Raga qualcuno puo dirmi dove trovo il firmware 2.3.4 non deodex???nel thread c e' solo quella deodex senza bootloader!!a me serve odex senza bootloader!!!
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Raga qualcuno puo dirmi dove trovo il firmware 2.3.4 non deodex???nel thread c e' solo quella deodex senza bootloader!!a me serve odex senza bootloader!!!
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da mrmela
Mi hanno detto che se.parto da gb devu usa quello senza btl!!!!dici che e' indifferente quale uso????
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
Dato che hai già un bootloader gb, in linea generale, sarebbe meglio se non rischiassi di far danni flashandolo nuovamente(è una operazione inutile, i rischi sono legati all'operazione di flashing).. ma il rischio di combinare guai è basso quindi puoi usare una rom odex con btl.
Salve vorrei aggiornare il firmware posso aggiornare al 2.3.4.?? me lo consigliate? quali passaggi devo fare
Versione Firmware 2.2
Versione banda base I900NEJP2
Kernel 2.6.32.9 hardcore@speedmod-k12r-500hz#6
build Froyo.NEJP5
Mi fido di voi....grazie
ma cosa mi apporta questa modifica? cambia qualcosa nella visuale? perche cerco solo un miglioramento a livello di prestazioni ma non voglio cambiare niente....come faccio il primo passaggio??
1) Eseguite Wipe Cache e Dalvik e (se volete) anche una bella formattazione della SD interna. Se avete dei lagfix attivati in precedenza...disattivateli !!
il wipe cache si fa con la recovery mode e poi?
scusa della mia ignoranza e della mia insistenza, ma mettendo poi un kernel moddato, cambia anche la grafica? inoltre quale kernel mod mi consigli?
Cambiando il kernel NON cambi l'aspetto grafico ma solo la gestione fisica dell'HW.
Per cambiare la grafica occorre caricare una ROM moddata o un tema: parlo di modifiche pesanti non quelle che ti danno varie app disponibili (come un launcher ad esempio che ti cambia parecchio la grafica...).
Salve Amici, avrei bisogno di un consiglio tra 2 metodi di aggiornamento alla versione 2.3.4 JVQ.
Mi sono documentato molto leggendo tutte le Guide che ho trovato su questo Forum e mi trovo di fronte a….un bivio. Mi spiego meglio: la guida di Valerio suggerisce di partire da uno stato di “ILLIBATEZZA” del Galaxy S e quindi elenca i seguenti passi:
a) Clean preliminari. A telefono acceso, prima di flashare:
a.1) Pulizia schede di memoria, format (da menu impostazioni/memoria SD) o eliminazione selettiva directory (da file manager o da PC)
--> Se non si vuole formattare le memorie interna ed esterna, è sufficiente -ma necessario!- eliminare le directory: Android/data, DCIM/.thumbnails e .android_secure (su external_sd). Attenzione: alcune directory sono nascoste, ma ci sono! Quindi il file manager in uso deve essere configurato per visualizzarle.
a.2) Factory reset (da menu impostazioni/privacy), che e equivale a wipe data+cache
--> Il reset di fabbrica è essenziale per la procedura. Il telefono si riavvierà una prima volta in Recovery mode. Appena completato il wipe, è possibile entrare in Download mode per Odin.
b) Flash da Odin di JM8/9, pit512 e Re-Partition attivo (cfr.[6] proc.ODIN) --> FIGURA
--> Firmware Eclair da utilizzare : JM8 / JM9 + cscJMx + pit512
c) Al reboot del telefono, rimuovere la batteria e la SIM per 20-30 sec.
--> Questa operazione serve anche per ripristinare massa e voltaggio della batteria dopo il flash via USB (extracorrente dal PC). E' consigliato (in fondo) effettuare anche il reset delle statistiche della batteria stessa.
ATTENZIONE!!
Effettuare il repartition con altri firmware diversi dai soli consigliati (JM8/JM9) è pericoloso. Soprattutto se contenenti bootloader come nel caso del JM3. Si rischia come minimo di perdere la funzionalità dei tre tasti.
DA QUESTO PUNTO IN POI, NON EFFETTUARE PIU' REPARTITION,
SOPRATTUTTO SE IN PRESENZA DI BOOTLOADER
Leggendo la Guida di Dontworryjohn su GINGERBREAD 2.3.4 (JVP/JVQ) invece specifica:
Se partite da un qualsiasi rom Eclair o Froyo si consiglia di flashare almeno una prima volta questa rom con il bootloader.
1) Eseguite Wipe Cache e Dalvik e (se volete) anche una bella formattazione della SD interna. Se avete dei lagfix attivati in precedenza...disattivateli !!
2) Ora tramite ODIN (si consiglia la versione 1.3) flashate con:
* PIT 512 con ripartizione attivata e Autoreboot attivato
Quello che volevo chiedere a Voi esperti del Forum è se è consigliabile seguire la guida di Valerio e dopo il punto C flashare la JVQ 2.3.4 con bootloader ma SENZA REPARTITION
OPPURE SEGUIRE LA GUIDA DI DONTWORRYJOHN flashando la bootloader ma con re-partition attivata che a giudizio di Valerio è rischioso.
La mia situazione di partenza è Froyo 2.2.1 brand Fastweb.
Cosa mi consigliate Amici?
GRAZIE in anticipo per i preziosi consigli ed aiuti che vorrete fornirmi.
:)
devi flashare con bootloader e repartition.
Il dubbio che avanzavo nella mia richiesta di aiuto non era sul fatto di flashare la versione con bootloader o senza (partendo da Froyo è scontato che devo cambiare il bootloader per passare a Gingerbread) ma se farlo con RE-PARTITION attiva o no.
Seguendo alla lettera la Guida di Valerio su REVIRGIN la RE-PARTITION è già stata fatta al punto b) Flash da Odin di JM8/9, pit512 e Re-Partition attivo quindi flashare di nuovo una versione di firmware con bootloader ( la 2.3.4 JVQ) a suo dire sarebbe un rischio inutile che non vale la pena correre!
Quindi chiedo: flashare subito la JVQ con bootloader e RE-PARTITION, oppure seguire la Guida del Re-Vergin e, giunti al punto c flashare la JVQ ma SENZA RE-PARTITION?
Sapete darmi un consiglio su quale delle 2 opzioni è meno rischiosa? La combo dei 3 tasti è naturalmente funzionante.Grazie infinite per il Vostro prezioso supporto!!!!
Grazie per la tua risposta pronta e rassicurante. Il dubbio veniva dal fatto che Valerio mette tra le varie motivazioni per effettuare la procedura di Re-Vergin anche quella di:
il semplice desiderio (suggerito nelle procedure di installazione ROM) di partire da uno stato di illibatezza del GalaxyS.
E, dopo il punto c) aggiunge:"
d) Flash da Odin direttamente del firmware di destinazione Froyo/Gingerbread:
i vari FW: versione 2.2 (pit803), 2.2.1 (pit512), 2.3.X (pit512), tutti SENZA Re-Partition
Leggendo cio' mi sembrava chiaro che era contemplato anche il mio caso: 2.3.4 (pit 512) senza Re-Partition.
Forse interpreto male io il suo significato ma mi sembrava davvero fosse cosi, senza Re-Partition.
Comunque grazie ancora tanto e scusami se sembro pignolo ma cercavo semplicemente di afferrare bene il motivo della scelta da fare.
Io ho flashato sia con che senza re-partition e non cambia nulla... sempre andato tutto a buon fine... io nel dubbio faccio come dice Valerio e flasho senza re-partition ma in effetti c'è molta confusione su questo punto.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Grazie per la tua risposta e in effetti cercavo di fare un po' chiarezza su questo punto molto controverso su cui ci sono 2 scuole di pensiero ben distinte ed in netto contrasto tra loro! A dirla spassionatamente anche a me sembra più lineare la "filosofia" di Valerio, ma ciò non toglie che l'altro metodo sia ugualmente valido e sicuramente molto più rapido da farsi.
Il fatto che mi dici che tu hai provato in entrambi i modi ed è andato tutto liscio è già di per se rassicurante.
Grazie infinite per la tua assistenza!
Ho un problema con il mio Galaxy S.
Ho montato la JVP, messo il root (CF-ROOT) e messo il modem della JVQ.
Devo dire che sono davvero soddisfratto della reattività e di quanto il telefono sia diventato fluido.
Ho però un grosso problema che non riesco a capire. Eccol il problerma:
Quando riaccendo il telefono, alla comparsa della S colorata il telefono comincia afare "biip - biip - bii - biip" e va avanti così fintanto che non ha finito la scanning multimediale (quindi per un bel po'...).
Questo fatto non accade sempre, diciamo che accade ogni tanto e non riesco a legarlo a niete. Mi sembra che se tolgo la batteria accada sempre, mentre se spengo normalmente solo ogni tanto.
E' già capitato a qualcuno di voi?
Come posso fare per toglierlo?
Alcuni dettagli del mio telefono:
PDA: I9000XXJVP
PHONE: I9000XXJVQ
CSC: I9000OXAJVP
ziocanguro è online Segnala messaggio
Quote:
Originariamente inviato da tigre60
In effetti il repartition ti pialla il telefono io l'ho sempre fatto con versioni senza btl anzi leggevo in qualche post che c'era pericolo di perdere la combo se flashi
con rep. E btl.......... Al massimo ne puoi fare 2 uno con btl ma senza rep e uno con rep ma versione senza btl........ Il nostro mrmela potrebbe chiarire le idee probAbilmente ormai è stanco!!!!!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ciao a tutti mi aggiungo in fondo dopo aver letto tutto questo thread e altri correlati ma non riesco a decidermi sul da farsi. Io vorrei passare alla 2.3.4 ma attualmente ho la 2.2.1 non roottata per cui non riesco a copiare la cartella efsVolevo mettere un kernel con root ma poi non vorrei che fosse incompatibile con la Rom stock 2.3.4.
Potreste chiarirmi un pò le idee???
Grazie a tutti.
Ciao a tutti, dopo aver letto molti thread thread riguardanti la rom 2.3.4 e copia file efs, non riesco a decidermi sul da farsi. Io vorrei passare alla 2.3.4 ma attualmente ho la 2.2.1 non roottata per cui non riesco a copiare la cartella efs. Volevo mettere un kernel con root ma poi non vorrei che fosse incompatibile con la Rom stock 2.3.4.
Potreste chiarirmi un pò le idee indicandomi i passi corretti in sequenza???
Grazie a tutti.
Per passare alla rom stock 2.3.4 ti consiglio di scaricare la versione JVQ con bootloader e flashare con Odin.
Se si ha paura è meglio comprarsi l'iphone e non smanettare.
Non c'è nulla di trascendentale nell'aggiornare un apparecchio, i blocchi e fail solitamente avvengono perché non si sa cosa si sta facendo.
Primo devi verificare che il tuo SGS abbia la combo 3 tasti attiva.
Entri in dowload mode, poi tramite odin installi il solo kernel, in odin selezioni il kernel e lo inserisci in PDA.
E fai partire l'aggiornamento, ci mette pochissimo.
Una volta attivato il kernel devi abilitare i permessi di root tramite SuperUser.
Fatto ciò ti compri root explorer o ti scarichi androotfile (la versione 3.0) e ti fai un back up della cartella EFS.
Quello che ti ho indicato è già per la 234 e non per la 221.
Ma se sei alla 221 io passerei alla JVP/JVQ stock con bootloader di Gingerbread da Odin (non ti serve root), poi il kernel che vuoi (con root) e quindi la ROM cooked che preferisci (queste indicazioni sono frutto suggerimenti di Tatuato nel suo thread e dai miei test e prove).
Ricorda il thanks ;P
Io mi trovo bene con lo SpeedMod, e mi trovavo bene anche col DarkCore quandi l'ho provato quindi credo che l'unica sia provare! Anche perchè il kernel non ti pregiudica dati o altro quindi puoi flasharlo anche tutti i giorni (anche se consiglio un uso settimanale per decidere il migliore)
Dai un occhio qui:
[KERNEL LIST] Galaxy S I9000 Custom KERNEL List [08.05.2011] - xda-developers
Hai perfettamente ragione...
Combo attiva (già provata)
Scaricato kernel speedmod 13e e flashato con odin
Ottenuto permessi di user con z4root e copiato cartella EFS
Ora sono pronto per la 2.3.4
Ultima cosa ...che Kernel mi consigli? Sono indeciso tra il darkcore e il damian gold 2.1...
Ho flashato su Froyo2.2.1 tutto ok
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
scusate la domanda, è la seconda volta che modifico il kernel, la prcedura è sempre la stessa? ho trovato questa guida linkata da questo forum:
Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: How to install SpeedMod kernel
edit1: ok trovato [29.06.2011][CF-Root 3.7] JP*,JS*,JQ3,JV1/K/B/H/O, JVI/P/Q - su+bb+2e/CWM - rfs+ext4 - xda-developers
edit2: kernel fleshato, tutto ok, testato root con titanium
qualcuno è riuscito a settare la pagina default della touchwiz?
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da quando possiedo anch'io un sgs, intanto complimenti per gli argomenti trattati e per le persone davvero in gambe che si trovano quì!
ma veniamo al sodo:
Ho installato la jvq come da post provenendo da una brand 3 NEJVE, poichè troppo lenta e incasinata mi sono deciso a fare un flash.
Andato tutto bene fino a che ho cancellato la cartella efs e ho combinato un bel macello :) non mi funzionava più il settore rete, per fortuna avevo un backup della cartella del brand e ho ripristinato il file e la cartella imei e i 2 nv_data, morale della favola ripreso a funzionare e mi è ricomparsa la banda base nelle info e l'imei adesso è corretto, però come csc ho hui come nella precedente rom, devo mettere itv o posso restare così?
Cosa comporta esattamente il product code?
leggevo inoltre che flashando questa rom si toglieva il root... io avevo rootato con fugumod la nejve e adesso che ho fatto il flash a questa jvq sono già rootato! rotfl ma non si doveva togliere?
ultima cosa se flasho un firmware darkcore o speedmod o cf ho problemi visto che è già rootato non succedono casini?? o_O
Grazie mille!!