Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Si esatto intendo il file zip della cyano e quello delle google apps.
Insieme mi occupano piu di 200 mb
Sì, puoi cancellarli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Si esatto intendo il file zip della cyano e quello delle google apps.
Insieme mi occupano piu di 200 mb
e meglio averlo uno...non si sa mai...come e utile avere un backup in caso di bisogno...per non fare tutto da capo...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SilentPleasure
Scusate le mie domande da newbie se installo la CM 10 poi posso passare tranquillamente a 10.1.3 da recovery?
posso fare anche il contrario? (da 10.1.3 a 10) Sempre tramite recovery?
il problema è che vorrei capire quale è la versione più fluida, meno esosa di batteria e con meno bug...
Grazie!!!
se fai i backup si...altrimenti devi resettare tutto ... son 2 sistemi differenti...:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
se fai i backup si...altrimenti devi resettare tutto ... son 2 sistemi differenti...:cool:
mmm ok... quindi basta fare i wipe e installare da recovery sia in downgrade che in upgrade giusto? non vorrei fare casini....
-
Quote:
Originariamente inviato da
SilentPleasure
mmm ok... quindi basta fare i wipe e installare da recovery sia in downgrade che in upgrade giusto? non vorrei fare casini....
io ti consiglio i backup...anche perché' non hai bisogno di riconfigurare tutto....ora non ricordo se e possibile tornare indietro in situazione wipe ...da 10.1..a 10...:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
io ti consiglio i backup...anche perché' non hai bisogno di riconfigurare tutto....ora non ricordo se e possibile tornare indietro in situazione wipe ...da 10.1..a 10...:p
quindi potrebbe non bastare wipe + recovery per tornare alla 10... ho paura che la 10.1 sia troppo pesante... per questo chiedo se è possibile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
e meglio averlo uno...non si sa mai...come e utile avere un backup in caso di bisogno...per non fare tutto da capo...;)
Io intendo se posso cancellarlo dal telefono,ovviamente sul pc ne ho una copia.
Se ripristino i dati di fabbrica o faccio il wipe o cancello tutto ki ritrovo il telefono con la 10.1.3 o mi ritorna android 2.3.6?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SilentPleasure
quindi potrebbe non bastare wipe + recovery per tornare alla 10... ho paura che la 10.1 sia troppo pesante... per questo chiedo se è possibile...
se vuoi leggerezza ti consiglio la mackay 4.3...la migliore...un missile...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Io intendo se posso cancellarlo dal telefono,ovviamente sul pc ne ho una copia.
Se ripristino i dati di fabbrica o faccio il wipe o cancello tutto ki ritrovo il telefono con la 10.1.3 o mi ritorna android 2.3.6?
ti ritrovi con quella che hai sul tel, facendo il reset non fai altro che eliminare apk... dati e quant'altro...ma non di sicuro la rom...se hai 10.1 rimane quella ..per cambiare devi flashare.;)
edit. avere lo zip di una rom non implica un carico così importante...non ti da nessun problema.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Io intendo se posso cancellarlo dal telefono,ovviamente sul pc ne ho una copia.
Se ripristino i dati di fabbrica o faccio il wipe o cancello tutto ki ritrovo il telefono con la 10.1.3 o mi ritorna android 2.3.6?
Dal telefono puoi cancellare gli zip una volta fatto il flash.
Se fai il wipe data/factory reset, ritrovi l'ultima rom installata, nel tuo caso 10.1.3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Si esatto intendo il file zip della cyano e quello delle google apps.
Insieme mi occupano piu di 200 mb
Puoi cancellarlo sul telefono perchè non serve direttamente ma siccome di solito abbiamo a disposizione molto spazio sul galaxy s (tra ssd interna e ssd esterna) consiglierei di lasciare una versione .zip a portata di mano, in caso avessi bisogno di fare qualche procedura di reset/flash e ti trovassi a non avere un pc sotto mano :)
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Io intendo se posso cancellarlo dal telefono,ovviamente sul pc ne ho una copia.
Se ripristino i dati di fabbrica o faccio il wipe o cancello tutto ki ritrovo il telefono con la 10.1.3 o mi ritorna android 2.3.6?
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
io ti consiglio i backup...anche perché' non hai bisogno di riconfigurare tutto....ora non ricordo se e possibile tornare indietro in situazione wipe ...da 10.1..a 10...:p
Personalmente mi avevano detto che il restore di un backup è funzionante solo se viene eseguito su lo stesso sistema o se vogliamo dire meglio, sulla stessa versione (4.2.2 / 4.3.3) e così via..
Nel caso ci trovassimo ad esempio su stock jellybean e provassimo a fare un restore che contiene il sistema di android 2.3.6 in questo caso probabilmente il cellulare andrebbe in loop perchè avrebbe problemi con le differenti partizioni. Questo mi è stato detto, se non fosse così sarebbe meglio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Personalmente mi avevano detto che il restore di un backup è funzionante solo se viene eseguito su lo stesso sistema o se vogliamo dire meglio, sulla stessa versione (4.2.2 / 4.3.3) e così via..
Nel caso ci trovassimo ad esempio su stock jellybean e provassimo a fare un restore che contiene il sistema di android 2.3.6 in questo caso probabilmente il cellulare andrebbe in loop perchè avrebbe problemi con le differenti partizioni. Questo mi è stato detto, se non fosse così sarebbe meglio :)
ti hanno informato male...almeno con le cyano..fidati...:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
ti hanno informato male...almeno con le cyano..fidati...:cool:
Ah dici che per le cyano questo non vale :)
Proprio ieri ho fatto un backup prima di flashare il semaphore sulla cyano e ora lo sto testando un pò... Se mi scoccio posso restorare la mia versione che ha il kernel originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Ah dici che per le cyano questo non vale :)
Proprio ieri ho fatto un backup prima di flashare il semaphore sulla cyano e ora lo sto testando un pò... Se mi scoccio posso restorare la mia versione che ha il kernel originale?
beh se te lo sto dicendo e perché' di backup ne ho vari ...10.1 ...10.2...anche 11...ogni tanto cambio per provare e passare alle nightly successive ho stabili.
edit. per levare il semaphore ..o qualsiasi altro kernel basta aggiornare la rom..e ti ritroverai l'originale della stessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Nel caso ci trovassimo ad esempio su stock jellybean e provassimo a fare un restore che contiene il sistema di android 2.3.6 in questo caso probabilmente il cellulare andrebbe in loop perchè avrebbe problemi con le differenti partizioni.
eheheh...stock jb sul sgs non esiste..magari!?!?...certo se sei su stock non va bene ...prima di tutto la cwm e completamente diversa...per cui il boot loop e assicurato.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
se vuoi leggerezza ti consiglio la mackay 4.3...la migliore...un missile...;)
la mackay, OC la cpu e quindi consuma più batteria... cerco un equilibrio, non solo velocità :) grazie per le info comunque.... devo sapere solo se posso tornare alla 10 partendo dalla 10.1.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
SilentPleasure
la mackay, OC la cpu e quindi consuma più batteria... cerco un equilibrio, non solo velocità :) grazie per le info comunque.... devo sapere solo se posso tornare alla 10 partendo dalla 10.1.3
Chi ti ha detto che consuma di più ...lascia le impostazioni standard...ed e uguale alle altre...io ora monto la Mackay kitkat 4.4 per essere un'alpha ha tutto funzionante...e il consumo e negli standard cm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
beh se te lo sto dicendo e perché' di backup ne ho vari ...10.1 ...10.2...anche 11...ogni tanto cambio per provare e passare alle nightly successive ho stabili.
edit. per levare il semaphore ..o qualsiasi altro kernel basta aggiornare la rom..e ti ritroverai l'originale della stessa.
Si ma credo che non aggiornerò finchè non vedrò una nuova stable :) quindi credo proprio che nel caso mi affiderò al restore
Quote:
Originariamente inviato da
SilentPleasure
devo sapere solo se posso tornare alla 10 partendo dalla 10.1.3
Be sicuramente puoi tornarci! Credo che ti basti fare i format, e riflashare la vecchia rom 10
Nessun problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
Chi ti ha detto che consuma di più ...lascia le impostazioni standard...ed e uguale alle altre...io ora monto la Mackay kitkat 4.4 per essere un'alpha ha tutto funzionante...e il consumo e negli standard cm.
beh maggiore frequenza della CPU = maggiore assorbimento... è una fenomeno fisico... poi la differenza è evidente se il telefono lo usi molto... è normale che in stand-by consuma uguale alle altre... forse anche di meno... te l'ho detto non cerco rom troppo "elaborate" cercavo di capire solo la differenza fra la 10 e la 10.1.3 visto che le innovazioni di android 4.2.2 non mi interessano troppo e la 4.1.2 mi va benissimo.
Se è stabile, fluida, non scarica la batteria, e funziona tutto, la CM 10 va benissimo...
Per questo mi interessava sapere se era possibile tornare indietro se ne vale la pena...
Grazie comunque per i consigli ma non penso di cambiare spesso ROM e me ne serve una affidabile e senza troppi fronzoli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Be sicuramente puoi tornarci! Credo che ti basti fare i format, e riflashare la vecchia rom 10
Nessun problema
ma da recovery giusto? non da odin...
avuto modo di testare la CM 10?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SilentPleasure
la mackay, OC la cpu e quindi consuma più batteria...
La Mackay per default non ti fa OC, ha la CPU a 1 GHz. Se vuoi, fai OC o UC dalle impostazioni.
-
Io con la 4.2.2 mi trovo bene,ho solo riscontrato qualche problema con la fotocamera.
Nel senso che i video li fa a scatti e le foto sembrava venissero meglio con gingerbread 2.3.6
-
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Io con la 4.2.2 mi trovo bene,ho solo riscontrato qualche problema con la fotocamera.
Nel senso che i video li fa a scatti e le foto sembrava venissero meglio con gingerbread 2.3.6
A me delle volte se uso l'autoscatto, la foto non viene generata, però credo che a livello di qualità dovrebbe essere identico perchè la fotocamera fisica è quella e l'app viene presa dai sorgenti. Voi che dite? Comunque anche io sono molto soddisfatto per il resto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
A me delle volte se uso l'autoscatto, la foto non viene generata, però credo che a livello di qualità dovrebbe essere identico perchè la fotocamera fisica è quella e l'app viene presa dai sorgenti. Voi che dite? Comunque anche io sono molto soddisfatto per il resto
Lo so infatti anche secondo me le foto dovrebbero venire uguali essendo quella la fotocamera.
Per quello mi son stupito.
-
ciao a tutti
Mi chiamo francesco e sono uno smanettone dai tempi di froyo
Ho cercato in tutto il forum ma non ho trovato la risponsta.
Mi scuso se sbaglio forum.
Ho installato sul mio vecchio galaxy s gt i 9000 la cyanogenmod stable 10.1.3 e mi trovo (con molta sorpresa) benissimo.
Adesso vorrei provare a cambiare kernel e metterne uno che mi permetta di fare live oc. oppure di portare l'overclock sopre i 1200.
Mi potete aiutare?
Ringrazio in anticipo chiunque risponda
-
Faccio una domanda per i più probabilmente banale.
Ho installata la versione 10.1.3 e vorrei passare alla 10.2 (è uscita la prima RC: a proposito come vi trovate se l'avete già installata?).
So che fra le due versioni è cambiato il partizionamento della memoria (se non sbaglio!) e che quindi il passaggio dall'una all'altra non è banale.
Io non ho però capito se c'è una procedura particolare per fare l'upgrade.
Io ho trovato questa:
1 - Do a Nandroid Backup!
Come si fa e a cosa serve?
2 - Install the ROM from internal sdcard using ClockworkMod Recovery
Non ricordo esattamente come si fa a entrare in Recovery, ma qui dovrei saltarci fuori tranquillamente (se non ricordo male si entra in Recovery anche dal cell acceso).
3 - Optionally restore /data from Nandroid Backup (the update will wipe your /data)
Anche qui non so come si fa e a cosa serva. Non bisogna fare nessun altro wipe?
4 - Optionally install the Google Addon
Anche qui credo di cavarmela.
Questa procedura va bene?
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gollonzo
ciao a tutti
Mi chiamo francesco e sono uno smanettone dai tempi di froyo
Ho cercato in tutto il forum ma non ho trovato la risponsta.
Mi scuso se sbaglio forum.
Ho installato sul mio vecchio galaxy s gt i 9000 la cyanogenmod stable 10.1.3 e mi trovo (con molta sorpresa) benissimo.
Adesso vorrei provare a cambiare kernel e metterne uno che mi permetta di fare live oc. oppure di portare l'overclock sopre i 1200.
Mi potete aiutare?
Ringrazio in anticipo chiunque risponda
Premesso che l'overclock puoi farlo anche con il kernel originale cyano, personalmente ho installato il semaphore proprio 2 giorni fa e mi trovo bene. Anche lui permette la funzione OC
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Io ho trovato questa:
1 - Do a Nandroid Backup!
Come si fa e a cosa serve?
E' il backup completo che salva un immagine interna del sistema, compreso il firmware e tutte le partizioni fondamentali di android. E' consigliato farlo nel caso si incontrassero errori dopo qualche operazione di modding, e serve per tornare "indietro"
2 - Install the ROM from internal sdcard using ClockworkMod Recovery
Non ricordo esattamente come si fa a entrare in Recovery, ma qui dovrei saltarci fuori tranquillamente (se non ricordo male si entra in Recovery anche dal cell acceso).
Recovery facilissima. Da spento devi premere Volume Su + tasto home +accensione, poi appena si accenderà, ti basterà lasciare il tasto di accensione e continuare a mantenere volume su e home
3 - Optionally restore /data from Nandroid Backup (the update will wipe your /data)
Anche qui non so come si fa e a cosa serva. Non bisogna fare nessun altro wipe?
Il restore è la procedura inversa del backup... Se prima hai copiato il sistema, ovviamente ora non devi ripristinarlo!
4 - Optionally install the Google Addon
Anche qui credo di cavarmela.
Sono le google apps! Ovvero le app di google "Play Store" ecc... Trovi il link nella prima pagina
-
Ciao matix89
Lo so che con la cyano si può overcloccare, ma non oltre i 1200. Io vorrei spingere oltre il mio galaxy.
Che versione del semaphore hai messo? E fino a quanto si può arrivare?
Ciao e grazie
Inviato dal mio GT-I9000
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
gollonzo
Ciao matix89
Lo so che con la cyano si può overcloccare, ma non oltre i 1200. Io vorrei spingere oltre il mio galaxy.
Che versione del semaphore hai messo? E fino a quanto si può arrivare?
Ciao e grazie
Inviato dal mio GT-I9000
Allegato 92005 Puoi fare un max di 120% di OC cioè 1.2GHz
Ho letto di altri che hanno impostato 1.4 con la mackay e pare che il massimo supportato per il nostro galaxy sia 1.6 Sta di fatto che anche semaphore si ferma a 1.2
Come versione ho Semaphore_JB_3.0.0.zip ovvero l'ultima disponibile per android basati su JB 4.2.2
Ps
Prima per sbaglio ho impostato 240mHz come massima e confondendomi con gli 0 credevo di aver inserito 2.4GHz! Il telefono ha crashato e credevo di aver fatto danno, invece ero sotto sforzo (donwclock)... asd
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Allegato 92005 Puoi fare un max di 120% di OC cioè 1.2GHz
Ho letto di altri che hanno impostato 1.4 con la mackay e pare che il massimo supportato per il nostro galaxy sia 1.6 Sta di fatto che anche semaphore si ferma a 1.2
Come versione ho Semaphore_JB_3.0.0.zip ovvero l'ultima disponibile per android basati su JB 4.2.2
Ps
Prima per sbaglio ho impostato 240mHz come massima e confondendomi con gli 0 credevo di aver inserito 2.4GHz! Il telefono ha crashato e credevo di aver fatto danno, invece ero sotto sforzo (donwclock)... asd
Veramente l'ultima versione è la 3.3.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
wappazzo
Veramente l'ultima versione è la 3.3.0
Sì, ma le versioni dalla 3.1.0 in poi sono per Android 4.3.
Mattyx89 correttamente ha scritto:
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Come versione ho Semaphore_JB_3.0.0.zip ovvero l'ultima disponibile per android basati su JB 4.2.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
robilyna
Sì, ma le versioni dalla 3.1.0 in poi sono per Android 4.3.
Mattyx89 correttamente ha scritto:
Giusto non so perché avevo capito che aveva l'ultima versione...
-
Se vado su info dispositivo e controllo aggiornamenti mi compare la 10.2.0 rc1 ed io ho la 10.1.3 cosa significa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Se vado su info dispositivo e controllo aggiornamenti mi compare la 10.2.0 rc1 ed io ho la 10.1.3 cosa significa?
Vuol dire che ti propone di aggiornare alla 10.2 che è arrivata alla rc1. Io non ho ancora capito se si può aggiornare ota (cioè seguendo la procedura dal telefono) o è necessario scaricare manualmente l'aggiornamento ed installare tutto da recovery con la procedura che mi è stata descritta qualche post più sopra. Il dubbio mi viene perché so che c'è una sorta di "salto" fra le due versioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Vuol dire che ti propone di aggiornare alla 10.2 che è arrivata alla rc1. Io non ho ancora capito se si può aggiornare ota (cioè seguendo la procedura dal telefono) o è necessario scaricare manualmente l'aggiornamento ed installare tutto da recovery con la procedura che mi è stata descritta qualche post più sopra. Il dubbio mi viene perché so che c'è una sorta di "salto" fra le due versioni...
Quindi teoricamente scarico file attraverso la combo dei tre tasti reinstallo la nuova rom.
Io pero la versione nuova potevo installarla direttamente la prima volta ma non l'ho fatto perche ho letto che la 10.1.3 é piu stabile
-
Salve ragazzi ho aggiornato dalla 10.1.3 Stabile alla 10.2R1 ma purtroppo mi rimane l'animazione di avvio che gira all'infinito e non arriva mai ad avviare il telefono... ma non penso sia un boot-loop perche` il telefono non si riavvia, rimane inchiodato sull`animazione...
cosa posso fare?
grazie
edit: si e` avviato tutto bene... PROBLEMA RISOLTO
-
Tecnicamente le RC sono le versioni "quasi stabili" che escono un pò prima della versione ufficiale, anche se a quanto pare per la 10.2 ci vogliono proprio far aspettare.. Per possessori di cyano + semaphore, vi siete accorti che il bigmem bugga? Spiego meglio: dopo aver messo la spunta, si necessita un riavvio per farla attivare.. Ora: se il telefono viene proprio riavviato dal tasto menù, allora funziona e la ram aumenta, però dopo al normale spegnimento tutto torna come prima. Insomma per girare con il bigmem si è sempre costretti in un riavvio a discapito dello sforzo della batteria ecc?
Altra cosetta, qualcuno di voi ha mai provato a modificare i voltaggi sempre in semaphore?
-
Cavolo sono passato da 10.1.3 a 10.2R1... è un altro pianeta... decisamente più fluida, reattiva, con un casino di app aperte non si impalla (o almeno si impalla molto meno) davvero un bel salto di qualità... :cool: penso sia dovuto anche alla versione di Android (4.3.1) oltre al lavoro del team cyanogen... la 4.2.x penso sia stata una delle peggiori versioni... :'(
-
Per SilentPleasure e per chi vuole e sa rispondere (lo so che l'argomento è già stato affrontato, ma ancora la cosa non mi è chiara).
La Cyano da diverso tempo a questa parte notifica la disponibilità di aggiornamenti della propria rom direttamente sul cell: seguendo le istruzioni direttamente dalla notifica ho già provveduto in passato ad aggiornare direttamente dal telefono le versioni precedenti (parte in automatico il download della rom e tutta la procedura di installazione).
Io non ho guardato, ma per chi ha la 10.1.3 ed ha settato di "vedere" le release stabili, dovrebbe trovarsi la notifica della disponibilità della prima release candidate della 10.2.
Adesso il mio dubbio, già espresso qualche post più sopra, è questo.
Si può fare questo aggiornamento dalla 10.1.3 alla 10.2 direttamente dal telefono, oppure, visto il salto di versione, è preferibile seguire la procedura dell'installazione manuale descritta qualche post addietro?
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Per SilentPleasure e per chi vuole e sa rispondere (lo so che l'argomento è già stato affrontato, ma ancora la cosa non mi è chiara).
La Cyano da diverso tempo a questa parte notifica la disponibilità di aggiornamenti della propria rom direttamente sul cell: seguendo le istruzioni direttamente dalla notifica ho già provveduto in passato ad aggiornare direttamente dal telefono le versioni precedenti (parte in automatico il download della rom e tutta la procedura di installazione).
Io non ho guardato, ma per chi ha la 10.1.3 ed ha settato di "vedere" le release stabili, dovrebbe trovarsi la notifica della disponibilità della prima release candidate della 10.2.
Adesso il mio dubbio, già espresso qualche post più sopra, è questo.
Si può fare questo aggiornamento dalla 10.1.3 alla 10.2 direttamente dal telefono, oppure, visto il salto di versione, è preferibile seguire la procedura dell'installazione manuale descritta qualche post addietro?
Grazie mille!
Allora... non si può fare l'aggiornamento senza fare un wipe completo e senza reinstallare la gapp perché le gapp della 10.1 non sono compatibili con la 10.2 la procedurta giusta è:
1 factory wipe
2 cache wipe
3 delvik wipe
4 installare rom 10.2 RC1 (potrebbe dare errore e chiederti di riprovarci, fallo!)
5 installare le gapp 4.3
6 riavviare
occhio che perdi tutti i dati ovviamente... e ovviamente declino ogni responsabilità, io ho fatto così ed è andato tutto liscio!