Come dice schwarzerkreuz è molto soggettivo... in realtà io guardo il changelog e aggiorno magari una volta a settimana, o in caso di news importanti...
tipo il 16 è uscita la prima versione cm10.1 con android 4.2.2, e devo dire che ha portato veramente un boost impressionante, e sinceramente ho notato anche un quasi dimezzamento dei consumi della batteria... come avevo già scritto sia in standby che in utilizzo...
poi il 17 è uscita la nuova versione, c'erano poche modifiche, però ce n'era una che mi ha fatto propendere per aggiornare:
" Revert "Add optimized version of memcpy for Cortex A9" * Too many weird regressions in this codepath."
l'ho ritenuta importante e ho aggiornato... ma ora non ci sono altri update importanti... e quindi finchè non ne escono un po' o qualche importante, non aggiorno...
per il kernel io metto sempre il semaphore, e faccio:
-wipe cache
-wipe dalvik
-flash dello zip "lippol kernel cleaner" (pulisce i resti del kernel semaphore prima di aggiornare)
-flash della nightly
-flash "lippol kernel cleaner" (toglie il kernel CM)
-flash semaphore
-reboot
non ho mai avuto problemi... non si perdono mai i dati... ma cmq un backup degli sms lo faccio lo stesso prima di tutto... e ota non mi va, quindi scarico la nightly da pc e controllo l'md5 per sicurezza... e poi copio sul cell...