Vabe ora provo a rifrlashare il tutto poi se fosse flasho una altra rom come hai consigliato..
Grazie mille!
Visualizzazione stampabile
scusate il doppio post, e speriamo che non faccio una domanda gi afatta.. ma i video su youtube perche la risoluzione massima è 360P
Dovresti chiederlo a Google, è un limite dell'app e non della rom. ;)
nelle ultime 2 settimane ho provato mk-kernel 5.2 e devo dire che è davvero ottimo, no non sono pagato per dirlo :)
dal punto di vista reattivo non noto molta differenza anche se mi sembra più stabile, infatti prima ogni tanto qualche riavvio era capitato, di sicuro risolve il drain battery infatti prima se mi dimenticavo attaccato il wi-fi o il 3G la batteria scendeva a vista d'occhio, mentre ora invece si comporta molto meglio (dal punto di vista dei consumi intendo) ora in modalità aereo praticamente non consuma nulla (il grafico dei consumi è una linea orizzontale) tanto che se qualcuno è solito spegnere il cell la notte consiglio invece di metterlo in modalità aereo piuttosto, visto che un riavvio consuma un 2/3% di batteria e richiede qualche minuto mentre in modalità aereo non consuma nemmeno 1% e si riattiva in pochi secondi, peccato che il programma che usavo ai tempi di JB per mandarlo automaticamente off-line non funzioni più con KK
Se prima ero soddisfatto ora lo sono di più :cool:
usavo e uso "Ring Scheduler" della farproc
solo che ora invece di aereo metto silenzioso
almeno così se mi arriva qualche sms promozionale alle 3 di notte non mi sveglia :cool:
però non mi ricordo se per passare in modalità aereo voleva i permessi root
Ciao a tutti,
volevo installare questa ROM e desideravo sapere quale versione consigliate, con o senza SELinux abilitato?
Ho letto in prima pagina che la versione con SELinux è instabile, volevo capire se solo con determinate app/Framework, o sempre.
Inoltre ha delle migliorie (maggiore reattività, fix all'agps, etc..) o solo la presenza del SELinux?
Quale versione di MK Kernel consigliate?
Quale accoppiata Governor/Scheduler consigliate con questa ROM?
Dynamic/Noop, ovvero quella di default, o altro?
Grazie in anticipo,
M.
io ho la versione con SELinux e non mi sembra instabile per MK-KERNEL ho seguito le indicazioni nel primo post della discussione relativa e va benissimo ;)
Grazie allmaster!
Attendo qualche altra risposta (magari sulle migliorie direttamente da parte degli sviluppatori) e nel caso provo la versione con SELinux.
Ciao,
M.
purtroppo gli sviluppatori hanno abbandonato il progetto :'(
Si, certo, oramai la ROM non viene più sviluppata, ma credo possano rispondermi sulle differenze tra le due versioni... ;-)
Ciao,
M.
Le differenze sono elencate nel "Changelog Version 4.4.4 V2" (nel primo post).
Ciao Gargaros,
avevo letto i changelog, quello che chiedevo era se, in particolare, le seguenti migliorie
- Maggiore velocità di accensione e spegnimento del dispositivo
- Disattivati i servizi che causato wakelock in play services
- Migliorato l' agps, ora dovrebbe essere precisissimo
- Fixato il tasto centrale
- Probabile soluzione della reattività minore con la precedente beta
erano state confermate da un uso reale o piuttosto erano un "desiderata" che invece ha portato a fare delle modifiche che hanno impattato negativamente sulla stabilità...
Grazie,
M.
I permessi di root sono necessari a partire dalla versione 4.2 di Android a causa di restrizioni adottate da Google.
Da un paio di mesi uso un buon programma sullo store che si chiama Timed Toggles.
È attivamente supportato dall'autore, quindi se decidi di usarlo non dovresti avere problemi con Kitkat.
Una domanda... sapete quale versione e meglio installare tra le due final ? .. e poi il wifi funziona correttemente?
Capita anche a voi dopo gli ultimi aggiornamenti del google play service che se attivate la scansione del wi-fi sempre disponibile..anche quando non è attivo...vi segnala il wi-fi sempre acceso sulla schermata della batteria?prima non ci faceva!
Ragazzi qualcuno sa come si attiva la modalità router su questa rom? Grazie
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
proprio ieri sera ho installato questa ROM (nella versione con SELinux abilitato), integrando direttamente l'MK Kernel nello zip e togliendo gli sfondi animati e le suonerie che non mi interessavano... Mi trovo veramente bene, tuttavia ho notato che la tastiera AOSP non ha lo swype funzionante... E' normale che sia così o ho modificato qualcosa senza volerlo?
Grazie,
M.
Impostazioni - altro... - tethering/hotspot portatile
(?)[/QUOTE]
Ok, lo fatto xò mi dice ke mi verranno scalati soldi dal credito, xkè?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Buonasera ragazzi, sono nuovo nel forum
sono un ragazzo felice possessore del glorioso S Advance i9070 da circa due anni, spero di risolvere, grazie al vostro aiuto, un problema in seguito all'installazione di questa ROM
premetto che sono reduce da Jelly Bean 4.1.2 stock con Kernel Cocore 8.2...il cell andava benissimo, ma leggendo questo post e spinto dalla voglia di avere Android 4.4.4. su un dispositivo non molto recente ho deciso di procedere con l'installazione, fatta ieri
Avendo il Cocore, e dunque già una CWM, ho seguito la guida "Installazione su Custom Rom" ed è andato tutto bene
l'unico problema è che non riesco a collegarlo al pc come memoria di massa
ho provato a fare la procedura con il Debug usb ma nulla....in memoria comunque la miscroSd (una classe10 da 16gb) viene riconosciuta ma collegando al pc non succede nulla, riconosce momentaneamente l'mtp, ma comunque non riesce a installare il driver...ho xp sp3
ho installato anche le app "File Transfer" e "Usb Mass Storage Enabler" ma nulla, le finestre della memoria interne e della microsd non si aprono sul pc
il pc mi riconosce l'MTP e GT-I9070 (come memoria di massa) ma non mi aprono le finestre in quanto mancano i driver, in Gestione Periferiche se clicco sull'esclamativo giallo e tento di riaggiornali via web o ripristinarli non me li trova
spero in un vostro aiuto ;)
Allegato 139169
ciao...nulla di fatto
il logcat che mi restituisce è un file di 0Kb vuoto :( :(
credo di averlo fatto bene....
sto impazzendo con sto maledetto Mtp :(
Non sottovalutare il cavo: abbiamo casistica simile risolta cambiando cavo e che poi, avvenuto il primo collegamento, anche il cavo vecchio si rimette a funzionare.
Prova a portarlo in download mode, collegalo al PC e vedi se ODIN lo riconosce.
Se non lo riconosce non credo sia il telefono o la ROM bensì o il PC o il cavo.
Se invece viene riconosciuto allora potrebbe essere un problema legato alla ROM.
Ciao a tutti,
ho appena installato la ROM ed ho alcune domande:
1 - Se è possibile mettere la vista mese sul calendario;
2 - Se è possibile far salvare le foto scattate dalla fotocamera su SD esterna invece che su SD interna del telefono;
3 - Per personalizzare per il menù a tendina devo usare Xposed framework;
4 - Quando tiro giù il menù a tendina, automaticamente mi faccia vedere le opzioni senza dover cliccare in alto a destra.
Grazie
1) si, entra nel calendario, cerca nelle impostazioni o nelle opzioni e setta vista mese.
2) si, puoi salvare le foto scattate su SD esterna anziché su quella interna del telefono. Apri la fotocamera e in impostazioni setta SD.
3) Penso che se volessi personalizzare il menù a tendina basta aprire la schermata dove attivi rotazione, wifi, dati ecc e trovi una icona in alto a destra dove puoi personalizzare gli slot rapidi da scegliere e visualizzare e quelli da disattivare e toglierli dal menù... Non si tolgono per sempre ma é come se tu li nascondessi disattivandoli, poi é ovvio che con xposed personalizzi come vuoi a gusto e piacere.
4) nel menu a tendina dovrebbe esserci uno slot in alto al centro tra le tacchette per togliere le notifiche e apertura del menù tendina che ti faccia attivare la lettura delle notifiche con un solo tap mentre hai altre applicazioni aperte oppure, quando ricevi la notifica, abbassare la tendina e vederla... come tu chiedi.
Spero mi sia spiegato bene e ho saputo aiutarti[emoji4] premetto che ancora non ho provato ancora questa ROM ma più o meno é uguale alle altri simili a questa. Se qualcuno dovesse avere contraddizioni a quello citato da me perché ha provato la ROM che ben venga[emoji6] i settaggi seppur di poco, possono anche cambiare ma in linea di massima dovrebbero essere quelli[emoji4]
Salve ragazzi,sono muovo di questo forum e dato che vorrei installare questa rom ho una domanda da porvi poichè ho un I9070P. Il file tee, serve per abilitare l'NFC (basta semplicemnte flashare il file da recovery)? E per quanto rigurda l'installazzione della rom, la guida per I9070P è uguale a quella per I9070?
Grazie androcosmico per i suggerimenti, ti rispondo tra le righe:
1) si, entra nel calendario, cerca nelle impostazioni o nelle opzioni e setta vista mese.
Mi sa che con questa versione del calendario la "classica" vista mese è sparita, c'è solo come tendina :cry:.
2) si, puoi salvare le foto scattate su SD esterna anziché su quella interna del telefono. Apri la fotocamera e in impostazioni setta SD.
Ho letto nella discussione e che le foto si possono salvare su SD esterna tramite Picture2SD che èun modulo di Xposed Framework, ed ho risolto :).
3) Penso che se volessi personalizzare il menù a tendina basta aprire la schermata dove attivi rotazione, wifi, dati ecc e trovi una icona in alto a destra dove puoi personalizzare gli slot rapidi da scegliere e visualizzare e quelli da disattivare e toglierli dal menù... Non si tolgono per sempre ma é come se tu li nascondessi disattivandoli, poi é ovvio che con xposed personalizzi come vuoi a gusto e piacere.
Non trovo la schermata che dici, proverò con Xposed.
4) nel menu a tendina dovrebbe esserci uno slot in alto al centro tra le tacchette per togliere le notifiche e apertura del menù tendina che ti faccia attivare la lettura delle notifiche con un solo tap mentre hai altre applicazioni aperte oppure, quando ricevi la notifica, abbassare la tendina e vederla... come tu chiedi.
Forse mi sono spiegato male, io intendevo vedere subito i toggles e non le notifiche senza dover ulteriormente premere l'iconcina in alto a dx che ti compare tirando giù il menù a tendina.
Spero mi sia spiegato bene e ho saputo aiutarti[emoji4] premetto che ancora non ho provato ancora questa ROM ma più o meno é uguale alle altri simili a questa. Se qualcuno dovesse avere contraddizioni a quello citato da me perché ha provato la ROM che ben venga[emoji6] i settaggi seppur di poco, possono anche cambiare ma in linea di massima dovrebbero essere quelli[emoji4]
Ciao :)
Se posso permettermi di dare un piccolo suggerimento:
La aosp è un'ottima ROM.
Ma è una aosp, ottima ed apprezzabile per la sua semplicità e velocità.
Se però vogliamo le caratteristiche di una cm o di una aospa.... trovo inutile modificare il framework ed appesantirla con fronzoli vari.
È più logico mettere direttamente una ROM che preveda nativamente queste cose.
[emoji6]
Ciao
La connessione internet, non il wi-fi, funziona? E di solito funziona in tutte le mod?
È un requisito fondamentale ! Certo che funziona
C'è al primo post la guida sia per I9070 sia per I9070P.
Se hai poca esperienza col modding meglio che dai un'occhiata qui al secondo post del caffè express.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5285432
Guarda in particolare lo schema dentro lo spoiler e le guide che ti servono.
Il file TEE serve per rendere compatibile la ROM fatta per il modello I9070.
Non credo che comunque l'Nfc funzioni su nessuna ROM KK.
EDIT
La guida per modello con NFC non c'è al primo post.
Guarda qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5365110
Ho seguito l'intera guida e all'inizio sembrava andare tutto bene...purtroppo però mi sono accorto che la rete cellullare non funzionava ed avevo perduto imei ecc...! Premetto che avevo fatto il backup della cartella /efs ma dopo aver sostituito il mio backup, il cell continuava a non agganciare la rete cellulare. Sono ritornato con grande dispiacere alla stock...
Ho rifatto la procedura tre volte e non ho ancora capito dove posso avere sbagliato.
Probabilmente non hai sbagliato!
Non penso tu abbia corrotto l'imei...
Hai controllato la bandabase se per caso si è corrotta (info telefono banda base xxxx)? Succede abbastanza frequentemente nel flash di una ROM. Abbiamo una guida per ripristinarla.
Il file TEE ovviamente l'hai installato giusto? Senza di quello niente telefono e rete dati.
Una curiosità: se la rom non mi dovesse piacere per esempio, e voglio tornare alla rom di fabbrica, cosa devo fare? Basta che ripristino il cellulare ai dati di fabbrica?