Scegli di installare l'update.zip che magari sulla sdcard s'è formato il file per caricare la CWM.
Visualizzazione stampabile
Ciao,
il motivo per cui non ci riesci è perchè non hai installato con successo la recovery clockwork. Le scritte blu che vedi fanno parte della recovery originale, detta 3e.
credo quindi che tu sia inciampato sul punto 4
Per ovviare al problema puoi (come ho fatto io) flashare da odin un kernel contenente la clockwork come ad esempio [KERNEL] SpeedMod Froyo 341MB RAM
A questo punto, riavviando in recovery, avvierai clockworkmod (riconoscibile dalle scritte verdi) e puoi quindi riprendere dal punto 5
Proviamo a riepilogare passo passo, così magari si individua la discriminante ?
La CWM app (da RomManager, ad esempio) viene eseguita come secondaria, dopo essere entrati in Samsung Recovery Mode (2e/3e, rispettivamente Eclair/Froyo), che è quello con le scritte blu.
Questa si lancia grazie al file update.zip sulla root della memoria interna. E si entra nei menu verdi.
Da qui ovviamente il file update.zip va lasciato stare, e si deve cercare in "install from zip" il file relativo alla K2.
Infatti. Ad esempio potrebbe essere proprio il recovery di provenienza, ovvero 2e o 3e !?
In definitiva, potrebbe essere che se c'è la recovery 3e di mezzo (il che accade solo con Froyo con kernel standard), non c'è modo di installare questa ROM ...
Che dite ?
Appunto...magari partendo da una JM8 invece funziona.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Ciao, io avevo jp5 originale con recovery 3e, ho trovato una soluzione (almeno per me ha funzionato) senza flashare con odin. [recovery hack] How to get back recovery 2e - Page 3 - xda-developers
Fatto quello che si dice al link (io ho usato better terminal emulator) ho poi reinstallato la clockworkmod con rom manager.
Infine eseguite le istruzioni di tatuato (che ringrazio tantissimo per la magnifica rom) con i vari wipe install form sdcard etc, tutto funziona alla perfezione.
Ciao
Si si. Visti i dati di fatto:
- a partire da JM8/JM9 funziona l'installazione di K2 da CWM-app,
- a partire da JP5 funziona solo se si è forzato un kernel diverso
... penso proprio si possa concludere che FUNZIONA SOLO CON RECOVERY 2e :)
Un motivo in più per partire dalla JM'chillitbang'8 roftl roftl
Personalmente non ho mai letto (o detto) una cosa simile.
Ho sempre invece trovato ovunque che il repartition con pit 803 non va fatto proprio.
Non so se perché inutile o addirittura pericoloso, ma come ho quotato anche SamFirmware ha dei bellissimi asterischi in proposito...
La ragione non la so... ma mi fido di una incontestabile esperienza, oltre che fonte autorevole ;) :p
..._
Non l'hai scritto te questo ? roftlQuote:
. e io mi permetto di aggiungere,
Flashing way I9000RSJP5:
First I9000XWJM8 with RE-Partition and 512.pit.
Than I9000RSJP5 without RE-Partion use 803.pit. (or Kies trick update)
Ok, comunque volevo solo capire se davvero ci fosse scritto da qualche parte questo:
Perchè ci vedo almeno un'incongruenza. Può darsi che mi sbagli ma il pit serve sempre e aggiungo "SOLO" quando su odin viene selezionata la check re-partition, dato che si tratta di una tabella di mapping. Quindi mi chiedo, che senso ha " Than I9000RSJP5 without RE-Partion USE 803.pit "Quote:
Flashing way I9000RSJP5:
First I9000XWJM8 with RE-Partition and 512.pit.
Than I9000RSJP5 without RE-Partion use 803.pit
?
Tanto vale allora flashare direttamente la JP5 con re-partition e pit 512 dato che il mapping rimane lo stesso della JM8.
Perché ragioni solo in termini di JP5, che di sicuro non ha alcuna peculiarità né differenza - dal punto di vista delle partizioni - rispetto a JP6 / JPM / JPO / JPA ??
TUTTE quelle versioni di Froyo sono riportate su samfirmware, perché magari dell'Italiana uscita una settimana fa non gliene può fregare di meno... e TUTTE hanno il disclaimer che hai letto.
Questo infatti è scritto li:Non mi sembrava una operazione troppo azzardata quella di inferire il medesimo comportamento, viste le quattro principali IDENTICHE e TUTTE così riportate, anche sulla nostra versione.Quote:
$ I9000XWJP6
Flashing way I9000XWJP6: First I9000XWJM8 with RE-Partition and 512.pit. Than I9000XWJP6 without RE-Partion use 803.pit.
$ I9000XXJPM
Flashing way I9000XXJPM: First I9000XWJM8 with RE-Partition and 512.pit. Than I9000XXJPM without RE-Partion use 803.pit.
$ I9000XWJPO
Flashing way I9000XWJPO: First I9000XWJM8 with RE-Partition and 512.pit. Than I9000XWJPO without RE-Partion use 803.pit.
$ I9000XWJPA
Flashing way I9000XWJPA: First I9000XWJM8 with RE-Partition and 512.pit. Than I9000XWJPA without RE-Partion use 803.pit.
Per questo ti ho chiesto se avessi letto "bene bene bene".
Ma evidentemente non risulto troppo comprensibile...
Cmq qui siamo OT.
E chi l'ha detto ? Questo invece è un sillogismo errato.
Le rom JPx di flashano con pit 803, le JMx con pit 512.
..._
Parlavo della JP5 perchè è su questo thread che si parla della JP5 ma certamente vale per tutte le versioni che hai citato
Si ma il file pit, odin lo usa/legge solo quando c'è selezionata la check re-partition (non so più come scriverlo roftl ) tutti su xda dicono questo.
Te ne cito qualcuno, giusto i primi che ho trovato. e poi chiudo:
Quote:
Putting Pit file 813 without repartition checked is nonsense...
If this box unchecked, then ODIN will ignore Pit file.
Quote:
Originally Posted by Prasad007 View Post
Just a quick question guys: what does re-partition really do and when should it be used ?
------------------------------------
It make the partition in different size. But so far i only use pit 512 for all firmware.
It works best.
You should only use them when you want to wipe you phone clean and need to re-partition the phone.
And yes you must tick the re-partition box to make it work. Else it don't use the pit file.
So samfirmware show wrong.
Ciao ragazzi
molte apps e parecchie voci del menu impostazioni mi danno il seguente messaggio: l'applicazione impostaz. (process com.android.settings.) si è arrestata improvvisamente. riprovare. o_O
ho già fatto i vari wipe ma niente
consigli e dritte ? grazie :*
Non capisco perché da ec asl air devi passare a feoyo per complicarti la vita con il 3e.
Non si poteva fare da eclair a froyo?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Maledizione...altro problema!
Allora sono riuscito ad andare in recovery con le scritte verdi per capirci...ho messo il file JP5_k2.zip nella sd esterna...proprio nella prima cartella...solo che andandoci in recovery non me la fa trovare!Perchè mai?
Mi dice "no files found", quando invece andando con astro su external_sd mi dice che il file c'è...ma devo scompattarlo??
Scusate ma io avendo messo il kernel I_2 250hz, non ho messo il lagfix vero? Cioè per metterlo devo abilitarlo io giusto?
Perché l'esterna ?
Prova a mettere lo zip - senza scompattarlo - nella root della memoria interna.
Molto probabilmente la external_sd non viene proprio montata nella CWM recovery ...
Per la seconda parte, è così: dopo aver installato il kernel, il lagfix devi abilitarlo tu nel menu apposito.
GRANDIIIIIIIII...grazie mille ragazzi, mi avete salvato!!:):)
Ti avevo appunto scritto in MP "sd interna" :D
Si hai ragione!!;)
Però come ti dicevo ogni volta che leggevo sd pensavo sempre alla micro sd...intanto ti ringrazio di nuovo per avermi risposto!!
sono molto tentato anche io solo che ho paura di non riuscire dato che al momento ho su froyo e mi par di capire che non è detto che io possa riuscirci senza prima tornare a eclair....
Il discorso di eclair era solo per il repartition da Odin. Per giunta controverso.
Se non hai motivi di "sporcizia" pregressa, disabilita qualsiasi lagfix, fai i wipe e segui le semplici istruzioni nel primo post.
Non devi flashare nulla: basta partire in recovery... :)
sto togliendo il lagfix, poi tolgo ovviamente anche l'ext2 e lascio solo il root che serve per il CWM.
poi incrocio i diti :D
se nn vuoi "problemi" meglio rimanere con l'ufficiale.
io da un paio di giorni non riesco ad aprire la maggiorparte dei programmi e alcune voci del menù impostazioni "l'applicazione si è arrestata improvvisamente" ora suppongo che devo cominciare da eclair ma non riesco a trovare le rom originali ... insomma se hai voglia di sbatterti ne vale la pena, se no lascia perdere, è un consiglio :)
Un attimo: prima lagfix e poi ext2 ? Che intendi ?
E poi, se per il CWM occorre root, probabilmente stai parlando di RomManager che lancia il CWM da update.zip ...
Se quindi hai la "recovery 3e" di froyo originale e non hai mai sovrascritto il kernel, leggi un paio di pagine indietro.... QUI
scusate la domanda off topic, dove posso trovare i firmware ufficiali tipo jm8 da flashare con odin ? l'inglese nn lo mastico proprio :(
grazie
Avevo chiesto proprio perché non capivo cosa intendessi per Lagfix se non appunto il loop-file EXT2 che l'OCLF di RyanZA crea ... Ed è l'unica che ti permette di rimuoverlo.
Devi fare UndoOneClick Vx+, prima di disinstallare l'applicazione... altrimenti resta la partizione sporca, se poi fai un upgrade
La versione di recovery è scritta quando entri in recovery. :)
Quella col testo in blu è la Samsung, e se non hai inserito alcun kernel diverso dalla Froyo ufficiale, dovresti avere la "recovery 3e"
Potresti avere qualche problema nell'installare K2 con la 3e. Ma non ci sono sufficienti riscontri, per ora...
Nella SuperEclair (mod JM8) su questo forum ci sono le istruzioni per recuperare anche la base di partenza:
https://www.androidiani.com/forum/sa...air-i9000.html
Ragazzi ma per mettere la batteria circolare versione 1, come devo fare? Devo entrare in recovery, mettere il file zip nella memoria del telefon e poi "install zip from sd card"? Uguale a come ho fatto praticamente per mettere la JP5-K2?
ho fatto il danno mi sa...
non mi si accende più ...
Edit
È andata, son riuscito a mettere la super eclair di Iaio.
Ora basta che installo cwm da rom manager e poi sono a posto per installare la k2?
Porca tr...:o
Che è successo? Che stavi facendo? Ma non ti va più neanche in download mode?
Tutto a posto ora è che avevo provato a modificare il recovery per aver il 2 e ho tribolato fino alle 3e mezza stanotte per sistemarlo