L'unico modo che hai di farlo partire è questa procedura o l'assistenza.....fossi te proverei ancora 2/3 volte con questa procedura, e se non parte......assistenza....
Visualizzazione stampabile
Nella guida viene specificato di usare odin 1.85...ma c'è qualcosa che non quadra...io riavvierei il PC, e partire i da capo....
okei proverò...comunque grazie mille a tutti ;) siete stati molto disponibili :D
Fare i soliti 3 wipe da recovery non equivale a seguire questa procedura?
Scusate, ma è davvero necessario fare il downgrade da JB a GB per fare questo deep clean?
Il pack che contiene tutti i file come mai pesa 400 MB? Contiene anche il firmware GB per caso? No perché da un'altra parte leggo che l'archivio contiene questi tre file:
Non sono file di piccole dimensioni? Come fa a pesare così tanto?Quote:
PIT : GT-I9070_EUR_XX_8G.pit
PDA : CODE_GT-I9070_I9070DXLD1_CL1068093_REV00_user_SEC_KEY_LD1_ 8G.tar.md5
CSC : CSC_GT-I9070-MULTI-CSC-OLBLD1_SEC_KEY_8G.tar.md5
No il file è cosi pesante perché l'abbiamo riempito di mattoni.....da cosa deduci che debbano essere file di piccole dimensioni?
Non vorrei sembrare scortese, ma dalle tue domande si capisce che non hai letto la guida che sta in prima pagina, altrimenti sapresti perchè è necessario il downgrade ( per via dei suoi file autoformattanti ), e sapresti pure che dentro al pacchetto c'è il firmware GB , visto che il pacchetto serve al downgrade mi sembra anche logico che contenga il firmware per il downgrade appunto....
Cancellato io ;)
Non so cosa tu abbia trovato singolarmente, fatto sta che in " PDA: " ci va il firmware, e se tu hai trovato un file con la stessa sigla di quello proposto in guida che pesa poco niente, ti sconsiglio vivamente di flasharlo, rischi un bel brick.....
Odin non è un gioco, non prendetelo sottogamba che poi vi trovate un fermacarte fra le mani.....
OK, stavo iniziando a seguire la guida ma il PC non mi riconosce il telefono, di conseguenza in Odin non esce nessun 0:[COM...]. I driver li ho installati (quelli linkati da te). Che faccio? Nemmeno da Gestione dispositivi (ho Windows 7 64 bit) riesco a visualizzare il telefono...
No, è quello che mi preoccupa... il telefono tra l'altro non si avvia normalmente, è in bootloop. Solo recovery e download mode.
Niente da fare, il PC è nuovissimo, ha anche le USB 3.0. Ho provato sia su quelle che sulle 2.0, non me lo riconosce, nemmeno il suono fa. Eppure io l'ho installati i driver che hai linkato tu, sono in C:\Programmi\Samsung.
I driver vanno benissimo, oltretutto non ce ne sarebbe nemmeno bisogno sul tuo PC....ma male non fanno, hai provato ha sostituire il cavo?...tieni conto che se il tel è in loop, verrà riconosciuto solo da odin e deve essere tassativamente in download mode, non aspettarti nessun suono perche non lo fa in tale modalità...
Per dirti che se provi a riconoscerlo normalmente se è in loop non lo vedrà mai.....
Ho provato a cambiare cavo e anche PC, niente da fare... il telefono lo avvio in download mode, lo collego al PC ma Odin comunque non lo riconosce. La porta non diventa gialla.
Sì, ci ho sempre smanettato, poi l'ho dato a mia cugina con HarshJelly installato e oggi me l'ha portato così, in bootloop, con la scritta HarshJelly che resta sempre lì...
Il punto è che Windows è come se non li avesse affatto installati i driver, né da Gestione dispositivi né usando il tool USBDeview si vede niente infatti.
http://i.imgur.com/k4O7s1o.png
Se dopo aver riprovato come dice Ghost20 ed ancora non si collega io proverei a riflashare il pacchetto completo della rom, (gapps se previsto) e kernel.
Non vorrei darti istruzioni sbagliate ma la harsjelly dovrebbe essere una stock base che va col cocore.
Verifica prima se è così e poi prova.
Magari il bootloop all'inizio potrebbe dipendere da un banale kernel corrotto.
Quindi:
Da recovery cwm
Wipe data
Wipe cache
Wipe dalvik
Format system
Flashi il pacchetto cmpleto della rom, (gapps se previste) e kernel cocore.
L'importante è farlo ripartire, poi vedremo come fartelo collegare al PC.
Avevo iniziato a pensare che magari si fosse rotto l'ingresso (non so come si chiami) dove va il cavetto, perciò il PC non me lo riconosceva. Poi però ho fatto una semplice prova, ho provato a caricare il telefono e si carica, quindi è da escludere.
Ora provo a fare quanto detto da gianpassa e vi faccio sapere. Ripeto, il telefono non riesce proprio a vederlo il PC, i driver non credo che siano, sono riuscito a districarmi con quelli Google che si sa, sono una vera rogna, con i Samsung mai avuto problemi. Mah, vediamo un po', vi tengo aggiornati.
OK, sono riuscito a farlo andare in recovery, c'è la TWRP installata. Ragà, credo che per ora abbia risolto. Appena mi procuro una scheda esterna metto tutti i file che servono sopra, avvio da recovery e con TWRP faccio quello che devo fare. Dopodiché con una ROM funzionante installata il PC dovrebbe riconoscermi finalmente il telefono e mi installerà i driver come si deve, di conseguenza riuscirò a far vedere il telefono a Odin in download mode e potrò fare il deep clean.
Purtroppo però non posso fare niente per ora, non ho microSD.
AGGIORNAMENTO: Mi sono procurato una microSD, ho messo su la ROM SlimKat 4.4 -> Slimkat_janice_KK-4.4.4-buildFinal con queste GApps -> Slim_4.4.X_gapps_Nbsss_v1, le ho flashate da TWRP ma il sistema non si avvia, torna sempre in TWRP. Ho controllato gli hash dei due ZIP (ROM e GApps) e si trovano, i file sono stati scaricati correttamente, ho fatto tutti i wipe prima di flashare, perché non si avvia la SlimKat?
Pensavo fosse andata ormai... qualcosa deve sempre andare storto, che nervi.
Ciao a tutti,
Ho un grande problema con il mio vecchio, e fidato, Galaxy S Advance.
Ho acquistato un LG G2 il quale richiede una Micro Sim, quindi sono andato al centro TIM, ho tolto la scheda SIM dal vecchio telefono e l'ho spento. Fin qui tutto apposto, l'ho riacceso e si è bloccato sulla lockscreen, il touch non funzionava e neppure i tasti, quindi per spegnerlo ho dovuto togliere la batteria.
Il mio S Advance ha una ROM AOSP con Android 4.4.2 e non aveva mai dato nessun problema del genere, comunque, l'ho acceso in modalità recovery e la CWM mi segnalava degli errori in alcuni files, come questi:
E: can't open / cache/ recovery/ log
E: can't open / cache/ recovery/ last_log
Googlando ho visto che per risolvere bastava fare un semplice WIPE, però la mia CWM si bloccava ogni volta che aprivo una voce di menu costringendomi a riavviare il telefono. Allora ho provato ad effettuare il DEEP CLEAN seguendo la guida presente su questo forum, ripetendola circa 5-6 volte
E qui ho incontrato un altro grande problema.
Ad oggi il mio S Advance si avvia solo in download, aprendo ODIN e inserendo i files contenuti nella guida scritta sopra, al momento dello start si blocca un bel pò su "Initialzation" e poi Fallisce con l'errore "there is no PIT partition".
Non so più come fare, qualsiasi aiuto sarebbe apprezzato, altrimenti dovrò fare il funerale al mio glorioso S Advance
Il problema è il file pit...dovresti provare a riscaricarlo, è successo anche ame un paio di volte, non l'ho riscaricato però, ma semplicemente o chiuso tutto, riavviato il PC e poi l'ha preso....consiglio comunque di riscaricarlo, riavviare il PC, e procedere con la guida, fino a che non da più nessun errore.....
Ciao tommi, grazie per la risposta.
Ho riscaricato i files 5 o 6 volte, collegato il telefono in download mode a tutte le porte USB del portatile oltre a quelle nel retro del PC fisso.
Ancora nulla, Odin si blocca sempre su questo maledetto file PIT e non ne vuole sapere di andare avanti.
E' veramente possibile che sia solo un problema di porte USB e roba simile?
Ho sempre flashato ROM stock senza alcun problema e senza dover far attenzione a quale porta USB stessi utilizzando.
Grazie ancora per il supporto
Ciao tommi, grazie ancora per l'aiuto. Ho riscaricato Odin diverse volte ma l'esito è sempre lo stesso, non fa nessun flash. Ho notato però che quando riesce a passare l'errore del file PIT dopo da un altro errore, ovvero "Complete(write) failed". Ho reinstallato i drivers una dozzina di volte ma non ho risolto niente quindi non ho altre idee :(
Prova con questa versione di Odin: https://mega.co.nz/#!UdRRyCAT!H4FyVx...uykgP2pT4rh8Ek
Innanzitutto, buon anno :)
Ultimamente non avevo riprovato, ma comunque rieccomi qui, con il solito problema, sempre errore sul file PIT.
Buon anno!
Hai provato a non fare il deepclean ma semplicemente reinstallare solo JB con odin?
Questa è la guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4137292
Inizialmente questa guida non prevedeva l'uso del file pit.
Prova quindi a flashare senza pit previo un ripristino dati di fabbrica e cancellazione della memoria interna e poi facendo i vari wipe e format consigliati nella guida.
Occhio che NON puoi flashare il firmware GB (quello per il downgrade) come previsto dal deepclean in quanto il pit qui è obbligatorio.
Facci sapere.
Dici di flashare solamente il PDA di JB senza file PIT? Chiaramente anche togliendo la spunta a Re-partition
Niente, non va nemmeno così.