Visualizzazione stampabile
-
io sinceramente mi trovo benissimo, uso la darky's 9.3 come rom e damiangto 1.1 come kernel, lagfix attivo ext2, undervolt -25 oc 1200. Prima usavo lo speedmod k13c 500 mhz ed era molto meno fluido e lento. La batteria mi dura 15 ore stressandolo parecchio quindi direi che sono soddisfatto. :D
-
ok, il telefono è durato con uso normale, e 3g o wifi (dipende da dove stavo) sempre acceso, 20 minuti di game e 1 oretta di siti internet dalle 6.30 di mattina alle 00.20 della mattina dopo + o - 18 ore.
-
Ciao
anche io uso il kernel DamianGTO. il mio principale obbiettivo era aumentare la durata della batteria, dato che anche lo speedmod k13 cmq mi piaceva ma non permette OC e UV. ho usato il galaxy inizialmente con frequenza cpu 1000 e UV -100 mV, test quadrant 1800 e durata batteria analoga a quella di altri galaxy che ho letto sopra. ho provato poi a mettere cpu a 800 e UV a -125 mV: test quadrant passato a 1400 e durata batteria analoga.
che ne pensate? le impostazioni per ottimizzare la durata della batteria dovrebbero essere quelle? grazie :):):)
p.s. dopo le nuove impostazioni visti gli scarsi miglioramenti di durata ho calibrato la batteria ma è servito a poco..
-
Quote:
Originariamente inviato da
auron86
ok, il telefono è durato con uso normale, e 3g o wifi (dipende da dove stavo) sempre acceso, 20 minuti di game e 1 oretta di siti internet dalle 6.30 di mattina alle 00.20 della mattina dopo + o - 18 ore.
una domanda se mi permetti rispetto alla tua precedente configurazione hai notato maggiore longevità della batteria?grazie e apresto
-
Quote:
Originariamente inviato da
auron86
ok, il telefono è durato con uso normale, e 3g o wifi (dipende da dove stavo) sempre acceso, 20 minuti di game e 1 oretta di siti internet dalle 6.30 di mattina alle 00.20 della mattina dopo + o - 18 ore.
puoi dirmi la configurazione che hai ? fw,rom,kernel
-
Leggendo i vostri consigli, ho appena installato Damian GTO 1.1. Ho lasciato CPU 1000 e UV -50. Francamente, avevo timore ad overcloccare a 1.200. Volevo chiedervi: che rischi ci sono? E' davvero così pericoloso come immagino? O posso farlo con tranquillità senza pensare che il mio telefono arrostisca?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danguard1976
Leggendo i vostri consigli, ho appena installato Damian GTO 1.1. Ho lasciato CPU 1000 e UV -50. Francamente, avevo timore ad overcloccare a 1.200. Volevo chiedervi: che rischi ci sono? E' davvero così pericoloso come immagino? O posso farlo con tranquillità senza pensare che il mio telefono arrostisca?
guarda io ti posso dire che ieri l'ho installato al mattino con una darky's rom 9.3..non avevo fix attivi e non avevo configurato nulla e purtroppo il galaxy si è freezzato per 2 volte...quindi con mio dispiacere sono ritornato al buon vecchio zio kernel speedmod K13c....ho notato che comunque la batteria ha durato un poco di piu'....lo reputo un kernel comunque molto valido e con una CWM stupenda e ben definita..peccato che con la mia configurazione non sia stabile forse è colpa mia ma non ho voglia di capire perchè...per ora :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
guarda io ti posso dire che ieri l'ho installato al mattino con una darky's rom 9.3..non avevo fix attivi e non avevo configurato nulla e purtroppo il galaxy si è freezzato per 2 volte...quindi con mio dispiacere sono ritornato al buon vecchio zio kernel speedmod K13c....ho notato che comunque la batteria ha durato un poco di piu'....lo reputo un kernel comunque molto valido e con una CWM stupenda e ben definita..peccato che con la mia configurazione non sia stabile forse è colpa mia ma non ho voglia di capire perchè...per ora :)
Si, ho letto i tuoi post precedenti. Volevo solo sapere se il rischio è che il telefono si blocchi o rallenti (e quindi si possa intervenire modificando nuovamente le impostazioni) oppure se possono succedere cose ben più gravi che, magari, comportano danni irreversibili.
Circa, la mia configurazione, ho praticamente tutto stock, tranne lo speedmod K13b, che ho tolto per DamianGTO e, con i parametri già detti, mi sembra che il telefono vada bene.
Solo che se potesse andare ancora meglio, tanto di guadagnato!!! roftlroftl
EDIT: Come si fa a togliere la schermata iniziale del Kernel? E' davvero orribile!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
danguard1976
Si, ho letto i tuoi post precedenti. Volevo solo sapere se il rischio è che il telefono si blocchi o rallenti (e quindi si possa intervenire modificando nuovamente le impostazioni) oppure se possono succedere cose ben più gravi che, magari, comportano danni irreversibili.
Circa, la mia configurazione, ho praticamente tutto stock, tranne lo speedmod K13b, che ho tolto per DamianGTO e, con i parametri già detti, mi sembra che il telefono vada bene.
Solo che se potesse andare ancora meglio, tanto di guadagnato!!! roftlroftl
EDIT: Come si fa a togliere la schermata iniziale del Kernel? E' davvero orribile!!!!
I rischi sono quelli connessi a qualsiasi tipo di overclock (sv docet).
Se scendi troppo con la tensione, rischi il freeze perchè la CPU non ha "alimentazione" a sufficienza. Se sali troppo con la frequenza il calore aumenta e diminuisce l'efficienza e le prestazioni non aumentano se la CPU non scala adeguatamente o nella peggiore delle ipotesi la CPU si danneggia.
Poi i casi concreti variano da utente ad utente perchè un esemplare di CPU potrebbe reggere meglio o peggio di un altro. Difficile tracciare una regola uguale per tutti.
In questi casi si va a step successivi, provando combinazioni differenti tra voltaggio e frequenza di funzionamento. Ecco, forse non mi è garbato molto il salto tra 1000Mhz e 1200Mhz .. si potevano inserire step intermedi, ma in ogni caso la CPU del Galaxy S non mi sembra un mostro con l'overclocking (meglio le Qualcomm a 45nn da questo punto di vista).
Per la schermata d'avvio .. perchè ti capita di spegnere mai lo smartphone ? :D ... brutta è brutta neh .. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pocketAM
I rischi sono quelli connessi a qualsiasi tipo di overclock (sv docet).
Se scendi troppo con la tensione, rischi il freeze perchè la CPU non ha "alimentazione" a sufficienza. Se sali troppo con la frequenza il calore aumenta e diminuisce l'efficienza e le prestazioni non aumentano se la CPU non scala adeguatamente o nella peggiore delle ipotesi la CPU si danneggia.
Poi i casi concreti variano da utente ad utente perchè un esemplare di CPU potrebbe reggere meglio o peggio di un altro. Difficile tracciare una regola uguale per tutti.
In questi casi si va a step successivi, provando combinazioni differenti tra voltaggio e frequenza di funzionamento. Ecco, forse non mi è garbato molto il salto tra 1000Mhz e 1200Mhz .. si potevano inserire step intermedi, ma in ogni caso la CPU del Galaxy S non mi sembra un mostro con l'overclocking (meglio le Qualcomm a 45nn da questo punto di vista).
Per la schermata d'avvio .. perchè ti capita di spegnere mai lo smartphone ? :D ... brutta è brutta neh .. :)
Alla fine ho settato -50 e 1200 CPU, dici che è troppo spinta come cosa e rischio parecchio? Meglio fare 1000? Consigliami tu.
Alla fine, differenza tra i due settaggi su test Quadrant è di 200. 1899 vs 1699.
In ogni caso, leggendo qua e là, mi è sembrato che il processore del Galaxy resista abbastanza bene a sto tipo di manovre, addirittura il Captivate viene portato sino a 1600 senza problemi.
-
ragazzi ho letto di sfuggita, danneggiare una cpu via software è praticamente impossibile, andate tranquilli, non stiamo parlando dell'overclock di un intel raffreddandolo con azoto liquido ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danguard1976
Alla fine ho settato -50 e 1200 CPU, dici che è troppo spinta come cosa e rischio parecchio? Meglio fare 1000? Consigliami tu.
Alla fine, differenza tra i due settaggi su test Quadrant è di 200. 1899 vs 1699.
In ogni caso, leggendo qua e là, mi è sembrato che il processore del Galaxy resista abbastanza bene a sto tipo di manovre, addirittura il Captivate viene portato sino a 1600 senza problemi.
io vado più sul pragmatico. se, benchmark a parte, non vedo vantaggi tangibili nell'utilizzo reale, preferisco volare basso e risparmiare batteria. ma non è che un mio parere personale. io lo tengo a 1000 e -100 e per il momento tiene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wilcomir
ragazzi ho letto di sfuggita, danneggiare una cpu via software è praticamente impossibile, andate tranquilli, non stiamo parlando dell'overclock di un intel raffreddandolo con azoto liquido ;)
mica concordo tanto. lo dico in termini generali. le modifiche sw che incidono su voltaggi e frequenza di funzionamento incidono sull'affidabilità del processore e non necessariamente gli effetti si devono valutare nell'immediato. E' vero che non parliamo di CPU e GPU di PC, ma è anche vero che la scocca di uno smartphone non è paragonabile ad un case aereato. Più aumenta la frequenza o il voltaggio, più aumenta il calore e il calore può far danni. Questa è fisica spicciola. Poi se te la senti di consiliare a tutti incondizionatamente l'oc ok . . io non sono dello stesso avviso. Per intenderci, il mio Desire z lo tenevo pure a 1500 mhz controllato a dovere con i profili ad hoc di SetCpu, ma non per questo mi sento di consigliare agli altri di fare lo stesso. Ognuno è responsabile di quello che fa e i cocci poi sono solo suoi.
-
io lo tengo a 1000mhz e uv 75 , per ora mi trovo bene, staccato alle 7:00 di mattina e usato parecchio (3g sempre attivo) ora sono al 15% di carica.. :) , era la durata che volevo.. almeno arrivare a sera :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pocketAM
mica concordo tanto. lo dico in termini generali. le modifiche sw che incidono su voltaggi e frequenza di funzionamento incidono sull'affidabilità del processore e non necessariamente gli effetti si devono valutare nell'immediato. E' vero che non parliamo di CPU e GPU di PC, ma è anche vero che la scocca di uno smartphone non è paragonabile ad un case aereato. Più aumenta la frequenza o il voltaggio, più aumenta il calore e il calore può far danni. Questa è fisica spicciola. Poi se te la senti di consiliare a tutti incondizionatamente l'oc ok . . io non sono dello stesso avviso. Per intenderci, il mio Desire z lo tenevo pure a 1500 mhz controllato a dovere con i profili ad hoc di SetCpu, ma non per questo mi sento di consigliare agli altri di fare lo stesso. Ognuno è responsabile di quello che fa e i cocci poi sono solo suoi.
quello che intendo dire è che qualsiasi chip moderno che costi più di 5$ contiene al suo interno talmente tanti "termometri" di sicurezza e altri gingilli vari che l'unico modo per danneggiarlo è collegarlo male, o prenderlo a martellate.
-
visto che voglio provare questo kernel di damian ed attualmente ho su lo speedmode installato con la darky 9.3 e penso senza lagfix perchè non ne ho mai attivati posso chiedervi se da questa configurazione è attivato o no il lagfix? e visto che con antutu mi da un risultato di 1756
data_fs =rfs
cache_fs=rfs
DBDATA_fs=rfs
DATA_LOOP=false
CACHE_LOOP=false
DBDATA_LOOP=false
BIND_DATA_TO_DBDATA=FALSE
dove posso trovare questo kernel di damian)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
visto che voglio provare questo kernel di damian ed attualmente ho su lo speedmode installato con la darky 9.3 e penso senza lagfix perchè non ne ho mai attivati posso chiedervi se da questa configurazione è attivato o no il lagfix? e visto che con antutu mi da un risultato di 1756
data_fs =rfs
cache_fs=rfs
DBDATA_fs=rfs
DATA_LOOP=false
CACHE_LOOP=false
DBDATA_LOOP=false
BIND_DATA_TO_DBDATA=FALSE
dove posso trovare questo kernel di damian)
così non hai i lagfix attivi...vai tranquillo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanom82
così non hai i lagfix attivi...vai tranquillo ;)
Ok grazie.ma senza lagfix come mai arriva a 1756 di punteggio.?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pocketAM
mica concordo tanto. lo dico in termini generali. le modifiche sw che incidono su voltaggi e frequenza di funzionamento incidono sull'affidabilità del processore e non necessariamente gli effetti si devono valutare nell'immediato. E' vero che non parliamo di CPU e GPU di PC, ma è anche vero che la scocca di uno smartphone non è paragonabile ad un case aereato. Più aumenta la frequenza o il voltaggio, più aumenta il calore e il calore può far danni. Questa è fisica spicciola. Poi se te la senti di consiliare a tutti incondizionatamente l'oc ok . . io non sono dello stesso avviso. Per intenderci, il mio Desire z lo tenevo pure a 1500 mhz controllato a dovere con i profili ad hoc di SetCpu, ma non per questo mi sento di consigliare agli altri di fare lo stesso. Ognuno è responsabile di quello che fa e i cocci poi sono solo suoi.
Secondo te, quindi, sarebbe meglio l'OC tramite applicazione apposita, tipo SetCPU, che ha un controllo ed un monitoraggio maggiore sul chip, che l'utilizzo di un kernel come ho fatto io? O le cose sono identiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danguard1976
Secondo te, quindi, sarebbe meglio l'OC tramite applicazione apposita, tipo SetCPU, che ha un controllo ed un monitoraggio maggiore sul chip, che l'utilizzo di un kernel come ho fatto io? O le cose sono identiche?
Spetta, spetta .. l'OC lo rende possibile il kernel, SetCPU non fa altro che rendere possibile, a patto di avere un kernel che supporta l'OC, creare dei profili personalizzati che rendono più agevole gestire la frequenza del processore. SetCPU senza un kernel abilitato all'OC fa ben poco.
Per fare degli esempi pratici, non ha molto senso tenere il processore a palla con il display spento o quando non si utilizza lo smartphone, quindi soprattutto col Desire Z che tenevo a 1500 Mhz, avevo creato un profilo che a display spento teneva al minimo il processore.
-
Visto che è venuto fuori il discorso SetCPU, consiglio in ogni caso di utilizzarlo.
Con questo kernel, utilizzando SetCPU non si deve passare più da CWM Recovery per settare la frequenza di funzionamento, basta attivare SetCPU che rileva automaticamente la frequenza di funzionamento massima (1200) e permette di modificarla al volo.
E' possibile settare, come al solito, i vari profili e scegliere tra l'impostazione "conservative" e quella "performance". La prima scala la frequenza a seconda del carico di lavoro, la seconda tiene a palla il processore.
Con le impostazioni CPU 1200 da SetCPU, -100uv e modalità "performance" di SetCPU ho appena fatto 2012 punti in Quadrant. Consigliato poi un profilo per contenere gli sprechi quando non utilizziamo lo smartphone.
Il bello è che con SetCPU possimo "giocare a dovere" con la frequenza del processore senza passare per la recovery.
-
Da XDA e DamianGTO:
Quote:
WARNING: Dont use ANY program that sets OC/UV.
You will loose the ability to use the settings in the recovery and you can be in big trouble if you have a file thats loads every time and make the phone freeze.
Quote:
SetCPU and any other third party program that sets CPU speed or voltage are NOT recommended for this kernel. Using them can cause boot loops, screen lock, heavy lag, flaming acid rain, male pattern baldness and other calamities. Use the built in OC and UV features of the kernels if you feel such a need.
YOU HAVE BEEN WARNED!
QUINDI ATTENZIONE!
E' lo stesso Damian che sconsiglia l'utilizzo
-
Con tutto il rispetto per l'autore di questo kernel io sto usando SetCPU e per ora non è andato a fuoco niente. Se proprio devo essere sincero ho faticato a trovare un setup giusto per il profilo a display spento perchè con frequenze troppo basse non riavviava correttamente lo smartphone e restavo a schermata nera. Alla fine ho optato per la coppia min 400 Mhz, max 800 Mhz con impostazione "conservative" (nulla che non avessi già sperimentato con i precedenti OC di altri Android)
Con un può di buon senso si può usare anche SetCPU, ma se non si sa di che si sta parlando meglio lasciar perdere. Il loop per esempio si può determinare molto facilmente se si setta SetCPU per l'attivazione automatica dopo ogni avvio. In tal caso si rischia di non venir più fuori da un'errata impostazione dell'OC.
Poi, come detto, l'OC ognuno se lo fa a proprio rischio e pericolo e se non sai cosa modifichi e dove metti mano, ca@@@ tuoi.
EDIT: quando l'ho consigliato in precedenza davo per scontato che si conoscesse sino in fondo l'App e i rischi connessi. Se così non è lo sconsiglio anche io.
-
Aiuto!!!! Ho ri-settato la CPU a 1000 e - 50...riavvio il cell e nella schermata home mi sono sparite le icone della barra di stato, quella con rubrica, telefono, messaggi, ecc ecc.
Che diavolo ho combinato????? E' una funzione del kernel DamianGTO?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danguard1976
Aiuto!!!! Ho ri-settato la CPU a 1000 e - 50...riavvio il cell e nella schermata home mi sono sparite le icone della barra di stato, quella con rubrica, telefono, messaggi, ecc ecc.
Che diavolo ho combinato????? E' una funzione del kernel DamianGTO?
No, non è una funzione del kernel, ma del launcher.
Quali usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danguard1976
Aiuto!!!! Ho ri-settato la CPU a 1000 e - 50...riavvio il cell e nella schermata home mi sono sparite le icone della barra di stato, quella con rubrica, telefono, messaggi, ecc ecc.
Che diavolo ho combinato????? E' una funzione del kernel DamianGTO?
se è un launcher normale vai nel drawer premi sull'icona di un app per qualche sec e la sposti sul home :)
-
io ho settato uv a -100 e cpu a 800. se volessi ripristinare i valori originali in uv metto default , ma per quanto riguarda la cpu ho solo la possibilità di scegliere da 800 a 1000.
ho provato anche a rifleshare il kernel ma rimane sempre a 800.. come posso fare?
-
Strano questo.
Hai messo il kernel 1.1?
Comunque a 800 non ho mai provato. Prova a passare a 1000.
In seguito controlla se appare dopo l avvio il 1200.
Non vorrei che andasse a step per non saltare da 800 a 1200
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Strano questo.
Hai messo il kernel 1.1?
Comunque a 800 non ho mai provato. Prova a passare a 1000.
In seguito controlla se appare dopo l avvio il 1200.
Non vorrei che andasse a step per non saltare da 800 a 1200
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
si ho messo questo DamianGTO_Ultimate_kernel_V1_1__600HZ_CWM
ho provato a settarlo a 800 per non spingerlo a 1000 e funzionava tutto ok .poi ho installato android system info per vedere tutti i dati di consumo ecc.. e nella voce cpu mi diceva appunto che la cpu era settata a 800 e che poteva essere regolata da 100 a 1200. in più mi diceva che a 1200 c'è stato per lo o.1% mentre a 800 c'è stato per il 34% ecc e via dicendo .
sapendo che questo è a 600hz come da titolo volevo ritornare a 600 ma da recovery mi da la possibilità di settarlo a 800 , 1000, e 1200. ho provato anche a riflesharlo senza wipe ma i valori non cambiano.
viisto che battery monitor widget a volte mi segna un consumo di 300ma volevo abassare il processore.....ma mi sa che ritornerò allo speed anche se questo è molto bello e stabile.
il vero problema è la batteria
-
ALT
Stai facendo un po' di confusione.
CPU e Voltage con questo kernel si possono settare solo da recovery e sono 800,1000,1200Mhz(1000' è la velocità naturale della cpu)
600hz è il clock ed è un altra cosa.
Quando usi il telefono non sempre "viaggia" a 800,1000,1200 , ma questo scala la velocità in base alle necessità del sistema.
Per la batteria ti posso garantire che dura molto.
Io settato a 1000 (che è la naturale velocità della cpu) e undervoltage a -100 arrivo tranquillamente senza spegnere il telefono alla notte a 52h di autonomia e lasciando wifi sempre acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
ALT
Stai facendo un po' di confusione.
CPU e Voltage con questo kernel si possono settare solo da recovery e sono 800,1000,1200.(1000' è il clock naturale della cpu)
600 è il clock memory ed è un altra cosa.
Quando usi il telefono non sempre "viaggia" a 800,1000,1200 , ma questo scala la velocità in base alle necessità del sistema.
Per la batteria ti posso garantire che dura molto.
Io settato a 1000 (che è la naturale velocità della cpu) e undervoltage a -100 arrivo tranquillamente senza spegnere il telefono alla notte a 52h di autonomia e lasciando wifi sempre acceso.
ok ora mi è chiaro il discorso della cpu.. grazie
lo setterò anche io a 1000 anzichè 800 e invece ho già settato a -100 undervoltage. comunque io le 52 ore neanche col binocolo le vedo. ho finito dicaaricarlo ieri sera alle 22 ed è stato acceso usandolo non molto fino alle 21 poi ho dovuto caricarlo... vai a capire il perchè a certi dura molto e a certi non dura nulla .
io ho settato il file system consigliato da damian in et2
-
Penso che avrai messo il kernel da poco.
Quindi ricalibra la batteria (wipe battery stats) e esegui dei cicli di ricarica completa quando la batteria è SOTTO il 20%.
Dopo una decina di giorni,vedrai come aumenta l'autonomia ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Penso che avrai messo il kernel da poco.
Quindi ricalibra la batteria (wipe battery stats) e esegui dei cicli di ricarica completa quando la batteria è SOTTO il 20%.
Dopo una decina di giorni,vedrai come aumenta l'autonomia ;)
si da un paio di giorni ed in più oggi l'ho rifleshato..
per il wipe battery stats quello da recovery oppure quello conbattery calibrator?
è meglio farlo prima di caricarlo o dopo?
-
Fallo prima di caricarlo.
Puoi usare sia quello da recovery che l'app, alla fine eseguono tutte e 2 la stessa funzione, solo che l'app , per comodità , te lo fà fare direttamente a telefono acceso senza passare da recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Fallo prima di caricarlo.
Puoi usare sia quello da recovery che l'app, alla fine eseguono tutte e 2 la stessa funzione, solo che l'app , per comodità , te lo fà fare direttamente a telefono acceso senza passare da recovery
grazie tra un pò ti farò sapere. tu che rom usi? io una darky 9.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
grazie tra un pò ti farò sapere. tu che rom usi? io una darky 9.3
Darky 9.3 con questo Kernel, un abbinata vincente ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Darky 9.3 con questo Kernel, un abbinata vincente ;)
mi date per favore un link ( che non sia xda )
per scaricarmelo
perche su xda dicono che devo aver scritto su almeno 10 post
-
io sto usando il demian 1.2beta voi state usando ancora l' 1.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RainbowZ
io sto usando il demian 1.2beta voi state usando ancora l' 1.1?
io si ho flashato 1,1 , le differenze col 1,2?
-
con la 1.2 beta, da ieri il cell mi si è riavviato circa 4 volte..ora flasho la versione 1.1 stable e vediamo se il problema si verifica di nuovo.