CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 82 di 213 primaprima ... 3272808182838492132182 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 811 a 820 su 2130
Discussione:

[FW+ROM] Gingerbread 2.3.4 - 2.3.5 - 2.3.6 [NO VALUE PACK]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #811
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    61

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    scusa della mia ignoranza e della mia insistenza, ma mettendo poi un kernel moddato, cambia anche la grafica? inoltre quale kernel mod mi consigli?

  2.  
  3. #812
    Moderatore L'avatar di Al3xI98O


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    ~Malpensa
    Messaggi
    6,383
    Smartphone
    Google Pixel 8 Pro

    Ringraziamenti
    715
    Ringraziato 1,587 volte in 1,199 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Spiox Visualizza il messaggio
    scusa della mia ignoranza e della mia insistenza, ma mettendo poi un kernel moddato, cambia anche la grafica? inoltre quale kernel mod mi consigli?
    Cambiando il kernel NON cambi l'aspetto grafico ma solo la gestione fisica dell'HW.
    Per cambiare la grafica occorre caricare una ROM moddata o un tema: parlo di modifiche pesanti non quelle che ti danno varie app disponibili (come un launcher ad esempio che ti cambia parecchio la grafica...).
    XIAOMI Mi 10 Note Pixel Experience Recovery TWRP Root Magisk

    RICORDA IL QUI A SX!

  4. #813
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Question

    Salve Amici, avrei bisogno di un consiglio tra 2 metodi di aggiornamento alla versione 2.3.4 JVQ.
    Mi sono documentato molto leggendo tutte le Guide che ho trovato su questo Forum e mi trovo di fronte a….un bivio. Mi spiego meglio: la guida di Valerio suggerisce di partire da uno stato di “ILLIBATEZZA” del Galaxy S e quindi elenca i seguenti passi:

    a) Clean preliminari. A telefono acceso, prima di flashare:

    a.1) Pulizia schede di memoria, format (da menu impostazioni/memoria SD) o eliminazione selettiva directory (da file manager o da PC)
    --> Se non si vuole formattare le memorie interna ed esterna, è sufficiente -ma necessario!- eliminare le directory: Android/data, DCIM/.thumbnails e .android_secure (su external_sd). Attenzione: alcune directory sono nascoste, ma ci sono! Quindi il file manager in uso deve essere configurato per visualizzarle.

    a.2) Factory reset (da menu impostazioni/privacy), che e equivale a wipe data+cache
    --> Il reset di fabbrica è essenziale per la procedura. Il telefono si riavvierà una prima volta in Recovery mode. Appena completato il wipe, è possibile entrare in Download mode per Odin.

    b) Flash da Odin di JM8/9, pit512 e Re-Partition attivo (cfr.[6] proc.ODIN) --> FIGURA
    --> Firmware Eclair da utilizzare : JM8 / JM9 + cscJMx + pit512

    c) Al reboot del telefono, rimuovere la batteria e la SIM per 20-30 sec.
    --> Questa operazione serve anche per ripristinare massa e voltaggio della batteria dopo il flash via USB (extracorrente dal PC). E' consigliato (in fondo) effettuare anche il reset delle statistiche della batteria stessa.

    ATTENZIONE!!
    Effettuare il repartition con altri firmware diversi dai soli consigliati (JM8/JM9) è pericoloso. Soprattutto se contenenti bootloader come nel caso del JM3. Si rischia come minimo di perdere la funzionalità dei tre tasti.
    DA QUESTO PUNTO IN POI, NON EFFETTUARE PIU' REPARTITION,
    SOPRATTUTTO SE IN PRESENZA DI BOOTLOADER


    Leggendo la Guida di Dontworryjohn su GINGERBREAD 2.3.4 (JVP/JVQ) invece specifica:


    Se partite da un qualsiasi rom Eclair o Froyo si consiglia di flashare almeno una prima volta questa rom con il bootloader.

    1) Eseguite Wipe Cache e Dalvik e (se volete) anche una bella formattazione della SD interna. Se avete dei lagfix attivati in precedenza...disattivateli !!

    2) Ora tramite ODIN (si consiglia la versione 1.3) flashate con:

    * PIT 512 con ripartizione attivata e Autoreboot attivato

    Quello che volevo chiedere a Voi esperti del Forum è se è consigliabile seguire la guida di Valerio e dopo il punto C flashare la JVQ 2.3.4 con bootloader ma SENZA REPARTITION
    OPPURE SEGUIRE LA GUIDA DI DONTWORRYJOHN flashando la bootloader ma con re-partition attivata che a giudizio di Valerio è rischioso.

    La mia situazione di partenza è Froyo 2.2.1 brand Fastweb.
    Cosa mi consigliate Amici?

    GRAZIE in anticipo per i preziosi consigli ed aiuti che vorrete fornirmi.

  5. #814
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    484

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 131 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tigre60 Visualizza il messaggio
    Salve Amici, avrei bisogno di un consiglio tra 2 metodi di aggiornamento alla versione 2.3.4 JVQ.
    Mi sono documentato molto leggendo tutte le Guide che ho trovato su questo Forum e mi trovo di fronte a….un bivio. Mi spiego meglio: la guida di Valerio suggerisce di partire da uno stato di “ILLIBATEZZA” del Galaxy S e quindi elenca i seguenti passi:

    a) Clean preliminari. A telefono acceso, prima di flashare:

    a.1) Pulizia schede di memoria, format (da menu impostazioni/memoria SD) o eliminazione selettiva directory (da file manager o da PC)
    --> Se non si vuole formattare le memorie interna ed esterna, è sufficiente -ma necessario!- eliminare le directory: Android/data, DCIM/.thumbnails e .android_secure (su external_sd). Attenzione: alcune directory sono nascoste, ma ci sono! Quindi il file manager in uso deve essere configurato per visualizzarle.

    a.2) Factory reset (da menu impostazioni/privacy), che e equivale a wipe data+cache
    --> Il reset di fabbrica è essenziale per la procedura. Il telefono si riavvierà una prima volta in Recovery mode. Appena completato il wipe, è possibile entrare in Download mode per Odin.

    b) Flash da Odin di JM8/9, pit512 e Re-Partition attivo (cfr.[6] proc.ODIN) --> FIGURA
    --> Firmware Eclair da utilizzare : JM8 / JM9 + cscJMx + pit512

    c) Al reboot del telefono, rimuovere la batteria e la SIM per 20-30 sec.
    --> Questa operazione serve anche per ripristinare massa e voltaggio della batteria dopo il flash via USB (extracorrente dal PC). E' consigliato (in fondo) effettuare anche il reset delle statistiche della batteria stessa.

    ATTENZIONE!!
    Effettuare il repartition con altri firmware diversi dai soli consigliati (JM8/JM9) è pericoloso. Soprattutto se contenenti bootloader come nel caso del JM3. Si rischia come minimo di perdere la funzionalità dei tre tasti.
    DA QUESTO PUNTO IN POI, NON EFFETTUARE PIU' REPARTITION,
    SOPRATTUTTO SE IN PRESENZA DI BOOTLOADER


    Leggendo la Guida di Dontworryjohn su GINGERBREAD 2.3.4 (JVP/JVQ) invece specifica:


    Se partite da un qualsiasi rom Eclair o Froyo si consiglia di flashare almeno una prima volta questa rom con il bootloader.

    1) Eseguite Wipe Cache e Dalvik e (se volete) anche una bella formattazione della SD interna. Se avete dei lagfix attivati in precedenza...disattivateli !!

    2) Ora tramite ODIN (si consiglia la versione 1.3) flashate con:

    * PIT 512 con ripartizione attivata e Autoreboot attivato

    Quello che volevo chiedere a Voi esperti del Forum è se è consigliabile seguire la guida di Valerio e dopo il punto C flashare la JVQ 2.3.4 con bootloader ma SENZA REPARTITION
    OPPURE SEGUIRE LA GUIDA DI DONTWORRYJOHN flashando la bootloader ma con re-partition attivata che a giudizio di Valerio è rischioso.

    La mia situazione di partenza è Froyo 2.2.1 brand Fastweb.
    Cosa mi consigliate Amici?

    GRAZIE in anticipo per i preziosi consigli ed aiuti che vorrete fornirmi.

    se parti con froyo devi per forza flashare il gingerbread con bootloader. poi quando devi fare una pulizia basta flashare il jvp/q senza bootloader.
    prima di flashare controlla se hai la combo sbloccata

  6. Il seguente Utente ha ringraziato dontworryjohn per il post:

    tigre60 (25-07-11)

  7. #815
    Banned


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    750

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 629 volte in 526 Posts
    Predefinito

    devi flashare con bootloader e repartition.

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Mukuro per il post:

    tigre60 (25-07-11)

  9. #816
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Il dubbio che avanzavo nella mia richiesta di aiuto non era sul fatto di flashare la versione con bootloader o senza (partendo da Froyo è scontato che devo cambiare il bootloader per passare a Gingerbread) ma se farlo con RE-PARTITION attiva o no.
    Seguendo alla lettera la Guida di Valerio su REVIRGIN la RE-PARTITION è già stata fatta al punto b) Flash da Odin di JM8/9, pit512 e Re-Partition attivo quindi flashare di nuovo una versione di firmware con bootloader ( la 2.3.4 JVQ) a suo dire sarebbe un rischio inutile che non vale la pena correre!
    Quindi chiedo: flashare subito la JVQ con bootloader e RE-PARTITION, oppure seguire la Guida del Re-Vergin e, giunti al punto c flashare la JVQ ma SENZA RE-PARTITION?
    Sapete darmi un consiglio su quale delle 2 opzioni è meno rischiosa? La combo dei 3 tasti è naturalmente funzionante.Grazie infinite per il Vostro prezioso supporto!!!!

  10. #817
    Banned


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    750

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 629 volte in 526 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tigre60 Visualizza il messaggio
    Il dubbio che avanzavo nella mia richiesta di aiuto non era sul fatto di flashare la versione con bootloader o senza (partendo da Froyo è scontato che devo cambiare il bootloader per passare a Gingerbread) ma se farlo con RE-PARTITION attiva o no.
    di nuovo ?

    ti ho detto che devi flashare con bootloader e repartiton.

  11. #818
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    484

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 131 volte in 57 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tigre60 Visualizza il messaggio
    Il dubbio che avanzavo nella mia richiesta di aiuto non era sul fatto di flashare la versione con bootloader o senza (partendo da Froyo è scontato che devo cambiare il bootloader per passare a Gingerbread) ma se farlo con RE-PARTITION attiva o no.
    Seguendo alla lettera la Guida di Valerio su REVIRGIN la RE-PARTITION è già stata fatta al punto b) Flash da Odin di JM8/9, pit512 e Re-Partition attivo quindi flashare di nuovo una versione di firmware con bootloader ( la 2.3.4 JVQ) a suo dire sarebbe un rischio inutile che non vale la pena correre!
    Quindi chiedo: flashare subito la JVQ con bootloader e RE-PARTITION, oppure seguire la Guida del Re-Vergin e, giunti al punto c flashare la JVQ ma SENZA RE-PARTITION?
    Sapete darmi un consiglio su quale delle 2 opzioni è meno rischiosa? La combo dei 3 tasti è naturalmente funzionante.Grazie infinite per il Vostro prezioso supporto!!!!
    flashare ha il suo rischio. comunque se devi caricare il 2.3.4 jvq devi mettere il jvq con bootloader checkati pit 512 e repartition.
    la guida di valerio consiste di tornare indietro e fare una ripulita dopo un flashing

  12. Il seguente Utente ha ringraziato dontworryjohn per il post:

    tigre60 (25-07-11)

  13. #819
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie per la tua risposta pronta e rassicurante. Il dubbio veniva dal fatto che Valerio mette tra le varie motivazioni per effettuare la procedura di Re-Vergin anche quella di:
    il semplice desiderio (suggerito nelle procedure di installazione ROM) di partire da uno stato di illibatezza del GalaxyS.
    E, dopo il punto c) aggiunge:"

    d) Flash da Odin direttamente del firmware di destinazione Froyo/Gingerbread:
    i vari FW: versione 2.2 (pit803), 2.2.1 (pit512), 2.3.X (pit512), tutti SENZA Re-Partition
    Leggendo cio' mi sembrava chiaro che era contemplato anche il mio caso: 2.3.4 (pit 512) senza Re-Partition.
    Forse interpreto male io il suo significato ma mi sembrava davvero fosse cosi, senza Re-Partition.
    Comunque grazie ancora tanto e scusami se sembro pignolo ma cercavo semplicemente di afferrare bene il motivo della scelta da fare.

  14. #820
    Androidiano VIP L'avatar di verygoodsek


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1,137

    Ringraziamenti
    75
    Ringraziato 190 volte in 182 Posts
    Predefinito

    Io ho flashato sia con che senza re-partition e non cambia nulla... sempre andato tutto a buon fine... io nel dubbio faccio come dice Valerio e flasho senza re-partition ma in effetti c'è molta confusione su questo punto.


    Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
    Samsung Galaxy SII with [Rom - ICS] ICS STUNNER - The best for Galaxy Note - Thanks huhuhu

    Versione Android 4.0.4

    PER ME E' LA CIPOLLA

  15. Il seguente Utente ha ringraziato verygoodsek per il post:

    tigre60 (26-07-11)

Pagina 82 di 213 primaprima ... 3272808182838492132182 ... ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)

  1. 29-08-12, 21:50
  2. 09-07-12, 17:16
  3. 25-06-12, 19:36
  4. 11-05-12, 21:54
  5. 26-04-12, 20:42
  6. 30-03-12, 16:59
  7. 12-03-12, 11:59
  8. 06-03-12, 14:40
  9. 17-02-12, 14:08
  10. 16-02-12, 23:25
  11. 08-02-12, 16:32
  12. 19-01-12, 17:15
  13. 13-01-12, 16:51
  14. 11-01-12, 17:27
  15. 11-01-12, 02:55
  16. 07-01-12, 12:19
  17. 06-01-12, 14:33
  18. 01-01-12, 15:30
  19. 30-12-11, 18:31
  20. 24-11-11, 18:48
  21. 20-11-11, 16:24

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy