Visualizzazione stampabile
-
Il mio samsung galaxy s advance ha la versione kernel 4.1.2 Ho due provlemi: va lento e si impalla molte volte. Ho provato tutti i metodi anche quello di ripristinare il cellulare ma niente. Ho scoperto che esistono delle mod che risolvono questo problema. Quale mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sadvance20
buonasera ragazzi...una curiosità
ma se dovessi installare la Rom stock uruguaiana UBLPL JB 4.1.2 così com'è, che sarebbe l'ultima versione aggiornata...quale kernel consigliate?
il classico cocore o magari ci sono kernel recenti più validi rispetto al cocore? o addirittura andrebbe già bene il kernel stock di serie?
magari si accettano consigli da qualcuno che ne ha testati più di uno :)
grazie tante
Se non ho frainteso hai la leggera giusto?
L'ultima versione dovrebbe essere l'uruguaiana alleggerita fino all'osso e con il kernel Mk.
Se gargaros ha inserito nella sua ROM quel kernel è perché lo ritiene il migliore, sicuramente meglio di quello originale.
Comunque ci sono un po di pareri contrapposti:
C'è chi dice che il miglior kernel sia ancora il cocore 8.2 (o il 6.8), altri dicono che sia la versione ER 10, altri (meno) la ER 20.
L'MK è il più recente e porta la RAM a ben 650 MB (contro i 625/629 degli altri).
Se vuoi installare la stock uruguaiana secondo me non sbagli. La tieni per un po' col suo kernel e poi per mettere altri kernel fai sempre in tempo (non perdi nulla).
Quote:
Originariamente inviato da
Madara1995
Il mio samsung galaxy s advance ha la versione kernel 4.1.2 Ho due provlemi: va lento e si impalla molte volte. Ho provato tutti i metodi anche quello di ripristinare il cellulare ma niente. Ho scoperto che esistono delle mod che risolvono questo problema. Quale mi consigliate? Vi ringrazio in anticipo.
Puoi mettere un kernel modificato, leggi cosa ho scritto sopra....
Se vuoi fare il vero salto di qualità dovresti mettere una ROM KitKat.
Vai qui al secondo post del caffè express
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5285432
Trovi dentro lo spoiler un diagramma per i meno esperti e tutte i link alle guide che ti servono.
Leggi un po' e poi se hai dubbi chiedi di nuovo qui.
Se vuoi consigli (no aiuti) sulla scelta della ROM scrivi di seguito al link di prima (caffè express)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Se non ho frainteso hai la leggera giusto?
L'ultima versione dovrebbe essere l'uruguaiana alleggerita fino all'osso e con il kernel Mk.
Se gargaros ha inserito nella sua ROM quel kernel è perché lo ritiene il migliore, sicuramente meglio di quello originale.
Comunque ci sono un po di pareri contrapposti:
C'è chi dice che il miglior kernel sia ancora il cocore 8.2 (o il 6.8), altri dicono che sia la versione ER 10, altri (meno) la ER 20.
L'MK è il più recente e porta la RAM a ben 650 MB (contro i 625/629 degli altri).
Se vuoi installare la stock uruguaiana secondo me non sbagli. La tieni per un po' col suo kernel e poi per mettere altri kernel fai sempre in tempo (non perdi nulla.
si al momento ho la Leggera e non è male...anzi
però, sai, per sfizio volevo provare anche la stock uruguaiana così com'è, per confrontarla col la LQL italiana che ho avuto :)
allora vorrà dire che se dovessi installarla proverò sia l'ultimo kernel MK che l'ER10...il cocore 8.2 l'ho abbondantemente testato con la LQL e andava bene ;)
poi tirerò la conclusione sul kernel con cui mi sono trovato meglio ;)
ah il link di download dell'MK kernel per jelly bean?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sadvance20
si al momento ho la Leggera e non è male...anzi
però, sai, per sfizio volevo provare anche la stock uruguaiana così com'è, per confrontarla col la LQL italiana che ho avuto :)
allora vorrà dire che se dovessi installarla proverò sia l'ultimo kernel MK che l'ER10...il cocore 8.2 l'ho abbondantemente testato con la LQL e andava bene ;)
poi tirerò la conclusione sul kernel con cui mi sono trovato meglio ;)
ah il link di download dell'MK kernel per jelly bean?
Eccolo
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=59255508
Purtroppo non abbiamo (per ora) il thread del kernel Mk per JB....
Il link è la discussione su XDA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MMARC
Salve a tutti ragazzi,
spero che il mio quesito non sia già stato affrontato più volte fino all'esasperazione... mi chiedevo come mai in alcune rom ci sia la possibilità di cambiare da dalvik ad art e tuttavia molte applicazioni a volte le stesse google apps sembrano avere problemi con questo compilatore? Potreste consigliarmi (se esiste) una rom che abbia un completo supporto per art? E i vari problemi dipendono dalle rom o dalle app? Infine, quanto conviene per il nostro cellulare cambiare compilatore? Grosso modo, credo di aver capito le differenze principali per i due... Grazie a tutti per le eventuali risposte rotflrotflrotfl:D:D:D:D
Quote:
Originariamente inviato da
TheSteve
risposta rapida: le uniche rom che supportano completamente (e nativamente) art sono quelle basate su lollipop, in tutte le rom kitkat precedenti è una feature un po' instabile, certo è stata perfezionata dagli sviluppatori ma è tutto fuorché completamente funzionante. fossi in te ripiegherei semplicemente sul normale dalvik, soprattutto perché lollipop per l's advance non c'è rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
MMARC
Ci sarà mai lollipop? :-$:'(
Quote:
Originariamente inviato da
Volpe96
Ci sarà mai lollipop? :-$:'(
Si dice che Maclaw ci stia lavorando con il suo team, così come si diceva che Hasta stesse provando a compilare Lollipop... Ma se si arriverà mai ad una rom abbastanza stabile, questo nessuno lo sa!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App[/QUOTE]
Unito al thread supporto modding
-
Ragazzi scusate ho un samsung galaxy s advance, purtroppo si è recentemente rotto lo speaker posteriore e dovrei inviarlo in garanzia.
Lo ho tuttavia moddato. Inizialmente installando il cocore ed una custom rom, successivamente facendo un deep clean tramite odin ed installando l'ultimo firmware italiano insieme al cocore (il mio montava inizialmente firmware polacco, se non ricordo male). Ora dovrei ripristinarlo per inviarlo in garanzia. Suggerimenti su quale procedura seguire?
Grazie.
-
Segui la guida al deep clean ma verso la fine invece di usare il firmware italiano usa il firmware polacco. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargaros
Segui la guida al deep clean ma verso la fine invece di usare il firmware italiano usa il firmware polacco. ;)
Piccola intromissione. Ma se lo mando in garanzia con il firmware uruguaiano (l ho acquistato con l italiano) lo accettano lo stesso vero?
-
Non lo so... e nel dubbio preferisco ripristinare il firmware originale...
-
Buon giorno a tutti
mi sono appena iscritto e ieri ho installato la mia prima custom rom: Official VANIR aospa 4.4.x
devo dire che è stato molto semplice e che la rom ha sicuramente migliorato le prestazioni del mio S Advance. Per ora (dopo 1 giorno di test) non ho riscontrato bug e non ho avuto nessun crash
Vorrei farvi alcune domande/osservazioni su questa rom:
1 è corretto che nella rom non ci siano le app calendario, file manager ed il widget per monitorare il numero di app attive?
2 ho riscontrato uno strano comportamento nelle mail in arrivo (pop3 - di default non le cancello mai dal server): se scarico una mail sul cell e poi la cancello, la app la scarica di nuovo dal server (su jb 2.1.4 questo non accadeva). Si può modificare questa comportamento?
3 che software mi consigliate per gestire la rubrica da pc e sincronizzare il calendario di outlook? (ovviamente senza l'utilizzo dell'account google)
4 nelle impostazioni NovaThor\Gestione Energia c'è questa voce: "Alimentazione USB-VBUS. Abilita l'alimentazione tramite porta USB". A cosa serve? senza attivarla il pc comunque alimenta il telefono normalmente, se invece l'attivo mi segnala che il pc è in carica quando non lo è e viceversa.
grazie per le eventuali risposte e per tutte le informazioni che date
adesso coontinuo a testare la rom
pod