A me faceva la stessa identica cosa dopo aver installato via recovery qualcosa di incompatibile (nel mio caso una fotocamera della 4.3). Penso sia dovuto proprio al fatto che hai qualcosa in system che cyanogenmod non riesce a caricare...
Il wipe data è FONDAMENTALE se si passa da una rom all'altra, se si passa da una versione della stessa rom ad un'altra (ad esempio con le nightly della cm) basta wipe cache/dalvik cache![]()
Ciao a tutti ragazzi, volevo postare la mia esperienza con la build del 31/08. Sono tre giorni ormai che la uso e non ho notato neanche mezzo rallentamento, e non riavvio il cell da quando l'ho installata. La cartella efs non si è corrotta (per adesso) e sto pensando: ma non sarà mica che è stato soltanto un problema di frapeti, perché non ho sentito altri "casi" (correggetemi se c'è qualcun altro a cui so è corrotta la cartella efs). Ciao!
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
Smartphone: Nexus 5.
Rom: CyanopgenMod 11.
Kernel: Proprietario della rom.
Ex Smartphone: Samsung Galaxy S Advance con CyanogenMod 11 "Hybrida" powered by McClaw (ancora in funzione).
Originariamente inviato da HITL
Anch'io ho fatto il backup. Un'altra cosa, ma il fix per il tethering a te funziona? Perché a me è andato in bootloop.
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
Smartphone: Nexus 5.
Rom: CyanopgenMod 11.
Kernel: Proprietario della rom.
Ex Smartphone: Samsung Galaxy S Advance con CyanogenMod 11 "Hybrida" powered by McClaw (ancora in funzione).
HITL (02-09-13)
Ciao, confermo tutto ed anche io la uso ormai da tre giorni. La cartella EFS non è corrotta, almeno penso, ho provato ad entrarci con Es Gestore file e mi fa accedere tranquillamente. Aggiungo che la batteria dura un'eternità.
Ma leggevo in un altro post che si era corrotta nel tentativo di caricare il cell da spento. Sinceramente non ho fatto questa prova