ho provato infinite volte sempre con lo stesso risultato
Visualizzazione stampabile
La 10.2 stable ha una versione android 4.3.1 le Gapps vanno bene quella ad inizio pagina per la versione 4.3?
Altra considerazione da quando ho installato la stable il telefono con semaphore 3.3.0 s era molto lento adesso l'ho tolto e ho lasciato quello di default... sembra molto più leggero. Secondo voi conviene installare un altro kernel?
Grazie
I file (gapps e la cyanogenmod 10.2) non vanno dezippate giusto? Vanno messe così come si scaricano giusto? Meglio se mi date una rinfrescatina, prima di sbagliare :D
No non vanno dezippate,
Dopo un bel bootloop da strizza di sedere, Cyanogen 10.2 Working!
Ragazzi per chi passa da 10.1.3 stable, alla 10.2 potrebbe riscontrare qualche problema di errore partizionamento perchè la cyano precedente operava in altro modo (in quel caso basta reinstallare nuovamente) Se notate che il primo avvio supera i 15min e non si schioda, non lasciatevi prendere dal panico, forzate lo spegnimento con il tasto home, rientrare in recovery, rifate i wipe e procedete nuovemente a reinstallare la rom.
Ma conviene passare dalla 10.1.3 alla 10.2?ci sono dei vantaggi?
Io il bootloop l'ho incontrato ugualmente, è presto per capire le migliorie. Girà con un'ottima fluidità, la fotocamera non bugga più quando usi l'autoscatto ma se hai il telefono in orizzontale non riesci a dargli l'ok perchè esce fuori dallo schermo :D
Per cose come la batteria, mi dovete dare un 24ore, anche se domani riflasho subito il semphore perchè non mi piace come operano i governor della cyano (o troppo lenti o troppo aggressivi con freq max) molto meglio il sempaphore che gode dello smartassv2 che switcha velocemente le frequenze sia in discesa che in salita e in più gioca anche mantenendo una buona percenutale sugli 800mhz (se avete ovviamente un OC100%) Comunque c'è qualche voce in più nelle impostazioni.. Vi saprò dire meglio poi
Molto simile alla 10.1.3
Se mi dite che é molto simile alla 10.1.3 non ha senso cambiare per me...
Poi alla fine parliamo sempre di un processore e di un telefono vecchio,potrebbe essere che alcuni lag ci siano perche il telefono fatica a girare bene?
Simile ma non uguale. Se hanno sviluppato questa nuova versione, un motivo ci sarà.. Oggi per esempio ho accesso e l'avvio è stato velocissimo! Assolutamente non riscontro lag, anzi tutt'altro... Credo che questa nuova ROM sia più ottimizzata per girare meglio
Ripeto, attendi anche altre opinioni. Per conto mio ti direi di aggiornare :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ciao a tutti ho flashato e dopo aver installato le gapps passatemi da un amico (non so dove le abbia prese) il cell si avvia ma non funzionano i tasti soft touch e volume (funzionano solo quando apro il menu a tendina) ho provato ad installare la versione stable 10.20 ma il problema persiste... consigli?
EDIT: Risolto dopo aver installato altre gapps :)
E uscita la prima nightly cm 11ufficiale per il GS . http://download.cyanogenmod.org/get/...galaxysmtd.zip
Goduria a pacchi!
Comunque c'è quest'altro thread per la CM11 https://www.androidiani.com/forum/mo...-galaxy-s.html
Inoltre da come ho capito, per passare dalla 10.2 alla 11 non saranno nemmeno necessari i i wipe! Ho flashato la 10.2 stable solo da un giorno ma ho già voglia di provare kitkat!
Quello esegue sempre e comunqe la stessa procedura... Ti dico che i sistemi sono diversi ed è possibile che alla volta ti dia errori di partizione diversa, dovrai insistere e ripetere l'installazione.. Devi comunque eseguire i wipe e anche le gapps sono da reinstallare ovviamente, per versione 4.3
Ti consiglierei comunque di fare la normale procedura da recovery con i seguenti passaggi:
-Nandroid backup di sicurezza
-I 3 wipe
-Flash della Rom
L'aggiornamento che dici tu, è consigliato quando si fa un upgrade tra versioni dello stesso sistema, anche se a quanto pare poi, per passare dalla 10.2 alla 11 non sarà necessario neanche il format (da come ho capito)
ragazzi qualcuno mi linka lo script per la pulizia del Kernel vorrei installare la versione 3.3.0s e insieme anche la pach per la telecamera... Grazie
Mi sono tolto una curiosità sul consumo di batteria. Rom installata da revirgin, 3 cicli di carica e solo le app necessarie comelo sblocca che routing wifi, my vodafone, whatsapp e poche altre. Il risultato è che dopo quasi 50 ore sulla batteria resta ancora il 9%.
Allegato 93564
Sarebbe bello capire come ridurre i consumi di batteria smodati delle app!
50 ore?? O.o lo hai tenuto sempre a schermo spento
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Il mio consumo dopo il primo flash al 50% di carica...ovviamente la batteria del tel ne ha viste di carica e scarica (dopo tre anni rotfl)...quindi è obsoleta kernel semaphoreSpoiler:
Ambè! Ora è più chiaro :)
Anche io nella stessa situazione, batteria al 3 anno, Cyano + Semaphore.. Stessa durata diciamo
Comunque nessuno ha notato che non è più possibile disattivare la vibrazione di digitazione sulla tastiera? Cioè o levo completamente la vibrazione del telefono, oppure mi devo fare venire il parkinson? Parlo della cyano 10.2
Io l ho tolta e uso la vibrazione del tel...cyano 10.2 stabile forse non ho capito io
Si ma non voglio rinunciare alla vibrazione... Se il telefono è in tasca e sei in giro, la vibrazione è l'unica a farti accorgere del telefono. E' un bug che manchi la voce tra le impostazioni di lingua e immissione
O magari rinunciare alla tastiera stock della cyano...
EDIT
Risolto.. non so perchè ma l'avevo già fatto sull'altra cyano ma qua il sottomenù proprio non voleva apparire, contiunavo ad entrare tra le impostazioni "googe digitazione..) e non avevo cliccato sulla voce Tastiera italiana per colpa della spunta grigia
Insomma quando entrate lo capite
Anche la mia batteria ha 3 anni (quella originale del teledono). wifi sempre acceso in casa e solo la cortezza di chiudere le app ogni tanto dal menù del tasto centrale premuto. E' vero che nel weekend lo uso un po' meno ma l'utilizzo è quello normale messaggi chiamate e un po di internet.
Trovo ottimo il consumo della cyano, il più basso tra tutte le rom provate, ma vorrei capire perché installate le app che non dovrebbero consumare batteria se non quando sono aperte il sistema rallenta e iniziano i battery drain.
Io con la rc1 finivo a stento la giornata, sempre se non lo usavo pesantemente se no ciao... poi laggava di brutto.
Credo sarebbe interessante capire su un telefono un po vecchiotto come ottimizzare i consumi e le prestazioni.
Ribadisco che sono ripartito da stock 2.3.3, nessun backup ripristinato, app installate dal market e tutte le impostazioni della rom di default. Ho messo l'account gmail, il novalauncher e usato il telefono da utente medio senza toccare nulla.
Per dare validità al post precedente ho caricato il tel fino al massimo e dopo 20 ore ho ancora il 60 di carica. Circa 15-20 messaggi di testo 10 whatsapp e 20min di chiamate e un po di internet
Allegato 93728
Dal momento che si installano nuove app, queste continuano a girare sempre in background (anche se le killi) e spesso lo fanno perchè hanno bisogno sempre di internet per sincronizzarsi ecc. Tanto che se installi un battery stats o vai semplicemente su utilizzo dati, ti accorgi che qualsiasi app si è mangiata un pò internet e anche questo consuma
Comunque principalmente, già il fatto di girare sotto ram, probabilmente mangia molta batteria. Tuttavia se tu hai avuto questi riscontri, io quasi quasi congelo tutte le app :D
Azzerderei un 10.2 quasi pari a iphone 4
Che ne pensate?
Salve ragazzi, ho notato che il mio telefono non entra mai in deep sleep (controllato con cpuspy) voi che avete impostato in impostazioni->prestazioni riguardo alla CPU?
Grazie
Hai installato qualche kernel? Di default non esiste nulla che lo disabiliti
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Io volevo dire che non esiste governor che blocchi il deep :) Comunque personalmente non uso nessuno nessuno di quelli ma bensí lo smartassV2 del semaphore kernel perché é molto meglio. Come ho già spiegato altre volte, lo smartass lavora in bilico tra la freq max e la precedente alla massima.. Tutto questo porta a una riedizione dei consumi
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Sono passato dalla sgs style(molto più fluida) alla cyanogen visto l'elevato consumo della batteria purtroppo non sono riuscito a risolvere. Il problema non è la batteria visto che l'ho comprata neanche un anno fa, qualche suggerimento? :)
Ho letto il post sopra ed ho provato a mettere gorvernor cpu su powersave, prima laggava figurati ora :(
@federico79 no, io uso un altro kernel. Il semaphore con smartassv2. Velocissimo altro che lag :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
io uso il mackay, mi trovavo molto bene con la sgs style per quanto riguarda la fluidità ma il problema era la durata della batteria, problema che riscontro tuttora con la cyanogen. Da cosa può dipendere? (perdonate l'insistenza :))
Allegato 94122Qualcuno sa interpretare? Mi si consuma subito la batteria
Salve ragà, il thread potrebbe sembrare stupido ma vorrei capire come mai vedo su youtube, persone a cui gira tranquillamente minecraft sul galaxy s, mentre a me con la cyano va a crashare dopo 2 secondi.. Ho pensato che il problema potrebbe essere la ram perchè la cyano tende a mangiarla tutta e questo causa il crash. Qualcuno sa darmi qualche info?
:D
Edit
Credo che ho risolto con il rendering (distanza più vicina) ma perchè mi hanno spostato qua? XD
Ragazzi c'è qualcuno che mi aiuta a passare da 10.1.3 alla 11
che passaggi devo fare, ho letto che bisogna fare un nandroid bk, ma è necessario.
se flasho in diretta da recoveri faccio un casino ?
grazie
raga scusate la domanda un po stupida ma è tanto che non smanetto, vorrei aggiornare un po la mia versione che è è la 10.1.3 all'inzio era intenzionato a passare alla 11.X ma ho letto che ancora non è stabile quindi preferirei al 10.2. Ora mi chiedo posso aggiornare senza perdere niente? che faccio carico la ROM nella memoria esterna e faccio il flash? non vorrei perdere nulla però perchè ho tante impostazioni che mi stanno bene. Il motivo perchè voglio aggiornare è che molte volte lagga da paura...
Tratto da qui
- Aggiorni da CM10/10.1 ?
1.fai un Nandroid Backup!
2.Installa la rom, vai su Install zip from sd card--chooze file-->zip della rom
3.se sce questo errore "set_metadata_recursive" status 7 error. Questo è normale
4.Riavvia la recovery
5.Installa la rom, vai su Install zip from sd card--chooze file-->zip della rom
6.Opzionabile fai restore /data dal Nandroid Backup (the update will wipe your /data)
7.Installa le google app