Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
w2fdr
Ciao Giampassa,
grazie anche delle risposte precedenti.
Nel dubbio sull' IMEI, ieri sera ho eseguito solo la seconda fase del deep clean (quindi in pratica ho aggiornato solo da 2.3 .... a 4.1 ...) ma comunque uno spettacolo,
già per il fatto che alla partenza non ho più il logo di 3 :-D
Quindi riepilogando la procedura completa di deep clean non cancella l'IMEI del telefono e si può eseguire tranquillamente per intero .
Ma a questo punto mi chiedo; perche nello stesso post è stata inserita la procedura di backup and recovery dell' IMEI ???
Fdr
L'IMEI va sempre salvato prima di fare modding (se vorrai installare una custom rom)
Il deep clean è stato eseguito da centinaia di utenti (io stesso su 2 telefoni per diverse volte) ma nessuno ha mai riscontrato problemi all'imei.
Quindi tranquillo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
L'IMEI va sempre salvato prima di fare modding (se vorrai installare una custom rom)
Il deep clean è stato eseguito da centinaia di utenti (io stesso su 2 telefoni per diverse volte) ma nessuno ha mai riscontrato problemi all'imei.
Quindi tranquillo!!!
Ok grazie,
nei prossimi giorni faccio la procedura totale per vedere alla fine il dispositivo come si comporta (adesso a tratti è un po lento)...
Cosa ci guadagnerei con una custom rom :-x ?
-
eccomi qui..
ho questo apparecchio nel cassetto da troppo tempo ed in origine aveva su la 2.3.6 GB poi l'evoluzione delle app mi hanno costretto a sostituirlo dato che non ci girava più nulla..
ai tempi non era disponibile nessun aggiornamento da terminale e l'ho accantonato.
qualche giorno fà riordinando mi è tornato alle mani e googlando ho trovato una guida su xda(spero si possa citare) per caricare la 4.1.2 JB e l'ho fatto con successo.
ciò mi ha stimolato ed ho voluto approfondire.. capitando in questa discussione..
qui la procedura descritta e più dettagliata e comprende un file PIT che non ho messo, a cosa serve?
grazie.
-
buongiorno,
mi sono letto buona parte della presente discussione ed ho capito che il file PIT non è indispensabile ma non a che serve...
perdonate un piccolo ot..
questo modello ha il bluetooth 3.0, per una particolare applicazione ho necessità del 4.0..
la differenza di versione è collegata all'hardware oppure al software?
grazie