mmmm.. riguardo alla durata ORA arrivo appena alle 48h.. PRIMA arrivavo tranquillamente 58h (fino alla mattinata del 3° giorno diciamo..dipendeva dall'uso).
Per il problema delle app misà che devo reistallare...
Ad ogni modo grazie dei Feedback
 
			
			 
			
			
			
			
				 
mmmm.. riguardo alla durata ORA arrivo appena alle 48h.. PRIMA arrivavo tranquillamente 58h (fino alla mattinata del 3° giorno diciamo..dipendeva dall'uso).
Per il problema delle app misà che devo reistallare...
Ad ogni modo grazie dei Feedback
XxBrigantexX (11-02-11)
 
			
			 
Ciao a tutti,
premetto che sono (quasi) un neofita per cui vi chiedo se riuscite a darmi una mano senza dare per scontato tutto quello che mi dite.
Vorrei riuscire a metter su la ROM di Curio, ma non sono sicuro dei passi da seguire.
Ok, a suo tempo (uso ancora Eclair) seguendo le ottime istruzioni su questo sito riuscii a metter su una ROM + Root + Lagfix di cui non ricordo il nome e di cui sono moderatamente soddisfatto.
Le info che vi so dare sono:
Versione Firmware: 2.1-update1
Versione e banda base: I9000XXJF5
Kernel: 2.6.29
Volendo passare a questa ROM senza perdere alcun dato, nè i privilegi di root nè il lagfix, come devo procedere? Sento parlare di Nandroid Backup/Titanium Backup, Odin/Kies e sono un pò spiazzato sulla procedura da seguire passo passo.
Mi sapete aiutare?
Grazie 1000!
 
Faccio un pubblico ringraziamento a Peppegs
Grazie per la splendida guida ... grazie per le informazioni e grazie per la disponibilità e la pazienza.
Per chi ha il telefono da pochi giorni .. magari pure Brandizzato ... e non ha ALCUNA NOZIONE di Android .. beh, vi posso assicurare che si può fare!!
A me è andato tutto benissimo .. tempo 5 minuti
il mio Samsung ha 3 giorni di vita
Brandizzato VODAFONE
Versione Android 2.2 Vodafone
Operazione riuscita.
Grazie ancora Peppegs
 
			
			 
io ho la versione vecchia. posso reinstallarlo sopra? e se volessi tornare al suo stato originario come devo fare?
 
			
			 
Salve a tutti!
Ho un samsung galaxy S brand vodafone (aggiornato a froyo ultima versione) e sarei tentato da iniziare a moddare il telfono proprio con il vodoo kernel; ho letto che il kernel è assolutamente compatibile, però leggendo thread riguardo ad altre modalità per effettuare un lagfix notavo che è sempre indicata la necessità di avere spazio disponibile sulla memoria del tel (con qualche problema per i tel brandizzati), anche con il vodoo kernel è necessario, se sì quanto deve essere?
 
			
			 
			
			
			
			
				 
Ciao Deathknight
Quello che dici tu se non vado errato si riferisce ai vecchi "kernel".. in particolare a OneClickLagFix che è soltanto un lagfix e non un kernel.
Gli ultimi fanno tutto in automatico e CORRETTAMENTE.
fin'ora non ho mai letto nessun intoppo nell'uso del kernel.
"TRANNE NEL CASO di utenti che eseguivano PROCEDIMENTI SBAGLIATI".
Fai pure tranquillamente la procedura corretta e vedrai che tutto andrà bene.
PER TUTTI GLI ALTRI. EVITATE DI INTASARE IL THREAD CON DOMANDE BANALI ALLE QUALI SI E' GIA' AMPIAMENTE RISPOSTO. SCORRETE LE PAGINE O NEL PRIMO POST STA GIA' TUTTO SCRITTO
 
			
			 
Ciao ragazzi,non avendo la combo dei 3 tasti funzionante (non posso entrare né in download mode né in recovery) potrei mettere questo kernel con SGS Kernel Flasher App sul mio sgs pulito,no brand,froyo 2.2 e root?
 
			
			 
			
			
			
			
				 
Ciao.
non conosco questa App... ma ad ogni modo i settaggi del voodoo li puoi solo controllare, come tutti gli altri modkernel, tramite recovery...
io intanto ti consiglio di attivare la combo dei tre tasti perchè se inizi a mettere kernel poi per una cosa o per un'altra avrai sempre voglia di cambiare e sperimentare e il funzionamento dei tre tasti diventa vitale.
per cui vai qui segui la procedura e poi procedi.
 
Ola!
Ieri mi è giunta la segnalazione di "aggiornamento" relativa al VooDoo Control .. si è passati dalla 0.7.3 alla 0.7.4
Sinceramente non ho notato nessun cambiamento.
Adesso faccio un check da Supercurio a vedere se è stato fixato/aggiunto qualcosa