno testo altri! Perche secondo me ancora non c'è ne uno migliore dell'8.2
Ho provato r10, r12 ma ho avuto problemi tipo riavvii...
Puoi provare l'ultima build e vedere come ti trovi.