non credo..a me appena arriva a 100% il telefono vibra....quindi penso si fermi![]()
non credo..a me appena arriva a 100% il telefono vibra....quindi penso si fermi![]()
Io ho provato anche a flashare la rom con la batteria al 100% ma è stata la stessa cosa. Ho anche provato a tornare alla 2.2 ed effettivamente con quella rom, mai più avuto un problema!
anche se flashi al 100% poi il cell cala di carica perchè lo fai lavorare per installare tuttonon centra
Samsung Galaxy S GT-I9000
Firmware: 4.0.4
Banda Base: I9000ZSJPG
Kernel: Semaphore
Build: 2.0.0
ROM ICS TIRAMISLIM FINAL 2.0 (by DJSound)
http://www.androidiani.com/forum/mod...ager-slim.html
Scusate l'invasione:-) ho visto cha avete piu di un problema...ho pensato di darvi qualche piccola dritta..fate cosi:
1. attacate il tel finche il led non è verde
2. quando il led è verde, rimuovete batterystats.bin con battery calibrator
3. cliccate su Exit Application (IMPORTANTE)
4. riavviate il tel
5. una volta riavviato, controllate il widget (quello che usate) sulla home che segna l'amperaggio..sicuramente non stara a 0.
6. aspettate che vada a 0
7. quando è a 0 la batteria è ricalibrata (piu tempo ci mette ad arrivare a 0 piu la batteria è scalibrata)
p.s. premettendo che non ho dimestichezza con le vostre procedure di modding..io quando flasho una nuova rom, che sia della stessa famiglia oppure di una diversa eseguo fullwipe e wipe della cache dalvik (tutto da recovery)questo per essere certo di eliminare ogni possibile dipendenza rimasta dalle altre installazioni...inoltre...tenete presente che l'obiettivo di questa procedura è quello di arrivare ad un 1% di consumi all'ora in standby con tutte le syncro i dati in background e le connession i (wifi o 3g)..oggi, dopo aver seguito questa procedura, il mio desire hd ha consumato il 7% della batteria in 12 ORE di standby con tutto attivo (segno che la procedura è valida) purtroppo voi..non potendovi avvalere di Current Widget non avete un log file che indichi chiaramente quando e come la batteria viene stressata e soprattutto da cosa viene stressata...altrimenti potreste procedere all'inverso eliminando uno ad uno gli elementi attiviu fino ad arrivare al "colpevole" che vi causa quel drop e quei consumi eccessivi di cui parlate.
Spero di avere reso l'idea e di essere stato utile:-)