Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
carminelnx
Prova a ridurre il Ritardo, io ho impostato il ritardo a 0 per provare, e se tocco lo schermo si illumina, prova così ;-)
Se aumento di poco il ritardo pero non funziona più!
Poi un'altra cosa se attivo il governo lazy su nstools mi appare più sotto una scritta che però viene segata "Massima frequenza a sca.." a scalare forse..ma che significa?
Inviato dal mio GT-I9000
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Se aumento di poco il ritardo pero non funziona più!
Poi un'altra cosa se attivo il governo lazy su nstools mi appare più sotto una scritta che però viene segata "Attivare la frequenza a sca.." a scalare vuol dire?
Inviato dal mio GT-I9000
Sì.
Comunque ho letto in giro che il touchwake funzioni solo se si lascia spegnere lo schermo per timeout, se lo si spegne manualmente il non funziona. Non ho provato, ma probabilmente può essere così, vedi un pochetto se puoi :-) Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
carminelnx
Sì.
Comunque ho letto in giro che il touchwake funzioni solo se si lascia spegnere lo schermo per timeout, se lo si spegne manualmente il non funziona. Non ho provato, ma probabilmente può essere così, vedi un pochetto se puoi :-) Grazie
No funziona anche se lo spengo manualnente! Solo che bisogna abbassare il tempo di ritardo a 0..se lo alzi non funziona piu
Inviato dal mio GT-I9000
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
No funziona anche se lo spengo manualnente! Solo che bisogna abbassare il tempo di ritardo a 0..se lo alzi non funziona piu
Inviato dal mio GT-I9000
Sì come l'ho provato io in pratica, però secondo me è una funzione inutile... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
carminelnx
Sì come l'ho provato io in pratica, però secondo me è una funzione inutile... :D
Secondo me è utile a seconda dei casi, se lo tieni cosi sulla scrivania a portata di mano si, magari ti arriva un messaggio anziche spingere il tasto power o il tasto centrale spingi quello, pero quando lo tengo in tasca o nel giubbino lo troverei inutile in quanto capita che lo prendo dal display!
Per ora il kenel va bene. qualche microscatto pero con il riavvio sembra andar bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Secondo me è utile a seconda dei casi, se lo tieni cosi sulla scrivania a portata di mano si, magari ti arriva un messaggio anziche spingere il tasto power o il tasto centrale spingi quello, pero quando lo tengo in tasca o nel giubbino lo troverei inutile in quanto capita che lo prendo dal display!
Per ora il kenel va bene. qualche microscatto pero con il riavvio sembra andar bene!
Sì solo per quello, io lo prendo sempre dal display. Per il resto il kernel si sta comportando ottimamente, e consuma poco!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carminelnx
Sì solo per quello, io lo prendo sempre dal display. Per il resto il kernel si sta comportando ottimamente, e consuma poco!
io lo sto spremendo un po! tolto alle 8 ora sono al 77% 3g attivato + 1 ora in wifi con tapatalk facebook e browser internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
umberto1978
Io personalmente mi trovo benissimo tenendolo attivato.
Anche perchè in realtà i problemi si presentano dopo tre giorni circa di utilizzo continuo, quando cioè il sistema pur impiegando lo zram non riesce ad ottenere più di 70 mb di ram libera complessiva tra reale e virtuale. E allora si che son cazzi.
Dato che lo riavvio una volta all'inizio della giornata (la mia inizia alle 5 del mattino), non ho mai avuto alcun problema ma solo benefici: non scendo mai sotto i 130 disponibili e di conseguenza tutto gira fluido e senza lag.
Al massimo per evitare di riavviare si può usare quickboot e la modalità di riavvio fastboot (a pagamento, cazzo) che riavvia SOLO la UI di android: la procedura dura circa 6 secondi e il sistema libera tutta la ram occupata dai processi (equivale ad un riavvio vero e proprio del terminale ma si salta lo spegnimento, il load del kernel, la boot animation e si risparmia un bel po di tempo).
Quindi consiglio di lasciarlo attivato.
Non ho ancora capito, ma come si fa ad attivare/disattivare il zram, ho guardato nella applicazione NSTools e non vedo niente! O forse non e li che si deve attivarlo/disattivarlo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Non ho ancora capito, ma come si fa ad attivare/disattivare il zram, ho guardato nella applicazione NSTools e non vedo niente! O forse non e li che si deve attivarlo/disattivarlo ?
Devi rimuovere lo script da init.d
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Devi rimuovere lo script da init.d
Grazie, ma in default il zram e già attivo ? Dalla tua spiegazione non capisco come si attiva o disattiva il zram, secondo me un pò troppo concisa come risposta ;) cioé non saprei come si fa a rimuovere lo script da init.d :(