Visualizzazione stampabile
-
Adesso faccio un po' il filosofo del ciufolo della rom in questione, rompo un po' le scatole ponendo delle domande a Gargaros.
Nell'ottica di tenere il più possibile aggiornata la rom (e al tempo stesso ridurre il lavoro di creazione della rom) avevo pensato di installare alcune applicazioni che Google ha scorporato dalle rom e che periodicamente vengono aggiornate. Ad esempio ho installato la fotocamera di Google, quella montata nella rom non ha mai avuto un aggiornamento mentre al contrario quella di Google li ha avuti e probabilmente li avrà. A questo punto mi sorgono delle domande:
1- l'applicazione orologio non viene mai aggiornata anche se praticamente è quasi uguale a orologio di Google, se scarico e installo quella di Google ho un doppione che va solo a rallentare il telefono? (intendo memoria ram o servizi vari)
2- stesso discorso per la tastiera aosp, scaricando quella di Google vado solo ad appesantire il sistema?
3- in questa rom webview è scorporato dal firmware? (per il discorso aggiornamenti e per la sicurezza del sistema)
4- volendo fare una pazzia, avendo i permessi di root posso disinstallare orologio, fotocamera e tastiera (le versioni aosp) e lasciare le rispettive applicazioni Google. Il sistema funzionerà ugualmente o gli mancherà qualche "pezzo"? Sarà sufficiente disinstallare le applicazioni tastiera, orologio o c'è anche da togliere qualche com.qualcosa?
Mi scuso per le domande ma come ho scritto all'inizio l'obiettivo sarebbe quello di avere un sistema che recepisca gli ultimi aggiornamenti senza necessariamente flashare una nuova rom (anche perché richiede il lavoro di un volontario che la crei), senza dimenticare il lato sicurezza (vedi il componente webview).
-
1) non so come si comporta questa app Orologio di Google, ma immagino che il peso sul sistema sia davvero irrisorio, non credo ci voglia molta ram per far girare un orologio e una sveglia...
2) no, quando utilizzi una tastiera le altre tastiere sul telefono non sono attive.
3) sinceramente di webview non so nulla, so solo che questa rom ha una cartella "webview" in system/framework/.
4) funzionerà ugualmente. È sufficiente rimuovere gli apk delle app. Però se poi disinstalli la tastiera di Google (ad esempio con un wipe data) la rom non avrà alcuna tastiera, rendendo il sistema quasi inutilizzabile. Quindi sarebbe meglio inserire l'apk della tastiera di Google nella partizione di sistema, in modo che sopravviva a un wipe data: l'unico problema che potrebbe sorgere è che la tastiera di Google necessiti anche di alcune librerie da inserire nella partizione di sistema.
P.s. prima di far modifiche alla partizione di sistema ti consiglio di fare un backup tramite recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hammer
3- in questa rom webview è scorporato dal firmware? (per il discorso aggiornamenti e per la sicurezza del sistema)
Solo a partire da android 5.0 è aggiornabile direttamente da playstore.
-
Ok grazie mille a tutti e due, non toccherò nulla perché il gioco non vale la candela. Mi tengo la fotocamera di Google e tutto il resto lo lascio invariato, i benefici sono quasi pari a zero (senza contare che la tastiera si può sempre aggiungere e se non è attiva non consuma risorse, l'orologio aggiornato non credo abbia chissà quali mirabolanti funzioni in più).
-
Finalmente l'altro ieri ho trovato il tempo di migrare in modo definitivo a questa Vanir, molto buona e veloce.
Come bug aggiungerei il fatto che l'opzione per far diventare il tema dell'app messaggi da chiaro a scuro non funziona.
Installando un pò di versioni ho trovato una versione funzionante per skype (4.9):
Zippyshare.com - com.skype.raider-4.9.0.45564-signed.apk
Ho messo una nuova firma al file apk in modo tale che il playstore non veda skype e non lo aggiorni.
Riesco a loggarmi e a scrivere messaggi.
-
A me il tema scuro dei messaggi non ha mai funzionato d su nessuna rom kitkat e Lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
isaak
Finalmente l'altro ieri ho trovato il tempo di migrare in modo definitivo a questa Vanir, molto buona e veloce.
Come bug aggiungerei il fatto che l'opzione per far diventare il tema dell'app messaggi da chiaro a scuro non funziona.
Installando un pò di versioni ho trovato una versione funzionante per skype (4.9):
Zippyshare.com - com.skype.raider-4.9.0.45564-signed.apk
Ho messo una nuova firma al file apk in modo tale che il playstore non veda skype e non lo aggiorni.
Riesco a loggarmi e a scrivere messaggi.
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
A me il tema scuro dei messaggi non ha mai funzionato d su nessuna rom kitkat e Lollipop.
L'opzione "Usa tema scuro" serve solo a rendere scuri i pop-up dei messaggi rapidi, e non per rendere scura l'intera app Messaggi.
-
Un saluto a tutti!
Vorrei installare questa ROM, ma ho qualche domanda da fare.
1) Quali Gapps devo installare?
2) Per avere la Micro SD come memoria principale del telefono (con installazione automatica delle app su Micro SD) cosa dovrei fare?
3) Dove trovo la bootanimation originale android per questo dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Un saluto a tutti!
Vorrei installare questa ROM, ma ho qualche domanda da fare.
1) Quali Gapps devo installare?
2) Per avere la Micro SD come memoria principale del telefono (con installazione automatica delle app su Micro SD) cosa dovrei fare?
3) Dove trovo la bootanimation originale android per questo dispositivo?
1. Le gapps sono già comprese (le minime, il resto lo installi dal Play store) ;
2. Mi sa tanto che non si può fare ;
3. Puoi installare un tema e sostituire soltanto la bootanimation.
-
della bootanimation ricordo ci fosse proprio la possibilità di cambiare il file di default senza installare temi.
Anche per la microsd come memoria principale ricordo si potesse fare!!
Come recovery per l'installazione e da tenere anche successivamente, quale consigliate per questa rom?