Unisco a SOS modding...
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti!
Mi unisco al thread per un problema di durata della batteria. Immagino e vedo che la questione è stata sollevata interminabili volte, ma vi assicuro che cercando i vari metodi sia qui sul forum che su quello di XDA non sono ancora riuscito a risolvere.
Ho un S2 ricevuto da una zia che lamentava il fatto che il telefono si scaldasse improvvisamente e che la batteria non avesse più vita. Ho installato alcune ROM Lollipop, prima Resurrection poi Cyanogenmod ed ora Slimkat 5.1.1, pensando che qualcosa potesse essersi impallato e che rinnovare completamente il software risolvesse il problema.
In realtà non è cambiato nulla. Il telefono si scalda spesso durante l'uso, a volte fino quasi a scottare, nella zona della fotocamera. Con un uso minimale la batteria ha una durata di circa 6 ore.
Ho provato numerosi metodi, cerco di controllare i wakelocks e mi pare che Google Play Service sia il principale colpevole, ma non ne sono affatto sicuro. La cosa è terribilmente irritante, perchè mi pare che sia un problema di software e non di hardware, ma non trovo il modo di risolverlo.
D'altro canto, mi spiacerebbe buttare via questo telefono per una ragione tanto stupida!
C'è qualche anima pia che abbia voglia di seguirmi per aiutarmi a risolvere?
Grazie!
Ciao, per il riscaldamento continuo può darsi che hai qualche app che rimane attiva in back ground e da girare il microprocessore... Incomincia a vedere se dalle impostazioni nel grafico della batteria c'è qualche app "incriminata". Per vedere meglio puoi scaricare l'app better battery status e vedere se c'è qualche wakelock che tiene attivo il processore...
Un'ultima considerazione sarebbe da fare sulla batteria... Dovresti farti dire da tua zia quanti anni ha o se l'ha mai sostituita... Molte volte il problema principale è quello.... [emoji6]
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
Grazie per la risposta.
Ho già scaricato BBS, seguendo le varie guide online. Purtroppo non c'è alcun wakelock molto feroce: sono tutti nell'ordine dell' 1 - 3%. Nella voce "alarms" c'è in testa il gruppo dei proccessi android seguit da com.google.android.gms.
Fra le app non risulta nessun consumo particolarmente alto!
Per quanto riguarda i processi in background, è quello che ho pensato anche io, ma non riesco a capire SE e quale siano! Ho usato anche app come greenify senza alcun successo.
E per la batteria: questa è una batteria nuova che mia zia ha comprato dietro consiglio di qualcuno, pensando che appunto fosse la vecchia batteria a creare problemi; ha circa 2 mesi di vita, ma non è originale. Potrebbe essere questo? Mi sembra un po' eccessivo!
Sembra strano... Se non ci sono app che rimangano attive e fanno girare il processore diventa difficile capire dove sta il problema.
Greenify ha senso usarlo se nella schermata della batteria o del consumo della ram si notano delle app che non servono al normale utilizzo del telefono... Potresti provare a fare un deep clean con flash da odin del firmware stock e vedendo se pulendo bene il terminale elimini delle impostazioni che sono rimaste da un flash e l'altro delle rom... So che è una scocciatura ma potrebbe essere una soluzione al tuo problema...
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
Nessuna seccatura, tanto ho un backup di tutti i dati.
Mi potresti gentilmente spiegare dove trovare il firmware originale e una guida per flasharlo? O va flashato come una qualsiasi rom?
Inoltre, per deepclean cosa intendi? Il classico wipe /cache /system /data e dalvik cache o c'è qualcosa che mi sfugge?
Grazie ancora!
Ciao, questo è il 3d dedicato al deep clean https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3259282
Qui trovi tutte le spiegazioni su come procedere e i link con i file necessari... Buon divertimento [emoji1]
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
Salve a tutti.
Sono anni che seguo androidiani e siete sempre una "miniera" per gli appassionati di android! Complimenti!
Ora veniamo al mio problemino.
Ho un Galaxy S2 (I9100) che non ho mai moddato e flashato tenendolo fino a ieri con l'ultima versione STOCK di android che fu rilasciata da samsung in OTA anni fa (la jelly bean). Ieri ho deciso di dedicarmi al modding per ridargli nuova vita e renderlo un po meno anziano di quello che è.
Ho decido di installare la Cyanogenmod 12.1 e per fare questo ho seguito tutte le guide possibili ed immaginabili che ci sono qui su androidiani:
- Backuppato rubrica, foto, app ecc.
- Flashato direttamente da recovery il PhilZ-cwm6-XWLSW-XEU-5.06.1-signed.zip ed è andato tutto ok;
- Backuppato la cartella EFS con EFS Pro ed è andato tutto ok, mi ha confermato che ero sulla strada giusta dicendomi che avevo tutti i permessi di root;
- Scaricato la Cyanogenmod dal sito del progetto: cm-12.1-20151116-SNAPSHOT-YOG7DAO1JN-i9100;
- Scaricato le GAPPS (e le opengapps, dato che non sono riuscito ad essere sicuro della versione giusta);
- spostato tutto nella sd interna;
- spento il telefono e riacceso entrando in recovery mode ho prima fatto: wipe fatory reset, wipe cache partition e wipe dalvik;
- sono andato su install from internal sdcard ed installato la CM 12.1 ... tuttto ok, nessun messaggio di errore e flash completo;
- sono tornato su install from internal sdcard e installato le GAPPS ... qui mi ha dato un errore dicendo il pacchetto era corrotto;
- non essendo esperto ho rifatto un wipe della cache e provato ad installare le openGapps ... stessa cosa del punto sopra;
- ho deciso di fare il reboot del telefono per capire se l'avessi rotto e con mia sorpresa la CM si è avviata e mi ha fatto fare la prima configurazione... tutto ok
- il problema è che non ho play store, gmail e tutte le app di google e mi esce fuori un avviso che mi dice di installare il play service ... cliccandoci non succede nulla.
- ho riavviato più volte il telefono accedendo alla recovery mod ... che non è più la PhilZ ma è quella di Cyanogenmod ... ho provato a installare altri pacchetti delle GAPPS ma nessuno mi da un risultato funzionante, sempre il solito avviso.
... ecco la mia domanda: Come risolvo questa cosa?! ... devo ripetere tutti i procedimenti dall'inizio riflashando prima con PhilZ, poi i vari wipe e reinstallazione cyanogenmod oppure posso provare altro?!?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi e scusate se ho sbagliato theard dove postare ma mi sembrava il migliore (nel caso un mod la sposti e mi dica dove l'ha messo XD)
EDIT: Ho notato che quando provo ad installare, rimanendo nel PhilZ CWM appena dopo la cm12.1, che riporta "Errore 7 nome percorso" impossibile installare ...
EDIT 2: Ho risolto da solo con questi passaggi (li scrivo così magari posso esser d'aiuto o magari qualcuno mi consiglia altri passaggi migliori):
Partendo dalla Cyanogenmod 12.1 ho:
- flashato la recovery di cyanogenmod e rimessa la PhilZ-cwm6-XWLSW-XEU-5.06.1-signed.zip
- wipe data/factory reset, wiper cache e wipe dalvik
- install zip from internal sdcard ed ho installato di nuovo la cyanogenmod 12.1
- primo avvio della cyanogenmod e configurazione iniziale
- attivate le opzioni sviluppatore ho dato i permessi di superuser (root) sia per le APP che per ADB
- riavviato in recovery mode però questa volta compare la cyanogenmod recovery
- wipe cache
- install zip from internal sd card ed ho installato le open_gapps-arm-5.1-pico-20160709 (versione pico perchè non ho riformattato l'emmc con i file PIT)
- reboot
Ed il play store è comparso!
Tutto giusto ?! Si può fare di meglio ?! ... uniche cose che non mi convincono ora sono il surriscaldamento eccessivo del retro del telefono (maggiormente intorno alla fotocamera) ed il fatto che pur reinserendo il backup dei contatti della rubrica (con file .vcf) quando mi arrivano chiamate o sms il nome non compare ma mi fa vedere solo il numero di telefono (cosa alquanto scocciante! ... qualcuno mi dia qualche dritta please!)
Buongiorno a tutti,
di recente ho trovato un SII in casa e subito mi è venuto in mente di provare ad effettuare un ROOT + AGGIORNAMENTO (manuale) di android...
dopo aver cercato a lungo su internet sono riuscito a fare il root e a modificare android. Non potete capire la gioia che ho provato quando sono riuscito a mettere su questo telefono lollipop (è la prima volta che faccio una cosa del genere su un telefono).
Ho fatto la prima accensione e mi sembrava tutto a posto... Ma così non era... mi son dimenticato di installare le GApps, e così ho cercato di installare Google Play Services sul telefono... Problemi:
1) non riesco ad installare correttamente GPService ("Google Play Services si è bloccato in modo anomalo")
2) non riesco a capire quale versione di GPS debba installare (mia sorella su un NGM con Android 5.1 ha 230 ma a me da il problema precedente)
3) senza GPS non mi va nemmeno Play Store...
Qualche buon anima che mi possa aiutare?
Grazie Mille
Ciao... Per l'installazione dovrebbe andare bene[emoji106]
Quello che potresti fare di più e ripartizionare la memoria system (così da non avere problemi con l'installazione delle gapps per mancanza di spazio) e installazione la recovery lanchon che ti permette di flashare tutto senza problemi (se guardi nel 3d della cm 12 dovresti trovarla dato che ne hanno parlato in tanti).
Per il surriscaldamento aspetta qualche giorno che la rom si assenti... Se continua devi controllare che non ci sia qualche app che fa girare continuamente il processo (con conseguente riscaldamento del terminale).
Per la rubrica, se la hai caricata sul server di Google dovresti ritrovartela quando sincronizzi il telefono... Se hai fatto solo il backup dalle impostazioni non saprei... Sono anni che non uso più quel restore... [emoji23]
Inviato dal mio mitico S2 con tapatalk
Premetto che ho risolto il problema delle GApps (e ringrazio tutti coloro che mi hanno dato una mano XD)
Oggi, verso le 17, ero entrato nell'app di Pokemon Go (scaricata con apk da aptoide) e, all'improvviso il telefono si è bloccato, e non rispondeva più a nessun comando, così ho rimosso la batteria e ho provato a riaccendere il terminale, il quale si è rifiutato... Parte la schermata con la scritta "Samsung Galaxy SII I9100" con ovviamente il triangolo giallo sullo sfondo. A questo punto lo schermo rimane nero e non riparte più...
Arrivato alle 21, dopo aver tenuto sottocarica il telefono dalle 17.30 alle 21, questo non voleva partire, così ho avviato la recovery, messo sotto carica il telefono ed ho fatto il Reboot...
Il telefono si è acceso senza problemi, ho provato a scollegare il telefono e questo si è spento dopo aver fatto ripetuti "Tic Tic Tic..."
Ho ripetuto l'operazione senza scollegare il cellulare e questo è rimasto acceso per un paio di minuti (forse un pio' di più)
Stanco di ciò, ho installato il firmware originale della samsung e, dopo aver utilizzato Odin e la Recovery ho riportato il telefono ad android 5.1.1...
Il telefono non parte
Durante la carica, leggo che la batteria ha raggiunto il 100% ma il telefono non parte... è andata la scheda madre???
Grazie mille a tutti
Buonasera a tutti. Nonostante non ho partecipato più tanto alle discussioni vi ho sempre seguito.
Ho un problema con il mio galaxy s2 ( con CM 11 e recovery philz touch,non ricordo la versione.)
Mia moglie mpostando lo sfondo di nostro figlio,non so cosa abbia toccato, riscontro questi problemi:
1 non ricosce la scheda sim, però posso chiamare e navigare in internet, però non posso memorizzare i num sulla sim (Fastweb sim)
2 non vengono più visualizzate più le notifiche fb whatup ecc
3 il menù proprietario( quello in alto a destra non mostra più i collegamenti rapidi
4 su info telefono viene visualizzato il numero imei
Non so Cosa è potuto accadere!!!
Quindi Ho deciso di fare un Deep clean però ho dei dubbi
1 quale Deep clean fare 1o2?
2 perdo i permessi di root
3 quale versione cm 12 scegliere ( l'importante che sia molto stabile)
4 montando la cm 12, ho letto che verrà installata la recovrey cyno e non ti permette di fare grandi cose, quale mettere?
Grazie a tutti
Salve a tutti.
Ho un S2, brand 3, che da una settimana circa mi dava problemi di surriscaldamento con conseguente battery drain. Il tutto era causato dai play services, i quali, non so per quale motivo, mantenevano costantemente sotto stress la CPU.
Comunque, problema risolto facendo un Wipe Data da recovery, ma una volta riconfigurato il tutto, quando il play store si aggiorna automaticamente, il problema inizia a ripresentarsi.
Ho pensato quindi di flashare la ROM 4.1.2, siccome attualmente il telefono è alla versione 4.0.3, ma non riesco in nessun modo a far riconoscere il telefono al pc.
Collegato normalmente entra in carica e non succede nulla, installato Kies il problema persiste, Odin ovviamente non lo riconosce nemmeno. Provato diversi cavi, ma non cambia nulla, può essere Windows 10 il problema?
Salve a tutti, ho installato la cyanogenmod 13 sul mio s2 e ripartizionato la memoria di sistema per installare le gapps. Ora tutto è funzionante a parte che i programmi non leggono la memoria interna compresi i file manager il che mi rende impossibile scaricare qualsiasi file e fare la maggior parte delle operazioni. Qualcuno mi sa aiutare per favore?
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
Buonasera a tutti scrivo questo post perchè ho provato diverse guide ma mi trovo completamente nei guai! Oggi provando ad installare CM13 sul mio galaxy s2 ho riscontrato il problema di memoria nell'installare le GAPPS allora ho provato ad effetturare una partizione del sistema (ma non avendo funzionato ho re-settato la partizione originale a 2GB tramite il PIT). Adesso costretto ad installare CM12.1 perchè è l'unico di cui posso installare le GAPPS ho un altro problema, praticamente aprendo la fotocamera mi chiede di inserire la SD, andando nel file manage rileva solo la SD e nella memoria interna mi richiede una password, e dalle impostazioni-->memoria mi rileva sia nella memoria interna che nella esterna la scheda SD. Credo proprio che si sia settata come unica memoria la scheda SD ho bisogno di supporto per favore qualcuno sa come risolvere?
Discussione spostata in sezione Modding Galaxy S2.
Inviato dal mio M2 Note utilizzando Tapatalk
Stesso problema con la 12 = fotocamera non utilizzabile - impossibile scaricare perchè non presente sd ecc.
Soluzioni ?
@danypowa
(togli la micro sd) e dopo la ripartizione del file PIT hai fatto via recovery un doppio hard reset? ho avuto il tuo stesso problema e risolto cosi'..
ho fatto questo:
1. con odin reflash ultimo firmware ufficiale 4.1.2 + file PIT da 4 gb
2. via recovery doppio hard reset, reboot > al riavvio del sistema se ti chiede di formattare la memoria interna fallo e risolto.
poi rimesso custom recovery, rom ecc.. sulla CM13 in genere se usi gapps leggere sui 100/130 mb si flashano senza problemi.
Ho risolto il problema riflashando la ROM stock e mettendo una versione più vecchia di cyanogen con un pacchetto base di gapps.
Salve a tutti :D ho un piccolo problema con la CM 12, brevemente alla prima installazione mi diceva in continuazione Email chiusa in modo anomalo, facevo ok ma ritornava :( , ho provato la resurection remix ma mi è rimasta in bootloop credo si dica, adesso ho riprovato la cm12, ma non si accende + oppure una volta si è acceso, ma non mi funzionava il touch, telefono funzionante stamani, spero mi possiate aiutare, chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa, grazie.ù
Adesso è cambiato mi dice: trabuchet ha smesso di funzionare, attendere, arresta, non mi ha fatto cliccare nulla ed è sparito tutto :( help me thank's....
Ciao, per i problemi che hai indicato (con i lag sull'email) potrebbe essere un bug della rom o dei problemi di file corrotti che hai scaricato ... Così come l'arresto di trebusce... Ad ogni modo ad ogni cambio della rom bisogna fare necessariamente un full wipe per avere un'installazione più pulita possibile (cosa che immagino tu abbia fatto...). Se ancora non dovesse essere sufficiente bisognerebbe fare un deep clean con il firmware stock e ripetere le varie procedure per installare la rom...
Inviato dal mio mitico Samsung s2
Ciao, grazie della risposta, per il momento ho rimesso il firmware originale, anche se mi sono preso un bello spavento, io li ho fatti tutti gli hard reset e tutto ho seguito passo passo le istruzioni, come per la Remix e un'altra che non ricordo, immagino che possa essere il mio cel che non va bene?? Io ho l'ultimo firmware brandizzato wind uscito in italia.... hai qualche dritta per farmici riprovare?? Nel frattempo ho visto un p9Lite con Android 6 credo ma gli occupa un casino di memoria, oltre che un casino di Ram, non vorrei avere lo stesso problema con il 5 sul mio S2 o posso star tranquillo?? Grazie.
Be... Tieni presente che ogni telefono reagisce diversamente al modding... E in linea di massima molti utenti riescono a montate sia lp che mm con relativi problemi... Probabilmente ti sono capitati dei file con dei problemi o durante l'installazione qualcosa non è andato come dovrebbe... Ma non ho capito se hai fatto o meno la ripartizione della memoria sistem... Tieni presente che senza quella con rom come lp e mm puoi avere dei problemi...
Inviato dal mio mitico Samsung s2
Ah dici che è per quello?? Io in teoria l'avrei fatto prima, perché ho utilizzato un file di Pit che mi ha dato 4GB di memoria di sistema e 10 di massa, che con i due che avevo il telefono ormai era saturo :( quindi mi dici che probabilmente devo passarli insieme?? Però scusa, il file di Pit devo metterlo quando metto la prima recovery, perché poi per passare ad una recovery che accetta (o non ricordo come si dice) kitkat io ho letto che va fleshata, infatti ho uno zip e non un md5, come per la prima recovery.
I passi che ho seguito sono stati i segunti:
a) con Odin ho passato il file di pit, e il firmware originale
b) ho passato con Odin il firmware originale ma roottato
c) ho flaschato la nuova recovery
d) ho flaschato prima Lollipop ma mi dava errori, poi la Remix ma mi è andata in bootloop credo
e) ho provato a flashare un altra rom ma mi ha dato errore 7, stesso errore che mi dava con la prima recovery se provavo a mettere Lollipop, dove sbaglio??
Ciao, se la recovery ti dà error 7 vuol dire che quella versione non va bene o non è abbastanza recente... Per flashare le rom lp e mm devi usare la recovery compatibile con kk che trovi nelle prime pagine di ogni 3d. Se adesso sei con il firmware stock puoi flashare il pit per modificare la partizione system e poi incominci con la procedura per flashare la rom. Se guardi nel 3d della riparazione della memoria sistem e vai a pagina 24 al post 237,238 e 239 trovi una guida dettagliata con tutti i file necessari.
Inviato dal mio mitico Samsung s2
Infatti ho installato una recovery kitkat compatibile, ho ancora tutto sulla microsd dentro al cel, ho il firmware originale rootato, ho la recovery compatibile, ho le Rom, il problema è che non trovo il post, ho fatto una ricerca generale, ma non ho trovato il thread che mi suggerisci, potresti linkarmelo?? Poi me lo spulcio io fino ai post che mi hai citato :D , grazie,
Eccola https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7366573
La guida è un po' lunga però spiega bene tutti i passaggi e come usare i vari file... Buon divertimento [emoji6]
Inviato dal mio mitico Samsung s2
Buongiorno, grazie del link, appena avrò 5 minuti mi ci metto, solo una cosa lampo, io ho già tutto ma mi consigli di riscaricare il tutto per partire paro? Un'altra cosa, li si parla del firmware polacco, poi con il root di Philz, io ho l'ultima versione del mio brandizzato, pensi si uguale o devo comunque partire con il firmware polacco? Se avrò bisogno di aiuto potrò ri-scocciarti?? Grazie.
L'utente che ha fatto la guida partiva con il cellulare con il firmware polacco... Quindi ha riportato quello. Tu invece, se hai già il firmware stock con una recovery modificata con il root, ti basta flashare direttamente il pit con odin. Prima di iniziare la procedura scaricati e metti sulla sd esterna la recovery modificata di nymio (che ti servirà per formattare la nuova partizione), la recovery compatibile con kk, la rom, le gapps ed eventualmente la recovery lanchon. Ti conviene comunque riscairicare anche i file della rom e le gapps... Così da essere sicuri di averli a posto... Se hai problemi chiedi... Siamo qui per aiutarci... [emoji1]
Inviato dal mio mitico Samsung s2
Grazie mille, non ti assicuro quando ci provo, ma senz'altro nel breve periodo ci proverò e ti farò sapere ;) !! Grazie ancora.
Salve a tutti!
Volevo chiedervi una mano, praticamente a breve mi arriva un S2 con ancora Gingerbread (ricercando aggiornamenti via OTA non viene segnalato alcun aggiornamento) e dovrei aggiornalo almeno all'ultima ROM ufficiale, meglio se alla Cyanogen 13.
La sezione modding ho visto essere davvero piena di materiale, e per evitare di sbagliare passaggi preferisco chiedere a voi.
Potete elencarmi i passaggi/link da fare per raggiungere l'ultima ROM ufficiale ed i passaggi nel caso volessi arrivare alla CM 13?
Grazie mille!
Ciao, ti aspetto un bel lavoraccio... [emoji1] a parte gli scherzi per prima cosa devi aggiornare il telefono a jelly bean (a questo punto con odin), dopo di che (visto che vuoi installare la cm 13) devi ripartizionare la memoria system per portarla da 512 mb ad 1 gb (altrimenti le gapps della cm non ci stanno). Poi devi ottenere i permessi di root per poter installare le recovery modificate e la nuova rom... Per tutto questo puoi dare un'occhiata a questa guida https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7366573
L'utente che l'ha scritta parte da un firmware jb polacco... A te conviene scaricare dal sito della Samsung il firmware jb italiano e usare quello...
Inviato dal mio mitico Samsung s2
Grazie mille per la risposta! Cercando in qua e là sono riuscito nell'intento: il telefono era brand 3, tramite Odin ho messo la 4.1.2 XLSW, sempre tramite odin ho messo il corrispettivo PhilZ recovery e kernel sempre tramite odin, quindi ho flashato da recovery SuperSU. Ho in seguito fatto il backup efs tramite Android terminal emulator. Ho poi deciso di mettere la Cyanogen 12.1 perché avevo letto il discorso delle partizioni per Android 6.0. Ho flashato poi le open apps in formato pico ma all'avvio hanno dato tanti problemi. Ho allora fatto da recovery un Factory Reset e reinstallato solo la Cyanogen e tutto è andato liscio (c'era anche il play store installato)!
Grazie!
Salve, il mio s2 praticamente non si carica più, ho comprato anche un'altra batteria, ma nulla, ho fatto anche cambiare il connettore ed è funzionato per 3-4 mesi e ora non si carica più, praticamente quando sta in carica si scarica... Si carica una volta su 20 completamente, quindi lo uso raramente... So che è un terminale molto vecchio, ma che problema potrebbe essere?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti. Vorrei moddare in mio vecchio s2 però premetto che ho un problema. Non posso collegarlo al pc poiché non viene riconosciuto. La domanda è: si possono comunque fare tutte le operazioni di modding a partire da backup è sblocco senza collegarlo al pc?.
Ps vorrei mettere la resorruction remix.
Grazie per le risposte
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Ciao, in teoria per flashare una rom ti basterebbe copiare sulla scheda sd i vari file direttamente dal pc (recovery per avere i permessi di root, rom e gapps). Il problema nasce appunto nei backup (che diventano più facili con la connessione al pc, altrimenti dovresti usare app apposite che fanno il backup sulla scheda sd). In più se vuoi flashare una rom lp o mm devi ripartizionare la memoria system da fare con odin (quindi devi collegare il telefono al pc). In definitiva o riesci a far riconoscere il telefono al pc o la vedi dura... [emoji33]
Inviato dal mio mitico Samsung s2
Grazie, sembra incredibile ma ieri sera dopo due anni ho scoperto perché non si caricava più e il pc non lo riconosceva: ho seguito decine di guide e alla fine era solo la porta microusb da pulire con alcool e pennello. Da non crederci. Oggi proverò la RR.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 usando Androidiani App
Salve, mi serve il file zImage presente in un firmware stock flashabile da odin per i9100 (solo versione MS3) o per i9100p (versione LSQ).
Non ho la possibilità di scaricare i firmware completi perché ho una connessione a consumo. Il tar potete aprirlo con 7zip o winrar, mi serve solo il file zImage, pesa circa 8MB.
Grazie a chi mi può dare una mano!