Si il voodoo attiva il lagfix in automatico la voce metallica sta ad indicare proprio le fasi di quella operazione. Ma per svariati motivi si deve disabilitare e viceversa. La cartella Voodoo che ti sei ritrovato dopo l'installazione del kernel è normalissima e non va cancellata. All' interno come dici giustamente si crea giorno x giorno dei file di log che invece se tutto è ok puoi cancellare anche se occupano pochi byte. Nella cartella voodoo si va anche ad inserire il file ti testo disable_lagfix.txt che serve x disabilitare il lagfix manualmente senza entrare in cwm stesso discorso x il debug usb.
Per il resto nn crea altre cartelle in altre directory...