[HELP!] Galaxy S - Aiuti & Consigli sul MODDING!
Questo sarà il contenitore dove porre tutte le domande inerenti al modding, quindi se avete dubbi o cercate consigli potete farlo quì!...Rimane di fatto che conviene sempre leggere e studiare le guide prima di "mettere le mani" sul nostro device così eviterete di certo danni irreparabili!;)
Usate questo thread invece di aprirne dei nuovi (come spessissimo accade) e se non trovate la soluzione c' è sempre l' utilissima funzione "CERCA" del Forum che può venirvi in aiuto.Voglio inoltre ricordare che una volta postata una domanda attendete con pazienza la risposta senza riproporla ad altranza poichè NON vi è obbligo da parte degli utenti di fornire assistenza immediata e/o risposte altrettanto celeri.
In caso volete accedere a vecchi post che possono tornare utili c' è il thread di iaio72 ( [HELP] Domande e curiosita' su flash/backup del GalaxyS ) che trovate QUI.
Buon modding a tutti! ;)
aiuto il mio galaxy s è morto
DSalve a tutti devo premettere che sto scrivendo qui per chiusura del mio thread aperto in sezione generale, ma non ho fatto nessuna mod al mio cellulare stavo semplicemente aggiornando il firmware con kies. Durante l'aggiornamento, il samsung kies mi ha segnalato une errore e mi ha consigliato di staccare il cellulare togliere la batteria rimetterla e ricollegarlo al pc. Io ho fatto questa operazione, ma ora mi ritrovo il cell che quando si accende compare un simbolo di un cell. e di un computer con nel mezzo un triangolino arancio esclamativo! Il cell non reagisce, non si spegne, ma la cosa più tremenda non lo riconosce neanche il pc. Non mi dite che è irrecuperabile. Ho tentato anche un hard reset, ma non succede niente. Come posso fare per risolvere il problema? Aspetto i vostri consigli
Galaxy S si riavvia continuamente
Salve a tutti! spero di avere scritto nella sezione adeguata. vi prego aiutatemi!!:'(
vi spiego:oggi ho provato a rootare il telefono secondo questa guida:
Questo perlo sblocco della recovery:
PREREQUISITI
Scaricare la cartella tools dell’ SDK Android e scompattatela in C:.
Assicurarsi di avere i driver del Galaxy S installati e che venga riconosciuto da pc.
Scaricare e installare Odin3 v1.3 prelevandolo da qui Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!.
Scaricare il seguente archivio Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites! e scompattarlo in C: in modo da avere il file Aries_P-SBL.tar.md5.
Assicurarsi che sia attiva la modalità di Debug Usb.
Per attivarla andare in Impostazioni -> Applicazioni -> Sviluppo -> Debug USB.
Nella barra delle notifiche comparirà ora un triangolo
PROCEDURA
(prima di procedere leggere tutto il documento)
Scollegare il telefono dal computer (se connesso).
Chiudere Kies ed eventuali suoi processi rimasti attivi nella barra dell’orologio.
Avviare Odin3 v1.3.
Collegare il telefono da acceso al computer tramite il cavo usb.
Avviare il prompt dei comandi di windows (su Windows Xp: Start -> Esegui -> e scrivere "cmd" ; su Vista/Windows 7: Start -> e scrivere "cmd" nel campo di ricerca).
Portarsi con i comandi del dos all’interno della cartella tools estratta in precedenza. Per fare questo scrivete cd.. e dare invio, ripetere il comando finchè non sarete arrivati in C:\.
Lanciare dal prompt il comando “adb reboot download”.
Ora all’interno di Odin nel campo PDA selezioniamo il file Aries_P-SBL.tar.md5 scaricato in precedenza, attivare la casellina nella voce Phone Bootloader Update e disattivare la casellina in re-partition.
Ecco un immagine di esempio
Premere il pulsante START.
La procedura avrà inizio e dopo qualche secondo riavvierà in automatico il telefono.
In caso di messaggi di errore o fallimento ripetere l'intera procedura.
Questo per l'installazione della ClockworkMod Recovery:
Se si ha un firmware basato su Gingerbread 2.3.3 scaricare il Cf-Root adatto da Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!.
Se si ha invece Gingerbread 2.3.4 scaricare il Cf-Root da Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!.
Altrimenti nel caso di Gingerbread 2.3.5 dovremo scaricare il file da Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Copiare tutto in C:\.
Per Gingerbread 2.3.6 scaricare il pacchetto da qui.
Scaricare odin (se non già installato) in C:\ e avviarlo.
Ora mettere in download mode il telefono (vedi guida Come mettere in download mode il galaxy s) e collegarlo al pc col cavo USB.
Se i driver usb del telefono sono installati correttamente odin riconoscerà il Galaxy S e la casella ID:COM si illuminerà.
Cliccare sul campo PDA e scegliere il file Cf-Root scaricato al punto 1.
Avviare la procedura cliccando sul pulsante Start e attendere che il telefono si riavvi.
L'installazione è così terminata.
Per entrare in Recovery Mode da telefono spento utilizzare i tasti VOLUME SU + TASTO HOME + POWER.
Per potersi muovere all'interno delle voci del menù occorre utilizzare i tasti del volume. Per poterle invece selezionare a seconda della versione o del tipo di recovery installata occorre utilizzare il tasto home o il tasto soft touch destro.
E infine questo per rootare il telefono:
Se si ha un firmware basato su Gingerbread 2.3.3 scaricare il kernel CF-Root adatto da Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!.
Se si ha invece Gingerbread 2.3.4 scaricare il Kernel Cf-Root da Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!.
Altrimenti nel caso di Gingerbread 2.3.5 dovremo scaricare il file da Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!.
Per Gingerbread 2.3.6 scaricare il pacchetto da qui.
Estrarre il contenuto del pacchetto scaricato in c:.
Il file da inserire in odin deve essere quello con estensione .tar (es. CF-Root-XX_OXA_JVO-v3.2-CWM3RFS.tar).
Aprire odin e configurarlo come nella seguente schermata.
Auto Reboot e F. Reset Time devono essere attivati, inoltre dal pulsante PDA occorre scegliere il file estratto sopra (es. CF-Root-XX_OXA_JVO-v3.2-CWM3RFS.tar).
Ora mettere in download mode il telefono (vedi guida Download Mode).
Collegare il telefono al pc e assicurarsi che venga riconosciuto da odin. In questo caso dovreste vedere nel primo campo ID:COM il nome della porta COM su sfondo giallo (il numero della porta COM è indifferente).
Avviare la procedura cliccando sul pulsante Start e attendere che il telefono si riavvi.
Al termine dovreste trovarvi nel menù applicazioni tre nuovi programmi: CWM (per la gestione della ClockWorkMod Recovery), Superuser (necessario per garantire alle applicazioni i privilegi di root) e Tweak (alcuni tweak previsti dal kernel). Se non sapete come usarli non effettuate alcuna modifica delle loro impostazioni.
Quando un'applicazione richiederà i permessi di root vedrete comparire un avviso e la possibilità di accordare o negare tale possibilità.
Dunque i problemi sono 2:
1)quando facevo la combinazione di tasti per entrare in modalità recovery, non mi andava(non andava in recovery neanche dal computer) ma rimaneva la schermata nera con la scritta Samsung Galaxy S, e da allora ogni volta che accendevo il telefono comparivano anche un sacco di righe colorate su uno sfondo bianco
...da allora ho lasciato stare ma adesso è sorto il 2 problema:
2)ora accendo il telefono, chiede il codice pin, carica le impostazioni e fa lo scanner e poi si spegne e riavvia...continuamente!! Non riesco a fermarlo, va avanti e nn so cosa fareeee!!!!!!:'(
Vi prego aiutatemi!!!:'(
Grazie.