Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
theyonut
Beh, se tu sapessi come funziona l'AGPS, non faresti questa domanda. Con l'AGPS si scaricano dei dati sulla posizione dei satelliti e così velocizza il fix. Se attivi solo il GPS in casa è normale che non prenda. Comunque su maps fra il download della mappa e cose cose varie ci mette una ventina di secondi (dipende anche dalla velocità di internet). Il test che avevo fatto era con GPS Status.
Il bug del AGPS (erroneamente chiamato dato che l'AGPS funziona al 100%) consiste che il telefono, se disattivi l'antenna GPS, non riesce a triangolare il dispositivo solo grazie alle reti wireless e 3G. Quindi non funziona la localizzazione in basso consumo, ma l'AGPS (assisted GPS) funziona. Con AGPS l'antenna GPS è attiva e corrisponde alla modalità "Alta precisione" della funzione Geolocalizzazione di KitKat.
Questo post è da mettere in rilievo.
-
Aggiornato il primo post con delle precisazioni e una modifica alla guida per il flash partendo da stock rom
Aggiornato il secondo post per la sezione "Indice degli Argomenti"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Aggiornato il primo post con delle precisazioni e una modifica alla guida per il flash partendo da stock rom
Aggiornato il secondo post per la sezione "Indice degli Argomenti"
Ahah più esaustivo di così ti tocca andare a casa dell'interessato! Spero per te che non ci siano più domande ripetitive! :)
-
Ringraziate maggiormente gianpassa, mi sta aiutando non poco col secondo post ;)
-
Per i contatti sim che non vengono letti potete risolvere in questo modo: andate nella rubrica, premete opzioni e selezionate importa contatti da scheda sim. In questo modo avrete i contatti della sim salvati sul telefono. Non potrò più seguire questa rom come prima a causa del passaggio a g flex, ma cercherò di continuare a rispondere a questi piccoli ma fastidiosi problemi .
Inviato dal mio LG-D955 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andr0
Per i contatti sim che non vengono letti potete risolvere in questo modo: andate nella rubrica, premete opzioni e selezionate importa contatti da scheda sim. In questo modo avrete i contatti della sim salvati sul telefono. Non potrò più seguire questa rom come prima a causa del passaggio a g flex, ma cercherò di continuare a rispondere a questi piccoli ma fastidiosi problemi .
Inviato dal mio LG-D955 usando
Androidiani App
C'è l'opzione ma non funziona in quanto non trova alcun contatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
[quote name="Andr0" post=5593580]Per i contatti sim che non vengono letti potete risolvere in questo modo: andate nella rubrica, premete opzioni e selezionate importa contatti da scheda sim. In questo modo avrete i contatti della sim salvati sul telefono. Non potrò più seguire questa rom come prima a causa del passaggio a g flex, ma cercherò di continuare a rispondere a questi piccoli ma fastidiosi problemi .
Inviato dal mio LG-D955 usando
Androidiani App
C'è l'opzione ma non funziona in quanto non trova alcun contatto.[/QUOTE]
Con la rc4 cosi come per la rc5 a me funzionava perfettamente ... non so se è dovuto alla sim... comunque la mia è Wind.
Inviato dal mio LG g flex usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andr0
C'è l'opzione ma non funziona in quanto non trova alcun contatto.
Con la rc4 cosi come per la rc5 a me funzionava perfettamente ... non so se è dovuto alla sim... comunque la mia è Wind.
Inviato dal mio LG g flex usando
Androidiani App
A me non funziona. Mi da nessun contatto trovato (nella sim ho solo i numeri dell'operatore: ricarica, ecc). Comunque saranno 6 anni che ho i contatti sincronizzati con google. Troppo comodo, tutti device (inclusi iOS e WP) si collegano a google, quindi non ci sono problemi. Quando cambio rom basta che accedo a google e sono a posto.
Su questo punto la google è favolosa. Ora che avete i contatti sul telefono fate la sincronizzazione e vedrete che sarete contenti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
theyonut
[quote name="Andr0" post=5593634]C'è l'opzione ma non funziona in quanto non trova alcun contatto.
Con la rc4 cosi come per la rc5 a me funzionava perfettamente ... non so se è dovuto alla sim... comunque la mia è Wind.
Inviato dal mio LG g flex usando Androidiani App[/QUOTE]
A me non funziona. Mi da nessun contatto trovato (nella sim ho solo i numeri dell'operatore: ricarica, ecc). Comunque saranno 6 anni che ho i contatti sincronizzati con google. Troppo comodo, tutti o device (inclusi iOS e WP) si collegano a google, quindi non ci sono problemi. Quando cambio rom basta che accedo a google e sono a posto.[/QUOTE]
Allora sarò io il fortunato. Comunque consiglio a tutti di provare, dopotutto tentar non nuoce ;-)
Inviato dal mio LG g flex usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
theyonut
Beh, se tu sapessi come funziona l'AGPS, non faresti questa domanda. Con l'AGPS si scaricano dei dati sulla posizione dei satelliti e così velocizza il fix. Se attivi solo il GPS in casa è normale che non prenda. Comunque su maps fra il download della mappa e cose cose varie ci mette una ventina di secondi (dipende anche dalla velocità di internet). Il test che avevo fatto era con GPS Status.
Il bug del AGPS (erroneamente chiamato dato che l'AGPS funziona al 100%) consiste che il telefono, se disattivi l'antenna GPS, non riesce a triangolare il dispositivo solo grazie alle reti wireless e 3G. Quindi non funziona la localizzazione in basso consumo, ma l'AGPS (assisted GPS) funziona. Con AGPS l'antenna GPS è attiva e corrisponde alla modalità "Alta precisione" della funzione Geolocalizzazione di KitKat.
Guarda, ho usato l'AGPS la prima volta sul mio Windows Mobile 6.5 (Android praticamente non esisteva ancora...).
Dalle risposte di tutti, sembra che io sia l'unico che non ha capito niente, ma probabilmente parlo un'altra lingua (non rispondetemi e non mandate Fabiox08 a darmi spiegazioni a casa, come suggerito da qualcuno...).
Tu hai scritto: "in casa sarà dura che fixi - Quando esco te le faccio sapere - Edit: ho provato ora: in 10 secondi ha trovato la posizione dentro casa Con alta precisione (wifi, 3g e GPS)"
Io parto dal presupposto che DENTRO CASA, il GPS non aggancia neppure un satellite (se non ne aggancio almeno uno, anche se l'AGPS ha scaricato in quell'istante le ultime posizioni ed effemeridi dei satelliti, il fix del GPS non si ottiene). Ora, se ti sei messo alla finestra (e io questo l'ho chiesto), è un altro discorso, e la posizione arriva dal GPS. Ma in base a quello che avevo letto, mi è solo venuto il dubbio.
Comunque tutti tranquilli, difficilmente farò altre domande, anche perché alla fine, dopo tutto questo giro di precisazioni, state dicendo che l'AGPS funziona benissimo, ma sul primo post adesso vedo scritto "Bug: AGPS" (uno sprovveduto che legge per la prima volta il primo post, potrebbe chiedere "se l'AGPS è buggato, allora con il 3g attivo la posizione la trova?" Non insultatelo...)