CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 18 di 33 primaprima ... 8161718192028 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 171 a 180 su 323
Discussione:

[KERNEL] SpeedMod Froyo 341MB RAM

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #171
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    ma su questo kernel c'è anche qualche fix per la rotazione del display? sembra meno veloce rispetto a prima

  2.  
  3. #172
    Senior Droid L'avatar di elivagar


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    810
    Smartphone
    Mi6

    Ringraziamenti
    135
    Ringraziato 92 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Thepunisher1983 Visualizza il messaggio
    ma su questo kernel c'è anche qualche fix per la rotazione del display? sembra meno veloce rispetto a prima
    c'erano stati diversi post su XDA ma erano sulle versioni F-G che avevano dei problemi...se noti tutta questa lentezza mi sa che urge un bel formattone e reinstallazione di tutto
    io con i soli tweak trovo il telefono piuttosto veloce....

  4. #173
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    per formattone intendi anche ricaricare froyo con kies? oppure combino casini se ricarico froyo con kies avendo il kernel modificato?

  5. #174
    Senior Droid L'avatar di elivagar


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    810
    Smartphone
    Mi6

    Ringraziamenti
    135
    Ringraziato 92 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Thepunisher1983 Visualizza il messaggio
    per formattone intendi anche ricaricare froyo con kies? oppure combino casini se ricarico froyo con kies avendo il kernel modificato?
    ho usato kies solo una volta sola, non so se riesce a rimetterti froyo . Intendevo una reinstallazione da 0 della jp5 con Odin .Cmq era solo un'idea, prova bene il telefono e trai solo in seguito le conclusioni

  6. #175
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    118

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    male che vada tra domani e domenica smanetto un po con le rom.
    grazie per l'aiuto.
    notte

  7. #176
    Senior Droid L'avatar di Peppegs


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    481

    Ringraziamenti
    79
    Ringraziato 86 volte in 53 Posts
    Predefinito

    ciao a tutti.
    ma qualcuno per caso ha provato il voodoo finale stable per la jp5?
    soprattutto rispetto a speedmod intendo... che è qllo che uso per ora con versione k10 e abilitando i soli tweak.

    Poi altra curiosità. ho utilizzato i file del buon sconcau84 che ti permettono di installare tutte le app da recovery insieme senza farlo manualmente uno per uno, per essere piu chiari mi riferisco ai punti finali di Questa guida, ma il problema è che su 10 app che ho messo in Data_app ne ha installate 2, altre le ha installate male, altre non le ha proprio installate.

  8. #177
    Androidiani Power User L'avatar di Val3r10


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    3,398
    Smartphone
    ZE551ML LG-H955 GT-I9000+P5200

    Ringraziamenti
    428
    Ringraziato 1,743 volte in 813 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Thepunisher1983 Visualizza il messaggio
    per formattone intendi anche ricaricare froyo con kies? oppure combino casini se ricarico froyo con kies avendo il kernel modificato?
    Un consiglio: MAI passare da Froyo a Froyo con Kies solo per formattare. Usa sempre Odin con repartition e pit512 (passando da eclair, è il modo più semplice e sicuro...)

    Intanto perché Kies non fa alcun "formattone", ma anche e soprattutto perché per aggiornare con Kies devi fargli credere (tramite registry patch) di provenire da un particolare eclair, mentre in realtà sotto c'è froyo.
    Assolutamente POCO salutare per le partizioni del tuo telefono


    Cmq siamo OT. Come per parlare di altri kernel (tipo Voodoo).

  9. #178
    Senior Droid L'avatar di elivagar


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    810
    Smartphone
    Mi6

    Ringraziamenti
    135
    Ringraziato 92 volte in 76 Posts
    Predefinito

    sto seguendo su XDA ma non capisco....se il k11 è ancora sperimentale (non ci sono ancora i codici sorgente di Samsung), perchè è uscito il k10J?
    presumo quindi il K10J funzioni su tutte le rom/fw base jpo/jp6/jp5 giusto?

  10. #179
    Banned


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    719

    Ringraziamenti
    45
    Ringraziato 369 volte in 141 Posts
    Predefinito

    Il K11 è il Kernel nativo della JPU ma con in aggiunta la recovery 2e, e quindi il Kernel non ha nessuna modifica. L'unica cosa che ti permette di fare è quella di cambiare il tipo di file system da utilizzare. La differenza sta solo in quello.
    Appena Samsung rilascierà i codici sorgente e cominceranno a metterci le mani, allora si avranno di nuovo Kernel con differenza di voltaggio, frequenza, fix colore ecc ecc..
    Per ora sia il Voodoo che lo SpeedMod sono Kernel JPU con ClockWorkMod Recovery.
    Per ora è consigliato il Voodoo 5.0.2

  11. Il seguente Utente ha ringraziato sconcau84 per il post:

    elivagar (12-12-10)

  12. #180
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    102

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da GabrieleBeNN Visualizza il messaggio
    Ultima versione TEST: Ver K10H (5-Dec) - GPS migliorato con kernel scheduler, Modalità scrittura sicura, possibilità di scelta tra Ext2/3/4

    Ultima versione stabile: Ver K9A (24-Nov) - Disabilitato USB debug all'avvio. Migliorata l'animazione all'avvio.

    ATTENZIONE! Chi ha una versione precedente alla K9 dovrebbe passare a una versione aggiornata a causa della corruzione /System che comportava l'Universal Lagfix.

    Principali funzioni:

    - Basato su Kernel JPM
    - Funziona su tutti i kernel Stock e sulle principali release custums
    - Sblocca 342 MB di RAM (così con tutto killato si arriva sui 250 di Ram libero e in condizioni normali 180)
    - Abilita i Tweaks in avvio (avvio più veloce!)
    - Include una versione migliorata dell'Universal Lagfix (con 8 diversi opzioni attivabili)
    - Include neldar's BackLightNotification 2.2 (sopperisce ottimamente
    alla mancanza del Led e non consuma così tanta batteria come NoLed)
    - Include una verisione di Sharpness e color Fix (simile a quella Voodoo)
    - Aggiusta gli HZ per una durata maggiore della batteria
    - Usa il BFQ IO scheduler di default
    - Inserito il codice Ext4 direttamente nel Kernel
    - Aggiunta la Tiny RCU patch per una migliore velocità e efficienza
    - Compiler flags ottimizzato: -mcpu=cortex-a8 -mfpu=neon -mfloat-abi=softfp -fno-gcse -fprefetch-loop-arrays --param l2
    cache-size=512 --param l1-cache-size=64 --param simultaneous-prefetches=6 --param prefetch-latency=400 --param l1
    cache-line-size=64

    - Aggiornamento costante!!

    Link

    Con quadrant si arriva sui 1800, ma la sensazione è ottima!

    Diverse versioni di HZ:

    500HZ - Più veloce, forse una durata peggiore della batteria.
    300HZ - Leggermente più veloce che il default.
    256HZ - Samsung default, raccomandato.
    200HZ - Forse una durata della batteria leggermente migliore.

    Installazione:

    1- Il Kernel é basato su JPM e funziona anche su JPO/JPA (funziona anche su JP5), quindi provvedere all'installazione di uno di questi firmware
    2- Rimuovere ogni altro eventuale LagFix
    3- Inserire il file in Odin come PDA, Pit 803 (da confermare, io avevo il pit 803 da flash JP0 ed è andato tutto a buon fine)
    4- Flashare il telefono come se fosse un firmware
    5- Riavviare

    Istruzioni:

    1- Le opzioni sono attivabili da Recovery, con Clockwork Mod Recovery modificata
    2- Entrare in recovery con un riavvio in recovery oppure con la combo tasti
    3- Advanced ULK Features ---------> Install superuser (se avete appena messo il firmware e avete necessità)
    4- Advanced ULK Features ---------> Tweak Option --------> Attivare tutte le opzioni
    5- Advanced ULK Features ---------> Lagfix Option --------> Selezionare una delle opzioni (ti chiede al riavvio se si vuole fare un backup, quindi tranquilli per i dati)
    6- Advanced ULK Features ---------> BLN Option --------> Attiva o disattiva le Backlight Notification
    7- Riavviate per applicare il Lagfix
    8- Godete!

    Diversi tipi di lagfix:

    OCLF: /data stays at rfs, but has an ext2 loop device on top of it
    Voodoo: /data is ext4, all others are kept at rfs
    JFS Voodoo: /data is jfs, all others are still rfs
    No-RFS Standard: /data is rfs+ext2, all other partitions are ext4
    No-RFS Advanced: all partitions are ext4
    No-RFS Advanced JFS: all partitions are jfs
    No-RFS Overkill: turns on all options: everything is ext4+ext2 and /data/data is bound to /dbdata
    No-RFS Overkill JFS: turns on all options: everything is jfs+ext2 and /data/data is bound to /dbdata

    Altre funzioni importanti:
    - Advanced CWM features---------> Wipe battery stats (applicare dopo un ciclo di carica/scarica/carica per evitare di vedere la carica della batteria sbagliata)
    - Advanced Dalvik Cache---------> Wipe Dalvik Cache (area dove i programmi mettono i dati per essere eseguiti, da confermare)

    Se avete domande...
    Scusate. Ho installato la jp5-k9. Poi ho flashato il kernell k10j. Ho meso'so pro launcher. Ho abilitato i tweak come da indicazioni di otogy2002 a pagina 3. Ho abilitato backlightnot... come da istruzioni nel post quotato.
    Ora, funziona tutto ma, a schermo spento non ricevo nessuna notifica delle chiamate perse, SMS ecc. Volevo usare BLN al posto di noled come suggerito. Ma come si fa? Bisogna fare altro oltre ad abilitarlo nelle opzioni della recovery? Grazie

Pagina 18 di 33 primaprima ... 8161718192028 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy