Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuato
Ti sbagli...il Touchwiz c'è sia qui che nella Ginger.Taste...mancano però alcune app nella ginger ritenute superflue...sono state d ame lasciate solo quelle che possono davvero avere un uso quotidiano... ed il kernel di partenza è sicuramente + avanti :D
La velocità potrebbe dipendere anche dall'intero framework (tutti i file che lo compongono) modificato per il tema.
Sorry, hai ragione. Avevo confuso con la LITD.
L'ho detto che sforni troppe cose troppo velocemente ! roftl
In effetti era il maggior ostacolo, quindi visto che la consigli così... mi sposterò presto di la ;) Magari con qualche prova su JPU durante il salto...
Quote:
Originariamente inviato da
alexcold
Ho però un problema, che cosa è la ClockWorkMod recovery?
Io non ho una sd ma forse va bene uguale parte della memoria interna del cellulare vista come SD
Ho idea tu abbia un bel pò di nebbia da diradare...
Prova a leggere un po' in giro, anche, prima di chiedere un aiuto personalizzato.
Ad esempio cominciando dai tanti thread che parlano di CWM:
https://www.androidiani.com/forum/sa...tml#post239060
https://www.androidiani.com/forum/sa...clockwork.html
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problems.html
(ho risposto anche su XDA... ripeto: cerca di leggere in giro, nei thread più adatti)
-
flash
ciao a tutti,
ho aggiornato il mio galaxy s a froyo ufficiale tramite kies...volevo sapere è possibile flashare con odin questa versione adesso?
quali accorgimenti dovrò prendere?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
yoda90
ciao a tutti,
ho aggiornato il mio galaxy s a froyo ufficiale tramite kies...volevo sapere è possibile flashare con odin questa versione adesso?
quali accorgimenti dovrò prendere?
grazie
Non si flasha con Odin....è sempre il solito discorso....dovete leggere almeno il primo post....che rimanda anche ad altri link utili...non si può ogni 3/4 spiegare come si installa una rom via recovery...dopo più di 80 pagine BASTA.
Abbiate almeno la pazienza di leggere per imparare laddove altri hanno dovuto sperimentare per capire...e che cavolo.
-
allora ho flashata la rom...
che dire mi sembra fantastica!!! molto fluida e performante
bravo tatuato
l'unica cosa è che non mi si aggancia piu' il wireless...
provero' ad spettare un po' visto che anche la jp5 originale all'inizio mi aveva dato questo problema...
poi come per magia è sparito...
a qualcuno di voi ha dato questo problema??
-
un po' di confusione c'è sicuramente, ma io ho provato a fare il bravo e prima di postare ho letto bene la prima pagina. Però chiaramente Tatuato non rispiega come ottenere la CWM per poi flashare la sua rom, o meglio lo spiega e dice che ci vuole lo speedmodkernel-k9a-256h.
Allora io ho girato e visto che si fa con rom manager, che però non me la installa perché io avevo installato rom manager con android 2.1 poi sono passato con kies al 2.2 e quindi il rom manager non va più bene.
come la metto questa speedmodkernel-k9a-256h?
Apro Odin, metto i pit 502, carico la rom, attacco il cel.... ma il cel deve essere resettato a fabbrica prima?
Ho trovato questa guida mi sembra postata da tatuato in prima
Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: How to install SpeedMod kernel
ma non dice se bisogna aver fatto un wipe totale in rec mode prima.
Inoltre ora c'è odin 1.70 ma la guida dice di usare odin 1.52, è sempre meglio l'ultima versione o mi attengo alla guida?
Inoltre ho letto che se vengo da un kernel precedente, potrebbe non funzionare. Si rischia qualcosa?
-
invece del k9a metti il k10ì che è la versione migliorata del kernel, trovi il link del pda da flashare con odin nel blog che hai citato che è dello sviluppatore del kernel
quando cambi il kernel è sufficiente il wipe cache/dalvik prima (e sei scrupoloso anche dopo) l'installazione il wipe data non serve e attento che non si usa il pit file per flashare basta solo l'archivio del kernel usato come pda rileggi bene l'how-to di hardcore ;)
se ora come credo hai il kernel stock samsung non rischi niente, rischiava chi veniva da una versione del kerned speedmod precedente al K9 visto che hanno scoperto un bug che corrompeva il file system...ad ogni modo un backup dei dati meglio sembra averlo sottomano :cool:
per samurai al mio wifi casalingo l'aggancio è pressocchè instantaneo sia prima con la jp5 stock che ora con la rom di tatuato
-
ora invece sembra che si agganci al volo....
forse era un problema iniziale coem mi aveva fatto all'inizio quando aggiornai alla jp5...
adesso pero' avrei un altra domanda da fare.
ho scaricato oclf dal market
installato ext2 tool
ma quando vado a fare il lag fix mi da' errore voi sapreste mica il perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
margrass
invece del k9a metti il k10ì che è la versione migliorata del kernel, trovi il link del pda da flashare con odin nel blog che hai citato che è dello sviluppatore del kernel
quando cambi il kernel è sufficiente il wipe cache/dalvik prima (e sei scrupoloso anche dopo) l'installazione il wipe data non serve e attento che non si usa il pit file per flashare basta solo l'archivio del kernel usato come pda rileggi bene l'how-to di hardcore ;)
se ora come credo hai il kernel stock samsung non rischi niente, rischiava chi veniva da una versione del kerned speedmod precedente al K9 visto che hanno scoperto un bug che corrompeva il file system...ad ogni modo un backup dei dati meglio sembra averlo sottomano :cool:
Perché non la k10J ? sempre da tourist in paradise.
Dove lo leggo l'how to di hardcore?
Fare il wipe dalvik è la stessa cosa che andare su impostazione -> memoria sd e telefono, formatta scheda memoria?
-
Non sapevo che ieri avevano rilasciato una nuova versione, la 10J va benissimo :)
Hardcore di Xda è l'autore del blog che hai citato, tourist in paradise se vedi bene ci sono istruzioni dettagliate con tanto di screen su come fare il flash.
No scusa ho detto un'imprecisione io sono talmente abituato ad avere la recovery modificata che dimenticavo che il wipe dalvik cache è una delle feature avanzate della CWM quindi ora non puoi farlo prima del flash.
Samurai che errore ti da? Sicuro di avere abbastanza spazio sulla SD per la creazione della partizione virtuale?
-
Scusate molto ma per un neofita come me di android anche dopo aver letto le varie procedure ci sono alcuni punti poco chieri, per caso esiste una guida dettagliata sull'aggiornamento firmware?