Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi, mi chiedevo: credete ci sarebbero miglioramenti rilevanti se al prossimo deep clean installassi il firmware argentino di cui si parla un gran bene come base per moddare, al posto del itvlql??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
Ragazzi, mi chiedevo: credete ci sarebbero miglioramenti rilevanti se al prossimo deep clean installassi il firmware argentino di cui si parla un gran bene come base per moddare, al posto del itvlql??
Se non lamenti problemi strani ora direi di no, non cambia nulla.
Se al contrario ci sono cose che a tutti vanno mentre a te non c'è verso allora potresti provare.
Considera anche l'ultima versione brasiliana (mi pare) quella uscita da pochi giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Allora sei fermo al backup dei tuoi dati.
Allora fai così:
1) Da PC copiati tutte le foto ed i video. Sono nella memoria interna e/o esterna nella cartella DCIM.
2) Hai wathapp? Copia tutta la cartella wathapp della memoria interna sulla SD esterna. (Poi prima di installare wathapp la rimetti dov'era.
3) EMAIL: se hai solo google sei già a posto non serve fare nulla tranne che avere le credenziali di accesso. Se hai altri account mail dovresti avere sempre le credenziali di accesso e consiglio anche di annotarti le impostazioni di ogni account (IMAP/pop3, server ingresso, n. porta ingresso, protezione, server uscita, n. porta e protezione.)
4) SMS scaricati superbackup e fai un backup degli SMS su scheda SD esterna
5) Contatti: collega ciascun contatto con google come da guida. Per sicurezza esporta tutti i contatti su scheda SD esterna (tutti insieme). Puoi fare anche il bak dei contatti con superbackup.
6) Smemo e Tmemo Appunti e menate varie: se rimani su Samsung stock li puoi salvare con kies (mai usato per cui non so dirti di più) se metti una ROM non riuscirai più a leggerli. Scaricati prima una app alternativa e trasferisciti ogni appunto sulla nuova app (io uso color note). Poi dalla app stessa fai il backup di questi dati.
7) manca qualcosa? Fatti tutti i salvataggi spostali tutti su SD e fatti una copia su PC.
(Puoi anche copiarti tutta la mem interna e tutta la SD esterna su PC così non dimentichi nulla.)
Bene ora puoi fare le varie formattazioni, pulizie deep clean ecc.
Tutto chiaro?
Per le applicazioni verranno installate da sole automaticamente dopo il wizard iniziale sotto rete WiFi. Ci mette un po'... Anche i contatti ma se ciò non avviene puoi ripristinare le copie di riserva che ti ho fatto fare.
Allora...per foto/video/musica sono apposto avendo già copiato su PC, per quanto riguarda smemo non ne ho quindi non mi interessa, per quanto riguarda SMS e contatti ho scaricato Superbackup come mi hai detto e ho fatto il backup di SMS e contatti su SD esterna... Ma non ho capito bene questo discorso (come per quanto riguarda per esempio Whatsapp di spostare tutto sulla SD esterna)... perchè spostare tutto sulla SD esterna? Magari sarà stupido quello che dico (perchè non ho mai fatto backup e non so bene come funzionino) ma se io formatto la SD esterna non vado a perdere anche i file di backup e la cartella Whatsapp eccetera?
O forse il procedimento prevede di formattare prima la SD esterna tramite pc, poi spostare tutto come mi hai detto con tanto di file backup sulla SD esterna, per poi formattare la SD interna e avviare i backup? Forse ancora non ho capito il procedimento da seguire, cioè cosa va fatto prima e dopo...
Per ora io ho solo controllato di essere collegato con l'account google e selezionato le varie voci da sincronizzare con l'account e spuntato le due opzione da impostazioni -> backup e ripristino come scritto nei primi 2 punti della guida sul backup e ripristino.
Poi mi sono copiato su pc foto/video/musica e fatto il backup con superbackup di sms e contatti su SD esterna anche se come ti dicevo mi sembra strano dato che ora devo formattarla non è che perdo pure i file di backup mi sono chiesto?
Spero tu abbia capito meglio la situazione (ovvero che sono proprio ignorante in materia) e mi servirebbe che qualcuno mi aiutasse stilandomi una lista delle cose da fare nell'esatto ordine altrimenti io mi perdo... Ovvero come ti ripeto parto col formattare quale scheda? Da pc o da telefono? Devo fare prima il root o dopo aver finito questo processo di formattazione-backup? E il backup della cartella efs che mi diceva yuri devo farlo anche quello?
Tante domande lo so scusatemi se chiedo troppo ma sono proprio perso di fronte a questi argomenti, comunque grazie dell'aiuto perchè qualcosa sono riuscito a capire e qualche passo avanti l'ho fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Se non lamenti problemi strani ora direi di no, non cambia nulla.
Se al contrario ci sono cose che a tutti vanno mentre a te non c'è verso allora potresti provare.
Considera anche l'ultima versione brasiliana (mi pare) quella uscita da pochi giorni.
Il secondo caso, purtroppo..Sono quello con i riavvii casuali anche con rom come AOSP J-Team e AOSPA di t4an0..:D Dopo l'ultimo aggiornamento della AOSPA sembrano spariti, ma é presto per dirlo visto che é passato solo un giorno..Di solito compaiono dopo qualche giorno di utilizzo..Vedremo..Quando sarò costretto a rifare un deep clean provero uno tra l'argentino ed il brasiliano, magari mi cambia la vita!..grazie comunque!..;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Allora...per foto/video/musica sono apposto avendo già copiato su PC, per quanto riguarda smemo non ne ho quindi non mi interessa, per quanto riguarda SMS e contatti ho scaricato Superbackup come mi hai detto e ho fatto il backup di SMS e contatti su SD esterna... Ma non ho capito bene questo discorso (come per quanto riguarda per esempio Whatsapp di spostare tutto sulla SD esterna)... perchè spostare tutto sulla SD esterna? Magari sarà stupido quello che dico (perchè non ho mai fatto backup e non so bene come funzionino) ma se io formatto la SD esterna non vado a perdere anche i file di backup e la cartella Whatsapp eccetera?
O forse il procedimento prevede di formattare prima la SD esterna tramite pc, poi spostare tutto come mi hai detto con tanto di file backup sulla SD esterna, per poi formattare la SD interna e avviare i backup? Forse ancora non ho capito il procedimento da seguire, cioè cosa va fatto prima e dopo...
Per ora io ho solo controllato di essere collegato con l'account google e selezionato le varie voci da sincronizzare con l'account e spuntato le due opzione da impostazioni -> backup e ripristino come scritto nei primi 2 punti della guida sul backup e ripristino.
Poi mi sono copiato su pc foto/video/musica e fatto il backup con superbackup di sms e contatti su SD esterna anche se come ti dicevo mi sembra strano dato che ora devo formattarla non è che perdo pure i file di backup mi sono chiesto?
Spero tu abbia capito meglio la situazione (ovvero che sono proprio ignorante in materia) e mi servirebbe che qualcuno mi aiutasse stilandomi una lista delle cose da fare nell'esatto ordine altrimenti io mi perdo... Ovvero come ti ripeto parto col formattare quale scheda? Da pc o da telefono? Devo fare prima il root o dopo aver finito questo processo di formattazione-backup? E il backup della cartella efs che mi diceva yuri devo farlo anche quello?
Tante domande lo so scusatemi se chiedo troppo ma sono proprio perso di fronte a questi argomenti, comunque grazie dell'aiuto perchè qualcosa sono riuscito a capire e qualche passo avanti l'ho fatto.
@gianpassa ti ha già detto quali backup eseguire.
Solo una cosa, visto che mi sembra che non hai afferrato due concetti fondamentali:
Formattazione = cancellazione totale.
Backup = copia per evitare di perdere dati.
Quindi è palese che prima si fa il backup, poi la formattazione. Anche perché se fai prima la formattazione poi non c'è più niente di cui fare il backup...
Rileggi bene (soprattutto le guide) e segui i consigli che già ti hanno dato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Allora...per foto/video/musica sono apposto avendo già copiato su PC, per quanto riguarda smemo non ne ho quindi non mi interessa, per quanto riguarda SMS e contatti ho scaricato Superbackup come mi hai detto e ho fatto il backup di SMS e contatti su SD esterna... Ma non ho capito bene questo discorso (come per quanto riguarda per esempio Whatsapp di spostare tutto sulla SD esterna)... perchè spostare tutto sulla SD esterna? Magari sarà stupido quello che dico (perchè non ho mai fatto backup e non so bene come funzionino) ma se io formatto la SD esterna non vado a perdere anche i file di backup e la cartella Whatsapp eccetera?
O forse il procedimento prevede di formattare prima la SD esterna tramite pc, poi spostare tutto come mi hai detto con tanto di file backup sulla SD esterna, per poi formattare la SD interna e avviare i backup? Forse ancora non ho capito il procedimento da seguire, cioè cosa va fatto prima e dopo...
Per ora io ho solo controllato di essere collegato con l'account google e selezionato le varie voci da sincronizzare con l'account e spuntato le due opzione da impostazioni -> backup e ripristino come scritto nei primi 2 punti della guida sul backup e ripristino.
Poi mi sono copiato su pc foto/video/musica e fatto il backup con superbackup di sms e contatti su SD esterna anche se come ti dicevo mi sembra strano dato che ora devo formattarla non è che perdo pure i file di backup mi sono chiesto?
Spero tu abbia capito meglio la situazione (ovvero che sono proprio ignorante in materia) e mi servirebbe che qualcuno mi aiutasse stilandomi una lista delle cose da fare nell'esatto ordine altrimenti io mi perdo... Ovvero come ti ripeto parto col formattare quale scheda? Da pc o da telefono? Devo fare prima il root o dopo aver finito questo processo di formattazione-backup? E il backup della cartella efs che mi diceva yuri devo farlo anche quello?
Tante domande lo so scusatemi se chiedo troppo ma sono proprio perso di fronte a questi argomenti, comunque grazie dell'aiuto perchè qualcosa sono riuscito a capire e qualche passo avanti l'ho fatto.
Ok, prima di fare qualunque pulizia delle schede copia tutti i contenuti che ti servono sul pc, compresi i backup che hai fatto su sd esterna. Dopo di che puoi formattare le memorie del telefono (memoria di massa e archivio interno mi pare che si chiamino), direttamente dal telefono, ma devi formattare la scheda sd (esterna) dal pc. Ti consiglio di usare il programma sdformatter (se cerchi nel forum trovi una guida dettagliata). Una volta formattato tutto puoi ricopiare il contenuto della sd esterna nella scheda stessa ed avrai accesso ai backup fatti precedentemente e copiati sul pc. Il procedimento per fare il root ti serve per salvare la cartella efs, passaggio fondamentale, da fare solo nel caso tu voglia installare una rom non stock, cioè diversa da quella che hai di serie sul tuo telefono ora. Facendo solo la formattazione delle memorie non occorre salvare questa cartella. Io ti consiglierei, per cominciare, prima di passare al vero e proprio modding, di seguire per gradi i consigli che sono dati nella guida di gianpassa linkati già prima..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
Ok, prima di fare qualunque pulizia delle schede copia tutti i contenuti che ti servono sul pc, compresi i backup che hai fatto su sd esterna. Dopo di che puoi formattare le memorie del telefono (memoria di massa e archivio interno mi pare che si chiamino), direttamente dal telefono, ma devi formattare la scheda sd (esterna) dal pc. Ti consiglio di usare il programma sdformatter (se cerchi nel forum trovi una guida dettagliata). Una volta formattato tutto puoi ricopiare il contenuto della sd esterna nella scheda stessa ed avrai accesso ai backup fatti precedentemente e copiati sul pc. Il procedimento per fare il root ti serve per salvare la cartella efs, passaggio fondamentale, da fare solo nel caso tu voglia installare una rom non stock, cioè diversa da quella che hai di serie sul tuo telefono ora. Facendo solo la formattazione delle memorie non occorre salvare questa cartella. Io ti consiglierei, per cominciare, prima di passare al vero e proprio modding, di seguire per gradi i consigli che sono dati nella guida di gianpassa linkati già prima..
Ok quindi io ora sto copiando il contenuto intero della SD esterna per sicurezza sul pc, con i backup e il resto.
Il prossimo passo quindi sarà quello di formattare la memoria interna direttamente da telefono mentre la sd esterna dal pc con il programma che mi hai consigliato. Fin qui tutto ok.
Poi devo rimettere nella SD esterna formattata i file della SD che mi ero copiato sul pc. Ma anche qui che cosa torno a mettere? Tutto o solo i file di backup o anche altre cartelle importanti? Cioè se torno a rimettere tutto che senso ha formattarla mi chiedo... E invece nella memoria interna del telefono devo anche li rimettere dei file dopo averla formattata?
Comunque dopo aver fatto anche questo torno a mettere la SD esterna nel telefono lo avvio e dovrebbe partire una specie di guida con anche istruzioni sul backup dei dati di google se non ho capito male, almeno così ho letto sulla guida al backup e ripristino.
Una volta fatto tutto questo dovrei essere apposto o devo fare altro/mi sono dimenticato di fare qualcosa?
P.s. Per il backup dei contatti basta che segua la guida all'avvio che ripristina con google o devo farlo con il file backup creato con superbackup?
E per il discorso cartella Whatsapp che ho copiato sulla SD esterna e ora sul pc anche, Gianpassa mi diceva che poi devo tornare a metterla nella memoria del telefono interna, questo quando lo faccio? Prima di avviare il dispositivo dopo aver formattato le schede o dopo averlo riavviato e fatto i backup delle varie cose? E c'è il rischio di perdere conversazioni o di uscire da alcuni gruppi whatsapp?
Grazie mille ragazzi per il supporto e i consigli :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Ok quindi io ora sto copiando il contenuto intero della SD esterna per sicurezza sul pc, con i backup e il resto.
Il prossimo passo quindi sarà quello di formattare la memoria interna direttamente da telefono mentre la sd esterna dal pc con il programma che mi hai consigliato. Fin qui tutto ok.
Poi devo rimettere nella SD esterna formattata i file della SD che mi ero copiato sul pc. Ma anche qui che cosa torno a mettere? Tutto o solo i file di backup o anche altre cartelle importanti? Cioè se torno a rimettere tutto che senso ha formattarla mi chiedo... E invece nella memoria interna del telefono devo anche li rimettere dei file dopo averla formattata?
Comunque dopo aver fatto anche questo torno a mettere la SD esterna nel telefono lo avvio e dovrebbe partire una specie di guida con anche istruzioni sul backup dei dati di google se non ho capito male, almeno così ho letto sulla guida al backup e ripristino.
Una volta fatto tutto questo dovrei essere apposto o devo fare altro/mi sono dimenticato di fare qualcosa?
P.s. Per il backup dei contatti basta che segua la guida all'avvio che ripristina con google o devo farlo con il file backup creato con superbackup?
E per il discorso cartella Whatsapp che ho copiato sulla SD esterna e ora sul pc anche, Gianpassa mi diceva che poi devo tornare a metterla nella memoria del telefono interna, questo quando lo faccio? Prima di avviare il dispositivo dopo aver formattato le schede o dopo averlo riavviato e fatto i backup delle varie cose? E c'è il rischio di perdere conversazioni o di uscire da alcuni gruppi whatsapp?
Grazie mille ragazzi per il supporto e i consigli :)
Allora, il programma che ti ho consigliato "pulisce" la scheda sd, cioè se tu cancellassi e basta i files che hai sopra non otterresti lo stesso risultato..É una sorta di pulizia avanzata della scheda ecco..Poi ci rimetti i files che ti servono, cioè foto, musica e dati che vuoi, compresi tutti i backup..Nel frattempo, formatti le memorie del telefono, reinserisci la micro sd e avvii il dispositivo. Assicurati di avere connessione wi-fi a disposizione e segui la guida del telefono, ti farà accedere all'account google e reinstallera automaticamente tutte le app che avevi prima della formattazione. Avrai a disposizione anche i contatti se li hai precedentemente sincronizzati con l'account google. Se non lo hai fatto, ripristinerai sia contatti che sms dal backup che hai fatto con superbackup. La cartella whatsapp ti serve per non perdere tutti i files inviati e ricevuti con l'app ed anche le conversazioni se non vado errato..Dai gruppi non esci di sicuro..Devi ricopiarla sulla memoria interna quando avvii il telefono, puoi farlo subito dopo aver concluso tutti i passaggi iniziali..
-
Ok sto formattando la SD esterna ora sono sul cell per formattare quella interna, sono andato su: impostazioni -> memoria e trovo una schermata in cui scrive Memoria dispositivo (1,97gb - 1,05 disponibile) e sotto Memoria di massa (3,92 gb) ora solo sotto a memoria di massa leggo che c'è "Formatta memoria di massa" mentre sotto a Memoria dispositivo non c'è nulla...
Cosa faccio formatto tramite "Formatta memoria di massa" e basta o ci sono altre vie?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Ok sto formattando la SD esterna ora sono sul cell per formattare quella interna, sono andato su: impostazioni -> memoria e trovo una schermata in cui scrive Memoria dispositivo (1,97gb - 1,05 disponibile) e sotto Memoria di massa (3,92 gb) ora solo sotto a memoria di massa leggo che c'è "Formatta memoria di massa" mentre sotto a Memoria dispositivo non c'è nulla...
Cosa faccio formatto tramite "Formatta memoria di massa" e basta o ci sono altre vie?
Fai formatta memoria di massa e poi nel menu backup e ripristino fai un ripristino dati di fabbrica. Così avrai formattato tutto ed avrai il cell come uscito dalla produzione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Ok sto formattando la SD esterna ora sono sul cell per formattare quella interna, sono andato su: impostazioni -> memoria e trovo una schermata in cui scrive Memoria dispositivo (1,97gb - 1,05 disponibile) e sotto Memoria di massa (3,92 gb) ora solo sotto a memoria di massa leggo che c'è "Formatta memoria di massa" mentre sotto a Memoria dispositivo non c'è nulla...
Cosa faccio formatto tramite "Formatta memoria di massa" e basta o ci sono altre vie?
Formatta memoria di massa. Memoria dispositivo è la partizione dedicata al sistema operativo e altre funzionalità che non possono essere modificate tramite le normali impostazioni. Si fa da recovery quando si cambia rom o gapps, o cambiamenti radicali simili.
Edit: Come detto da @Nanolo.
-
Prima di fare ripristino dati di fabbrica devo rimettere la SD esterna o quando devo tornare a inserirla quella?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Prima di fare ripristino dati di fabbrica devo rimettere la SD esterna o quando devo tornare a inserirla quella?
Dopo che hai fatto ripristina dati di fabbrica..Spegni il telefono senza configurare niente e reinserisci la micro sd..poi riaccendi e configuri tutto come detto prima..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
Dopo che hai fatto ripristina dati di fabbrica..Spegni il telefono senza configurare niente e reinserisci la micro sd..poi riaccendi e configuri tutto come detto prima..
Nella micro sd oltre ai file di backup è necessario che ci sia qualcos'altro? Musica e foto li aggiungo dopo aver finito...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Nella micro sd oltre ai file di backup è necessario che ci sia qualcos'altro? Musica e foto li aggiungo dopo aver finito...
Ti ho già risposto prima che nella micro sd devi mettere quello che ti interessa avere a disposizione, come musica, foto e quant'altro, oltre ai backup..Quello che serve al sistema é già tutto nella memoria del telefono..
Edit: se vuoi mettere foto e musica dopo allora solo i backup..
-
Ok dovrei esserci riuscito :)
Ho fatto tutto ora sta tipo scaricando in automatico le varie applicazioni che avevo quindi aspetto un po' che finisca e poi dovrei aver finito...
Oddio finito, è stato solo il 1o passo ahahaha prima di riuscire ad arrivare a moddare sto telefono mi sa che ci vorrà più del previsto data la mia scarsa preparazione.
Comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, senza di voi non sarei riuscito a fare nulla grazie mille davvero!
Adesso inizierò a studiarmi bene le varie guide per il passo successivo ovvero il deep clean...spero non sia troppo complicato!! Prima o poi ce la farò dai ahahah
Grazie ancora ragazzi e scusate per le mille domande da puro noob rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Ok dovrei esserci riuscito :)
Ho fatto tutto ora sta tipo scaricando in automatico le varie applicazioni che avevo quindi aspetto un po' che finisca e poi dovrei aver finito...
Oddio finito, è stato solo il 1o passo ahahaha prima di riuscire ad arrivare a moddare sto telefono mi sa che ci vorrà più del previsto data la mia scarsa preparazione.
Comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, senza di voi non sarei riuscito a fare nulla grazie mille davvero!
Adesso inizierò a studiarmi bene le varie guide per il passo successivo ovvero il deep clean...spero non sia troppo complicato!! Prima o poi ce la farò dai ahahah
Grazie ancora ragazzi e scusate per le mille domande da puro noob rotfl
Vedrai che il telefono rinascerà se deciderai di moddarlo..Nel frattempo, come si dice: una cliccata di thanks vale più di mille grazie!..Figurati, siamo stati tutti dei novellini chi più e chi meno..Buon proseguimento!..;):)
-
Prima di effettuare il Deep Clean è meglio ottenere i permessi Root e fare i backup della cartella efs o anche durante quest'operazione non è necessario?
Perchè la guida dice che non servono avere i permessi root per effettuare un deep clean però poi consiglia di effettuare il backup dei dati e della cartella efs (che per farlo occorre essere root se non sbaglio quindi è un po' un controsenso)... Meglio fin da subito fare il backup di questa cartella così poi siamo sicuri e possiamo procedere tranquilli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomarco96
Prima di effettuare il Deep Clean è meglio ottenere i permessi Root e fare i backup della cartella efs o anche durante quest'operazione non è necessario?
Perchè la guida dice che non servono avere i permessi root per effettuare un deep clean però poi consiglia di effettuare il backup dei dati e della cartella efs (che per farlo occorre essere root se non sbaglio quindi è un po' un controsenso)... Meglio fin da subito fare il backup di questa cartella così poi siamo sicuri e possiamo procedere tranquilli?
Ti sei già risposto da solo....
-
ragazzi un informazione come faccio ad aumentare tutti i volumi del mio s advance
-
Quote:
Originariamente inviato da
solidus69
ragazzi un informazione come faccio ad aumentare tutti i volumi del mio s advance
Dipende dalla rom che hai..di solito basta premere i tasti volume e dovrebbe comparire un pop-up menu in cui puoi regolare il volume..In alcuni casi, come per la cyano o AOSPA di t4n0, nel pop-up ti compaiono tutti i volumi (o comunque basta espandere il pop-up per visualizzarli tutti); mentre in altri tipo la AOSP del j-team devi andare nelle impostazioni audio per regolarli tutti, oppure installare xposed ed il modulo gravity box..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
Dipende dalla rom che hai..di solito basta premere i tasti volume e dovrebbe comparire un pop-up menu in cui puoi regolare il volume..In alcuni casi, come per la cyano o AOSPA di t4n0, nel pop-up ti compaiono tutti i volumi (o comunque basta espandere il pop-up per visualizzarli tutti); mentre in altri tipo la AOSP del j-team devi andare nelle impostazioni audio per regolarli tutti, oppure installare xposed ed il modulo gravity box..
Ahaha questo lo so io dico aumentare nel senso di farli sentire più forte che si sentono piano tutti gli audio dovrei entrare in qualche funzione o avere un app per poterli aumentare in giro o letto che si potrebbe entrare in engineer mode e cambiare dei valori qua su custom ROM come fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
solidus69
Ahaha questo lo so io dico aumentare nel senso di farli sentire più forte che si sentono piano tutti gli audio dovrei entrare in qualche funzione o avere un app per poterli aumentare in giro o letto che si potrebbe entrare in engineer mode e cambiare dei valori qua su custom ROM come fare
Ogni tanto usa una virgola o un punto. Chi ti legge almeno riesce a capirti meglio.
Ti riferisci all'amplificazione di suoni relativi a File di Sistema tipo... suonerie, notifiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
solidus69
Ahaha questo lo so io dico aumentare nel senso di farli sentire più forte che si sentono piano tutti gli audio dovrei entrare in qualche funzione o avere un app per poterli aumentare in giro o letto che si potrebbe entrare in engineer mode e cambiare dei valori qua su custom ROM come fare
Al massimo sposti i file sul pc e li modifichi con audacity aumentandone il volume.
-
Quote:
Originariamente inviato da
h4ck3r00
Al massimo sposti i file sul pc e li modifichi con audacity aumentandone il volume.
Io intendo che si sente piano l'audio dalla cassa dietro.non la suoneria ma Le canzoni e audio vari
-
Quote:
Originariamente inviato da
solidus69
Io intendo che si sente piano l'audio dalla cassa dietro.non la suoneria ma Le canzoni e audio vari
Avrò anche capito male prima..Ma hai controllato di avere il volume multimediale al massimo??..Visto che per le suonerie e le notifiche é buono, mi viene da pensare solo a questo caso..A meno che non sia colpa delle app che usi per la riproduzione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nanolo
Avrò anche capitol'audiorima..Ma hai controllato di avere il volume multimediale al massimo??..Visto che per le suonerie e le notifiche é buono, mi viene da pensare solo a questo caso..A meno che non sia colpa delle app che usi per la riproduzione..
Io scherzavo prima.comunque Io intendo quando uso un app che serve l'audio sibsente piano e mi sonobaccorto che e un problema delle custom ROM anche perche anche quando telefono si sente piano,il vivavoce
-
Quote:
Originariamente inviato da
solidus69
Io scherzavo prima.comunque Io intendo quando uso un app che serve l'audio sibsente piano e mi sonobaccorto che e un problema delle custom ROM anche perche anche quando telefono si sente piano,il vivavoce
Sisi, lo so che scherzavi, non ero polemico infatti..Io non ho mai riscontrato questo problema..Magari é un bug della rom che monti..Prova a riflashare rom e gapps e vedi se risolvi..
-
@gianfrinico
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Io e mia moglie abbiamo lo stesso smartphone.
Anche lei utilizza JB
opportunamente modificato e non si lamenta da un bel po.
Certo, i limiti del nostro GSA sono evidenti ma siamo amche molto fortunati perché a livello di modding siamo ancora sulla cresta dell'onda.
Sarebbe troppo chederti quali app hai disinstallato e ibernato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
@gianfrinico
Sarebbe troppo chederti quali app hai disinstallato e ibernato?
[GUIDA] Risparmiare RAM e Batteria con Greenefy ----> vai al secondo post ed apri lo spoiler.
-
Sapete se è possibile effettuare un dual boot con questo device usando un firmware ufficiale Samsung 4.1.2 e la rom cyanogen 10.2?
-
Ho installato l'ultima release JB Samsung brasiliana brandizzata TIM. Vorrei eliminare l'animazione TIM all'accensione e allo spegnimento, qualcuno mi può dire come fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Ho installato l'ultima release JB Samsung brasiliana brandizzata TIM. Vorrei eliminare l'animazione TIM all'accensione e allo spegnimento, qualcuno mi può dire come fare?
Prova questa
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=396084
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Grazie, avevo già visto quella guida, ma credevo sostituisse l'animazione Samsung. Io vorrei eliminare quella tim che viene eseguita prima di quella Samsung (o sono parte di un'unica animazione?).
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Grazie, avevo già visto quella guida, ma credevo sostituisse l'animazione Samsung. Io vorrei eliminare quella tim che viene eseguita prima di quella Samsung (o sono parte di un'unica animazione?).
Quando avvio la stock prima mi spunta il nome tel telefono e poi l'animazione della Samsung.
A te cosa visualizza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Quando avvio la stock prima mi spunta il nome tel telefono e poi l'animazione della Samsung.
A te cosa visualizza?
Scusa, l'animazione samsung non c'è.
Viene visualizzato il modello (Samsung SII Lite), poi l'animazione tim e infine la scritta Samsung lampeggiante mentre carica il sistema.
Allo spegnimento solo l'animazione tim.
Edit
Animazione di avvio sostituita con quella della guida. Ottimo.
Ora mi resta da sostituire (o eliminare) quella allo spegnimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Scusa, l'animazione samsung non c'è.
Viene visualizzato il modello (Samsung SII Lite), poi l'animazione tim e infine la scritta Samsung lampeggiante mentre carica il sistema.
Allo spegnimento solo l'animazione tim.
E allora penso che quel thread che ti ho indicato vada bene.
L'unica cosa che non andrà a modificare è il nome del telefono che compare all'inizio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
E allora penso che quel thread che ti ho indicato vada bene.
L'unica cosa che non andrà a modificare è il nome del telefono che compare all'inizio.
Stavo giusto editando il mio ultimo post... Suggerimenti per lo spegnimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Stavo giusto editando il mio ultimo post... Suggerimenti per lo spegnimento?
Nella mia guida della bootanimation ma quella di Google c'è il download con il file qmg per lo spegnimento da sostituire con quello che hai adesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
startrek
Nella mia guida della bootanimation ma quella di Google c'è il download con il file qmg per lo spegnimento da sostituire con quello che hai adesso.
La boot mi va bene dell'S5. Per lo spegnimento quando ripristini il download provo il tuo (è un effetto che adoro :-) ). Nel frattempo vorrei fare senza; posso semplicemente eliminare "shutdown.qmg"?