Raga non mi va la 3g. ho flashato 3 volte ma non mi da proprio la 3g. mi fa chiamare e meggaggi ma la linea ninete. qualcuno puo aiutarmi?
Visualizzazione stampabile
Raga non mi va la 3g. ho flashato 3 volte ma non mi da proprio la 3g. mi fa chiamare e meggaggi ma la linea ninete. qualcuno puo aiutarmi?
Grazie per la risposta velocissima verygoodsek. Secondo te allora, quale delle 2 procedure è meglio seguire?
io ho la seguente versione di Android installata che non è aggiornabile da Kies:
Versione Firmware: 2.1-update1
Versione banda base: I9000XXJM1
Versione Kernel: 2.6.29
Numero Build: ECLAIR.XWJM2
Procedura 1:
- Aggiorno il bootloader alla versione Gingerbread con EZOdin (Odin ed EZOdin sono la stassa cosa? io ho scaricato la versione 1.85 di Odin)
- Scarico la CyanogenMod 7.1.0 stable e la rinomino in update.zip
- Effettuo il Wipe data/factory reset
- Effettuo il Wipe cache partition
- Utilizzo la recovery samsung di default per flashare la CyanogenMod
Procedura 2:
seguo la guida guida Cyanogen
ossia:
- installo la ClockWorkMod flashando prima il Kernel moddato SpeedMod con Heimdall Suite (il problema è nato dal fatto che con Rom Manager ho installato la ClockWorkMod, ma al riavvio in modalità recovery entra sempre nella Recovery di default di Samsung)
- Scarico la CyanogenMod 7.1.0 stable e la rinomino in update.zip
- Effettuo il Wipe data/factory reset
- Effettuo il Wipe cache partition
- Utilizzo la ClockWordMod per flashare la CyanogenMod
Come precauzione, visto che il mio telefono ha le combo dei tasti bloccati mi son munito dia USB Dongle per forzare il telefono in download mode e ho scaricato dal vostro forum il Firmware Ufficiale FROYO ITA RSJP5 da flashare con odin
In questo modo dovrei essere al riparo da eventuali brick del telefono, perchè in ogni caso posso forzare il download mode con la chiavetta e riflashare con odin la suddetta ROM.
E' corretto o mi son dimenticato qualche dettaglio fondamentale?
Grazie in anticipo per la disponibilità.
ragazzi ho un problema con l'audio.
In pratica quando passo da normale con vibrazione a silenzioso tramite il tasto nel menù a tendina, si disattiva l'opzione "vibrazione sempre".
Prima infatti avevo 4 opzioni, ad ogni click passavo da audio con vibrazione>>audio senza vibr>>silenzioso con vibr>>silenzioso senza vibr.
Come mai ora con la 165 non è più così?
Grazie! :D
Salve a tutti.
Ho installato l'ultima nightly (165), ma il problema , almeno per me, era presente anche nelle precedenti versioni e nella stable.
Il mio portatile non vede il telefono in bluetooth !! Il telefono mi fa vedere "laptop", ma il laptop no. Con le rom samsung (anche cucinate) tutto funzionava.
E' un problema noto ? C'e' qualcosa che si puo' fare per risolvere ?
Grazie
Dunque... non conosco Heimdall per cui non so argomentare ma mi pare che il tuo problema principale sia che hai la combo bloccata.
Se non riesci ad entrare in download mode, come puoi cambiare il bootloader o flashare un kernel mod.?? (visto che con Rom Manager hai già avuto problemi. Avevi i permessi di root vero?)
Io ti consiglierei, prima di qualsiasi altra procedura, di sbloccare le combo (guida di Valerio in rilievo trovi i link utili).
Per cambiare il bootloader dovrebbe andar bene anche Odin ma è preferibile usare EzOdin (per essere sicuri al 100%)
Una volta sbloccata la combo vai a pagina 175 di questo thread e trovi la miniguida che ho postato io per istallare cyano da recovery 2e
Si. Entrambe quelle opzioni sono state spuntate.
INoltre il telefono mi vede il laptop ma quando chiedo di associare non succede nulla.
Si in download mode ci entro ma non mediante la combo dei tre tasti. Ho comprato da eBay la chiavetta micro USB (che non è altro che una restistenza da 300Khom) che, se collegata a terminale spento, me lo fa bootare in automatico in download mode, bypassando qualsiasi blocco, quindi quel problema l'ho aggirato.
Prima di installare Rom Manager ho sbloccato il cell per avere i permessi di root. Per farlo ho usato SuperOneClick v2.1.1. Per verificare ciò ho installato l'app "Root Check" la quale testa se ho i permessi di root.
Poi ho effettuato un backUp con Titanium BackUp, il quale ha bisogno dei permessi di root per effettuare la copia delle applicazioni.
Accertati i permessi di root ho installato Rom Manager e cliccando su "Installa ClockWorkMod Recovery" ho installato la 2.5.1.2. Quando però da Rom Manager clicco su "Riavvia in Recovery" parte la recovery standard di Samsung.
Quindi quello che pensavo di fare è:
Procedura 1:
- Spengo lo smartphone
- Collego la chiavetta micro USB per andare in download mode
- Aggiorno il bootloader alla versione Gingerbread con EZOdin
- Scarico la CyanogenMod 7.1.0 stable e la rinomino in update.zip
- Da Rom Manager clicco su "Riavvia in Recovery" per entrare nella Recovery Samsung
- Effettuo il Wipe data/factory reset
- Effettuo il Wipe cache partition
- Utilizzo la Recovery Samsung di default per flashare la CyanogenMod
Procedura 2:
seguo la guida guida Cyanogen
ossia:
- Spengo lo smartphone
- Collego la chiavetta micro USB per andare in download mode
- installo la ClockWorkMod flashando prima il Kernel moddato SpeedMod con Heimdall Suite
- Scarico la CyanogenMod 7.1.0 stable e la rinomino in update.zip
- Effettuo il Wipe data/factory reset
- Effettuo il Wipe cache partition
- Utilizzo la ClockWordMod per flashare la CyanogenMod
In caso di brick del telefono:
- lo spegnerei
- lo riavvierei in download mode con la chiavetta USB
- flasherei il Firmware Ufficiale FROYO ITA RSJP5 con odin
Ti tornano come procedure oppure ho omesso qualche cosa?
Grazie mille :)
Ah ora ho capito. A sto punto io fossi in te farei il flash di una stock 2.3.5 con repartition attivo (e se sei fortunato recuperi le combo) poi kernel con cwm ecc.
Non fai mica prima?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App