Non ho risolto, e nessuno mi ha detto se avevano lo stesso problema. Quindi sono ritornato alla build precedente dove appunto le app si possono spostare.
Non ho risolto, e nessuno mi ha detto se avevano lo stesso problema. Quindi sono ritornato alla build precedente dove appunto le app si possono spostare.
Se ti sono stato di aiuto, clicca su thanks
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
sto partendo per le ferie in europa e per non consumare i pochi mega a a disposizione al giorno ho installato un navigatore. Le mappe sono molto pesanti ! Oltre a ciò ho installato le lingue di Google translator dei paesi che toccherò (anche queste per averle OFF-LINE)
e così sono con poca memoria !!!
ciao
A me con questa ROM il navigatore off-line ha sempre funzionato pur copiando l'intera cartella, mappe comprese, nella micro SD.
Nel mio caso mi riferisco al sygic (a pagamento).
Se tu vuoi spostare l'app nella memoria esterna è un discorso ma le cartelle accessorie io le ho sempre spostate senza problemi.
Però devo anche dire che alcune app, su KitKat, hanno problemi a leggere dalla memoria esterna.
Ultima modifica di gianfrinico; 08-08-14 alle 13:24
Allora noi abbiamo 2 giga per le applicazioni. Lì il sistema mette i file apk di quello che si scarica dal play e poco altro.
Poi abbiamo 4 giga di memoria interna o memoria di massa o sdcard0. Qui si salvano i nostri file (foto documenti ecc) ed i file delle applicazioni tipo le mappe.
Nei navigatori in particolare è possibile scegliere dove memorizzare questi dati se nella SD interna o se nella esterna.
Io uso per esempio be-on-road ma anche altri e tutti memorizzano le mappe su SD esterna senza problemi.
Di fatto spostare su SD esterna libereresri non credo più 50 mega....
Figuriamoci devono girare anche su dispositivi che hanno neanche 1 giga di memoria di massa in tutto per cui....
Provaci.
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
febpro (09-08-14)
Ho scaricato la rom ed è fenomale, veloce, durata batteria modesta e grafica eccezzionale. Per concludere la migliore, l'unica cosa è che non mi fa mettere le app sulla sd. Voi avete qualche soluzione?
Le app su SD non si mettono per via di Kitkat stesso, so che comunque con l'app Link2SD si risolve in parte, ma non ne conosco abbastanza bene il funzionamento :/
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
[SIZE=3][FONT=Arial]Device: Xiaomi Redmi 3
Firmware: MIUI 7.2.6 China Stable (Android 5.1.1)
[SIZE=3][FONT=Arial]Device: Samsung Galaxy S Advance GT-i9070
Firmware: Resurrection Remix by PolishVodka (Android 5.1.1)
febpro (09-08-14)
È da qualche pagina che non si fa altro che parlare di questo...
Alcuni per il fatto di non poter spostare le app su SD ripiegano installando la versione precedente...
Mah...
Io non ho ancora capito il vantaggio di spostare le app su SD.
Mi spiego ancora una volta.
Abbiamo 2 giga dedicati alle app.
Se le spostiamo su SD liberiamo in parte questa memoria ma... NON POSSIAMO USARLA PER ALTRI SCOPI se non per installarci altre app.
Ma quanti di voi ha la memoria data satura?
Questa intendo:
uploadfromtaptalk1407531198133.jpg
Io ne ho occupata la metà circa e voi?
Le applicazioni pesanti (navigatori GPS per esempio ne abbiamo parlato giusto 2 o 3 post indietro) usano scaricare i dati di mappe ed altro già su SD esterna.
Confesso però di essere completamente estraneo al mondo del game...
Secondo me, a meno di non avere la memoria dispositivo satura (quella dedicata alle sole app), situazione che non ritengo essere così diffusa, dobbiamo liberarci di questa tara...
Alla pari dell'esigenza di voler mettere i contatti su SIM...
Guariamo da queste manie!
Lasciamo le app dove devono stare (che funzionano molto meglio tra l'altro) e mettiamo su SD i NOSTRI DOCUMENTI tipo foto, musica, video, dati delle applicazioni, backup, rom ecc.
Rimarranno facilmente leggibili da qualsiasi altro dispositivo.
Ultima modifica di gianpassa; 13-08-14 alle 00:41
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
io tempo fa usai l'app a2sd su un galaxy next con risultati sorprendenti, bisogna verificare se funziona su jb o kitkat, dalle mie esperienze e di molto superiore a link2sd che usavo sul mio vecchio lg, in ogni caso sarebbe meglio parlarne sulla sezione aiuto e modding , per chi vuole approfondire su google e sul forum ci sono molte guide.
https://www.androidiani.com/forum/mo...s-advance.html
p.s. quoto gianpassa .
Ultima modifica di pablonik79; 08-08-14 alle 23:15
tommi77 (08-08-14)