Visualizzazione stampabile
-
Io comunque, non ho fixato niente, ho solo aggiunto governor e i/o scheduler per tentare di stabilizzare il kernel (e per renderlo più personalizzabile), appena avrò una connessione decente, aggiornerò anche i sorgenti (sempre del kernel).
EDIT: Ubuntu deve essere NECESSARIAMENTE a 64 bit, con 32 bit si può compilare solo gingerbread o inferiori ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Io comunque, non ho fixato niente, ho solo aggiunto governor e i/o scheduler per tentare di stabilizzare il kernel (e per renderlo più personalizzabile), appena avrò una connessione decente, aggiornerò anche i sorgenti (sempre del kernel).
EDIT: Ubuntu deve essere NECESSARIAMENTE a 64 bit, con 32 bit si può compilare solo gingerbread o inferiori ;)
Come a 64 bit.... uff..... sono fuori dai giochi per compilare .-.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Come a 64 bit.... uff..... sono fuori dai giochi per compilare .-.
Ehm, si scusa mi ero dimenticato, che caratterisiche ha il computer in cui volevi compilare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Ehm, si scusa mi ero dimenticato, che caratterisiche ha il computer in cui volevi compilare?
intel core 2 duo 2.66 GHz 2 gb di ram, hdd 2 tera, nvidia geforce 9600 gt :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
intel core 2 duo 2.66 GHz 2 gb di ram, hdd 2 tera, nvidia geforce 9600 gt :)
Di certo sei messo meglio di me, ma hai poca ram. L'unica caratteristica che ha il mio ubuntu è che ha 5GB di RAM. Purtroppo, per te, credo che nemmeno usando la funzione ccache si risolva qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Di certo sei messo meglio di me, ma hai poca ram. L'unica caratteristica che ha il mio ubuntu è che ha 5GB di RAM. Purtroppo, per te, credo che nemmeno usando la funzione ccache si risolva qualcosa
passami ram xD scherzi a parte, dovremo aspettare che tu abbia giga, almeno per vedere se fa compilare il kernel, oppure chiedere a qualcuno che abbia i requisiti necessari .-.
-
Ho appena installato ubuntu su una VM e funziona ma ho fatto due errori: ho usato ubuntu 11.04 a 32 bit :/ connessione penosa a causa del temporale, mi sa che se ne parla domani a riprovarci... io ho un i5 quad core con 4 gb di ram ma, visto che uso una VM, alla fine è un dualcore con 2 gb di ram. Comunque, mi sembra di aver capito che alberto è il più esperto tra noi quindi dacci qualche dritta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Ho appena installato ubuntu su una VM e funziona ma ho fatto due errori: ho usato ubuntu 11.04 a 32 bit :/ connessione penosa a causa del temporale, mi sa che se ne parla domani a riprovarci... io ho un i5 quad core con 4 gb di ram ma, visto che uso una VM, alla fine è un dualcore con 2 gb di ram. Comunque, mi sembra di aver capito che alberto è il più esperto tra noi quindi dacci qualche dritta ;)
Non puoi partizionare l'hdd e tirare su ubuntu 12 in una partizione? o magari puoi metterlo in una pennina e farlo live ;) dovrebbe andare no? hai un bel pc :) ma per usarlo per compilare ti serve non virtualizzato ubuntu :) il mio consiglio è di provarlo in live da usb o installarlo in una partizione :) o, se hai un secondo hdd, mettercelo li :) e ovviamente la versione 64 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
passami ram xD scherzi a parte, dovremo aspettare che tu abbia giga, almeno per vedere se fa compilare il kernel, oppure chiedere a qualcuno che abbia i requisiti necessari .-.
Io non posso scaricare grandi quantità di dati in ogni caso, per compilare il kernel basta scaricare dai 100 ai 500MB inoltre basta solo il toolchain per compilarlo (50-100MB circa). Per questo il kernel riesco a compilarlo (al momento mi tocca sempre aspettare il 15 in ogni caso). I requisiti sarebbero minimo minimo un buon processore (almeno 2GHz) e molta RAM (minimo 4GB) se il computer ha più core, ancora meglio ;)
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Ho appena installato ubuntu su una VM e funziona ma ho fatto due errori: ho usato ubuntu 11.04 a 32 bit :/ connessione penosa a causa del temporale, mi sa che se ne parla domani a riprovarci... io ho un i5 quad core con 4 gb di ram ma, visto che uso una VM, alla fine è un dualcore con 2 gb di ram. Comunque, mi sembra di aver capito che alberto è il più esperto tra noi quindi dacci qualche dritta ;)
Tu avresti un computer migliore (e non di poco :p) invece ma sarebbe moooooooolto meglio non usare virtual box o simili e sempre come minimo usare ubuntu 12.04+. Se riuscissi a fare il dualboot sarebbe ottimo :)
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Non puoi partizionare l'hdd e tirare su ubuntu 12 in una partizione? o magari puoi metterlo in una pennina e farlo live ;) dovrebbe andare no? hai un bel pc :) ma per usarlo per compilare ti serve non virtualizzato ubuntu :) il mio consiglio è di provarlo in live da usb o installarlo in una partizione :) o, se hai un secondo hdd, mettercelo li :) e ovviamente la versione 64 :)
Occhio che per partizionare sarebbe meglio avere come minimo 80GB di spazio su ubuntu, ora che si scaricano i sorgenti e lo spazio richiesto per la compilazione
-
Il computer non é mio ma di mio padre... Non avevo pensato di provare un live da usb, domani mattina lo faccio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Il computer non é mio ma di mio padre... Non avevo pensato di provare un live da usb, domani mattina lo faccio.
I'm a genius u.u xD prima accertati che la tua scheda madre abbia quella possibilità,
secondo -> come detto da alberto, avrai bisogno di parecchi giga ;)
se solo avessi almeno 2 giga in più -.-
-
E se usassi un hdd esterno al posto di una chiavetta? Potrei farlo riconoscere come interno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Il computer non é mio ma di mio padre... Non avevo pensato di provare un live da usb, domani mattina lo faccio.
Non penso sia una buona soluzione, ti toccherebbe scaricare i sorgenti ogni volta che usi ubuntu e fai conto che solo la compilazione dichiede più di mezz'ora, ci vorrebbero 2 anni ogni volta :-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
E se usassi un hdd esterno al posto di una chiavetta? Potrei farlo riconoscere come interno?
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Non penso sia una buona soluzione, ti toccherebbe scaricare i sorgenti ogni volta che usi ubuntu e fai conto che solo la compilazione dichiede più di mezz'ora, ci vorrebbero 2 anni ogni volta :-\
vero, ma installarlo in un hdd esterno risolverebbe direi ;) se la tua scheda madre (magari dimmi il modello e guardo) supporta l'avvio da usb, allora si, puoi usare un hdd esterno ;)
-
E allora mi sa proprio che farò un dualboot di nascosto ;) ora, dimmi un pò cosa devo scaricare (se puoi dammi direttamente i link).
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
E allora mi sa proprio che farò un dualboot di nascosto ;) ora, dimmi un pò cosa devo scaricare (se puoi dammi direttamente i link).
che cosa c'è nel pc di base? 7 o 8?
altra domanda ma per alberto : hai g+?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
che cosa c'è nel pc di base? 7 o 8?
altra domanda ma per alberto : hai g+?
Si ho google plus, metterò il link (o meglio lo invio via PM) comunque per il dualboot basta solo installare linux nella sua partizione e all'avvio il dualboot ci sarà già ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Windows 7 home premium
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Si ho google plus, metterò il link (o meglio lo invio via PM) comunque per il dualboot basta solo installare linux nella sua partizione e all'avvio il dualboot ci sarà già ;)
chiedevo perchè poi ubuntu mette le sue scritte in sfondo viola per scegliere l'avvio, a meno che poi dalla gestione del pc non fai prevalere la scelta dell'os da parte del boot di 7 :) e inoltre se togli ubuntu poi devi fixare il boot con un dvd di 7 :) (non reinstallando)
-
Sisi, ho appena visto che questa opzione me la da anche avviandolo dalla VM. Domani scarico la 12.04 e la installo a fianco di windows.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Sisi, ho appena visto che questa opzione me la da anche avviandolo dalla VM. Domani scarico la 12.04 e la installo a fianco di windows.
Meglio che ti faccia qualche backup dei dati di windows, giusto in caso ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Meglio che ti faccia qualche backup dei dati di windows, giusto in caso ;)
Albe, passami il tuo g+ per pm, ti aggiungiamo :) anche voi altri :) passatemi per pm g+ :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Albe, passami il tuo g+ per pm, ti aggiungiamo :) anche voi altri :) passatemi per pm g+ :)
Con sta connessione ho seri problemi a caricare google plus, appena ci riesco (se ci riesco), ti passo il link
-
Basta il contatto gmail ;)
-
No no frapeti ha già iniziato con la cm10.2 se ci mettessimo a farla partendo dal device tree e il kernel tree di diego sarebbe come rubargli il lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Lo sappiamo, noi volevamo compilare AOSP infatti e poi tengo sott'occhio anch'io i progressi su github e lì le cose sembra vadano a rilento
E a cosa vi serve la aosp? Abbiamo la cm praticamente funzionante in ogni caso io non mi aggiungo lavoro per s2 plus adesso. Non ho più interesse nell's advance
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
E a cosa vi serve la aosp? Abbiamo la cm praticamente funzionante in ogni caso io non mi aggiungo lavoro per s2 plus adesso. Non ho più interesse nell's advance
King ciao :) non ti si sta chiedendo di metterti al lavoro,al massimo se volessi dare una mano con consigli o eventuali istruzioni necessarie che ne so,alla compilazione e a cosa bisogna cambiare nella rom, sarebbe d'aiuto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
King ciao :) non ti si sta chiedendo di metterti al lavoro,al massimo se volessi dare una mano con consigli o eventuali istruzioni necessarie che ne so,alla compilazione e a cosa bisogna cambiare nella rom, sarebbe d'aiuto :)
Si certo. Chiedete pure ma domani grazie. Sono stato in spiaggia tutto il giorno e sono più stanco di prima :|
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
Si certo. Chiedete pure ma domani grazie. Sono stato in spiaggia tutto il giorno e sono più stanco di prima :|
Guardando l orario non può che essere ovvio il fatto che è tardi per pensare a android, tranquillo che siamo tutti esseri umani bisognosi di dormire u.u allora se ne parla domani :) ti capisco per il mare ;)
-
Se qualcun altro vuole unirsi per dare una mano... qui ci sono alcune parti interessanti: https://www.androidiani.com/forum/mo...e-una-rom.html
Io non sto dentro ai requisiti per pc :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Grazie, alcune parti sono molto utili :), comunque non importa per il PC. Per la cronaca, ho chiesto anche a Jeeko (sezione galaxy next) se può darci una mano, anche se momentaneamente è in vacanza fino al 23 :)
EDIT: Se seguite la guida postata da Sammy854, non usate questo metodo per scaricare toolchain perchè molto probabilmente non funziona:
Per scaricare il toolchain, fate così: dalla cartella toolchains precedentemente creata, dare questo comando:
codice:
git clone -b arm-eabi-4.4.3 git://github.com/AdiPat/Android_Toolchains.git
-
E che problema c'è per il computer quando si ha un server con un processore da 3,8GHz 6 core 12 threads e 64 giga di ram? ;)
Ps: è meglio usare i toolchains della google. Sono i migliori
-
Ma devi avere accesso ai server di xda per farlo e, in questa sezione, mi sa che puoi farlo solo tu ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Ma devi avere accesso ai server di xda per farlo e, in questa sezione, mi sa che puoi farlo solo tu ;)
Esattamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
Esattamente
Quindi puoi metterci a disposizione quei server per compilare la futura rom? Li useresti comunque tu, ovviamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
Esattamente
E quindi ci farebbe comodo quantomeno un leggero aiuto :) ovviamente non ti chiediamo di sobbarcarti il progetto ;)
Edit : Ovviamente non siamo ingrati : se prendiamo qualcosa da qualcuno comunque prima chiediamo, e citiamo le fonti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Quindi puoi metterci a disposizione quei server per compilare la futura rom? Li useresti comunque tu, ovviamente.
Dovrei usarlo io per forza non posso darvi la password della mia chiave ssh
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
E quindi ci farebbe comodo quantomeno un leggero aiuto :) ovviamente non ti chiediamo di sobbarcarti il progetto ;)
Va ben dai :)
Vedremo cosa si può fare. Il bello è che con ftp carica una build in 21 secondi
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
Dovrei usarlo io per forza non posso darvi la password della mia chiave ssh
Va ben dai :)
Vedremo cosa si può fare. Il bello è che con ftp carica una build in 21 secondi
I nostri ringraziamenti :) stiamo attualmente (per non intasare il topic) discutendo su g+, vuoi che ti aggiungiamo?
Bella velocità ;) e l'ftp.... u.u
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
I nostri ringraziamenti :) stiamo attualmente (per non intasare il topic) discutendo su g+, vuoi che ti aggiungiamo?
Bella velocità ;) e l'ftp.... u.u
Si va bene kingbabasula@gmail.com
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
Aggiunto ;)