Questi sono gli screen di stamattina col telefono in silenzioso e le 3 opzioni DISATTIVATE..non so più cosa fare :OSpoiler:
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Questi sono gli screen di stamattina col telefono in silenzioso e le 3 opzioni DISATTIVATE..non so più cosa fare :OSpoiler:
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Uso la vanir da un paio di mesi e sinceramente nn ho mai avuto cali di segnale o improvvisi crash, anzi ... la trovo più performante della room che avevo prima
L'installazione l'ho effettuata previo DEEP CLEAN, come da guida
credo che tutto stia li .. in una installazione pulita[/QUOTE]
Prima di cambiare ROM sono passato dal deepclean come da guida, ma dopo una settimanata di duro lavoro, si sono ripresentati i crash, ma la cosa più fastidiosa era l'assenza di linea GSM, che random e improvvisamente scompariva.
Comunque rimane un'ottima ROM, ma la cyan.... va meglio.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, io utilizzo sta ROM da ormai diversi mesi e non ho mai avuto problemi di nessun tipo.
Effettivamente il consumo di batteria e un po elevato ma devo anche dire che e gonfia ed e da sostituire.
Io mi trovo benissimo con questa ROM e io faccio un uso elevato del telefono.
Allora
Ho attivato le tre spunte in audio e ho fatto un giorno di test: nessuna differenza apprezzabile.
Il wakelock 1013 mi compare anche a me ma per pochissimo tempo (qualche minuto).
Tu ce l'hai attivo ben 50 minuti!
Sicuramente hai qualcosa che ti va a tenere attiva quella app.
Dovresti andarne a fondo.
Prova a fare un ripristino ai dati di fabbrica.
Non installare nulla se non l'app di controllo wakelock
Vedi come va e se te lo fa ancora il problema...
Per escludere conflitti con altre app.
Fammi sapere.
In settimana provo a fare qualche test, se scopro qualcosa ti farò sapere..grazie per la disponibilità :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Ciao. Siccome vorrei fare un reset, vorrei fare un backup a mano di tutte le app che ho installato, ma dove trovo gli apk? Grazie
Non so quale esploratore di risorse utilizzi... La cartella data che cerchi si trova nello stesso percorso della "system". Se non la visualizzi assicurati di aver concesso i diritti di root al file explorer ed eventualmente che lo stesso sia in modalità root.
per un backup completo dovresti copiarti:
/storage/sdcard0/Android
/data/app
/data/data
e se vuoi quelle di sistema:
/system/app
/system/priv-app (se sei su 4.4+)
Da quando data/app e data/data si trovano in storage/sdcard0/Android? Scusami se sbaglio ahah ma il percorso corretto è /data/app e /data/data. Al massimo se si hanno app con pacchetto aggiuntivo come fifa bisognerebbe copiarsi anche la cartella obb contenuta in /storage/sdcard0/Android
Salve ragazzi, ormai sono tanti mesi che ho la vanir però ultimamente anche a me sta cacciando vari problemi però sto cercando di andare avanti con questa, da stamane succede che quando ricevo una notifica di what's up e non la leggo subito quando vado per accendere lo schermo mi scompare l'icona in alto a sinistra di what's up poi quando apro l'app mi risultano tutti i messaggi non letti. Qualcuno sa dirmi come fare per non far togliere la il simbolo in alto a sinistra dello schermo? grazie in anticipo delle risposte ;)
appunto hahah hai letto male era inteso per punti a mo di elenco!
-/storage/sdcard0/Android (che come dici tu contiene gia' l'obb quindi non l'ho specificato)
-/data/app
-/data/data
Se avessi voluto far intendere che tutte le cartelle erano nella stessa root avrei messo il riferimento /storage/sdcard0 davanti a tutti e tre :)
Salve a tutti.. Un anno fa circa ho rootato il mio S advance.. Ho messo la Cwm 6.0.3.3 e la HarshJelly ROM seguendo la guida di questo forum.
Se adesso volessi installare questa come dovrei fare???
In teoria potresti installarla direttamente seguendo la procedura al primo post (la A)
Fai prima un ripristino ai dati di fabbrica con cancellazione della memoria interna (dovresti trovarlo in impostazioni/backup e ripristino.
Il consiglio che ti darei però è quello di fare prima un bel deep clean.
EDIT
Ti consiglio di provare la procedura B.
Aggiornato il terzo post
Ho inserito i riferimenti per il download del kernel Mk che sto testando con successo.
Lo consiglio a chi volesse una alternativa al pur onesto kernel originale.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6000182
Io ho riscontrato miglioramenti nella batteria mantenendo inalterata la stabilità e la reattività.
Quest'ultima mi pare anche meglio.
[emoji6]
Ciao gianpassa , volevo chiederti delle informazioni.
Siccome sono un principiante nel moding [emoji4] quale la procedura giusta per installarlo?
Faccio tutti i wipe e dopo lo installo?
Poi per settare il nuovo kernel utilizzo apk impostazioni nova della vanir ?
Grazie anticipatamente buona serata [emoji6]
Lo fashi da recovery.
NON FARE TUTTI I WIPE !
Perderesti tutto...
Consiglio solo il wipe cache e il wipe dalvik ma è facoltativo.
I settaggi li fai direttamente dalla rom dal menu impostazioni/hardware/prestazioni
Comunque dovrei aver scritto tutto al terzo post.....
Ciao
volevo sapere che nel caso flasho il nuovo kenel si possono perdere eventuali aggiornamenti via ota della vanir ? Gianpassa tu che lo stai provando in termini di durata della batteria come lo trovi rispetto al kernel orginale della vanir ? Grazie per le risposte ;)
Non si perdono gli aggiornamenti.
Se il team vanir farà uscire qualcosa di nuovo perderemo con l'aggiornamento ota il kernel Mk, in quanto la nuova ROM sovrascriverà tutto, ma possiamo sempre rimetterlo.
Io lo consiglio proprio per la batteria che a mio avviso migliora sensibilmente pur lasciando la velocità inalterata (o forse anche migliorata).
sto provando a scaricare i file zip ma non ci riesco mediafire non me li fa scaricare :O come posso fare?
edit. Sono riuscito a scaricare i file zip della versione r4.2 v ma solo uno alla volta, tutta la cartella non me la faceva scaricare i file si chiamano " mk-kernel-r4.2-debug-CWM " e " mk-kernel-r4.2-release-CWM " volevo sapere se da recovery devo flashare entrambi i file.
Va bene se scarico la versione 4.2 del kernel?
Devo cambiate i settaggi del processore e dello schedulatore? O vanno bene quelli di default?
Riporto quello che ho già scritto al terzo post sotto il link al download.
Consiglio di scaricare a versione release e flasharla da recovery.
Meglio se si fa un wipe cache e wipe dalvik.
Il governor nuovo sviluppato dall'autore è il dynamic da abbinare a noop.
Io preferisco l'ondemand + noop
Prova il dynamic come consigliato dall'autore. I'ondemand lo consiglio per la batteria.
Considera che però io sto ancora con la R4.
Prova anche tu e poi posta le tue impressioni.
[emoji6]
È normale che ora la frequenza minima è 200?
Scusa della marea di domande!
Una volta installata questa ROM Vanir si hanno già in automatico i permessi di root o bisogna fare altro per averli?
Si è normale, non vedo che c'è di anomalo in questo....poi tu te lo imposti come più ti aggrada o come ti sembra funzioni meglio....non scendiamo in questioni ovvie.....
Certo che hai i permessi di root, avrai come gestore superuser che troverai in impostazioni.....
Ragazzi vorrei chiedervi un consiglio io ho installato il kernel r4.2 e lo impostato il governor dynamic+noop.
Ma il profilo bisogna cambiarlo o va bene quello già impostato?? Cioè bilanciato?
Vi allegò una foto per spoegarmi meglio cosa intendo http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3fc4a7e4aa.jpg
Grazie anticipatamente
.......a seconda di ciò che preferisci...bilanciato dovrebbe dare una madia tra prestazioni e risparmio batteria.....gli altri due danno o più prestazioni o più risparmio...
Puoi fare delle prove e poi tenere quello con cui ti trovi meglio....io lo tengo sempre su bilanciato
ragazzi ma questo governor dinamic come funziona ? ovvero in che modo scala le frequenze ?
edit. sono andato in impostazioni/hardware/prestazioni/processore ed ho notato che quando avevo selezionato il governor "dinamic" la frequenza cpu attuale e sempre alta senza che faccio niente il minimo e 400Mhz , mentre con ondemand se non faccio niente scende a 100 Mhz
Esatto !
Anch'io ho fatto il tuo controllo con tutti i governor.
Ho anche tenuto sotto controllo le frequenze con CPU spy dopo alcune ore.
Se volete c'è un bel modulo per xposed
Freq CPU in status bar
Con questo avremo la frequenza attiva sulla barra di stato.
Da tenere ovviamente solo in fase di test che bene male necessita di risorse pure quella.
Ma siccome l'autore punta molto sul suo governor dynamic direi che vale la pena almeno provarlo per qualche ora.
Proverò questo modulo per fare un test e togliermi ogni dubbio, comunque leggendo il thread su xda relativo a questo kernel l'autore dice che consuma poca batteria rispetto ad altri governor, speriamo che continui lo sviluppo almeno avremo un ottimo kernel per questa rom ;)
Ma è normale che con il telefono in modalità aereo da mezzanotte fino alle dieci di mattina la batteria scende da 59% a 26% ?
Non è troppo???
E controllando con cpu spy mi segna 97% deep sleep e nessun processore attivo. Allora perché si è scaricato così tanto
Uso dynamic+noop frequenza minima 200, massima 1000!
Perchè come abbiamo detto qualche post addietro il governor dynamic anche se non fai assolutamente niente con il device raramente usa le frequenze basse come 200 ma bensì sbalza dal 400 a 600 a 800 per questo ti consiglio anche io di usare l'ondemand perchè se non fai niente scende a 100 e poi come devi fare qualche operazione aumenta la frequenza quindi c'è un ottima gestione della batteria,io da ieri pomeriggio mi sto trovando bene.
Quindi mi consigli ondemand+noop?
ciao volevo sapere se avete già provato l'android 5 di vanir e se ha problemi particolari o se è già ok
si consiglio ondemand + noop
daesmond90, android 5 ancora non esce per il nostro device.
Ho appena letto sul profilo Google+ del team Vanir che il nostro telefono non ha più uno sviluppatore che lo segue. Quindi a meno che non si faccia avanti un nuovo sviluppatore, la versione rilasciata il 24 novembre è l'ultima in tutti i sensi.