Se lo usi tanto per lavoro non so se consigliartela. È una rom davvero ottima però non è ancora adatta ad un uso lavorativo quotidiano, per quello rimani sulle stock, per ora.
Inviato da un galassio nella galassia degli Spaceballs.
Visualizzazione stampabile
salve a tutti saggi ragazzi, ho seguito una guida affidabilissima inglese su come installare l'ultima miui da firmware samsung stock. nella guida però non vi era scritto di effettuare il full wipe, ed io essendo scemo ,-, me ne sono ricordato dopo installata. ho fatto il full wipe dopo avvenuta l'installazione di miui, vale la stessa cosa anche così? thanks
Ogni Rom che metti è sempre meglio installarla da telefono pulito.
Quindi metti una stock ginger, cf - root relativo, metti i file .zip nella sd card interna, entri in CWM, fai TUTTI i wipe e flashi.
Non effettuando i wipe prima rischi una serie di problemi concatenati, bootloop, blocco allo splash del kernel, modifica o perdita dell'IMEI.
Assicurati di avere sempre i backup dell'EFS a portata di mano.
come faccio a reinstallaral da capo?
fatto grazie... un'altra domanda da buon rompibaloons... ogni volta che tolgo il wifi o perdo il segnale miui mi switcha sempre sulle reti internet mobili e già si è ciulato 2 euro... come faccio affinchè questo non accada? non ho trovato niente nelle impostazioni!
Non è un problema di MIUI, è un problema del tuo contratto telefonico. Attiva una mobile internet tramite il tuo gestore di telefonia.
Anche perché un qualsiasi smartphone (android e non) senza una mobile internet equivale ad avere un bel mattoncino con un bello schermo tutto colorato che manda sms e telefona.
Un pò di conoscenzele ho, comunque. ho messo la cyano al posto della miui, grazie.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ragazzi,ho un problema,quando collego il telefono al pc per passare dei file,quando lo scollego il programma della musica non mi vede piu' gli album che ho sulla sd esterna,conseguentemente le playlist risultano vuote,ho 101 album e rimettere tutto e' un lavorone enorme,il programma dell'adidas vuole solo le playlist.Sapreste darmi qualche consiglio.
io niubbo forte, ma proprio tanto eh, ma la prima cosa che cerco quando installo rom alternative o quando faccio un upgrade della rom stock è come togliere il traficco dati (per altro esistono ottimi widget alla bisogna) e tu che hai il sito Android "Temple" non sai come si fa???
:D
scusa eh ma fa sorridere sta cosa, non te la prendere.
guarda anche io uso il terminale per lavoro spesso e volentieri, ma non ho avuto problemi di sorta, al momento monto la 1.10.4 developer (perchè la stable non andava) e mi trovo benissimo, sto facendo un pensierino a installare il modem JVT ma non sono così sicuro visto che al momento non ho motivi per cambiare a parte il fatto che molti parlano bene del JVT in termini di consumi.
per inciso è la rom più parsimoniosa che abbia montato fin'ora e qualcuna l'ho vista per ora ;)
Eccoci qua, il giorno prima della nuova release di MIUI Developer 1.10.21, vi presentiamo un assaggio di quelle che saranno le novità di questa settimana. Vi riportiamo quindi alcune anticipazioni pubblicate su Miuiandroid.com.
Recommended updates this week:
1. Added support for WMA and APE music formats.
2. Improved handling of returning to call from other applications.
3. Major improvements to the gallery application, full changes tomorrow.
Addition of custom number attribution (Area code and location), Optimisation of sending SMS / MMS messages
aggiungerei..Android 2.3.7!!!!
MIUI, Redefining Android – MIUI Android Developers
ho trovato il changelog completo:
Recommended updates:
•Added support for WMA and APE music formats.
•Improved handling of returning to call from other applications.
•Major improvements to the gallery application
For a full list of the changes please keep reading…
System:
•Optimisation of the compatibility mode, use the drop-down list within a page, black and white Optimisation of the layout of the text pop-up windows
•New, applications installed for the first time which require network services will display pop-up user agreement and disclaimer
•Integration of new Android 2.3.7 code base
•I9000 sense vibration feedback optimisation, two-stage vibration feedback support for soft-keys
•Fix phone connected to the wireless network, wireless router DHCP expired when set to “unlimited” option, the phone cannot establish DHCP to network
•Fix open “shared mobile network” the access device cannot display certain websites (MI-ONE only)
•Fix Incredible S, DHD and DesireZ models use micro-channel audio software problems with card
Phone:
•Added support for custom number attribution (area code, location and group numbers)
•New non-call interface improvements to make returning to calls easier, press the green bar at the top of the screen to return to call
•Optimisation of third-party rights management system (The authority is divided into two parts, a: call, b: the call monitoring) The call state is enabled by default.
•Optimisation before the recording ban call is connected
•Fix in some cases after the first call is received after flashing new update, the soft-keyboard input cannot be closed
Messaging:
•Optimized when adding messages into Favorites, you may click to return to the original conversation to view the context
•Full optimisation of sending and receiving SMS / MMS
•Fix FC problems when setting the SMS centre number
Lockscreen, Status bar and notifications:
•Lockscreen themes now allow to define new text width
•Fix phone lock screen mi-one delayed sound problems
Themes:
•Added support to batch replace system sounds via themes
Camera:
•Added option to restore default settings for camera application (See Settings in Camera app)
•Optimisation of video length time, now supports 2 hours instead of 30 minutes
Gallery:
•Optimisation of automatically restoring the last backup items
•New option to clear thumbnail cache
•Added support for viewing MMS and other items in the gif viewer
•Optimisation of the overall browsing speed (including opening the camera into the gallery application, gallery page toggles to switch albums and thumbnail loading speed, full screen and high-definition image views (full screen))
•Optimisation of full-screen map definitions and thumbnail views
•Double-click to zoom optimised for better experience of use
•Changing directory, optimisation of image loading
•Optimisation of ‘click to enlarge’ in video playback
•Fix system automatically rotate off, watching videos will automatically rotate regardless of system setting being switched off
•Fix direction problems when rotating a picture / thumbnail view
•Fix video preview size and the video itself does not match the resolution correctly
•Fix in some cases cannot display thumbnail or full screen images
•In some cases fix for deleting images or videos, the gallery is not updating the list correctly
•Fix to delete the last photo album is displayed after “pictures failed to open”
•Fix properties of the recorded video display a length of “0″
•Fix the SD card tab, the directory number to be included in the summary video / image number, no separate identification of the two.
•Fixed creation time error in image details
•Fix multi-select picture batch operation state is not cleared correctly
Music:
•Added support for WMA and APE music formats (LG P990 not supported for APE format)
•Fix problems with online music cannot be played back on HD2 model
•Fix garbled audio files problem because index is not accurate
•When the screen is switched off the music player no longer plays, fix problem
Backup:
•Added support for backing up Desktop launcher clock and photo frame and in addition recovery
•Added support to backup Superuser settings and authorisation rules
•Optimisation of data backup process and progress of backup information
•Optimisation of the automatic backup displayed time
•Fix alarm clock backup problem restoring the alarm did not restore
Settings:
•Optimisation of installation of applications for the first time, pop-up notice to either allow of deny install
FM Radio:
•FM support for Incredible S added
Sound Recorder:
•Added called number to file name to better identify recorded call entries
•Optimisation of the call recordings list, show the name of the contact called in the list
Notes:
•Optimisation of notes with alarm reminders
Ciao a tutti, è il mio primo post su androidiani...ho la MIUI installata da tempo sul mio device e mi ci trovo benissimo. L'ultima release (anzi la penultima v. 1.10.14) ha finalmente portato la radio sul SGS tuttavia, non ho l'icona della Radio sulla home. Se eseguo una ricerca all'interno del device trovo ed eseguo tranquillamente l'app anche se è ancora parecchio bugata.
Qualcuno sa come aggiungere un'icona 'persa' sulla home? Thx
ciao a tutti, stò per montare la miui e vengo dalla galnet miui. Mi sapete dire cosa cambia in fin dei conti? provo a passare alla miui liscia dato che viene aggiornata più velocemente coi language pack. Mi sembra di capire che a livello di banda base non cambi nulla. giusto?
Le Weekly sono le release settimanali di Galnet.
Le Miui "lissie" settimanali si chiamano Developers.
Le differenze ormai non si notano al volo sul breve periodo, ma rimanendo costruite su di una base instabile solo con un uso un po prolungato noterai i veri pregi e difetti di ognuna.
In genere le Stable Galnet avendo un framework totalmente rivisto e riscritto sono piu efficaci, ma é anche questione di gusti.
Sent from my aiPad using Tapastalker Forum App
Provale e basta. La Galnet esiste per molti meno dispositivi della MIUI originale quindi chiaramente funziona meglio (meno force close sulle app tanto per intenderci) poi chiaramente i giudizi sono soggettivi così come le reazioni dei singoli telefoni, quello che sul mio funziona meravigliosamente magari sul tuo va in FC continuo.
L'unico consiglio che ti posso dare è di flashare prima una e tenerla 2/3 giorni, poi di flashare l'altra e vedere con quale ti sei trovato meglio.
Fermo restando che essendo basate su una rom instabile (i sorgenti AOSP di CM7) sono per utenze esperte, non per chi va nel panico al primo Force Close...
Proverò anche se la domanda era proprio per evitare le "considerazioni personali" (a volte sembra di avere a che fare con prodotti organici dimenticando che sono bit e byte).
Per il panico no problem i problemi me li tengo e me li risolvo.
Grazie ancora
Ho messo ieri la developer della miui,mi da problemi il wifi che si scollega di continuo.Soluzioni ?
Il problema è che alcune componenti hardware sono diversi anche se il telefono è sempre lo stesso, quindi per questo possono reagire in maniera diversa. Andando OT facendo un esempio prendi l'aifon, tu sai che i retina display li fanno Samsung ed LG? E non ti accorgerai della differenza, così come se il tuo Galaxy restasse Stock. Invece andando a mettere delle cucinate o addirittura delle AOSP le differenze diventano più marcate, il GPS ne è ulteriore esempio.
Se ti interessassero le opinioni/recensioni sulle rom c'è il thread con varie recensioni fatte dagli utenti di Androidiani che hanno avuto voglia di condividere le loro esperienze con le varie Rom in giro.
@Snake24 prova con wipe dalvik e wipe cache da recovery.
Se non funziona tenta il cambio modem e/o di kernel.
Se non funziona riflasha la Rom daccapo con tutti i wipe del caso.
Se non funziona medita riguardo al suicidio oppure riflashi una stock con Odin, ci metti il CF - Root per avere i permessi e la CWM e riparti daccapo, in quest'ultimo caso ti consiglio vivamente di formattare totalmente il telefono (perderai anche eventuali backup di titanium et similia)
Ma..è solo una mia impressione o sta 1.10.21 va da paura e la batteria dura moolto di più rispetto alle precedenti MIUI? Mah..sarà il passaggio a 2.3.7..?sono molto soddisfatto!!
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
a volte le icone della miui si sovrappongono vedi bene icona per icona...e poi ci premi un pò su e la sposti :)
Ho cambiato tema mille volte e l'icona che mi interessa, quella della radio, non è nascosta da nessun altra. Devo solo riuscire ad aggiungerla ...ma come??? Eppure la radio c'è!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
qualcuno ha provato ad installare la 2.3.5b?
ho avuto problemi sia con la rete ( non mi chiedeva il pin della sim) e su il simbolo del segnale c'era una x
e poi l'italian pack non lo prendeva ( al flash tutto ok, poi scritte in cinese)....partivo da rom stock jvq senza bootloader e ho fatto un reset con codice *2767*3855# poi flash miui come da guida.....
Ciao ragazzi.sono tornato dopo alcuni mesi nel mondo miui.ieri ho fleshato la 10.21 e con gran soddisfazione posso dire che qui siamo su un altro pianeta.per il momento ho trovato solo un paio di piccoli bug sorvolabili e niente piu. Per la batteria già al primo ciclo dopo 16 ore di uso medio sono al 30%.
Vorrei un consiglio ....
Per migliorare in stabilita mi consigliate un modem ed un kernel differente?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
ciao regaz, ho installato la miui dopo che ero in possesso della cyanogen... Tutto ok ma quando accendo il cell si vede ancora il logo della cyanogendmod.... Come lo rimuovo?
Altra domanda: prima di passare alla miui, avendo cyanogen, ho messo il cell in download mode, collegato con odin, messo il pit e aggiornato il tutto all'ultimo firmware. Fatto bene o è sbagliato procedere così? Ovviamente in tal modo il cell mi è tornato "vergine"...
E' normale che hai il logo cyano...questo con il kernel stock. Se cambi kernel, avrai un'altra animation. Per quanto riguarda le modalità va bene come hai fatto..anche se non serviva questo passaggio. Comunque sia partire da una posizione bella pulita non fa mai male.
Quote:
Originariamente inviato da Headbanger82
Ok quindi vado solo con il modem jvt.
La velocità della rom cosi com'è va bene....meglio anni riskiare.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App