Il cf.root non è altro che il kernel stock con in più i permessi di root e la recovery CWM,
gli unici tweak che offre sono qualche piccola regolazione tipo la sensibilità del touch e poco altro,
regolabili appunto tramite l'app Tweak che viene installata.
La versione compatibile con il JW7 è la 4.4
Il Semaphore invece è un kernel che nasce dal cf.root ed implementa molte funzioni tipo
l'overclock, il bln, il voodoo color e sound, la versione compatibile con il JW7 è la 2.7.4
Entrambi i kernel supportano la conversione delle partizioni di sistema da rfs ad ext4 tramite l'apposita app.
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2