Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanx
Io che ho ancora un S Advance immacolato, ovvero non ho ancora fatto root nè cambiato rom etc, è consigliabile scaricare e mettere tutti gli .zip in una cartella della memoria del telefono e poi fare a mano a mano ogni passo?
Tipo scarico il root.zip la rom e le gaps e le metto per esempio nella cartella Download del telefono, poi vado nel recovery e faccio prima il root e poi installo la rom etc. Posso fare così?
Se andasse male una delle operazioni da fare, ci sarà qualche metodo per riparare il tel e ritornare come prima (se tipo sbaglio a installare il root o la rom)?
Aspetto vostre risposte prima di fare mosse azzardate
Facendo queste operazioni perderò tutto vero? Quindi mi conviene fare il backup di quello che mi serve?
Lo zip root deve stare direttamente sulla sd, non metterlo in nessuna cartella altrimenti non funziona.
Il resto puoi metterlo nella cartella che vuoi.
-
Eh ma io non ho una SD esterna, quindi come faccio a metterlo direttamente sulla SD, cioè devo per forza metterlo in qualche cartella del Telefono.
Quindi prima di inziaare a fare qualcosa devo assicurarmi di avere la bellezza di 1.5 GB liberi, oddio, devo cancellare moooolta roba
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanx
Eh ma io non ho una SD esterna, quindi come faccio a metterlo direttamente sulla SD, cioè devo per forza metterlo in qualche cartella del Telefono.
Quindi prima di inziaare a fare qualcosa devo assicurarmi di avere la bellezza di 1.5 GB liberi, oddio, devo cancellare moooolta roba
Intendevo la sd interna (sd0).
Segui le istruzioni di @gianpassa
-
Si ma non riesco a capire con "In nessuna cartella" cosa intendete. Scusatemi ma forse sono io che non riesco a capire
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanx
Si ma non riesco a capire con "In nessuna cartella" cosa intendete. Scusatemi ma forse sono io che non riesco a capire
Significa che lo devi mettere nella directory sd card 0, senza creare altre cartelle per metterci dentro lo zip, oppure senza inserirlo in un 'altra cartella esistente all'interno della directory sd card 0..
-
Ok sto provando, all'inzio dove nella guide dice di selezionare "Apply from external storage" non avendo una memoria estrna ho cliccato (nell'ignoranza su "Apply from the ADB) credendo che ADB stesse per memoria del telefono. Ora sono uscite delle scritte gialle e non mi fa fare nulla.
Cosa ho fatto e come torno indietro?
EDIT: Sono riuscito a tornare indietro riavviando, ma ora io che non ho la sdcard cosa devo selezionare per installare i vari .zip?
Per favore rispondete
EEDIT: Finalmente sono riuscito a fare tutto, adesso sembra andare tutto bene (Ho installato la rom del J-Team AOSP KitKat 4.4.4) sperando continui così. Grazie davvero a tutti quelli che mi hanno risposto e aiutato e alle millemila guide che ho trovato su questo forum. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanx
Ok sto provando, all'inzio dove nella guide dice di selezionare "Apply from external storage" non avendo una memoria estrna ho cliccato (nell'ignoranza su "Apply from the ADB) credendo che ADB stesse per memoria del telefono. Ora sono uscite delle scritte gialle e non mi fa fare nulla.
Cosa ho fatto e come torno indietro?
EDIT: Sono riuscito a tornare indietro riavviando, ma ora io che non ho la sdcard cosa devo selezionare per installare i vari .zip?
Per favore rispondete
EEDIT: Finalmente sono riuscito a fare tutto, adesso sembra andare tutto bene (Ho installato la rom del J-Team AOSP KitKat 4.4.4) sperando continui così. Grazie davvero a tutti quelli che mi hanno risposto e aiutato e alle millemila guide che ho trovato su questo forum. Grazie
Per ringraziare c'é il tasto thanks..;)
Buon proseguimento!..
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanx
Ok sto provando, all'inzio dove nella guide dice di selezionare "Apply from external storage" non avendo una memoria estrna ho cliccato (nell'ignoranza su "Apply from the ADB) credendo che ADB stesse per memoria del telefono. Ora sono uscite delle scritte gialle e non mi fa fare nulla.
Cosa ho fatto e come torno indietro?
EDIT: Sono riuscito a tornare indietro riavviando, ma ora io che non ho la sdcard cosa devo selezionare per installare i vari .zip?
Per favore rispondete
EEDIT: Finalmente sono riuscito a fare tutto, adesso sembra andare tutto bene (Ho installato la rom del J-Team AOSP KitKat 4.4.4) sperando continui così. Grazie davvero a tutti quelli che mi hanno risposto e aiutato e alle millemila guide che ho trovato su questo forum. Grazie
Come hai fatto a fare il root senza sd esterna?
-
Dopo il cambio rom all'avvio mi chiede di scegliere o avvio applicazioni now o launcher3...
Da quello che ho capito (molto poco) dovrebbero essere 2 launcher ? giusto?
Secondo voi quale dei due è più pratico (leggero, capibile, facile)... insomma qual'è il migliore tra i 2?
se avete altri launcher da consigliare o meglio di questi sono ben accetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Metti tutto nella SD interna o esterna ma in nessuna cartella.
Per tutto intendo:
Root (root.zip)
Recovery cwm temporanea (update.zip)
ROM e gapps
Poi da recovery standard installi il root
Lanci la recovery temporanea update.zip
Dalla recovery temp fai un backup su SD interna sperando di avere spazio a sufficienza.
Ma è consigliato in quanto fotografi la tua configurazione attuale e se va storto qualcosa la ripristini.
Ti servirà circa 1.5 giga di spazio libero almeno.
Poi prosegui ad installare la rom come da guida del thread della rom stessa.
Se vai in sezione modding in rilievo c'è un'ottima guida "come installare una custom rom". Seguila e non avrai problemi.
Ciao!
Anche io ho ancora il telefono "originale".
è obbigatorio seguire passo per passo le azioi che hai detto, o posso sepmlicemnte prima fare il root al telefono e poi installare la rom?
è la prima volta che faccio queste cose, quindi non so bene come muovermi!
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
reelucertola
Ciao!
Anche io ho ancora il telefono "originale".
è obbigatorio seguire passo per passo le azioi che hai detto, o posso sepmlicemnte prima fare il root al telefono e poi installare la rom?
è la prima volta che faccio queste cose, quindi non so bene come muovermi!
Grazie mille!
Si la sequenza è quella suggerita da Gianpassa.
Tranne il backup su sd interna se hai quella esterna fai tutti i passaggi con quella esterna.
Comunque sottointeso base Jelly Bean :)
-
Per installare la rom devi seguire la guida perche ti serve una recovery almeno temporanea per l installazione.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Topolo
Dopo il cambio rom all'avvio mi chiede di scegliere o avvio applicazioni now o launcher3...
Da quello che ho capito (molto poco) dovrebbero essere 2 launcher ? giusto?
Secondo voi quale dei due è più pratico (leggero, capibile, facile)... insomma qual'è il migliore tra i 2?
se avete altri launcher da consigliare o meglio di questi sono ben accetti
Io e molti altri usiamo con soddisfazione Nova launcher.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Topolo
Dopo il cambio rom all'avvio mi chiede di scegliere o avvio applicazioni now o launcher3...
Da quello che ho capito (molto poco) dovrebbero essere 2 launcher ? giusto?
Secondo voi quale dei due è più pratico (leggero, capibile, facile)... insomma qual'è il migliore tra i 2?
se avete altri launcher da consigliare o meglio di questi sono ben accetti
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Io e molti altri usiamo con soddisfazione Nova launcher.
@Topolo se ti serve puoi chiedere qui https://www.androidiani.com/forum/sa...auncher-3.html quale sia il migliore e le funzioni che hanno.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
Si la sequenza è quella suggerita da Gianpassa.
Tranne il backup su sd interna se hai quella esterna fai tutti i passaggi con quella esterna.
Comunque sottointeso base Jelly Bean :)
In che senso base Jelly Bean?
Io monto ancora la versione Gingerbread.
Seguo la guida al root per android 2.3, poi devo fare altro?
-
No devi prima fare l upgrade a jb senno non va
Inviato dal mio HTC Sensation usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
reddie32
No devi prima fare l upgrade a jb senno non va
ma faccio il root proprio perchè non posso fare l'aggiornamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
reelucertola
ma faccio il root proprio perchè non posso fare l'aggiornamento
No non hai le idee chiare...
GB non serve rootarlo.
Devi prima passare a JB obbligatorio e lo fai col PC attraverso odin
Questa la guida...
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4137292
TUTTO il modding che vedi qui si basa SOLO su JB.
Segui il primo post.
Poi segui anche il secondo per il root e kernel.
Se vuoi mettere una KK puoi tralasciare solo di mettere il kernel ma scaricati la recovery temporanea che ti servirà.
Leggi le guide mi raccomando....
-
Grazie mille!!
Finalmente è tutto più chiaro!
-
Ragazzi, a me quando metto la stock, con qualsiasi mod o senza il Wizard iniziale non compare più, se metto la LightJb e formatto il /preload e /system questo si avvia. Ho provato pure su GB, Niente! Avete qualche idea?
-
Ciao a tutti.
Ho installato attraverso kies da ormai 4/5 mesi la 4.1.2 (XXLQL) con kernel CoCore 8.2 (3.0.31). Ho usato come launcher Smart Launcher e ora uno che simula WPhone, entrambi fluidissimi, semplici e soprattutto leggeri.
Il punto è che però sono davvero disperato.. il telefono sta degradando in maniera spaventosa ed è ormai quasi inutilizzabile.
Per rendere l'idea:
- ogni tanto la sveglia non suona
- lentezza, a volte mostruosa (a volte per partire una chiamata impiega anche 10-15 secondi)
- rispondendo alle chiamate non si sente nulla (e non manda la mia voce) per 2/3 secondi
- apertura di app sempre più lenta (esempio whatsapp può arrivare fino a 5 secondi di attesa)
- gps non funziona più
- bluethoot spesso non riesce a connettersi con altri device (android e non)
- tethering wireless non funziona più
Insomma lentamente assomiglia sempre più ad un 3310 che non ad un telefono che ha l'hardware di un computer. Che posso fare? Ho letto che come efficienza questa configurazione software (stock + cocore 8.2) dovrebbe essere una delle migliori insieme alla CM10/11. Quindi suppongo che potrei avere gli stessi problemi con quella con la differenza che non ho intenzione di pasticciare tanto se non per ottenere un Netto e Significativo vantaggio/i.
Cosa potrei fare? Esiste una lista di servizi di sistema/app di sistema da disinstallare senza danneggiare il sistema? Qualche impostazione nascosta che potrebbe migliorarmi la vita?
Non ho nemmeno tantissime app che girano in background tipo chat etc. Non so davvero che cosa fare.
-
è un problema della rom .io su un advance ho messo questa rom https://www.androidiani.com/forum/mo...xperience.html con il kernel cocore e gira una favola
-
Quote:
Originariamente inviato da
gizzo
Ciao a tutti.
Ho installato attraverso kies da ormai 4/5 mesi la 4.1.2 (XXLQL) con kernel CoCore 8.2 (3.0.31). Ho usato come launcher Smart Launcher e ora uno che simula WPhone, entrambi fluidissimi, semplici e soprattutto leggeri.
Il punto è che però sono davvero disperato.. il telefono sta degradando in maniera spaventosa ed è ormai quasi inutilizzabile.
Per rendere l'idea:
- ogni tanto la sveglia non suona
- lentezza, a volte mostruosa (a volte per partire una chiamata impiega anche 10-15 secondi)
- rispondendo alle chiamate non si sente nulla (e non manda la mia voce) per 2/3 secondi
- apertura di app sempre più lenta (esempio whatsapp può arrivare fino a 5 secondi di attesa)
- gps non funziona più
- bluethoot spesso non riesce a connettersi con altri device (android e non)
- tethering wireless non funziona più
Insomma lentamente assomiglia sempre più ad un 3310 che non ad un telefono che ha l'hardware di un computer. Che posso fare? Ho letto che come efficienza questa configurazione software (stock + cocore 8.2) dovrebbe essere una delle migliori insieme alla CM10/11. Quindi suppongo che potrei avere gli stessi problemi con quella con la differenza che non ho intenzione di pasticciare tanto se non per ottenere un Netto e Significativo vantaggio/i.
Cosa potrei fare? Esiste una lista di servizi di sistema/app di sistema da disinstallare senza danneggiare il sistema? Qualche impostazione nascosta che potrebbe migliorarmi la vita?
Non ho nemmeno tantissime app che girano in background tipo chat etc. Non so davvero che cosa fare.
Inizia con un deep clean e rifai tutto da capo
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5285432
-
Grazie. Spero ne valga la pena!
Quindi ricapitolando devo seguire i punti:
( http : // www . androidiani . com/forum/modding-samsung-galaxy-s-advance/388873-guida-installare-rom-custom-s-advance.html#post5365110 )
- 1 (deep clean + flash firmware)
- 2 (root + kernel CoCore con Recovery Custom (CWM) )
poi passo qui ( http : // www . androidiani . com/forum/modding-samsung-galaxy-s-advance/327911-rom-jb-harshjelly-rom-v5-x-pure-touchwiz-experience.html )
e seguo la mini guida ossia
- installo v1
- wipe data
- installo ultimo aggiornamento
esatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gizzo
Grazie. Spero ne valga la pena!
Quindi ricapitolando devo seguire i punti:
( http : // www . androidiani . com/forum/modding-samsung-galaxy-s-advance/388873-guida-installare-rom-custom-s-advance.html#post5365110 )
- 1 (deep clean + flash firmware)
- 2 (root + kernel CoCore con Recovery Custom (CWM) )
poi passo qui ( http : // www . androidiani . com/forum/modding-samsung-galaxy-s-advance/327911-rom-jb-harshjelly-rom-v5-x-pure-touchwiz-experience.html )
e seguo la mini guida ossia
- installo v1
- wipe data
- installo ultimo aggiornamento
esatto?
In linea di massima mi pare tutto giusto!
Il deep clean è fondamentale come suggerito da startrek.
Guarda anche qui già che ci sei...
-
Va bene grazie. Siete stati molto gentili ed esaustivi. Ah, farò comunque il deep clean visto la situazione, ma pur avendo aggiornato a JB tramite kies, avevo resettato sia prima che dopo l'aggiornamento per evitare problemi. Figuriamoci se non l'avessi fatto o_O
A gianpassa
ho letto ma mi sono reso conto che effettivamente ho già fatto (quasi) tutto il possibile per evitare il modding (non avevo e tuttora non ho tutta questa voglia :) ).
- appilcazioni di sistema sono quasi tutte disinstallate, me ne ero dimenticato ma l'avevo già fatto non appena installato JB
- CoCore già presente (purtroppo non so perchè ma Nofrillcpu e anche altri sw non andavano a modificare realmente i parametri; ad esempio notavo che modificando clock min o max non si applicava effettivamente)
- galleria: uso periodicamente CleanMaster, eliminando le anteprime dovrebbe proprio cancellare quei file. ma non li elimino spesso visto che poi si penalizza la velocità; mentre sfoglio la galleria le deve ricreare tutte ;).
- sd maid, mai sentito nominare. lo provo!
- idem per geenefy, da provare :)
-
@tommi77
Ciao, vorrei qualche info in più sul ripristino di JB Samsung da recovery: è sufficiente un nandroid backup fatto prima di qualsivoglia personalizzazione? Indipendentemente da quale recovery si utilizza? Cioè faccio un flash di JB con Odin, quando si riavvia lo spengo, riavvio in recovery, faccio un nandroid backup e con quello sono in grado di tornare a JB da qualunque configurazione?
E di conseguenza, se faccio un secondo nandroid backup di JB, questa volta con tutte le mie impostazioni, dopo il flash di quello pulito posso ripristinare il data del secondo... Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
@tommi77
Ciao, vorrei qualche info in più sul ripristino di JB Samsung da recovery: è sufficiente un nandroid backup fatto prima di qualsivoglia personalizzazione? Indipendentemente da quale recovery si utilizza? Cioè faccio un flash di JB con Odin, quando si riavvia lo spengo, riavvio in recovery, faccio un nandroid backup e con quello sono in grado di tornare a JB da qualunque configurazione?
E di conseguenza, se faccio un secondo nandroid backup di JB, questa volta con tutte le mie impostazioni, dopo il flash di quello pulito posso ripristinare il data del secondo... Giusto?
Domani avrete a disposizione una miniguida...
-
Sono uno dei tanti infelici possessori del samsung s advance aggiornato con jb ufficiale.
Innanzitutto elenco i problemi che mi da:
-all'apertura di sms di cartelle con molti sms si blocca la schermata per una decina di secondi (quando sono fortunato!)
-vari crash per qualsiasi tipo di motivo, in particolare con video e maps
-fluidità pessima
Ora, quello che chiedo è qual'è il miglior fw attualmente in circolazione che presenta meno problemi possibili?
Installando questo fw il telefono torna a funzionare bene o non c'è speranza?
Avevo in mente di cambiare terminale, uno Xiaomi Redmi Note (da 2Gb)...meglio tentare con il modding o cacciare i soldini?
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hereistay
Sono uno dei tanti infelici possessori del samsung s advance aggiornato con jb ufficiale.
Innanzitutto elenco i problemi che mi da:
-all'apertura di sms di cartelle con molti sms si blocca la schermata per una decina di secondi (quando sono fortunato!)
-vari crash per qualsiasi tipo di motivo, in particolare con video e maps
-fluidità pessima
Ora, quello che chiedo è qual'è il miglior fw attualmente in circolazione che presenta meno problemi possibili?
Installando questo fw il telefono torna a funzionare bene o non c'è speranza?
Avevo in mente di cambiare terminale, uno Xiaomi Redmi Note (da 2Gb)...meglio tentare con il modding o cacciare i soldini?
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà!
Il migliore firmware che c'è in circolazione è l'ultimo argentino, lo trovi nella raccolta firmware in questa sezione ( poco più in basso) al suo interno trovi anche la guida all'installazione... Ma prima di spendere soldini ti consiglio di provare una ROM 4.4.4 KK, le più quotate sono la aosp del jteam e la aospa by t4n017, le trovi nel 3° post del caffè express qui in rilevò e nella raccolta guide sempre in rilievo trovi la guida per installare le custom ROM...
Prova una ROM e vedrai che il tel rinascerà....
-
Scusate l'ignoranza, ma c'è differenza tra firmware e ROM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hereistay
Sono uno dei tanti infelici possessori del samsung s advance aggiornato con jb ufficiale.
Innanzitutto elenco i problemi che mi da:
-all'apertura di sms di cartelle con molti sms si blocca la schermata per una decina di secondi (quando sono fortunato!)
-vari crash per qualsiasi tipo di motivo, in particolare con video e maps
-fluidità pessima
Ora, quello che chiedo è qual'è il miglior fw attualmente in circolazione che presenta meno problemi possibili?
Installando questo fw il telefono torna a funzionare bene o non c'è speranza?
Avevo in mente di cambiare terminale, uno Xiaomi Redmi Note (da 2Gb)...meglio tentare con il modding o cacciare i soldini?
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà!
Il tuo è un problema diffuso, anzi direi IL PROBLEMA dell'S Advance
Ne abbiamo fatto una discussione dedicata e una scaletta di soluzioni che per ultimo contempla l'installazione di una ROM KK.
Dagli un'occhiata ti potrebbe servire per chiarirti le idee.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5944155
EDIT
Firmware = SAMSUNG originale
ROM = modificato dalla comunità
-
Quote:
Originariamente inviato da
hereistay
Sono uno dei tanti infelici possessori del samsung s advance aggiornato con jb ufficiale.
Innanzitutto elenco i problemi che mi da:
-all'apertura di sms di cartelle con molti sms si blocca la schermata per una decina di secondi (quando sono fortunato!)
-vari crash per qualsiasi tipo di motivo, in particolare con video e maps
-fluidità pessima
Ora, quello che chiedo è qual'è il miglior fw attualmente in circolazione che presenta meno problemi possibili?
Installando questo fw il telefono torna a funzionare bene o non c'è speranza?
Avevo in mente di cambiare terminale, uno Xiaomi Redmi Note (da 2Gb)...meglio tentare con il modding o cacciare i soldini?
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà!
Se invece sei un amante della TouchWiz (launcher Samsung) come me ti consiglio la HarshJelly altrimenti semplicemente metti il firmware argentino e il kernel CoCore (trovi tutto sempre nel Caffè Express).
Anche io all'inizio quasi volevo darlo via il mio S Advance, ho avuto la fortuna di conoscere questa community a dir poco eccezionale e adesso grazie a loro il mio device è davvero molto performante. rotfl
-
Kernel...quest'altro sconosciuto!
Scusate ma sono del tutto ignorante in materia!
Comunque, mi basterebbe che non si blocchi qualsiasi cosa faccia! :D
-
Salve a tutti premetto di essere abbastanza ignorante in questo campo per cui spero possiate darmi una mano rotfl
Allora io ho ovviamente un Samsung S Advance diciamo "originale" ovvero mai modificato con rom e altre cose varie dato che fino ad una settimana fa nemmeno ne conoscevo l'esistenza rotfl
Come voi saprete questo telefono da molti problemi di lag, blocchi ecc... perciò ho deciso di iniziare a seguire le vostre guide e porre rimedio a questi problemi "moddando" il telefono.
Ho letto una guida che dice che come primo passo occorre formattare le varie memorie del telefono (memoria interna e SD esterna se non sbaglio) e poi fare il backup...
Però scusate ma non ho capito bene cosa sia sto backup e quali dati dovrei salvare prima di formattare... per ora ho solo salvato le varie foto/video/musica ma altre cose importanti per il funzionamento del telefono da salvare prima di formattare le schede quali sono? Per esempio i contatti come li salvo? Oppure una volta formattato tutto facendo il backup mi tornano le varie cose?
Come dovrei formattare le due memorie del telefono? Direttamente dal telefono o dal pc?
Poi mi è sorto anche il seguente dubbio, se io formatto tutto poi quando vado a ri-inserire le schede sd e accendo il telefono questo funziona??? Cioè perchè mi sembra di aver capito che il backup si fa dopo aver formattato e direttamente dal telefono però mi è venuto questo dubbio cioè se le schede sono completamente formattate funziona comunque il telefono per poter fare il backup o_O?
Scusate l'ignoranza, mi accorgo io stesso che le mie domande possono sembrare molto stupide, ma come premesso sono nuovo del campo e sto cercando di seguire le vostre guide ma mi risulta difficile capire tutto e soprattutto riuscire a metterle in pratica anche perchè ho paura di fare qualche cazzata e giocarmi il telefono.
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Salve a tutti premetto di essere abbastanza ignorante in questo campo per cui spero possiate darmi una mano rotfl
Allora io ho ovviamente un Samsung S Advance diciamo "originale" ovvero mai modificato con rom e altre cose varie dato che fino ad una settimana fa nemmeno ne conoscevo l'esistenza rotfl
Come voi saprete questo telefono da molti problemi di lag, blocchi ecc... perciò ho deciso di iniziare a seguire le vostre guide e porre rimedio a questi problemi "moddando" il telefono.
Ho letto una guida che dice che come primo passo occorre formattare le varie memorie del telefono (memoria interna e SD esterna se non sbaglio) e poi fare il backup...
Però scusate ma non ho capito bene cosa sia sto backup e quali dati dovrei salvare prima di formattare... per ora ho solo salvato le varie foto/video/musica ma altre cose importanti per il funzionamento del telefono da salvare prima di formattare le schede quali sono? Per esempio i contatti come li salvo? Oppure una volta formattato tutto facendo il backup mi tornano le varie cose?
Come dovrei formattare le due memorie del telefono? Direttamente dal telefono o dal pc?
Poi mi è sorto anche il seguente dubbio, se io formatto tutto poi quando vado a ri-inserire le schede sd e accendo il telefono questo funziona??? Cioè perchè mi sembra di aver capito che il backup si fa dopo aver formattato e direttamente dal telefono però mi è venuto questo dubbio cioè se le schede sono completamente formattate funziona comunque il telefono per poter fare il backup o_O?
Scusate l'ignoranza, mi accorgo io stesso che le mie domande possono sembrare molto stupide, ma come premesso sono nuovo del campo e sto cercando di seguire le vostre guide ma mi risulta difficile capire tutto e soprattutto riuscire a metterle in pratica anche perchè ho paura di fare qualche cazzata e giocarmi il telefono.
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuti.
allora per prima cosa potresti salvarti le foto sul pc, poi esegui il root [GUIDA]Root/Unroot per android 4.1.2 molto importante con un file manager(dopo il root) [GUIDA] Backup cartella efs (imei). dopo se vuoi stare su una rom JB ti consiglio questa [ ROM ][JB] HarshJelly ROM v5.x - A pure touchwiz experience molto fluida. se invece vuoi buttarti subito sulla KK in sezione ne trovi
[GUIDA][GB&JB][I9070P] Installazione Rom Custom per i9070 su i9070P (modello con NFC)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Salve a tutti premetto di essere abbastanza ignorante in questo campo per cui spero possiate darmi una mano rotfl
Allora io ho ovviamente un Samsung S Advance diciamo "originale" ovvero mai modificato con rom e altre cose varie dato che fino ad una settimana fa nemmeno ne conoscevo l'esistenza rotfl
Come voi saprete questo telefono da molti problemi di lag, blocchi ecc... perciò ho deciso di iniziare a seguire le vostre guide e porre rimedio a questi problemi "moddando" il telefono.
Ho letto una guida che dice che come primo passo occorre formattare le varie memorie del telefono (memoria interna e SD esterna se non sbaglio) e poi fare il backup...
Però scusate ma non ho capito bene cosa sia sto backup e quali dati dovrei salvare prima di formattare... per ora ho solo salvato le varie foto/video/musica ma altre cose importanti per il funzionamento del telefono da salvare prima di formattare le schede quali sono? Per esempio i contatti come li salvo? Oppure una volta formattato tutto facendo il backup mi tornano le varie cose?
Come dovrei formattare le due memorie del telefono? Direttamente dal telefono o dal pc?
Poi mi è sorto anche il seguente dubbio, se io formatto tutto poi quando vado a ri-inserire le schede sd e accendo il telefono questo funziona??? Cioè perchè mi sembra di aver capito che il backup si fa dopo aver formattato e direttamente dal telefono però mi è venuto questo dubbio cioè se le schede sono completamente formattate funziona comunque il telefono per poter fare il backup o_O?
Scusate l'ignoranza, mi accorgo io stesso che le mie domande possono sembrare molto stupide, ma come premesso sono nuovo del campo e sto cercando di seguire le vostre guide ma mi risulta difficile capire tutto e soprattutto riuscire a metterle in pratica anche perchè ho paura di fare qualche cazzata e giocarmi il telefono.
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuti.
Quoto il post sopra di yuri
Aggiungo solo la guida per il backup
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4551693
Ti consiglio prima di muoverti di dare uno sguardo anche qui.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5944155
-
So che è una domanda al quanto banale e scontata ma vorrei sapere se posso flashare il widget di Accuweather (preso dal thread della HarshJelly) sulla AOSPA, e in caso di risposta negativa vorrei sapere il perché.
Grazie in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Quoto il post sopra di yuri
Aggiungo solo la guida per il backup
[GUIDA] BACKUp & RIPRISTINO automatico - Samsung Galaxy S Advance (I9070) - Androidiani
Ti consiglio prima di muoverti di dare uno sguardo anche qui.
Blocchi, Rallentamenti, Riavvii...Cosa Provare? (Galaxy S-Advance) - Samsung Galaxy S Advance (I9070) - P5 - Androidiani
Il secondo link che sarebbe la tua guida su come procedere l'ho letto e mi sto basando appunto su quella per la modifica del mio S Advance per questo sono partito appunto con il discorso formattazione e backup...
Avevo dato un'occhiata anche alla guida sul backup solo che non ho ben capito appunto se il backup è da fare dopo aver formattato o prima... Cioè mi sembra di aver capito che prima occorre verificare di aver collegato il dispositivo al proprio account google e aver selezionato le varie voci da sincronizzare dal menu impostazioni... Poi si può procedere con la formattazione delle schede e poi una volta formattate accendo il dispositivo e mi comparirà una sorta di guida da seguire che mi porterà al ripristino dei miei dati grazie al mio account google.
Ho capito bene come funziona più o meno o no?
P.s. La procedura del Root che mi ha consigliato yuri quando la devo fare? prima o dopo aver formattato il tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Il secondo link che sarebbe la tua guida su come procedere l'ho letto e mi sto basando appunto su quella per la modifica del mio S Advance per questo sono partito appunto con il discorso formattazione e backup...
Avevo dato un'occhiata anche alla guida sul backup solo che non ho ben capito appunto se il backup è da fare dopo aver formattato o prima... Cioè mi sembra di aver capito che prima occorre verificare di aver collegato il dispositivo al proprio account google e aver selezionato le varie voci da sincronizzare dal menu impostazioni... Poi si può procedere con la formattazione delle schede e poi una volta formattate accendo il dispositivo e mi comparirà una sorta di guida da seguire che mi porterà al ripristino dei miei dati grazie al mio account google.
Ho capito bene come funziona più o meno o no?
Allora sei fermo al backup dei tuoi dati.
Allora fai così:
1) Da PC copiati tutte le foto ed i video. Sono nella memoria interna e/o esterna nella cartella DCIM.
2) Hai wathapp? Copia tutta la cartella wathapp della memoria interna sulla SD esterna. (Poi prima di installare wathapp la rimetti dov'era.
3) EMAIL: se hai solo google sei già a posto non serve fare nulla tranne che avere le credenziali di accesso. Se hai altri account mail dovresti avere sempre le credenziali di accesso e consiglio anche di annotarti le impostazioni di ogni account (IMAP/pop3, server ingresso, n. porta ingresso, protezione, server uscita, n. porta e protezione.)
4) SMS scaricati superbackup e fai un backup degli SMS su scheda SD esterna
5) Contatti: collega ciascun contatto con google come da guida. Per sicurezza esporta tutti i contatti su scheda SD esterna (tutti insieme). Puoi fare anche il bak dei contatti con superbackup.
6) Smemo e Tmemo Appunti e menate varie: se rimani su Samsung stock li puoi salvare con kies (mai usato per cui non so dirti di più) se metti una ROM non riuscirai più a leggerli. Scaricati prima una app alternativa e trasferisciti ogni appunto sulla nuova app (io uso color note). Poi dalla app stessa fai il backup di questi dati.
7) manca qualcosa? Fatti tutti i salvataggi spostali tutti su SD e fatti una copia su PC.
(Puoi anche copiarti tutta la mem interna e tutta la SD esterna su PC così non dimentichi nulla.)
Bene ora puoi fare le varie formattazioni, pulizie deep clean ecc.
Tutto chiaro?
Per le applicazioni verranno installate da sole automaticamente dopo il wizard iniziale sotto rete WiFi. Ci mette un po'... Anche i contatti ma se ciò non avviene puoi ripristinare le copie di riserva che ti ho fatto fare.