Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Eccolo
#!/system/bin/sh
echo "abyssplug" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
echo "sio" > /sys/block/mmcblk0/queue/scheduler
Se vuoi approfondire l'argomento e farti un file da mettere in un widget e/o farlo eseguire in automatico all'avvio (in attesa che venga abilitata la lettura nella cartella init.d) vedi il terzo post della guida che ti ha linkato Tommi.
Per ulteriori info chiedi pure in quel topic.
Ciao
Edit
Se lo usi da emulatore terminale non digitare la prima riga ma prima digita direttamente il comando su
Grazie, ma mi pare di capire che finché non funzionerà init.d tanto valle usare no-frillscpu...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bartokk
Grazie, ma mi pare di capire che finché non funzionerà init.d tanto valle usare no-frillscpu...
No frills cpu e le altre app non riescono a settare le frequenze, ma oggi abbiamo testato e finalmente l'init.d funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
bartokk
Grazie, ma mi pare di capire che finché non funzionerà init.d tanto valle usare no-frillscpu...
Con app SManager e SMwidget puoi far eseguire gli script da widget o anche all'avvio proprio come farebbe il sistema se fosse abilitata la lettura dei file nella init.d.
È tutto spiegato nel terzo post del topic
Emulatore Terminale e script
EDIT
wow guarda il post sopra questo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
No frills cpu e le altre app non riescono a settare le frequenze, ma oggi abbiamo testato e finalmente l'init.d funziona
OK, mi avete convinto,appena uscirà la nuova release con il fix del GPS sarò dei vostri :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da theyonut
da quanto ne so io non dipende dalla ROM (...), ma dal hardware
Francamente, mi pare logico, ed è quello che pensavo anch'io.
Ma poi ho letto da qualche parte che tra BT 3 e 4 cambia solo il software di gestione, e che da Android 4.3 in poi veniva gestito il BT 4....
....e la cosa non era riferita alla fascia BT runtastic, ma era un discorso più generico.
Per questo ho pensato di chiedere direttamente a voi.
Ma se mi confermate che l'S Advance, anche con kitkat, resta pur sempre un BT 3, pazienza, mi metterò il cuore in pace... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
mapism
Francamente, mi pare logico, ed è quello che pensavo anch'io.
Ma poi ho letto da qualche parte che tra BT 3 e 4 cambia solo il software di gestione, e che da Android 4.3 in poi veniva gestito il BT 4....
....e la cosa non era riferita alla fascia BT runtastic, ma era un discorso più generico.
Per questo ho pensato di chiedere direttamente a voi.
Ma se mi confermate che l'S Advance, anche con kitkat, resta pur sempre un BT 3, pazienza, mi metterò il cuore in pace... :'(
Quote:
Originariamente inviato da
al14
La nuova Google camera una volta installata non si sostituisce a quella di default come nei nexus, é normale ? Le prossime gapps verranno rilasciate con questa nuova app fotocamera quindi ?
OT anche questo ._. Non possiamo saperlo se la google camera sostituirà la aosp nelle gapps , ed è ovvio che non si sostituisca; l'advance non è un nexus ;)
Chiuso OT.
Quote:
Originariamente inviato da
theyonut
da quanto ne so io non dipende dalla ROM (il motorola RAZR aveva già il BT 4.0 con android 2.2 se non erro), ma dal hardware. Insomma non tutti i devices con android 4.3+ hanno di default il BT 4.0. Correggetemi se sbaglio :)
EDIT: se ti riferisci alla fascia bluetooth del shop runtastic, hai letto male. Quella fascia richiede uno smartphone con una versione android 4.3+ e con BT 4.0. Quindi un telefono con android 4.2 e BT 4.0 non è compatibile. Il nostro dispositivo rimane un BT 3.0 Stereo HS (preso dalla scheda di Samsung), anche se con un android 4.4 o superiore.
State un po' andando fuori tema ragazzi ;)
Per il fattore bluetooth, è ovvio, quantomeno per me, che se l'advance ha un hardware bluetooth 3.0, sicuramente in nessun modo esso possa diventare 4.0, nemmeno con kitkat. Una cosa è parlare di supporto per bluetooth 4.0, un'altra è averlo fisicamente nel dispositivo :)
Altrimenti la pennina bluetooth del mio pc si sarebbe evoluta con gli ultimo aggiornamenti xD
OT chiusi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
State un po' andando fuori tema ragazzi ;)
Per il fattore bluetooth, è ovvio, quantomeno per me, che se l'advance ha un hardware bluetooth 3.0, sicuramente in nessun modo esso possa diventare 4.0, nemmeno con kitkat. Una cosa è parlare di supporto per bluetooth 4.0, un'altra è averlo fisicamente nel dispositivo
Beh, mica tanto OT. Sono stato il primo a riconoscerlo quando ti ho chiesto del Moto G, ma stavolta se fosse stato vero ciò che ho letto in rete, cioè che tra il BT 3 e il 4 la differenza è solo software, sarebbe stato interessante per chiunque stia usando questa rom.
Purtroppo non riesco a ritrovare la pagina web dove ho letto questa cosa, mi pareva fosse su XDA-dev., ma proprio non la ritrovo. :bd:
Comunque, non mi sembrava una fonte così peregrina, e meritava quanto meno una verifica.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
theyonut
Ehm, sono sfigato io allora. Ho aggiunto una parola al dizionario, poi quando vado a correggere mi crasha. Usp xposed con il solo modulo Gravity Box. Uno screen sotto
Hai ragione.
Nell'inserimento di nuove parole regge, nelle correzioni crasha ancora.
:(
-
Carissimi volevo condividere con voi una perplessità. Ora non credo ciò dipenda da questa ROM, o forse si non lo so. Fatto sta che adesso sto provando la RC5 è ho notato questa piccola particolarità. Ho notato che pur calibrando l'acceleremotro quest'ultimo è suscettibile di numerose vibrazioni, tali da essere avvertite dalle app fotografiche provviste delle funzionalità di "limitazione sfuocature". Mi spiego meglio. Pur mantenendo stabile lo smartphone su una superficie piana, appoggiato su un supporto, la "linea di orizzonte" pur essendo perfettamente parallela al pavimento rimane suscettibile di numerose vibrazioni. Voi che siete più geni di me, per caso avete modo di capire a cosa ciò è dovuto ??
Ora non ricordo se tale "difetto" era presente pure quando montavo la stock ad essere sincero, quindi magari è un problema hardware. Voi potete illuminarmi ??
Se sono per caso OT vi chiedo scusa e posterò dove mi indicherete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuanito
Carissimi volevo condividere con voi una perplessità. Ora non credo ciò dipenda da questa ROM, o forse si non lo so. Fatto sta che adesso sto provando la RC5 è ho notato questa piccola particolarità. Ho notato che pur calibrando l'acceleremotro quest'ultimo è suscettibile di numerose vibrazioni, tali da essere avvertite dalle app fotografiche provviste delle funzionalità di "limitazione sfuocature". Mi spiego meglio. Pur mantenendo stabile lo smartphone su una superficie piana, appoggiato su un supporto, la "linea di orizzonte" pur essendo perfettamente parallela al pavimento rimane suscettibile di numerose vibrazioni. Voi che siete più geni di me, per caso avete modo di capire a cosa ciò è dovuto ??
Ora non ricordo se tale "difetto" era presente pure quando montavo la stock ad essere sincero, quindi magari è un problema hardware. Voi potete illuminarmi ??
Se sono per caso OT vi chiedo scusa e posterò dove mi indicherete.
Hai calibrato tutto i sensori con stato gps (scaricabile dallo store)?
-
Ho effettuato la calibrazione prima con Impostazioni -> Avanzate -> ho attivato "Usa dati di calibrazione" e poi "Calibrazione".
Infine per scrupolo ho usato pure Status GPS col quale ho calibrato anche la bussola oltre all'accellerometro.
Le vibrazioni sono sempre lì.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuanito
Ho effettuato la calibrazione prima con Impostazioni -> Avanzate -> ho attivato "Usa dati di calibrazione" e poi "Calibrazione".
Infine per scrupolo ho usato pure Status GPS col quale ho calibrato anche la bussola oltre all'accellerometro.
Le vibrazioni sono sempre lì.
No, non usare il usa dati di calibrazione; toglilo e calibra solo con stato gps :)
-
Scusate se sono OT.. Volevo sapere se qualcuno che ha provato su questa rom la Google Camera (quella recentemente messa nel play store) e se quando si cercano di aprire le impostazioni l'app crasha..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
No, non usare il usa dati di calibrazione; toglilo e calibra solo con stato gps :)
Fatto. Però ha sempre quella vibrazione. Boh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jhonny1993
Scusate se sono OT.. Volevo sapere se qualcuno che ha provato su questa rom la Google Camera (quella recentemente messa nel play store) e se quando si cercano di aprire le impostazioni l'app crasha..
Si l'ho scaricata anche io ieri e ogni volta che clicco sul tasto delle impostazioni l'app crasha. Dalle recensioni sullo store sembra che questo problema ce l'abbiamo solo noi con l'Advance .. :(
-
Prima di tutto volevo fare i miei più grandi complimenti al J-Team, grazie a questi ragazzi finalmente abbiamo un terminale moderno e veloce!
Detto questo, ieri sera ho installato la Google Camera ed anche sul mio advance con RC5 ed ho riscontrato anche io il crash dell'app quando si entra nelle impostazioni della google camera. Non credo sia un problema della ROM quanto dell'app, vedremo se con gli aggiornamenti futuri la cosa migliora.
Oltre a questo volevo segnalare per quanto riguarda il discorso crash della tastiera (che a me personalmente non interessa più di tanto, vivo bene anche senza la correzione :D ) che inserendo un nuova voce nel dizionario la prima volta che si sceglie la correzione di una parola funziona, la seconda volta invece crasha... bho sembra un problema legato all'accesso del dizionario. Putroppo non ho avuto tempo di fare un logcat.
Altro piccolo fastidio che ho riscontrato e volevo sapere se è successo ad altri è quello della perdita della suoneria/avvisi se i file audio risiedono sulla microsd esterna. Penso che quello sia dovuto al fatto che al momento dell'accensione la memoria esterna non sia ancora pronta alla lettura. Probabilmente spostando l'audio sulla memoria interna dovrebbe tornare tutto a posto.
Bon, per il resto direi che la ROM è PERFETTA!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stevex26
Si l'ho scaricata anche io ieri e ogni volta che clicco sul tasto delle impostazioni l'app crasha. Dalle recensioni sullo store sembra che questo problema ce l'abbiamo solo noi con l'Advance .. :(
Io ho letto che qualcuno con vari dispositivi aveva questo problema ma gli è bastato cancellare i dati dell'app e riavviare.. Ma a me non ha funzionato :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jhonny1993
Scusate se sono OT.. Volevo sapere se qualcuno che ha provato su questa rom la Google Camera (quella recentemente messa nel play store) e se quando si cercano di aprire le impostazioni l'app crasha..
Io l'ho provata adesso ed anche a me va in crash tappando su impostazioni
ho provato a cancellare la cache ma non è cambiato niente, continua a crashare.
Vedendo i commenti su quest'applicazione non mi stupirebbe se fosse un suo baco sinceramente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
vannus78
Prima di tutto volevo fare i miei più grandi complimenti al J-Team, grazie a questi ragazzi finalmente abbiamo un terminale moderno e veloce!
Detto questo, ieri sera ho installato la Google Camera ed anche sul mio advance con RC5 ed ho riscontrato anche io il crash dell'app quando si entra nelle impostazioni della google camera. Non credo sia un problema della ROM quanto dell'app, vedremo se con gli aggiornamenti futuri la cosa migliora.
Oltre a questo volevo segnalare per quanto riguarda il discorso crash della tastiera (che a me personalmente non interessa più di tanto, vivo bene anche senza la correzione :D ) che inserendo un nuova voce nel dizionario la prima volta che si sceglie la correzione di una parola funziona, la seconda volta invece crasha... bho sembra un problema legato all'accesso del dizionario. Putroppo non ho avuto tempo di fare un logcat.
Altro piccolo fastidio che ho riscontrato e volevo sapere se è successo ad altri è quello della perdita della suoneria/avvisi se i file audio risiedono sulla microsd esterna. Penso che quello sia dovuto al fatto che al momento dell'accensione la memoria esterna non sia ancora pronta alla lettura. Probabilmente spostando l'audio sulla memoria interna dovrebbe tornare tutto a posto.
Bon, per il resto direi che la ROM è PERFETTA!
Per le suonerie e notifiche è proprio come dici: si risolve spostandole nella SD interna.
Ciao
-
Scusate l'OT. Quando provo ad accedere al play store mi viene scritto: nessuna connessione. Il problema è che è connesso! Ho provato a terminare il play services ma non funziona. Come posso risolvere?
Edit:
Per il resto ottima rom!
-
Ma la funzione che spegne i pixel dove c'è il colore nero è qualcosa di inconcepibile per questa aosp?
Scusate per la domanda ma sarebbe una bella ed utile feature per questa rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Ma la funzione che spegne i pixel dove c'è il colore nero è qualcosa di inconcepibile per questa aosp?
Scusate per la domanda ma sarebbe una bella ed utile feature per questa rom.
Eh? Come già detto comunque, non staremo a mettere caratteristiche non aosp :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rdifra
Io l'ho provata adesso ed anche a me va in crash tappando su impostazioni
ho provato a cancellare la cache ma non è cambiato niente, continua a crashare.
Vedendo i commenti su quest'applicazione non mi stupirebbe se fosse un suo baco sinceramente...
Tranquilli siamo in molti ad avere questo problema, io ho S3 con cyano 11!
Detto ciò chiudiamo questo OT!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Ma la funzione che spegne i pixel dove c'è il colore nero è qualcosa di inconcepibile per questa aosp?
Scusate per la domanda ma sarebbe una bella ed utile feature per questa rom.
I pixel che si spengono per il nero è una funzione intrinseca dei display amoled, che l'advance ha.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Ma la funzione che spegne i pixel dove c'è il colore nero è qualcosa di inconcepibile per questa aosp?
Scusate per la domanda ma sarebbe una bella ed utile feature per questa rom.
Non c è una funziona che spegne i pixel! Gli schermi amoled spengono i pixel sul colore nero, ergo con qualsiasi rom i pixel neri sono spenti!
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
MI sembra che la funzione si chiami "Pitch black ui"
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
MI sembra che la funzione si chiami "Pitch black ui"
Ma quello è il tema nero pece della RR!
-
Quote:
Originariamente inviato da
h4ck3r00
Ma quello è il tema nero pece della RR!
Yes! In ogni rom ha un nome diverso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Yes! In ogni rom ha un nome diverso.
Ma quello è un tema proprietario! Che io sappia ce l'hanno solo alcune ROM! Comunque siamo ot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Yes! In ogni rom ha un nome diverso.
Senti, non so di che stai parlando, ma ti ripeto che gli schermi amoled fanno il nero spegnendo i pixel, non c'è bisogno di temi o aggiunte software. Probabilmente è una caratteristica della RR ma per altri telefoni, per l'advance non serve a niente.
Ot chiuso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Senti, non so di che stai parlando, ma ti ripeto che gli schermi amoled fanno il nero spegnendo i pixel, non c'è bisogno di temi o aggiunte software. Probabilmente è una caratteristica della RR ma per altri telefoni, per l'advance non serve a niente.
Ot chiuso.
Ragazzi e ragazze. Principalmente, secondo la tecnologia esistente esistono principalmente 3 tipi di schermi: CRT, LCD, OLED. A parte il CRT che non viene quasi più usato, rimangono i LCD (Display a cristalli liquidi) che sono un pannello di cristalli retroilluminati. I primi cellulari usano questa tecnologia (pensate ai Ericsson e al mitico 3310, che usavano dei monochrome LCD), poi il mondo è evoluto e sono comparsi gli LCD a colori, ma la tecnica è rimasta pressoché la stessa: un pannello di cristalli nei quali le immagini sono sempre visibili, l'illuminazione serve solo a renderlo ancora più visibile). Con questo tipo di display, per risparmiare batteria basta ridurre il più possibile la retroilluminazione.
I OLED sono display composti interamente da diodi (LED) che danno sia il colore che la retroilluminazione, infatti i display OLED sono molto più sottili e proprio per questo possiamo avere dispositivi di pochi decine di millimetri di spessore. Con questi display, per risparmiare batteria, basta spegnere più pixels possibili e dato che un pixel è formato da 1 o più led a voi le conseguenze. Ogni pixel spento corrisponde al colore nero e la massima illuminazione corrisponde al bianco. Tutto questo per dire che per risparmiare batteria, sui dispositivi come il nostro, basta usare principalmente il colore nero. Per la AOSP esiste gravity box che fa diventare i menu completamente neri. Fine OT.
Ritornando alla rom: la modalità aereo, una volta attivata non si può disattivare. Mi riferisco al comando del menù accensione spegnimento. Per disattivarla basta andare in impostazioni.
Scusate, ho riprovato ora e funziona. Si vede che ieri sera si era emozionato. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
theyonut
Ragazzi e ragazze. Principalmente, secondo la tecnologia esistente esistono principalmente 3 tipi di schermi: CRT, LCD, OLED. A parte il CRT che non viene quasi più usato, rimangono i LCD (Display a cristalli liquidi) che sono un pannello di cristalli retroilluminati. I primi cellulari usano questa tecnologia (pensate ai Ericsson e al mitico 3310, che usavano dei monochrome LCD), poi il mondo è evoluto e sono comparsi gli LCD a colori, ma la tecnica è rimasta pressoché la stessa: un pannello di cristalli nei quali le immagini sono sempre visibili, l'illuminazione serve solo a renderlo ancora più visibile). Con questo tipo di display, per risparmiare batteria basta ridurre il più possibile la retroilluminazione.
I OLED sono display composti interamente da diodi (LED) che danno sia il colore che la retroilluminazione, infatti i display OLED sono molto più sottili e proprio per questo possiamo avere dispositivi di pochi decine di millimetri di spessore. Con questi display, per risparmiare batteria, basta spegnere più pixels possibili e dato che un pixel è formato da 1 o più led a voi le conseguenze. Ogni pixel spento corrisponde al colore nero e la massima illuminazione corrisponde al bianco. Tutto questo per dire che per risparmiare batteria, sui dispositivi come il nostro, basta usare principalmente il colore nero. Per la AOSP esiste gravity box che fa diventare i menu completamente neri. Fine OT.
Ritornando alla rom: la modalità aereo, una volta attivata non si può disattivare. Mi riferisco al comando del menù accensione spegnimento. Per disattivarla basta andare in impostazioni.
Scusate, ho riprovato ora e funziona. Si vede che ieri sera si era emozionato. :D
Ma allora come faccio a far diventare i menu neri con gravity! Dove la trovo la funzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Ma allora come faccio a far diventare i menu neri con gravity! Dove la trovo la funzione?
Ma volete proprio tutto??? Cerca, perdi un po' di tempo. Poi non posso dirtelo, che riandiamo offtopic. Ricordatevi che siete nella sezione modding, non in aiuto con le app. ;)
-
E anche il bug delle frequenze è stato risolto, grazie a giagia96 e minar (recensionix) per il test :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
E anche il bug delle frequenze è stato risolto, grazie a giagia96 per il test :)
Grazie anche a recensionix ;)
-
ragazzi buongiorno, stamane ho riscontrato un problema non riesco più a cambiare lo sfondo premetto che uso nova launcher e come provo a selezionare lo sfondo presente in galleria mi rimane per sempre la scritta " caricamento immagine " ho provato a riavviare un paio di volte ed anche a spostare l'immagine nella memoria interna. poi ho anche provato a selezionare le sfondo direttamente con l'opzione predefinita di android con questo metodo lo sfondo lo cambia però si rimpicciolisce e mi copre solo la parte di sopra dello schermo mentre quella di sotto rimane nera. Qualche giorno fa ho flashato lo zip per implementare photosphere non vorrei che sia quest'ultimo a crearmi problemi... come posso risolvere ? grazie per le risposte ;)
Edit: ho risolto installando l'app image 2 wallpaper :)
-
1 allegato(i)
Ehy ragazzi! Ho notato yna nuova immagini nel EsterEgg di Kitkat! Mai vista in vita mia! E apparsa appena ho aperto l'esteregg e poi é scomparsa subito! L'avete messa voi?Allegato 108625 é quello in rosso dopra JB!
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Ehy ragazzi! Ho notato yna nuova immagini nel EsterEgg di Kitkat! Mai vista in vita mia! E apparsa appena ho aperto l'esteregg e poi é scomparsa subito! L'avete messa voi?
Allegato 108625 é quello in rosso dopra JB!
No, è un'immagine impostata da google tra le più rare da trovare nell'easter egg (ce ne sono altre 2 in questa categoria oltre a quella)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
No, è un'immagine impostata da google tra le più rare da trovare nell'easter egg (ce ne sono altre 2 in questa categoria oltre a quella)
Ahh.... Pensavo le aveste messe voi come quelle nuove con il logo del j-team! Ciao
-
Avete visto sulla pagina di maclaw nel changelog della sua ultima build per Advance c'è scritto fixed wifi (j-team) :D