Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giova
Ma la CWM non è la recovery della ClockWork? Se sì allora ce l'ho.
Scusa ma ho letto di fretta...
Io volevo appunto sapere se posso semplicemente disabilitare il lagfix, rebootare in recovery e applicare l'update saltando il punto 2 e 4 così da non perdere eventuali applicazioni e impostazioni precedentemente installate.
Te siuramente hai la Recovery 3e installata di default dal firmware ufficiale che non è la ClockWorkMod.
La ClockWorkMod su froyo è solo dentro ai kernel modificati, tipo questi https://www.androidiani.com/forum/sa...ial-froyo.html che sono testati e funzionanti con la JP5 ufficiale e che sono da flashare via odin , dopo aver disabilitato il lagfix . Il root lo puoi anche lasciare tanto viene sovrascritto dal nuovo kernel.
Se vuoi saltare alcuni punti delle istruzioni, lo fai a tuo rischio e pericolo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gestoff
Te siuramente hai la Recovery 3e installata di default dal firmware ufficiale che non è la ClockWorkMod.
La ClockWorkMod su froyo è solo dentro ai kernel modificati, tipo questi
https://www.androidiani.com/forum/sa...ial-froyo.html che sono testati e funzionanti con la JP5 ufficiale e che sono da flashare via odin , dopo aver disabilitato il lagfix . Il root lo puoi anche lasciare tanto viene sovrascritto dal nuovo kernel.
Aspetta, io ho aggiornato con kies a froyo, ho poi rootato con Z4, installato l'app della clockwork e da li installato la recovery. Quindi dovrei avercela, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giova
Aspetta, io ho aggiornato con kies a froyo, ho poi rootato con Z4, installato l'app della clockwork e da li installato la recovery. Quindi dovrei avercela, giusto?
Boh è un sistema che non ho mai utilizzato. Ha le scritte verdi e molte più scelte di quella di default con le scritte azzurre?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gestoff
Boh è un sistema che non ho mai utilizzato. Ha le scritte verdi e molte più scelte di quella di default con le scritte azzurre?
Ora riavvio in recovery e ti faccio sapere...
No!! Hai ragione ! Ho la 3e installata...
Ma come mai l'app Rom Manager mi dice che ho la recovery ClockWork???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giova
Ora riavvio in recovery e ti faccio sapere...
No!! Hai ragione ! Ho la 3e installata...
Ma come mai l'app Rom Manager mi dice che ho la recovery ClockWork???
Non conosco rom manager , so solo che per avere la ClockWork(MOD) installano tutti un kernel che la contiene :)
-
velocità quasi ILLEGALE...supera d gran lunga in prestazioni la K1, e non pensavo fosse possibile...
Mitico Tatuato, d ora in poi sarai ufficialmente il mio pusher d rom :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giova
Aspetta, io ho aggiornato con kies a froyo, ho poi rootato con Z4, installato l'app della clockwork e da li installato la recovery. Quindi dovrei avercela, giusto?
No, non è quella.
In realtà ne esistono due, una applicativa (es. da RomManager, che installi dal market) che si lancia eseguendo dal Samsung Recovery l'update.zip
oppure l'altra, di cui parla Gestoff, inserita direttamente nel kernel.
Di solito si distingue col nome, CWM-LE (lagfix edition) quando parte.
Quest'ultima, quando entri in recovery-mode, parte per prima.
E solo tra le sue opzioni puoi lanciare la Samsung Recovery...
Tra l'altro, il problema per cui non puoi usare (credo...) la cwm applicativa eseguita da update.zip è che con Froyo hai il recovery 3e, non il 2e di Eclair.
Il 3e richiede la firma digitale negli update che lanci, e probabilmente o quello della CWM o quello della rom in oggetto non vengono riconosciuti
C'è un thread che ne parla qui vicino...
Riguardo al wipe, dovrei verificare ma ho proprio idea che la scrittura della ROM k2 ti formatti comunque un po' di cose (la partizione /system di sicuro, ma immagino anche la /data, che contiene le app)...
E visto che l'autore lo richiede, io ci farei un serio pensierino ... :p
PS: se vieni da OCLF, assolutamente fai l'unlagfix prima di fare qualsiasi altra cosa.
Altrimenti sei costretto a reflashare da capo. Magari eclair...
-
Grazie, installta sopra la K1 e mi sono anche dimenticato di togliere il lagfix per fortuna effettuato con il CWM quindi dovrei rifarlo e sono a posto
RICHIESTA!
Un update con la batteria ciclica colorata è possibile??
edit: OPS.... ho letto che ci lavorerai su....bene!!!
THNX!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Riguardo al wipe, dovrei verificare ma ho proprio idea che la scrittura della ROM k2 ti formatti comunque un po' di cose (la partizione /system di sicuro, ma immagino anche la /data, che contiene le app)...
E visto che l'autore lo richiede, io ci farei un serio pensierino ... :p
Hai perfettamente ragione, lo script di installazione prevede il format di system, cache e data/dalvik-cache ma non di /data, proprio perchè in linea di massa tutti fanno wipe di tutto prima di una nuova rom e poi a maggior ragione perchè ho scritto appositamente i passaggi per l'installazione ;)
@ baul87
Grazie mille, sarai il mio androgato preferito.
@ gestoff
Grazie per aver rimarcato i punti dell'installazione. Ragazzi prendete esempio da lui (chi non legge tutto un 3D prima di postare i problemi che potrebbe avere :D ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
macita
Grazie, installta sopra la K1 e mi sono anche dimenticato di togliere il lagfix per fortuna effettuato con il CWM quindi dovrei rifarlo e sono a posto
RICHIESTA!
Un update con la batteria ciclica colorata è possibile??
THNX!
Certamundo :D
La batteria Versione D è sicura ed anche il lockscreen AOSP estratto da DocRom JPO.
Preparo un pacchetto da flashare via recovery e condivido ;)
Ecco il pacchetto, ma non l'ho testato personalmente, chi se la sente?
Va installato via recovery. Comandi utili di cancellazione già nellos cript ;)
Link: AOSP Lockscreen (non extended) e Battery Mod Ver D per JP5 - K2