CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 20 primaprima ... 67891018 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 191
Discussione:

[Discussione generale] sui problemi del modding (ROM + KERNEL + APP + LAGFIX)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    140

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ragazzi una domanda scusate. Siccome sto imparando a "cucinare" faccio spesso dei flesh e dei factory/reset.
    Sto partendo da una JPU moddata (la DOC) solo che dopo un factory/reset non mi funge piu nulla a meno che io non reinstalli lo stock kernel della jpu.
    Fin qui tutto ok, ma lo stock kernel mi rimette la recovery 3e, quindi mi tocca poi passare per odin e installare la cfs per jpu.
    Volevo sapere se c'è un modo per saltare questo passaggio, mi urta passare per odin...non esiste uno stock kernel con recovery 2e?

  2.  
  3. #72
    Androidiano VIP L'avatar di PaoloLast


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,657

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 104 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Sarei tentato di provare questa JPU... magari con VooDoo 5.01 stable... qualcuno ha provato uno dei due?
    <-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
    <-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
    <-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
    <-<Logitech Revue with Google TV>->
    <-<Creative ZiiO 7>->
    <-<LG Optimus 3D P920>->
    <-<Motorola Milestone A853>->
    EX<-<Huawei Ideos U8150>->
    EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
    EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
    EX<-<HTC Magic 32A - White>->

  4. #73
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    317

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 62 volte in 41 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zat81 Visualizza il messaggio
    Volevo sapere se c'è un modo per saltare questo passaggio, mi urta passare per odin...non esiste uno stock kernel con recovery 2e?
    Che io sappia ancora no. Più che altro perchè per lo stock kernel della JPU non è ancora disponibile il codice sorgente.
    Device: OnePlus 3

  5. #74
    Androidiani Power User L'avatar di Val3r10


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    3,398
    Smartphone
    ZE551ML LG-H955 GT-I9000+P5200

    Ringraziamenti
    428
    Ringraziato 1,743 volte in 813 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zat81 Visualizza il messaggio
    non esiste uno stock kernel con recovery 2e?
    "stock" vuol dire "di fabbrica". E di fabbrica Froyo ha la recovery 3e

    Ti occorre per forza un kernel modificato.
    Puoi installarlo nella versione -CWM, se vuoi evitare Odin... ma devi avere una clockwork già installata sul tel. Ed è un cane che si morde la coda

  6. #75
    Androidiano L'avatar di Pegasork2


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    258

    Ringraziamenti
    182
    Ringraziato 41 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Hola,

    risparmio il topic della rom del grande Tatuato e penso che questo sia il posto migliore per postare dubbi lagfixiani.

    Gingerbread jpu:

    1) ho flashato il K10k, 2° tweaks e tweaks batteria attivato.
    2) sempre recovery e abilitato lagfix selezionando Faster All ext4 e scelto backup e restore e riavviato.

    Dubbietti:

    1) posso abilitare tutti i tweaks con questo kernel k10k, magari li provo e vedo come va?

    2) è corretto come ho abilitato il lagfix? O per avere tutto ext4 dovrei andare nelle impostazioni avanzate lagfix e selezionare tutte le voci come ext4, manualmente?

    3) per riflashare un qualsiasi altro kernel, compreso di nuovo il voodoo, devo disabilitare prima il lagfix che si disabilita sempre da recovery giusto?

    4) se non disabilito il lagfix e voglio ripartire dalla m8 repartition, jp5 etc, posso farlo perchè questa procedura toglie ugualmente il lagfix pulendo il cell?


    Grazie in anticipo per le risposte, piccoli androidiani crescono! i hope so
    Device: Samsung GT-I9000 Galaxy S
    Versione Firmware: 2.3.6
    Versione Banda: I9000XWJW1
    Versione Kernel: Semaphore_2.7.4bmfr
    Versione Build: Davilo_JW7

  7. #76
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    66

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Pegasork2 Visualizza il messaggio
    Hola,

    risparmio il topic della rom del grande Tatuato e penso che questo sia il posto migliore per postare dubbi lagfixiani.

    Gingerbread jpu:

    1) ho flashato il K10k, 2° tweaks e tweaks batteria attivato.
    2) sempre recovery e abilitato lagfix selezionando Faster All ext4 e scelto backup e restore e riavviato.

    Dubbietti:

    1) posso abilitare tutti i tweaks con questo kernel k10k, magari li provo e vedo come va?

    2) è corretto come ho abilitato il lagfix? O per avere tutto ext4 dovrei andare nelle impostazioni avanzate lagfix e selezionare tutte le voci come ext4, manualmente?

    3) per riflashare un qualsiasi altro kernel, compreso di nuovo il voodoo, devo disabilitare prima il lagfix che si disabilita sempre da recovery giusto?

    4) se non disabilito il lagfix e voglio ripartire dalla m8 repartition, jp5 etc, posso farlo perchè questa procedura toglie ugualmente il lagfix pulendo il cell?


    Grazie in anticipo per le risposte, piccoli androidiani crescono! i hope so
    1) si certo, i tweaks li puoi abilitare/disabilitare a piacimento

    2) si è corretto non devi modificare altro

    3) si il nuovo vodoo già installato sulla JPU si disabilita anche da recovery

    4) il lagfix non è un programma particolare che gira in background ma solo la formattazione con un File System differente di una o più cartelle di Android..il repartition da JM8 è il modo più sicuro di riportare tutto a come era il telefono prima del lagfix
    HTC ONE X
    .:: ::.

  8. #77
    Androidiano L'avatar di Pegasork2


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    258

    Ringraziamenti
    182
    Ringraziato 41 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Perfetto, un altro passo verso la conoscienza

    Solo un'ultima piccola riflessione:

    prima di abilitare il lagfix del kernel k10k ho disabilitato tramite recovery il lagfix voodoo.
    Se volessi disabilitare il lagfix del kernel k10k che ho abilitato, potrei farlo sempre tramite recovery selezionando disable lagfix cosi' come ho fatto per il voodoo disabilitato in precedenza, è corretto?

    Dopo questa gia' mi sento piu' illuminato

    grazie ancora
    Device: Samsung GT-I9000 Galaxy S
    Versione Firmware: 2.3.6
    Versione Banda: I9000XWJW1
    Versione Kernel: Semaphore_2.7.4bmfr
    Versione Build: Davilo_JW7

  9. #78
    Androidiani Power User L'avatar di Val3r10


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    3,398
    Smartphone
    ZE551ML LG-H955 GT-I9000+P5200

    Ringraziamenti
    428
    Ringraziato 1,743 volte in 813 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Pegasork2 Visualizza il messaggio
    prima di abilitare il lagfix del kernel k10k ho disabilitato tramite recovery il lagfix voodoo.
    Se volessi disabilitare il lagfix del kernel k10k che ho abilitato, potrei farlo sempre tramite recovery selezionando disable lagfix cosi' come ho fatto per il voodoo disabilitato in precedenza, è corretto?
    Si, corretto.
    In linea generale, disabilita sempre lo specifico lagfix dal kernel/applicazione che l'ha attivato, prima di una eventuale sostituzione.

    Nel caso di soli incrementi di versione, nell'ambito del medesimo kernel (ad es. K10J -> K10K), non dovrebbe essere necessario disabilitarlo.
    Ma per quello fai sempre riferimento ad eventuali indicazioni da parte del produttore del kernel, perché magari sono cambiati aspetti importanti.. Di solito è comunque ben esplicitato.


    PS: il ricorso al repartition con JM8 è un po' estremo: non usarlo ordinariamente al posto del unlagfix ed un paio di wipe... E' un po' come la RU486 quando basterebbe un profilattico ...

  10. #79
    Androidiano VIP L'avatar di PaoloLast


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,657

    Ringraziamenti
    37
    Ringraziato 104 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Ma questo ernel K10, è flashabile solo tramite rom appositamente modificata o anche applicabile dopo un flash di una JP5 per esempio (tipo voodoo per intenderci)?

    E poi, ho letto che i kernel K10 possono essere 500hz, ma ci sono anche a 250 se uno non vuole estremizzare giusto?
    <-<Samsung Galaxy Nexus GT-I9250>->
    <-<Motorola Atrix 4G MB860 AT&T>->
    <-<Samsung Galaxy S2 GT-I9100>->
    <-<Logitech Revue with Google TV>->
    <-<Creative ZiiO 7>->
    <-<LG Optimus 3D P920>->
    <-<Motorola Milestone A853>->
    EX<-<Huawei Ideos U8150>->
    EX<-<Samsung Galaxy S GT-I9000>->
    EX<-<Motorola BackFlip MB300>->
    EX<-<HTC Magic 32A - White>->

  11. #80
    Androidiano L'avatar di Pegasork2


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    258

    Ringraziamenti
    182
    Ringraziato 41 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Val3r10 Visualizza il messaggio
    Si, corretto.
    In linea generale, disabilita sempre lo specifico lagfix dal kernel/applicazione che l'ha attivato, prima di una eventuale sostituzione.

    Nel caso di soli incrementi di versione, nell'ambito del medesimo kernel (ad es. K10J -> K10K), non dovrebbe essere necessario disabilitarlo.
    Ma per quello fai sempre riferimento ad eventuali indicazioni da parte del produttore del kernel, perché magari sono cambiati aspetti importanti.. Di solito è comunque ben esplicitato.


    PS: il ricorso al repartition con JM8 è un po' estremo: non usarlo ordinariamente al posto del unlagfix ed un paio di wipe... E' un po' come la RU486 quando basterebbe un profilattico ...
    perfetto.
    Magari c'è pure un app dal Market RU486...

    Secondo te dopo un qualsiasi unlagfix mi conviene wipe data/cahe/dalvik?
    Forse conviene pure dopo aver abilitato un qualsiasi lagfix.

    Piacere di reincontrarti dopo i bei tempi dei post rubati della m8 repartition, ti ricorda qualcosa? non so come avrei fatto senza il tuo prezioso aiuto e ora ormai Android si è impossessato delle mie attenzioni

    @PaoloLast

    c'è anche il 256 che è quello che ho flashato io.
    Device: Samsung GT-I9000 Galaxy S
    Versione Firmware: 2.3.6
    Versione Banda: I9000XWJW1
    Versione Kernel: Semaphore_2.7.4bmfr
    Versione Build: Davilo_JW7

Pagina 8 di 20 primaprima ... 67891018 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy