ora si rotfl che kernel uso ora? voglio che sia definitivo e stabile e che non lo devo più cambiare...
Visualizzazione stampabile
Non ascoltare startrek :p
Le ultime release con il nuovo progetto E_refresh sia la 9 sia la 10 sono stabilissime e ottime, direi migliori delle antiche 6.8 e 8.2. (cocafe ha tolto qualsiasi riferimento ai download delle vecchie versioni suppongo perché le ritiene obsolete).
Ho provato sia la 9 sia la 10 per 20 gg ognuna e non ho mai avuto crash o riavvii.
Dopo il test ho messo la 10 al cellulare di mio figlio.
Se vuoi il mio consiglio tra le due ti dico la 10 che è la più reattiva.
E te la consiglia anche il grande h4ck3r00 quindi....vai tranquillo!
Volevi sapere come fare i wipe cache e dalvik?
Prima flasha il cocore con ukf (devi avere il root)
Poi vai in recovery e fai wipe cache (non wipe data occhio) e poi in avanzate wipe dalvik.
Reboot now e fine
Ciao
Ho provato per un paio di giorni la 10, effettivamente si sente un pochino la differenza rispetto alla 8.2, ma il terzo giorno dopo due riavvi (a telefono spento per di più) e la fotocamera che si bloccava senza permettere di tornare alla schermata home... sono ritornato con la mia vecchia 8.2.
... peccato.:'(
io dopo svariati giorni di uso perfetto della refresh 10 del 5 agosto ho iniziato ad avere alcuni riavvii, a quel punto ho installato di nuovo la 8.2 e tutto è tornato perfetto (da domenica ad oggi nessun riavvio e il telefono mi sembra anche più scattante con la 8.2 però siamo sempre nel campo delle impressioni personali).
Io provengo da un deep clean e dopo un paio di settimane di utilizzo non ho avuto nessun problema con il cocore 10.
Scusate ma quale kernel devo scaricare Cocore-E o Cocore-E-Refresh? Grazie in anticipo
Ah ok grazie, quindi se uno vuole essere sicuro di avete un versione piu stabile scarica quelli cocore -e; se invece vuole una piu aggiornata scarica i cocore e refresh
Ho installato il cocore refresh 10 su un terminale che con il cocore 8.2 aveva qualche rallentamento, subito dopo aver installato il 10 (fatti i wipe dalvik e cache) ho notato subito dei rallentamenti e dei blocchi molto fastidiosi.. la barra delle notifiche scendeva con effetto "moviola", toccavo lo schermo ed il cellulare rimaneva immobile e dopo molti secondi si riprendeva... questo a tratti, mentre a tratti andava velocissimo O.o comunque spesso si bloccava.
Ho cambiato il governor da Ondemand ad Interactive ed il SIO da cfq a deadline, il cellulare è come "rinato" va velocissimo (non è fluido ma è velocissimo...non so come spiegarlo, è come se avesse dei velocissimi microscatti! comunque è diventato usabilissimo), ma da cosa può dipendere il fatto che con le impostazioni di default era quasi inusabile??
Scusate io per settare il governor vedo 'interactiveq" e 'interactive'; quale devo mettere, e cambia qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Ho fatto anch'io lo stesso. Inoltre ho impostato in opzioni sviluppatore le tre scale a 0,5. Il cell è una scheggia... Mi sto commuovendo!!! 😭
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Il governor interactive dovrebbe darti più prestazioni ma anche farti consumare più batteria. Io le animazioni le ho completamente disattivate, dite che impostandole a 0.5 il telefono andrà meglio? Come mai? Per curiosità proverò lo scheduler deadline.
Io ho usato l'interactive, perchè nella pagina del CoCore è il governor consigliato! l'interactiveQ sarà un governor modificato su base Interactive per garantire o più prestazioni o più batteria, ma non lo conosco e non ho trovato niente a riguardo quindi non saprei :)
Si idem, inoltre ho forzato anche la composizione 2D (non la sovrapposizione hw) con la GPU, non so se cambi qualcosa è da provare!
L'interactive sicuramente consuma più batteria a terminale acceso, però per esperienza paragonato all'Ondemand non è poi chissà quale differenza! certo un pò si sente e dipende anche dall'uso che se ne fa.
Per quanto riguarda le animazioni io nei miei dispositivi le ho sempre messe a 0.5x, per due motivi:
1) perchè la differenza da 1x a 0.5x si sente, mentre da 0.5x ad 0x si sente meno; e comunque mettendole a 0 cambia anche il "feeling" nell'utilizzo (una cosa è vedere un'animazione velocissima per una frazione di secondo..una cosa vedere il cellulare che "scatta" da una finestra all'altra! comunque questione di gusti, io preferisco lo 0.5x)!
2) Con alcune app, soprattutto alcune versioni della TouchWizz impostare le animazioni a 0x causa dei crash, non so se sia il caso dell'S advance perchè il cellulare non è mio e non lo ho sempre sotto mano, comunque preferisco sempre non rischiare :D
EDIT:avevo scritto di fretta ho corretto alcune cose, non si capiva cosa volessi intendere ^^'
Io personalmente non utilizzo touchwizz, ma apex. L'ho dovuto installare in quanto touchwizz e noled sono incompatibili perchè il cell parlava quando scorrevo le pagine; poi non so se è stato risolto. Però vi dirò che si nota molto la differenza da x1 a x0.5. Proverò più tardi disattivando tutte le animazioni e vi darò riscontro.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Si quello che volevo dire pure io :).. avevo scritto di fretta e non mi sono accorto che lasciavo intendere altro, per me 0.5x è preferibile a 0x! Comunque se vuoi prova a mettere "Forza rendering GPU" sempre da opzione sviluppatore (quello solo per la grafica 2D) e vedi come va, io sono abituato a metterlo e quindi lo ho messo!
Comunque chiederò in questi giorni come va il cellulare in termini di prestazioni, riavvii e lag con questo kernel 10 e queste impostazioni e vi faccio sapere :D
Io le animazioni non le sopporto proprio, mi fanno girare gli occhi :bd: le ho sempre disattivate, anche in windows (dalla versione 95 fino ai giorni nostri). Le ho impostate a zero e non scattano, cioè chiudi un'applicazione e ritorni al drawer, a me piace così. Sto provando il governor deadline anche se non mi sembra di vedere grosse differenze.
Dopo aver provato il governor interactive e il Sio a deadline per 24 ore, ho rimesso Ondemand e cfq. Purtroppo il consumo di batteria era elevatissimo, ho tuttavia lasciato tutte le scale animazioni a x0,5. Vi dirò, comunque va benissimo... Il cell molto fluido e reattivo.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Anche io sono tornato ai valori standard (ricordo che monto il cocore 8.2). Chiaramente tutti i discorsi di fluidità e reattività dipendono sempre dall'uso che se ne fa, dalle applicazioni che abbiamo installato e da quello che esse fanno. Cmq più passa il tempo e più mi rendo conto che stiamo arrivando ai limiti fisici del nostro dispositivo: possiamo ottimizzare tutto quello che volete ma la ram e la cpu rimarranno sempre invariate al contrario delle applicazioni che diventano sempre più grandi e più esose in termini di risorse.
Se qualcuno vuole saperne di più su gpvernor e schedule può leggere questa giuda: http://www.tuttoandroid.net/forum/mo...scheduler.html
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Ragazzi scusatemi, ho un advance da quasi 2 anni che ha sempre fatto schifo bloccandosi in continuazione, portato più volte in assistenza e oltre a resettarlo e ridarmelo uguale a prima non fanno, cosi sti giorni mi girava l'idea di provare a rootarlo, seguendo le guide su questo sito l'ho rootato ma ancora si blocca cosi ho visto questa guida per cambiare il kernel originale con il cocore, dato che questa discussione sono più di 300 pagine e non ciò proprio tempo di leggerle tutte sapete dirmi che devo installare di preciso? Perché ho visto che avete postato più versioni di cocore, 6.8, 7.0, ecc...
Dopo 10 giorni di monitoraggio vi dico che la persona a cui ho installato il kernel 10 con i settaggi Interactive e Deadline, è pienamente soddisfatta, il cellulare praticamente non lagga più pur avendo varie app in background! sui consumi non mi è stato detto molto, rispetto al kernel 8.2 con settaggi PegasusQ + SIO a quanto pare il consumo, per il modo in cui viene usato il cellulare, è equivalente! in termini di prestazioni si nota invece un miglioramento. Inoltre 0 riavvii in 10 giorni contro 1 riavvio in 7 giorni dell'8.2. :D
Ciao a tutti, allora dopo aver seguito varie guide mi sembra pure giusto dare i risultati, Ho rootato il mio Galaxy advance i9070 (xche era veramente una skifezza, blocchi ogni minuto), solo con il root e installando link2sd cosi da cancellare un po di app di sistema che intasavano la gia piccola ram di questo telefono ho ottenuto dei lievissimi miglioramenti, ho quindi deciso di cambiare anche il kernel, avevo un po paura xche pensavo fosse una procedura difficile, invece l'ho installato in 5 minuti, ho installato il cocore-E-Refresh-r09 (utilizzando Universal kernel flash e file manager) perché il cocore10 linkato all'inizio di questa discussione non si scarica(mhà), poi ho installato No-frills CPU Control settando frequenza minima e massima a 1000 (ho provato a mettere la massima a 1.100 ma si riavviava), Governor "ondemand" e I/O scheduler "cfq" , con questo settaggio il telefono in si impalla più, a volte ha dei piccoli rallentamenti quando premo più volte la freccetta indietro per uscire da un gioco ma niente di che, adesso posso usare i giochi e girare per il menù senza smadonnare perché si blocca.
Grazie a tutti quelli che si sono impegnati per fare questa guida, spero che il messaggio appena scritto possa aiutare chi come me ha questo telefono e ha voglia di sbatterlo al muro xche non funziona come dovrebbe :-)
Salve vorrei sapere se dopo aver flashato il kernel cocore posso eliminare i permessi di root facendo l'unroot, grazie ciao.
Cocore-E-Refresh-r12 (02/10/2014)
* jRCU with 100Hz
* SLQB
* Removed auto-group scheduler
* Added 'timeout' parameter in lmk sysfs to adjust the time of killing
* Adjusted extra_free_kbytes
* Reduced kernel log size
La recovery è TWRP.
Questa versione può essere installata soltanto con UKF.
http://d-h.st/rHB