ah ok..perfetto....disattivo lagfix..faccio un pò di wipe e flasho!!!!
Visualizzazione stampabile
ah ok..perfetto....disattivo lagfix..faccio un pò di wipe e flasho!!!!
Come le altre rom basate sulla JVH io flasherei la JVH...poi il kernel chainfire 3.2 e poi la Juwe 4.3....x essere sicuro di una buona base JVH...anzi sicuramente è cosi' ma chi ha la JVB dovrebbe andare bene lo stesso.
Per chi proviene dalla juwe 4.2 che si fa? Jvb senza bootloader, flash kernel e juwe 4.3 wipe o si può semplicemente mettere il kernel e la 4.3 no wipe in modo da nn perdere dati? cosa consigliate? :-)
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Boot animation bellissima :-)
In attesa di avvio roftl
EDIT
Wow..che bellezza di tema :-) Bianco e nero..ma molto meglio delle versioni precedenti.
Ora lagfixo :-)
Viene "consigliato" JVB , sia per la presenza del bootloader (per chi non è ancora a Gingerbread) , mentre la JVH , è un "upgrade" della JVB.
Non per niente è possibile ripristinare anche le app (dopo un backup da CWM) anche del solo file \data , non creando conflitti e permettendo un veloce recupero di tutte le app ed impostazioni (cosa a volte impossibile su basi completamente differenti)
E' praticamente inutile avere base JVB e riflashare base JVH , a meno che di non volere partire da una "super pulizia".
beh pero' la JVH ha la sua versione con bootloader e quindi se uno vuole partire da una bella base pulita sarebbe opportuno flashare la JVH e poi tutto il resto essendo basata proprio sulla JVH non credi?
Poi che funzioni ugualmente non lo metto in dubbio ma chi proviene da Froyo penso sia opportuno e logico flashare la JVH con bootloader anzichè la JVB con bootloader non credi?
(questo è quello che penso io pero'...e che ho fatto anche x altre rom JVH x prova) :)