chiedo scusa..nessuno riesce ad aiutarmi?
grazie..
Visualizzazione stampabile
ti ringrazio!
secondo questi problemi potrebbero dipendere dal modem attuale?
- spente e riavvii, in genere quando sono al mio paese, dove il segnale è basso o quasi nullo, spesso quando sto effettuando una chiamata o appena provo a sbloccare il display con connessione dati attiva..
- consumo elevato della batteria (a volte la voce standby cella raggiunge anche il 20/30%)
edit: nella discussione su xda (ammesso che siano modem+ril), cioè qui http://forum.xda-developers.com/show...php?p=31416701 , non è presente ne il bulp6, ne il bulp1, ne il bsu1, per android 4.1.2, o devo flashare lo stesso il bulp6 nonostante viene indicato per android 4.0.3?
grazie ancora!
Salve ragazzi, con SentinelROM v.5 e Wind, che modem mi consigliate? Io fino ad ora ho avuto NeatRom Lite con modem XXMS4 e mi sono trovato una meraviglia. Posso montarlo anche sulla Sentinel? (nel caso, modem + ril o solo modem? ) grazie mille in anticipo :)
salve ragazzi..
ho deciso di provare il ModemRil BULS1, visto che da quanto leggo in rete sembra essere uno dei migliori per vodafone (anche se questo è soggettivo).
Prima di procedere però avrei una domanda: nel caso in cui decidessi di tornare al mio modem attuale, (stock della 4.1.2 LSD, ossia il modem XXLS8), è sufficiente flashare ModemRIL_XXLS8, oppure devo effettuare il Restore del RIL mediante il flash del file "RIL_Restore" (xda) e flashare il modem XXLS8 (senza RIL ovviamente)?
Ve lo chiedo in modo tale da effettuare un backup del ril se necessario, altrimenti procedo direttamente al flash del BULS1+Ril..
grazie!! :)
ciao a tutti!
ho flashato il ModemRIL BULS1 ma a dire il vero non noto grossi cambiamenti..anzi..ho quasi gli stessi valori del modem originale (XXLS8), i quali oscillano tra i -109dBm/-91dBm e 2asu/11asu..
non vorrei aver sbagliato qualcosa: ho effettuato il backup del file RIL mediante l'apposito zip preso da xda..e ho flashato il BULS1..ho notato però che durante il flash ha trovato il backup del file ril e lo ha installato..quindi ho riavviato il cell e ho spostato tale file sul pc, eliminandolo dal cell..quindi ho flashato di nuovo il modemRil originale (XXLS8), per poi eliminare l'altro backup..successivamente ho flashato il BULS1 e, almeno fino ad ora i valori sono molto simili, forse di pochissimo migliori rispetto a quello originale..
l'unica differenza che noto è che la banda dei colori nelle impostazioni batteria è più linare..tende sempre al grigio..
non so...cosa ne pensate? avete qualche altro modemRIL per vodafone da consigliarmi?
spero in un vostro aiuto..vi ringrazio! :)
Lo ripeto e lo straripeto l'ultimo XXSM4 è straordinario
ti ringrazio..ne ho trovati più di uno da provare..
comunque non ho ancora capito una cosa..ad esempio ora ho il BULS1 ma non mi soddisfa tanto..ora, per cambiare modem, devo prima cancellare il backup creatosi in automatico nella cartella sdcard0/MyBackups/BackupRIL (creatosi automaticamente quando ho effettuato il flash del modem BULS1) visto che nel momento in cui flasho un altro modem ril lo riconosce e installa i files contenuti in BackupRIL?
cioè, detto in altri termini, devo assicurarmi di flashare solo lo zip "ModemRIL" senza il backup del ril che mi ritrovo nella cartella di cui sopra o è necessario per tenere allineato il ril? Lo chiedo perchè secondo me se flasho il nuovo modem e non cacello la cartella BackupRIL, viene flashato, insieme al nuovo modem, il ril del vecchio...giusto?
vi prego illuminatemi perchè non ci capisco molto..!! :)
grazie!!
ti ringrazio..gentilissimo!!
comunque tu quale modem mi consigli? uso vodafone..
Vorrei provare BVLS2 e BVLS4 oltre al XXMS4..
ragazzi posso flashare questi modem sul fw 4.1.2, anche se estratti dalla 4.0.3, o quelli estratti dalla 4.0.4?
Dev-Host - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
L'importante è che siano modem+RIL come in quel caso, giusto?
Ciao a tutti ragazzi, mi sapreste consigliare su un s2 solo root (con jb 4.1.2) un buon modem? zona foggia con operatore wind. Io attualmente ho LS9 (d ho provato anche BULS1 e NELS1). Però ho notato una cosa. se vado in impostazioni - stato sotto la voce "tipo di rete mobile" c'è scritto UMTS. in effetti la velocità di connessione non è delle migliori. Vi prego datemi una mano!
Salve a tutti..
non so se può interessare a qualcuno quanto sto per scrivere ma voglio comunque condividere la mia esperienza nonostante non abbia ricevuto alcuna risposta in precedenza (ho provato a flashare il BULS6 RIL e mi sono ritrovato senza modem).
Comunque ho effettuato dei test (in casa) su vari modem per vodafone e non, mediante l'app NetworkSignal Info Pro.
Tutti i test sono stati effettuati con il mio s2 (specifiche in firma), Operatore: Vodafone.
Questo test consiste nel testare i modem per poi scegliere quelli più performanti (per ora escludo la durata batteria)
Per ogni modem è stato effettuato un test con cellulare fermo, poggiato su una superficie (Posto 1, posto2, posto3, posto4) e in mano sull'uscio dei due balconi alle due estremità della casa (posto5, posto6).
Procedura:
mediante l'app di cui sopra creo dei log in formato .csv all'interno dei quali vengono riportate tutti i dBm del modem nel tempo e nella frequenza prescelta: come tempo di esame ho scelto 5 minuti per "telefono poggiato su superficie" (e quindi Posto 1, posto2, posto3, posto4), 3 min per "telefono tenuto in mano sull'uscio del balcone" (e quindi posto5, posto6), mentre la frequenza per entrambi i casi è di 10 secondi.
Dopo di che ho riportato tutti i file suul pc e li ho esaminati, segnano la in ordine decrescente la prevalenza del valore di dBm presente nei file quindi, in altre parole, il primo valore sarà quello predominante, e poi a scendere).
(+ = in netta maggioranza, - = in netta minoranza)
Allegato 89805
Preciso che la connessione in tutti i casi fin ora riportati è wifi e in tutti i casi prendeva la HSPDA.
Come si può notare il modem stock della rom, cioè l'XXLS8, presenta valore a volte instabili (posto5) e in quasi tutti gli altri casi ha valori bassi, non sempre continui..
I valori dei modem BVLS4 e BVULS2 risultano a volte migliori di quelli del modem stock, forse più continui..questo potrebbe dipendere dal fatto che questi 2 modem tendono a stabilizzarsi prima, e a non cercare il valore minore possibile di dBm..
Per quanto riguarda l'XXMS4 invece presenta dBm assolutamente migliori dei precedenti modem, ma ha anche un range di valori elevato, il che probabilmente lo rende più instabile..
BULS1 e B0LP9 sono i modem, migliori tra quelli presi in esame...hanno valori in alcunin casi di molto più bassi rispetto agli altri.
Da quanto ho potuto esaminare, il BOLP9 probabilmente risulta essere meno veloce rispetto al BULS1, forse a vantaggio di una durata maggiore di batteria...Ad esempio provando entrambi i modem più volte, provenendo la luoghi con scarso segnale, tra i 2 il BULS1 era quello che riusciva a prendere il miglior valore di dBm in minor tempo).
Preciso inoltre che il BULS1 tende a stabilizzarsi sul valore più basso nella maggior parte dei casi, mentre ciò si nota meno per il BOLP9.
Per quanto concerne la parte voce, velocità internet, e particolari riscaldamenti tra i modem analizzati, non ho riscontrato particolari cambiamenti, sembrano tutti molto performanti...
Sono giunto quindi alla conclusione che i modem BULS1 e BOLP9 risultano essere i migliori tra quelli che ho provato.
Ho effettuato quindi un secondo test tra i due, con queste particolarità:
- i posti di esame sono gli stessi;
- tempo prova: 10 min (per Posto 1, posto2, posto3, posto4); 5 min per (Posto5, Posto6)
- frequenza registro dBm 10 secondi
- in questo caso verranno riportati tra parentesi il numero di volte con cui si ripete un valore
Allegato 89806
Conclusioni:
il BULS1 sembra essere più lineare, tende sempre a stabilizzarsi su valori di dBm più bassi (in valore assoluto s'intende) e quindi migliori..Per quanto riguarda la velocità di internet e qualità voce lo trovo molto buono).
Il BOLP9 probabilmente è un po più lento..infatti impiega più tempo per arrivare al valore più basso, e nel momento in cui ci arriva non si stabilizza in breve tempo..
Quindi per ora la mia scelta ricade sul BULS1.
Non so dirvi molto di più per consumi e uniformità del colore della banda..spero di sapervi dire di più domani sera..
PS: ho notato che tutti i modem soffrono moltissimo l'effetto mano, tanto da consentire il passaggio da HSDPA a EDGE in alcuni casi. Ho quindi effettuato dei test anche per questo ma li pubblicherò domani, vista l'ora.. :)
spero di aver fatto cosa gradita!
a presto!!
operatore Tim in zona Messina (Sicilia) che modem mi consigliate? grazie
TEST Effetto mano:
Ho testato 3 modem: quello stock della rom (XXLS8), il BULS1, e il BOLP9.
Il test consiste nel registrare i dBm nel momento in cui il cellulare viene preso in mano, secondo 3 modalità differenti:
1) telefono in mano normalmente
2) telefono avvolto in una mano
3) telefono completamente coperto con due mani
Questi test li ho effettuati in quattro posizioni differenti, 3 in casa (in posti adiacenti ai POSTO1, POSTO3, POSTO4) e uno all'esterno, adiacente al POSTO2, valutando i dBm sia quando il cell era connesso in wifi, sia quando era connesso in connessione dati. Questi i risultati:
-------------------------------------------------------------------
BULS1:
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO4: in wifi, in posizione normale di utilizzo, si stabilizza intorno a 109/107, avvolgendolo bene con una mano passa a 111, se poggiato al tavolo, passa a 99
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO1: in wifi, posizione di utilizzo normale con una mano segna 111, dopo un minuto passa a 113, poi di nuovo a 111. in connessione dati resta in HSDPA ma con valori alti, 111 e a volte 113, poi passa a 109, 107. se lasciato al POSTO1, torna si stabilizza al valore più basso 103 (101) in breve tempo.
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO3: in connessione dati prende 97 in HSDPA se poggiato al mobile..nel momento in cui lo si prende in mano passa a 103/105, avvolgendolo passa a 109, avvolgendolo con due mani passa a 111, 113 ma NON passa in EDGE.
in wifi: 101/103 con una mano normale, avvolgendolo passa a 105 e tende a stabilizzarsi a 103..
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO2 (all'esterno): in wifi, normale utilizzo con una mano, prende 95/97, avvolgendolo con una mano passa a 99/97, avvolgendolo con 2 mani, passa a 105,103,(101-).
in connessione dati: utilizzo normale con una mano: 97, 95, 93, avvolgendolo 99, 97 con due mani 101, 103
-------------------------------------------------------------------
BOLP9:
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO4: in wifi, posizione di utilizzo normale, prende in EDGE a 77. Lasciandolo sul mobile passa velocemente in HSDPA e prendendolo in mano normalmente segna 109/107. Lasciandolo sul mobile è stabile a 105 (e qui probabilmente si nota che il BOLP9 in alcuuni casi è più lento del BULS1). Avvolgendolo con una mano passa a 107, 109, 107, 109, 111, 113, 111. Lasciandolo passa stabilmente a 105 (sul mobile).
E' molto simile il comportamento per quanto riguarda la connessione in dati.
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO1: wifi: utilizzo normale, passa in EDGE e si stabilizza a 89. Avvolgendolo passa a 85, 87, avvolgendolo con due mani passa a 91, 93 (sempre in EDGE) [ho effettuato un altra volta questo test ottenendo il medesimo risultato]
in connessione dati: utilizzo normale: EDGE a 89, avvolgendolo con una mano passa da H a E, avvolgendolo con due mani si stabilizza a 99, 97 EDGE..
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO3: in connessione dati poggiato suul mobile prende 97,99, per poi scendere a 105/103..utilizzo in mano normale passa a 109, avvolgendolo con una mano scende a 113 in H, e suuccessivamente in E87, avvolgendolo con due mani passa a E89/91.
in wifi: utilizzo normale in mano passa tra 105/107, avvolgendolo con una mano passa a H113, per poi passare a E85, avvolgendolo con due mani passa da E85, a H111, a E87 (quindi non riesce a tenere e stabilizzare l'HSDPA). Nel momento in cui viene poggiato sul mobile torna a 101, 103 H.
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO2 (all'esterno): in wifi: uso normale con una mano prende 95, 97, avvolgendolo con una mano passa a 99, 97, avvolgendolo con 2 mani, passa a 109, 107, 105.
in connessione dati: una mano normale: 99H, passa in E velocemente a 67, e successivamente ritorna velocemente in H stabilizzandosi a 93, 95. Avvolgendolo con una mano passa 97, 97, 101, avvolgendolo con due mani passa a 107, 105.
-------------------------------------------------------------------
XXLS8 (modem stock della rom):
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO4: in wifi: suul mobile è fermo a 103, a volte oscilla tra 101 e 105. utilizzo normale in mano passa a 111 e 109, avvolgendolo con una mano passa a 113, lo stesso avvolgendolo con 2 mani (probabilmente se avessi insistito tenedendo questa posizione avrebbe cambiato in EDGE).
In connessione dati: con mano normale 111 e 109, avvolgendolo passa resta più o meno su quei valori, avvolgendolo con duue mani 113H, successivamente passa a 79EDGE. lasciandolo sul mobile passa di nuovo in 103 a volte 101 (in H).
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO1: in connessione dati: utilizzo normale con una mano 113H, passa n E87, avvolgendolo passa a 89, 91E, avvolgendolo con 2 mani passa a 93,95 sempre in E.
in wifi: utilizzo normale con una mano da 113H passa subito a 89, 87 EDGE, avvolgendolo con una mano, passa a 87, 89, avvolgendolo con 2 mani passi a 95 (sempre in EDGE). Lasciandolo sul mobile (POSTO1) si stabilizza a 107, 105 H.
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO3: in wifi, possiato su mobile è fermo a 99 per un po, poi passa a 101, 103, 105, 101, 103, 105. in mano normalmente scende a 107, 111, avvolgendolo con una mano passa in EDGE a 85, 87, avvolgendolo con due mani a 93E.
In connessione dati: in mano normalmente si muove tra 109, 111, 107, avvolgendolo con una mano passa in EDGE a 85,83,87. Avvolgendolo con due mani sale da 95E fino a 105E, per poi riscendere a 95E e stabilizzarsi.
- IN PROSSIMITA' DEL POSTO2 (all'esterno): in wifi: utilizzo normale in mano, segna 101,103. Avvolgendolo con una mano passa in EDGE velocemente (67E), per poi prendere velocemente 99HSDPA. Avvolgendolo con due mani 107, 109, 105 (sempre in H).
in connessione dati: uso in mano normale segna 103, avvolgendolo con una mano segna 97, 95 (sempre in H), avvolgendolo con due mani passa a 107 (sempre in H)
-------------------------------------------------------------------
Conclusioni:
Il BULS1, probabilmente si rivela ancora il miglior modem in quanto nei test non cambia mai in EDGE e tende inoltre a stabilizzarsi sempre sul valore migliore..risulta essere ancora una volta il modem più veloce. Non so questo però se e come incida sui consumi (che ne pensate?)
il BOLP9 meglio del modem stock che cambia con molta facilità il tipo di rete, ma risulta essere più lento nello stabilizzarsi verso i valori di dBm migliori.
Il modem stock (XXLS8) lo trovo a volte particolarmente instabile..ha spesso un range di valori che alto.
Per questo motivo la scelta è ancora per il BULS1.
Che ne pensate? commenti?
Che ne pensate del modem ms4?
Quale mi consigliate per risparmiare batteria?
Confermo la bontà del nuovo modem XXMS4
il BULS1 intendi?se si qui (c'è anche parte degli altri modem esaminati se guardi bene!!): https://app.box.com/s/ic96o5zpruvr6s3kwou1/1/750702470
ps: quella è la cartella di Iscio..la trovi in prima pagina in rosso!! ;)
Si ma i piú esperti, o chi legge le pagine addietro, lo sanno
É questo il problema vale per il tuo S2 nella tua zona, agli altri non serve a meno che tutti quelli con vodafone non vengano ad abitare da te :)
É un test al 100% empirico e agli altri non credo sia molto utile, non vuol dire che tu non abbia fatto bene a postarlo
Ciao a tutti, ieri ho cambiato operatore e sono passato da wind a Tim. Che modem consigliate per me che sono a 15 km da Bari? Attualmente monto l' XXMS2 su ROM disaster v11, quindi devo flashare la versione con il ril giusto? Grazie
Ciao! Mi potete linkare il modem i9100xxms4? Ho cercato ma non lo trovo da nessuna parte... Ho la cm 10.1.3,non ci sono problemi di compatibilità, vero?
ciao a tutti; ho montato da pochi giorni la blumak2000 - di cui sono soddisfatto- nel mio terminale e non contentissimo della batteria (monto una 2000mhA e a fine giornata ci arrivo a malapena) stavo cercando di cambiare qualche settaggio per migliorare la situazione.
Ora sto cercando di modificare il modem visto che il segnale (WIND) dalle mie parti (Ancona) non è proprio ottimale (numerosi switch della banda e poco segnale).
In prima pagina leggo "Con betterbatterystats nella schermata kernel wakelocks tenete sotto controllo multipdp(ics) o svnet (gingerbread) se assumono un valore alto cambiate modem."
come si chiama la voce da monitorare con JB ?
Che modem mi consigliate di montare?
Sto montando attualmente quello stock della blumak2000 ovvero xxls8.
Grazie per le risposte