Visualizzazione stampabile
-
La rom è bella veloce nessuno impuntamente e riavvio insomma è propio stabile rotfl ! La batteria se attivo il 3g e con esso facebook wathsapp ecc ecc mi cala che è una bellezza! Sara che ho fatto solo 2 cicli aspettiamo che si stabilizzi! Cmq solo una nota dolente, il browser cyano per adesso non è ancora ai livelli di miui! Almeno per quanto mi riguarda quello della miui è il top!|!
-
una curiosita, posso partire anche da una base JVS per flashare la cyano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
La rom è bella veloce nessuno impuntamente e riavvio insomma è propio stabile rotfl ! La batteria se attivo il 3g e con esso facebook wathsapp ecc ecc mi cala che è una bellezza! Sara che ho fatto solo 2 cicli aspettiamo che si stabilizzi! Cmq solo una nota dolente, il browser cyano per adesso non è ancora ai livelli di miui! Almeno per quanto mi riguarda quello della miui è il top!|!
Quello della Miui stock non è un granchè, ma se ti riferisci al Maxthon Browser della Galnet Miui (che non è la Miui normale!) puoi scaricarlo da Market.
Io infatti lo uso con grande soddisfazione su CM7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Headbanger82
Quello della Miui stock non è un granchè, ma se ti riferisci al Maxthon Browser della Galnet Miui (che non è la Miui normale!) puoi scaricarlo da Market.
Io infatti lo uso con grande soddisfazione su CM7.
confermo, anche io uso il Maxthon sulla cyano, e devo dire che è fantastico!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
è quello che ti ho appena scritto di fare ;)
anche con la nightly non è cambiato niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl91
anche con la nightly non è cambiato niente...
allora ripeto, fai un format della sd card interna e riprendi con odin.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Headbanger82
Quello della Miui stock non è un granchè, ma se ti riferisci al Maxthon Browser della Galnet Miui (che non è la Miui normale!) puoi scaricarlo da Market.
Io infatti lo uso con grande soddisfazione su CM7.
io da qualche giorno uso opera mobile, molto molto buono e veloce ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
allora ripeto, fai un format della sd card interna e riprendi con odin.
ho formattato, ho flashato la jvq con odin, poi cf root poi la cm7... 20 minuti dopo il cell si riavvia come al solito..
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl91
ho formattato, ho flashato la jvq con odin, poi cf root poi la cm7... 20 minuti dopo il cell si riavvia come al solito..
non ha ripristinato alcuna app con titanium o simili, vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
non ha ripristinato alcuna app con titanium o simili, vero?
no l'ho solo avviato e messo il pin... nient'altro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl91
no l'ho solo avviato e messo il pin... nient'altro..
ok dammi qualche minuto che indago. non è affatto normale.
servirebbe un logcat in questo caso..
edit
ok le cose sono due:
_controlla che il wifi (impostazioni>wireless e reti>impostazioni wifi> premi tasto menu>avanzate) abbia la sospensione settata su mai (never)
_dacci un logcat per vedere cosa causa il reboot.
per farlo fai così:
-apri l'emulatore terminale, digita premi invio e dai i permessi superuser.
-digita
Quote:
logcat > sdcard/logcat.txt
e premi invio.
ora ti dovrebbe salvare tutto sul file indicato nella sdinterna
ora premi il tasto centrale e lascia il terminale in background senza terminarlo.
quando fa il random reboot, riaccendilo attaccalo al pc e allegaci qui il file logcat.txt
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
ok dammi qualche minuto che indago. non è affatto normale.
servirebbe un logcat in questo caso..
edit
ok le cose sono due:
_controlla che il wifi (impostazioni>wireless e reti>impostazioni wifi> premi tasto menu>avanzate) abbia la sospensione settata su mai (never)
_dacci un logcat per vedere cosa causa il reboot.
per farlo fai così:
-apri l'emulatore terminale, digita premi invio e dai i permessi superuser.
-digita e premi invio.
ora ti dovrebbe salvare tutto sul file indicato nella sdinterna
ora premi il tasto centrale e lascia il terminale in background senza terminarlo.
quando fa il random reboot, riaccendilo attaccalo al pc e allegaci qui il file logcat.txt
la sospensione del wifi era su "quando si disattiva lo schermo" adesso l'ho settatta su mai.. e ho dato i comandi in terminale... "speriamo si riavvii in fretta":p
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl91
la sospensione del wifi era su "quando si disattiva lo schermo" adesso l'ho settatta su mai.. e ho dato i comandi in terminale... "speriamo si riavvii in fretta":p
allora molto probabilmente il problema era quello.
credo non si riavvierà più adesso ;)
nel caso, allega il logcat e vediamo un po' ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
legolas
Stable o 146? :cool:
non cambia assolutamente nulla tra le due.
basta vedere il changelog...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
allora molto probabilmente il problema era quello.
credo non si riavvierà più adesso ;)
nel caso, allega il logcat e vediamo un po' ;)
si è riavviato ed ho il logcat.. ma non mi fa allegare il file perchè oltrepassa il limite di 19 kb
-
quanto è grande sto file?
se è inferiore a 488kb zippalo e allegalo.
senza logcat non posso fare granché
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
quanto è grande sto file?
se è inferiore a 488kb zippalo e allegalo.
senza logcat non posso fare granché
eccolo: Allegato 3177
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl91
ok, sembrerebbe un problema di wifi.
dai un fix permissions da recovery e vedi se cambia qualcosa..
hai il kernel stock o un altro?
strano però, è una cosa che non succede da molto, accadeva moooolte nightly fa. ora non più. è un caso isolato a quanto pare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
ok, sembrerebbe un problema di wifi.
dai un fix permissions da recovery e vedi se cambia qualcosa..
hai il kernel stock o un altro?
strano però, è una cosa che non succede da molto, accadeva moooolte nightly fa. ora non più. è un caso isolato a quanto pare.
come kernel avevo messo il cf-foot nelle info mi da: 2.6.45.12-gdf10700 pawitp@pawitpmbp #1 (in ogni caso lo faceva con tutti i kernel che ho provato)
adesso provo il fix permissions..
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl91
come kernel avevo messo il cf-foot nelle info mi da: 2.6.45.12-gdf10700 pawitp@pawitpmbp #1 (in ogni caso lo faceva con tutti i kernel che ho provato)
adesso provo il fix permissions..
no no, intendevo se avevi un kernel diverso da quello stock della cyano, non della rom stock iniziale che hai usato come base.
ora prova il fix permissions e dimmi se fa ancora reboot.
comunque:
quando hai messo la jvp hai fatto repartition o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
no no, intendevo se avevi un kernel diverso da quello stock della cyano, non della rom stock iniziale che hai usato come base.
ora prova il fix permissions e dimmi se fa ancora reboot.
comunque:
quando hai messo la jvp hai fatto repartition o no?
si repartition, comunque stamattina l'ho rifatta con jvq e sempre repartiton...
mi si è riavviato adesso anche dopo il fix.. però nonostante avessi una chiamata in corso è continuata (la chiamata) come se nulla fosse anche durante il riavvio con bootloop o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl91
si repartition, comunque stamattina l'ho rifatta con jvq e sempre repartiton...
mi si è riavviato adesso anche dopo il fix.. però nonostante avessi una chiamata in corso è continuata (la chiamata) come se nulla fosse anche durante il riavvio con bootloop o_O
ok allora i problemi sono seri roftl
l'ultima cosa che puoi fare ora, è fare un format da mounts&storage di system cache data, fare wipe dalvik e riflashare la rom.
(ma dubito che funzioni comunque)
se ancora persiste puoi:
_ritornare alla vecchia rom..
_fare un revirgin seguendo la guida di valerio e incrociare le dita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
ok allora i problemi sono seri roftl
l'ultima cosa che puoi fare ora, è fare un format da mounts&storage di system cache data, fare wipe dalvik e riflashare la rom.
(ma dubito che funzioni comunque)
se ancora persiste puoi:
_ritornare alla vecchia rom..
_fare un revirgin seguendo la guida di valerio e incrociare le dita.
certo che è strano anche perchè fino a poche settimane fa ho usato senza problemi per un mese circa, la MIUI che è basata su cyano se non ho capito male(oo detto una ca**ata?) :-[
ma il revergin è in pratica un ripristino di eclair tramite odin?(ho dato un occhiata veloce) se si cosa cambia dal fhashare una stock ginger? (curiosità)
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl91
certo che è strano anche perchè fino a poche settimane fa ho usato senza problemi per un mese circa, la MIUI che è basata su cyano se non ho capito male(oo detto una ca**ata?) :-[
ma il revergin è in pratica un ripristino di eclair tramite odin?(ho dato un occhiata veloce) se si cosa cambia dal fhashare una stock ginger? (curiosità)
non so cosa dirti, ritorna alla miui in tal caso.
ora però non non andiamo OT,
per il revirgin leggi interamente la guida senza dargli solo un occhiata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl91
certo che è strano anche perchè fino a poche settimane fa ho usato senza problemi per un mese circa, la MIUI che è basata su cyano se non ho capito male(oo detto una ca**ata?) :-[
ma il revergin è in pratica un ripristino di eclair tramite odin?(ho dato un occhiata veloce) se si cosa cambia dal fhashare una stock ginger? (curiosità)
Mi inserisco per dirti che se hai intenzione di procede con il revirgin, puoi anche seguire la guida qui sotto (per installare cyano dopo il revirgin) se te la senti, e mi autoquoto...
Non chiedere delucidazioni, se non capisci qualcosa lascia stare e procedi come da manuale ;)
Quote:
Originariamente inviato da
verygoodsek
Posto una piccola guida per installare cyano (con bootloader gingerbread) partendo da Eclair (cioè dopo aver effettuato la procedura di re-virgin).
Si raccomanda, come sempre, backup dati/cartella efs e ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità (si esegue a proprio rischio e pericolo).
Per chi volesse appunto partire da una situazione pulita, dopo aver seguito la guida di Valerio sino al punto C seguite le seguenti operazioni:
- copiare la nightly precedentemente scaricata sulla sd card interna (directory principale, non copiatela in qualche cartella)
- per risparmiare tempo copiate anche le gapps ed eventuale radio (qui potete metterle in una cartella a scelta se volete)
- rinominate il file della nightly in "update".zip (fondamentale)
- spegnete il Galaxy e avviate in download mode
- tramite EZOdin flashate il bootloader ginger JVK (trovate il link in prima pagina) flag su bootloader update e togliete il flag da autoreboot
- al termine del flash togliete la batteria e avviate con la combo in recovery
- per sicurezza fate wipe cache e factory reset
- andate su "apply sdcard:update.zip" (l'unico possibile con recovery stock) e partirà l'installazione della nightly.
Siete su cyano con una procedura che può farvi risparmiare tempo in quanto non avete bisogno di avere permessi di root, flashare kernel o rom mod per avere una cwm
Spero possa essere utile.
P.S.: questa è ovviamente una procedura che ho testato personalmente e funziona senza nessun problema ma non ho provato ad eseguirla con bootloader froyo
Per chi volesse, per qualche assurdo motivo, installare una nightly che richiede bl froyo sappia che non ho testato la procedura.
-
Salve, vorrei flashare la mia rom, avendo la darkyrom jvh 10.1, volevo chiedervi cosa dovrei fare per installare l'ultima release della cyanogenmod per il il mio galaxy s i9000... e se ne vale la pena cambiare questa che possiedo??
Non so se a qualcuno di voi è mai capitato ma pur avendo cambiato diverse rom, maggiormente ho installato le darkys, non sto riuscendo ad eliminare un problema sul mio galaxy. Il problema è chè ogni tanto mi si blocca il touch e i tasti sotto lo schermo e per ripristinare il tutto devo premere il tasto di blocco schermata e riattivare lo schermo..( premetto che questo problema non mi si verifica dopo un format, quindi con poca memoria occupata, ma dopo aver installato un paio di applicazioni. ho provato anche a non installare alcune di esse nel caso in cui fosse qualche applicazione a mandarmi in blocco il touch, ma niente da fare...a questo punto vorrei provare se con questa nuova rom riesco a risolvere questo bug....grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lincebianca82
Salve, vorrei flashare la mia rom, avendo la darkyrom jvh 10.1, volevo chiedervi cosa dovrei fare per installare l'ultima release della cyanogenmod per il il mio galaxy s i9000... e se ne vale la pena cambiare questa che possiedo??
Non so se a qualcuno di voi è mai capitato ma pur avendo cambiato diverse rom, maggiormente ho installato le darkys, non sto riuscendo ad eliminare un problema sul mio galaxy. Il problema è chè ogni tanto mi si blocca il touch e i tasti sotto lo schermo e per ripristinare il tutto devo premere il tasto di blocco schermata e riattivare lo schermo..( premetto che questo problema non mi si verifica dopo un format, quindi con poca memoria occupata, ma dopo aver installato un paio di applicazioni. ho provato anche a non installare alcune di esse nel caso in cui fosse qualche applicazione a mandarmi in blocco il touch, ma niente da fare...a questo punto vorrei provare se con questa nuova rom riesco a risolvere questo bug....grazie
leggi la prima pagina, c'è tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
leggi la prima pagina, c'è tutto.
visto che si parla di re-virgn, voglio postare qui un quesito. Ho letto la guida di valerio: arrivati al punto C della guida, siamo in pratica con eclair, ad esempio con la jm8 è bootloader eclair . ANzitutto che differenza c'è tra jm8 e jm9?
Arriviamo quindi al punto D: "Flash da Odin direttamente del firmware di destinazione Froyo/Gingerbread": diciamo che decido per flashare una gingerbread, ad esempio una bella JVQ : uso ODIN, NON USO REPARTITION, GIUSTO? Ok, ma di JVQ che scelgo? Quella con i bootloader ginger penso, perche arrivati al punto D della guida , sono ancora con i bootloader di eclair, o no??
-
Quote:
Originariamente inviato da
tellone
visto che si parla di re-virgn, voglio postare qui un quesito. Ho letto la guida di valerio: arrivati al punto C della guida, siamo in pratica con eclair, ad esempio con la jm8 è bootloader eclair . ANzitutto che differenza c'è tra jm8 e jm9?
Arriviamo quindi al punto D: "Flash da Odin direttamente del firmware di destinazione Froyo/Gingerbread": diciamo che decido per flashare una gingerbread, ad esempio una bella JVQ : uso ODIN, NON USO REPARTITION, GIUSTO? Ok, ma di JVQ che scelgo? Quella con i bootloader ginger penso, perche arrivati al punto D della guida , sono ancora con i bootloader di eclair, o no??
qui non si parla di revirgin. quindi non andate OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexForTomorrow
qui non si parla di revirgin. quindi non andate OT.
non trovo dove postare il mio quesito, apro un nuovo topic?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tellone
non trovo dove postare il mio quesito, apro un nuovo topic?
no, posta qui. https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
purtroppo la guida di valerio è stata chiusa per spam e OT.
-
Ho notato che nelle applicazioni, nella voce in uso, mi rimane sempre attivo in background il Market assieme al DSPManager e la Tasteria Android dal momento in cui accendo il telefono fino a quando lo spengo, se pur non li apro neanche.
Se attivo la connessione dati mi si aggiunge anche la voce Servizi Google, ma penso sia normale quella, per la gestione dei programmi con la connessione dati, o sbaglio?
Premetto: è la prima volta che ho montato cyano e non conoscendo questa rom mi interesserebbe solo sapere se è normale o no avere queste procedure sempre in uso, soprattutto il Market, che è l'applicazione che mi impensierisce di più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VonDead
Ho notato che nelle applicazioni, nella voce in uso, mi rimane sempre attivo in background il Market assieme al DSPManager e la Tasteria Android dal momento in cui accendo il telefono fino a quando lo spengo, se pur non li apro neanche.
Se attivo la connessione dati mi si aggiunge anche la voce Servizi Google, ma penso sia normale quella, per la gestione dei programmi con la connessione dati, o sbaglio?
Premetto: è la prima volta che ho montato cyano e non conoscendo questa rom mi interesserebbe solo sapere se è normale o no avere queste procedure sempre in uso, soprattutto il Market, che è l'applicazione che mi impensierisce di più.
E' tutto nella norma tranne che per il market.
Io ad esempio non l'ho tra le app in uso.
Non saprei, io ho la versione vecchia e ho eliminato market updater. Vuoi che sia proprio questo??
-
Quote:
Originariamente inviato da
verygoodsek
E' tutto nella norma tranne che per il market.
Io ad esempio non l'ho tra le app in uso.
Non saprei, io ho la versione vecchia e ho eliminato market updater. Vuoi che sia proprio questo??
Ho provveduto anch'io a mia volta, appena installata la rom stable, come primo passaggio prima dell'utilizzo, a disinstallare gli aggiornamenti dal market e poi tramite rootexplorer rinominare il file MarketUpdater con un'estensione sconosciuta (.bak), in modo tale che esso non sia riconosciuto, per quindi evitare nuovamente l'aggiornamento. Tutt'ora ho il market vecchio in uso e funziona tutto perfettamente.
Ora provo a eliminare il file Updater del tutto, vediamo se cambia qualcosa.
EDIT: No, rimane in background anche col file MarketUpdater eliminato.
-
Mi pare che si era detto pagine fa. I video girati in hd scattano. Per risolvere si deve cambiare kernel o usare qualche altra app?
-
Raga nel changelog generale della 7.1 stable (e come confermato da questo video a 0:30 http://www.youtube.com/watch?v=6W4lefSpBjk) avevo letto dell'aggiunta del tap to focus alla fotocamera, ma a me non risulta.
A voi è presente o no? Nel caso in cui fosse presente quale potrebbe essere il problema sul mio terminale? Ho installato dopo tutti i wipe di rito (ripulito pure tutta la sd che era diventata un troiaio di cartelle) quindi mi risulta strano.
Grazie a tutti! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Algimene
Raga nel changelog generale della 7.1 stable (e come confermato da questo video a 0:30
http://www.youtube.com/watch?v=6W4lefSpBjk) avevo letto dell'aggiunta del tap to focus alla fotocamera, ma a me non risulta.
A voi è presente o no? Nel caso in cui fosse presente quale potrebbe essere il problema sul mio terminale? Ho installato dopo tutti i wipe di rito (ripulito pure tutta la sd che era diventata un troiaio di cartelle) quindi mi risulta strano.
Grazie a tutti! :)
Nelle impostazioni focus dell'app fotocamera devi selezionare l'opzione touch ;)
-
Ciao, sono passa alla Cyanogenmod 7.1.0 sul galaxyi5800, tutto va a meraviglia tranne due cose fondamentali: non mi funziona più il bluetooth e peggio ancora quando lo collego con il cavetto USB, il PC non lo vedere come memoria di massa. Accedere alla phoneutil con il codice *#ecc o con la appena DG quickcut per settare USB in odano non si può, quindi come risolvo? Provato sia con XP che con W7....Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco.the.game
Ciao, sono passa alla Cyanogenmod 7.1.0 sul galaxyi5800, tutto va a meraviglia tranne due cose fondamentali: non mi funziona più il bluetooth e peggio ancora quando lo collego con il cavetto USB, il PC non lo vedere come memoria di massa. Accedere alla phoneutil con il codice *#ecc o con la appena DG quickcut per settare USB in odano non si può, quindi come risolvo? Provato sia con XP che con W7....Grazie
Questa è per i9000. Sei nella sezione sbagliata.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk