Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calidreaming
avevo seguito ben quelle di istruzioni.
però per installare l'update ho tribolato dato che il market con la jm8 mi era precluso.
... visto che parlavi di SuperEclair e NON di JM8 liscia...
Quote:
Originariamente inviato da
Calidreaming
però a sto punto potrei rootare il terminale banalmente con z4root e poi flashare il kernel come mi avevate detto prima con una speedmod ad esempio così da avere il CWM già presente e utilizzabile e a quel punto installare tramite cwm la jp5-k2 ?... o dico un sonoro residuo biologico al femminile?
Va benissimo lo speedmod e non ti occorre alcuno z4root per flasharlo...
Era quanto già suggerito all'inzio, ma dicevi si bloccava tutto...
Fallo su froyo jp5 pulito, lo speedmod. E da li riparti.
Continuo però a pensare che dovresti leggere attentamente UNA sola sequenza/guida, invece di zompettare a caso dall'una all'altra, perché ti incasini e rischi di fare danni: prima parli di supereclair, poi di jp5, poi avevi una jm8 senza cwm, poi un kernel froyo ... ecc.
Una e seguila, dammi retta!
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
p.s. ho preparato la mod per disabilitare il suono incrementale in chiamata e versione batteria D. Se testo o vengono testati su xda (da parte dei richiedenti) allora posto anche qui ;)
Grazie a te!
A proposito di mod estetiche, ho provato ad analizzare l'extended_power_menu della Doc XXJPO v7.6.2 ed anche della Spike SpeedyEdition su XDA...
E' evidente che si tratti di una modifica che non può essere isolata ed estrapolata, visto che insiste sugli stessi tre file (android-policy, framework e framework-res) di quasi tutte le altre, incluse la batteria... ecc...
Avevo provato ad estrarre solo i file dalla spike-speedy (snapshot), per le icone molto azzeccate, ma inchioda tutto...
Quindi attendo la tua ufficiale :D
Thnx
-
Ragazzi io ho cmq messo la K2 non moddata fin dall'inizio e il problema me lo da lo stesso! Quindi non credo siano i mod aggiunti no?
A parte la batteria circolare versione 1 che ho messo stamattina.....mmmhhh...non ricordo che questi problemi me li dava anche ieri prima di metterla!!In caso come potrei fare per togliere l'icona nuova della batteria installata??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
... visto che parlavi di SuperEclair e NON di JM8 liscia...
Va benissimo lo speedmod e non ti occorre alcuno z4root per flasharlo...
Era quanto già suggerito all'inzio, ma dicevi si bloccava tutto...
Fallo su froyo jp5 pulito, lo speedmod. E da li riparti.
Continuo però a pensare che dovresti leggere attentamente UNA sola sequenza/guida, invece di zompettare a caso dall'una all'altra, perché ti incasini e rischi di fare danni: prima parli di supereclair, poi di jp5, poi avevi una jm8 senza cwm, poi un kernel froyo ... ecc.
Una e seguila, dammi retta!
fatto da Jp5 pulita flashata la speedmod e rifatta la procedura di installazione del primo post.
ora sono con la S lampeggiante in attesa :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
frins85
Ragazzi io ho cmq messo la K2 non moddata fin dall'inizio e il problema me lo da lo stesso! Quindi non credo siano i mod aggiunti no?
A parte la batteria circolare versione 1 che ho messo stamattina.....mmmhhh...non ricordo che questi problemi me li dava anche ieri prima di metterla!!In caso come potrei fare per togliere l'icona nuova della batteria installata??
Si, prendi il framework-res.apk dalla K2 default (si trova in system/framework) e sostituiscilo a quello attuale dandogli i permessi che hanno gli altri file. Usa Root Explorer per fare tutto. Se temi di poter creare problemi, max domani ti preparo un .zip pronto da flashare per ripristinare il tutto. A questo punto appena ho tempo tolgo temporaneamente la versione moddata e la mod per la batteria circolare e rifaccio il tutto.
Grazie a tutti delle considerazioni ;)
-
ce la feci :D
grazie grazie grazie e ancora grazie :D
il launcher è molto bello e finalmente ho la schermata delle applicazioni che mi piace tanto a scorrimento (a proposito come si chiama questa modd del menù app?)
grazie ancora a Tatuato per il lavoro fatto e a Valerio per la pazienza avuta nel seguirmi.
ora mi faccio una bella guida sul mio blogghino a mo di diario personale così in caso di problemi fra un po' di tempo so come rimediare ;)
eh eh eh
-
ragazzi allora ricapitolando... dopo aver tolto il lagfix e i vari wipe posso installarla direttamente con la JPO?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Eccomi...allora...la versione moddata ha dato ad alcuni questo problema...mi riferisco ad impostazioni---->audio ma non gli altri. Il fatto è che non è un bug che riscontrano tutti, quindi se ne deduce che dipende da cellulare a cellulare...io ti consiglio di applicare la K2 (default) e successivamente provare le mod una alla volta...così almeno si potrà capire quale mod risulta in conflitto.
Grazie a tutti (gestoff, Valerio e tutti gli altri) per il continuo supporto anche a questo 3D nonostante abbiano creato 3D appropriati ed eccezionali per ogni problema.
p.s. ho preparato la mod per disabilitare il suono incrementale in chiamata e versione batteria D. Se testo o vengono testati su xda (da parte dei richiedenti) allora posto anche qui ;)
ciao tatuato, io ho installato la versione moddata e anche a me aveva dato problemi con le impostazioni account, ho risolto cliccando su market il quale mi chiedeva l'account e me lo ha fatto configurare tranquillamente, da quel momento ha funzionato anche la configurazione degli altri account ( ne ho tre ) inoltre per quanto riguarda la mod della batteria e loockscreen e aosp, ho installato quello del secondo post e funziona tutto egregiamente. in sostanza se in qualche modo nella tua rom c'erano dei problemi a me li ha risolti nel modo sopra indicato. ora la tua rom funziona perfettamente fluida e senza impuntamenti, quadrant mi da 1968 di punteggio. ciao e ancora complimenti per i tuoi sforzi, ermulo
-
Mmmm ho un po troppi blocchi su alcine app e su alcune impostazioni.
Tocca annullare tutto però voglio la aosp. ...
intanto provo a mettermi la JP5-K2 liscia e vediamo come si comporta il bimbo e poi confido molto nel Tatuato ;)
-
Allora dopo lunghe ore di disperazione ho perfettamente risolto il problema della jp5 moddata (impossibile far partire una scheda 3 con pin), e sono tornato a quella pulita di tatuato.
Ora l'unica differenza è che manca la batteria circolare, molto bella. Ho scaricato i file, ma come devo procedere per l'installazione?
Invece per i tweek ed il lag ho postato tutto come da altro forum, ma l'email è sempre lentissima, posso aggiungere anche il OCLF?
:)
-
Se volessi installare l ultimo speedmod kernel dovrei prima togliere il lagfix o posso scaricarlo e installarlo da cmw senza nessun tipo di problema?
Grazie
-
voglio anche io i mod vari ma visto che il Tatuato ha detto che ci lavorava aspetto.
Ora che sono a una situazione stabile dopo i casini che io stesso ho fatto non voglio rovinarmi un'altra serata :D
@baul87 Per l'OCLF mi sa che non serve a un ciufolo se hai già fatto il lag fix con CWM, ma magari sbaglio, conviene che aspetti qualche esperto ;)
-
Un piccolo consiglio. Quando ci si appresta a flahare una nuova rom sul telefono è utile sapere prima quali sono le modifiche grafiche a disposizione della rom scelta, in modo da decidere quale layout si intende dare al telefono. Quindi:
1) scelgo la rom da flashare
2) scelgo le modifche estetiche (AOSP Lock screen e battery, una delle due oppure nessuna delle due)
3)Scarico tutto quello che ho deciso di mettere sul telefono.
4) flash della rom + test funzionamento della stessa
5) se il punto 4 è andato bene flash delle modifiche estetiche + test delle modifiche
6) Solo a questo punto, e se tutto è andato bene nei punti precedenti, decido se applicare o meno il lagfix
Se dopo aver installato una rom e le modifiche estetiche si sente il bisogno di provare un'altro kernel , si deve sempre e per forza togliere il lagfix, lo stesso se si vuole provare un'altra rom.
Togliere e mettere lagfix in continuazione non è che si possa considerare un toccasana per la stabilità della rom e del telefono, e l'applicazione del lagfix deve essere l'ultima cosa da fare quando abbiamo deciso che il telefono funziona perfettamente senza il lagfix (anche se più lento) , con il kernel dellla rom oppure con un altro scelto e flashato a posteriori, e ci piace in tutti i suoi aspetti grafici e prestazionali.
Insomma, stabilizzate il dispositivo prima di applicare il lagfix.
Stare uno o due o dieci giorni senza lagfix non è la fine del mondo. Personalmente sono contro l'applicazione del lagfix che di fatto snatura il telefono e, a parte uno score superiore su quadrant, non migliora tutta la componentistica hardware/software del dispositivo, ma solo la lettura/scrittura sulla partizione data. Però mi rendo conto che proprio alcuni programmi che si basano sulla lettura/scrittura di dati , vedi l'email , senza il lagfix sono proprio fermi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Si, prendi il framework-res.apk dalla K2 default (si trova in system/framework) e sostituiscilo a quello attuale dandogli i permessi che hanno gli altri file. Usa Root Explorer per fare tutto. Se temi di poter creare problemi, max domani ti preparo un .zip pronto da flashare per ripristinare il tutto. A questo punto appena ho tempo tolgo temporaneamente la versione moddata e la mod per la batteria circolare e rifaccio il tutto.
Grazie a tutti delle considerazioni ;)
Grazie mille per la disponibilità tatuato, ieri dopo diversi passaggi sono ritornato alla JP5 pulita alla quale ho solo aggiunto il kernel i1_2 per adesso...in adesso magari di una versione più stabile se avrai voglia e tempo di farla. Intanto mi godo il telefono così!
-
Quote:
Originariamente inviato da
frins85
Grazie mille per la disponibilità tatuato, ieri dopo diversi passaggi sono ritornato alla JP5 pulita alla quale ho solo aggiunto il kernel i1_2 per adesso...in adesso magari di una versione più stabile se avrai voglia e tempo di farla. Intanto mi godo il telefono così!
Va benissimo....però guarda che la K2 che ho lasciato di default è stabile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Va benissimo....però guarda che la K2 che ho lasciato di default è stabile ;)
Quindi dici di rimetterla senza mettere nessun mod? Posso farti una domanda stupida?;) Ma in sostanza cosa cambierebbe mettendo la tua K2 rispetto ad una JP5 normale con aggiunta di kernel? Mi sembra di aver capito dei miglioramenti della batteria no? Poi?
Un'altra cosa, ieri dopo i vari wipe sono tornato alla jm8,poi jp5 e poi kernel, tutto questo facendo sempre gli wipe...come mai sulla sd interna del cell mi trovo ancora la k2 messa prima di riflashare tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frins85
Quindi dici di rimetterla senza mettere nessun mod? Posso farti una domanda stupida?;) Ma in sostanza cosa cambierebbe mettendo la tua K2 rispetto ad una JP5 normale con aggiunta di kernel? Mi sembra di aver capito dei miglioramenti della batteria no? Poi?
Un'altra cosa, ieri dopo i vari wipe sono tornato alla jm8,poi jp5 e poi kernel, tutto questo facendo sempre gli wipe...come mai sulla sd interna del cell mi trovo ancora la k2 messa prima di riflashare tutto?
E' una JP5 completa ma gli apk sono ottimizzati essendo deodexati, zipalign, root e busybox già abilitati e kernel che lo rende + veloce, cwm recovery subito pronta ad ogni uso. La sostanza è importante ;)
-
rieccomi raga, dunque ho piazzato la k2 default ed ora è tutto ok!!
grazie mille, applicherò i mods uno alla volta :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
EddardStark
rieccomi raga, dunque ho piazzato la k2 default ed ora è tutto ok!!
grazie mille, applicherò i mods uno alla volta :D
Perfetto ;)
La mod della batteria a qualcuno si dice abbia causato problemi..se riscontri lo stesso mi fai sapere per coretesia? Grazie ;)
Almeno vedo cosa devo fare :D
-
Ragazzi per installare il battery circle copio lo zip su sd e poi da recovery mode in cwm seleziono update.zip e gli indico quel file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
E' una JP5 completa ma gli apk sono ottimizzati essendo deodexati, zipalign, root e busybox già abilitati e kernel che lo rende + veloce, cwm recovery subito pronta ad ogni uso. La sostanza è importante ;)
Ok...mi hai convinto!!;)
Ma il reset di fabbrica che trovo in Privacy, è lo stesso che faccio tramite recovery modo come factory reset? Perchè io per non sbagliare li faccio entrambi, però se sono la stessa cosa mi evito un passaggio piuttosto lungo visto i tempi di riavvio prolungati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Calidreaming
@baul87 Per l'OCLF mi sa che non serve a un ciufolo se hai già fatto il lag fix con CWM, ma magari sbaglio, conviene che aspetti qualche esperto ;)
ma io non ho oclf...ho semplicemente fatto lo universal lagfix overkill..
volevo sapere se devo disabilitarlo prima d installare il nuovo kernel tramite la CW
-
Quote:
Originariamente inviato da
baul87
ma io non ho oclf...ho semplicemente fatto lo universal lagfix overkill..
volevo sapere se devo disabilitarlo prima d installare il nuovo kernel tramite la CW
No, basta che flashi il nuovo kernel speedmod. ;)
p.s. rom spettacolare hai in firma :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
baul87
ma io non ho oclf...ho semplicemente fatto lo universal lagfix overkill..
volevo sapere se devo disabilitarlo prima d installare il nuovo kernel tramite la CW
QUALSIASI lagfix va rimosso (tramite l'undo o il revert fornito dal programma di lagfix stesso... non è essenziale l'uninstall del programma) prima di aggiornamenti che vadano a riscrivere la partizione dati o quella di sistema.
E' importante però considerare che un lagfix è integro finché funziona il programma esatto che l'ha creato, e che ne prevede la rimozione.
Nel tuo caso, dovendo sovrascrivere solo il kernel, in linea di principio non dovresti avere impatto sul lagfix. MA prova a domandarti: se il kernel nuovo che ci metto non prevede il fix che ho installato, come torno indietro senza ripartizionare tutto e perdere tutti i dati ? ;)
Se è solo una nuova versione del kernel che hai già, di certo prevede l'upgrade... comunque.
Inoltre, come giustamente sottolineato poco indietro da Gestoff, il lagfix andrebbe applicato come ultimissima ottimizzazione dopo che abbiamo testato per giorni una versione stabile di nostro piacimento
Quote:
Originariamente inviato da
frins85
Ok...mi hai convinto!!;)
Ma il reset di fabbrica che trovo in Privacy, è lo stesso che faccio tramite recovery modo come factory reset? Perchè io per non sbagliare li faccio entrambi, però se sono la stessa cosa mi evito un passaggio piuttosto lungo visto i tempi di riavvio prolungati
Il reset dentro Privacy effettua wipe data + wipe cache entrando da solo in recovery mode. Sono identici. Non fa quello della dalvik.
Quote:
Originariamente inviato da
frins85
Un'altra cosa, ieri dopo i vari wipe sono tornato alla jm8,poi jp5 e poi kernel, tutto questo facendo sempre gli wipe...come mai sulla sd interna del cell mi trovo ancora la k2 messa prima di riflashare tutto?
I diversi wipe sono delle partizioni del telefono. Le memorie interna ed esterna non ne fanno parte, e le devi formattare esplicitamente dall'apposito menu.
Che si cancelli la sd interna è un effetto collaterale non voluto di qualche versione immatura di lagfix. Tempo fa succedeva, quindi un backup è sempre consigliabile, cmq. Oltre che molto semplice, collegando il pc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
No, basta che flashi il nuovo kernel speedmod. ;)
p.s. rom spettacolare hai in firma :D
a dir la verità ho la k2 adesso ;)
con il tema personalizzato che hai aggiunto qualche giorno fa e da 1 minuto con il kernel speedmod k7 :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
QUALSIASI lagfix va rimosso (tramite l'undo o il revert fornito dal programma di lagfix stesso... non è essenziale l'uninstall del programma) prima di aggiornamenti che vadano a riscrivere la partizione dati o quella di sistema.
E' importante però considerare che un lagfix è integro finché funziona il programma esatto che l'ha creato, e che ne prevede la rimozione.
Nel tuo caso, dovendo sovrascrivere solo il kernel, in linea di principio non dovresti avere impatto sul lagfix. MA prova a domandarti: se il kernel nuovo che ci metto non prevede il fix che ho installato, come torno indietro senza ripartizionare tutto e perdere tutti i dati ? ;)
Se è solo una nuova versione del kernel che hai già, di certo prevede l'upgrade... comunque.
Inoltre, come giustamente sottolineato poco indietro da Gestoff, il lagfix andrebbe applicato come ultimissima ottimizzazione dopo che abbiamo testato per giorni una versione stabile di nostro piacimento
grazie dell esauriente risposta! mi hai insegnato qualcosa, ma mentre tu scrivevi io seguivo il consiglio di Tatuato dato sopra, quindi stavo gia flashando!
è andato tutto bene, xkè si era un upgrade del kernel che avevo precedente!
-
Sentite una cosa, venivo da una JP5 con speedmod kernel i1_2. Adesso sto mettendo la k2 come da guida da CWM tramite install from zip eccetera...dovevo per caso tornare ad una JP5 pulita prima di mettere la k2 oppure va bene lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frins85
Sentite una cosa, venivo da una JP5 con speedmod kernel i1_2. Adesso sto mettendo la k2 come da guida da CWM tramite install from zip eccetera...dovevo per caso tornare ad una JP5 pulita prima di mettere la k2 oppure va bene lo stesso?
Va bene lo stesso, solo che se avevi precedenti lagfix dovevi rimuoverli. ;)
-
Ok grazie!! No no tranquillo finora non ho mai inserito alcun lagfix!! Mi sono accorto che nella k2 non c'è la lingua italiana nelle impostazioni del riconoscimento vocale...
-
ciao a tutti,
ho una JM8 e seguendo la guida ho tolto il lagfix e rimosso ext2tool, installato wcm e entro in recovery,
ma come si fa il wipe dalvik? in recovery trovo solo data/factory e cache...
-
Quote:
Originariamente inviato da
toto
ciao a tutti,
ho una JM8 e seguendo la guida ho tolto il lagfix e rimosso ext2tool, installato wcm e entro in recovery,
ma come si fa il wipe dalvik? in recovery trovo solo data/factory e cache...
Con la jm8 dubito che tu abbia la clockwork recovery(ha le scritte verdi)
la recovery che hai tu ha le scritte blu?
se sono blu hai la recovery normale;)
-
si è la recovery normale, va bene lo stesso se ho fatto solo i primi due wipe?
in ogni caso come faccio ad avere la recovery dalvik?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toto
si è la recovery normale, va bene lo stesso se ho fatto solo i primi due wipe?
in ogni caso come faccio ad avere la recovery dalvik?
devi installare una qualsiasi rom custom con froyo,
si hai fatto bene a fare il wipe;)
-
niente da fare, con cwm aggiungo il file zip e riavvio in recovery, ma è sempre la stessa recovery, non è la cwm recovery, e posso solo reboottare o fare i due wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toto
niente da fare, con cwm aggiungo il file zip e riavvio in recovery, ma è sempre la stessa recovery, non è la cwm recovery, e posso solo reboottare o fare i due wipe.
La CWM di cui parla Otogy2002 è la "Lagfix Edition" (CWM-LE) che si installa dopo Froyo (o direttamente con le rom moddate), per rimpiazzare la sua recovery 3e di default e permetterti di avere la 2e
Credo invece tu stia parlando dell'update.zip che ti viene installato da RomManager... La CWM applicativa.
Comunque il wipe dalvik-cache dovrebbe essere all'interno dei menu avanzati, se non sbaglio in entrambe le versioni della CWM
EDIT: a giudicare dalla tua firma, hai un SGS brand Tre (H3G)... dà un'occhiata al thread qui vicino: ci sono diverse informazioni per fare l'upgrade al 2.2 sbrandizzato...
-
scusa la firma non è aggiornata, adesso ho un ECLAIR.XWJM8 flashato con odin.
a quanto ho capito devo flashare froyo da odin e poi firflashare la rom K2 con cwm, operazione che farò domani con calma.
intanto mi leggo la guida per i brand3. grazie
-
Se vuoi, puoi tranquillamente installare la K2 partendo dalla tua attuale JM8: la CWM applicativa che già hai va bene per l'installazione dello zip, analogamente a quella CWM-LE. Ma solo perché sei con Eclair...
Viceversa, se fai prima l'upgrade a Froyo, devi per forza usare la CWM-LE
(è un problema di samsung recovery: occorre la 2e)
-
Quote:
Originariamente inviato da
toto
niente da fare, con cwm aggiungo il file zip e riavvio in recovery, ma è sempre la stessa recovery, non è la cwm recovery, e posso solo reboottare o fare i due wipe.
gia provato, ma io ho la recoveri 2e!!!! non è che devo fare apply sdcard:update.zip???
-
Qualcuno ha avuto problemi con il GALLERY 3D con doppioni di foto?
Io ho le foto ed immagini sulla micro sd e il gallery sembra aver bevuto ci vede QUADRUPLICATo ...il bello è che non posso cancellarle... e neanche reinstallare il gallery!
Ho tolto la micro sd e l'unica foto che c'è nella sd interna la vede normalmente...
BOH! help!!!
-
ciao a tutti,,,,è un po' che vi seguo, farò le presentazioni al più presto
complimenti all'autore di questa rom che voglio provare subito!
ho un dubbio: volevo installare da xda la speedmod (ad oggi infatti non ho la CWR )ed effettuare il lagfix. dopodichè installare questa rom.
E' un processo fattibile in questo ordine o me lo sconsigliate?
grazie a tutti
ciao!
-
Raga il test prosegue..ho abilitato anche lagfix e tweaks vari..al momento tutto ok :cool:..ho notato però che non si può abilitare l' XT9..confermate??