Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
LPS e LPX :cool:
Quote:
Originariamente inviato da
boomby78
Anche lq6
sII dual rom ics ollo jb rootbox
Torno al pc e le provo subito ;) grazie per ora!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Le ho provate tutte e tre, ho controllato i dati su "potenza del segnale" e ho lasciato il modem che mi da dato dei valori migliori, l' LQ6..
Lo provo per qualche giorno e poi vediamo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
robo25
Le ho provate tutte e tre, ho controllato i dati su "potenza del segnale" e ho lasciato il modem che mi da dato dei valori migliori, l' LQ6..
Lo provo per qualche giorno e poi vediamo :)
Ottimo aspettiamo i tuoi pareri
Per il grazie usa il tasto
sII dual rom ics ollo jb rootbox
-
sapete dirmi se in pratica in mancanza o in presenza di disturbi ad una chiamata si possa additare la colpa al ponte radio o al modem?
in pratica mi è successo che viaggiando in un paese vicino al mio ho avuto problemi nel telefonare, audio a tratti ecc.
tornato a casa nessun problema, la sera stessa il giorno successivo si è ripetuto l problema, noto che però lo fa quando ricevo telefonate di alcuni operatori e non da tutti.
il mio gestore è 3
-
Ragazzi, potete montare tutti i modem che volete ma se il RIL non è compatibile, ci sarà sempre e solo spreco di banda e conseguentemente di batteria perchè il modem dovrà sempre interfacciarsi direttamente con Android.
Vi consiglio di scaricarvi il programma GetRil dal Play Store e verificarne la compatibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Ragazzi, potete montare tutti i modem che volete ma se il RIL non è compatibile, ci sarà sempre e solo spreco di banda e conseguentemente di batteria perchè il modem dovrà sempre interfacciarsi direttamente con Android.
Vi consiglio di scaricarvi il programma GetRil dal Play Store e verificarne la compatibilità.
Grazie della segnalazione, verifico.
Inviato dal mio GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Grazie della segnalazione, verifico.
Inviato dal mio GT-I9300
Ottima idea Riccardo.
Mi sembra strano ti sia sfuggito https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2049791
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
ma scusate non ho capito una cosa...ho installato l'app e mi dice che il mio RIL è lpx mentre il modem neki2...e quindi che non combaciano...quindi secondo l'app non va bene questa accoppiata? consuma troppo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
ma scusate non ho capito una cosa...ho installato l'app e mi dice che il mio RIL è lpx mentre il modem neki2...e quindi che non combaciano...quindi secondo l'app non va bene questa accoppiata? consuma troppo?
Se non hai problemi di caduta di linea, fregatene.
La spiegazione alla indisponibilità del RIL penso dipenda dal fatto che NEKI2 è nato per GB
-
Ciao a tutti e scusate il ritardo con cui rispondo... oggi primo giorno di ferie dopo un periodo bomba :)
Rispetto a quanto scritto:
Quote:
Originariamente inviato da
fed79
Ciao a tutti, primo post anche se vi seguo da un pò, ecco i miei valori con i vari modem
Operatore: TIM, Zona: Roma Casilina, Luogo: bunkabestia, SG2: I9100P
NEKI2 -> -101 dBm / 6 asu
DDLA -> -107 dBm / 6 asu
LPB -> -101 dBm / 6 asu -107 dBm / 3 asu
XXLPX -> -101 dBm / 6 asu -107 dBm / 3 asu
M250S -> -89 dBm / 12 asu -95 dBm / 9 asu -101 dBm / 6 asu
LQ6 -> -101 dBm / 6 asu -107 dBm / 3 asu -113 dBm / 0 asu
XXLPS -> -107 dBm / 3 asu -113 dBm / 0 asu
anche io sono tra quelli che non si fidano dell'M250S, prestazioni troppo fuori dal coro, mi fanno pensare ad uno sfruttamento massiccio e magari fuori specifica del modem (se solo si riuscisse a sapere in che l'ha modificato!), e visto che ce l'abbiamo vicino all'orecchio tutto il tempo che parliamo... :-\
oggi con LQ6 per la prima volta il mio interlocutore non mi sentiva, per il momento NEKI2, è sicuramente tra i più stabili per me
Byez :)
per tutti: grazie per chi ha apprezzato lo sbattimento :)
per Axelion: hai ragione, il valore è -107 / 3
per ROX77: i valori li ho presi con il telefono nella stessa identica posizione e cioè appoggiato sul portatile con la parte alta in corrispondenza del touchpad, proprio perchè avevo cercato un riferimento esatto. Quello che ci può stare è che, come vedi anche dai valori, nel mio ufficio il telefono prenda veramente poco o niente per cui in effetti basta spostarsi di poco per far oscillare i valori. Ora a memoria non ti so dire quale fosse la rete.
Potremmo anche rifare una batteria di test che so su 5 o 6 modem concordando certe condizioni (i.e. zona con segnale minimo X per garantire una copertura stabile, posizione verticale etc...), immagino poi influisca anche la rev. hardware (ad esempio il mio è un 9100P quelli tim con NFC).
Una cosa che non sapevo era la storia del modem e della baseband: al momento, su suggerimento di getRIL sto utilizzando XXLPW, devo capire come funziona.
Buon ferragosto a tutti :D
-
Raga chi gentilmente può spiegarmi cos e il ril e come funziona l app get ril?
Mi dice che il mio modem non e compatibile con il ril quindi cosa dovrei fare?
http://img.tapatalk.com/972dd5d4-5cc1-399f.jpg
ho scaricato e installato come riporta l app ma riavviando l app non e cambiato nulla
sII dual rom ics ollo jb rootbox
-
Qualcuno spiega meglio sto fatto del get ril ? Cosa ę il ril?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
mi sembra una fesseria e l'ho disinstallata e continuo a mantenere il mio fedelissimo e pazzesco n250s
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
ma scusate non ho capito una cosa...ho installato l'app e mi dice che il mio RIL è lpx mentre il modem neki2...e quindi che non combaciano...quindi secondo l'app non va bene questa accoppiata? consuma troppo?
Non capisco se funziona oppure no...
Allegato 20272
Allegato 20273
Come firmware io ho XXBLG9...
Edit
Il mio firmware è IMM76D.I9300XXBLG9
dagli screenshot si vede che qualcosa non corrisponde.
Inviato dal mio GT-I9300
-
Piccola premessa: sono un sistemista Android da 3 anni (dalla versione 1.1) e lavoro per Ericsson, quindi vi garantisco che quello che scrivo non sono affatto castronerie così come il RIL non è una fesseria.
Detto questo vi illustro brevemente quando sia "inutile" il RIL.
Android OS deve comunicare in qualche modo con l'antenna e per fare questo ci sono due modi:
1. Tramite intero sistema operativo (dispendioso in termini di batteria e CPU)
2. Tramite apposita interfaccia delegata RIL (Radio Interface Layer)
Se c'è incompatibilità tra RIL e Baseband allora possono essere problemi come:
1. Perdita di potenza del segnale
2. Consumo eccessivo della batteria
3. Crash della radio (segnale assente di colpo e necessario reboot)
4. Maggiore frequenza della CPU per cercare di tirare su il modem
Alcuni modem come m250s risultano modificati (e dunque non compatibili con alcun RIL sinora) e funzionano meglio a scapito di un eccessivo consumo energetico, e questo è un aspetto fondamentale per lo smartphone dato che antenna e display sono le risorse che consumano di più in assoluto.
Detto questo, non fatevi ingannare da effetti "placebo" di durata superiore o dBm maggiori, queste sono fesserie. Android è stato progettato in un certo modo e le regole hardware/software della casa madre vanno rispettate.
Per mia esperienza ho il RIL XWLPO e la Baseband XXLQ6 con CM10 e non ho mai accusato perdite di segnale o consumi spropositati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Non capisco se funziona oppure no...
Allegato 20272
Allegato 20273
Come firmware io ho XXBLG9...
Edit
Il mio firmware è IMM76D.I9300XXBLG9
dagli screenshot si vede che qualcosa non corrisponde.
Inviato dal mio GT-I9300
Ciao Riccardo.
Dall'immagine si vede che non c'è corrispondenza. Però ti propone il RIL giusto e te lo fa scaricare.
Di solito è sempre da preferire la collimazione.
E' anche vero che, se non si hanno problemi di sorta, potrebbe essere meglio non toccare niente.
Buon Ferragosto a tutti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Piccola premessa: sono un sistemista Android da 3 anni (dalla versione 1.1) e lavoro per Ericsson, quindi vi garantisco che quello che scrivo non sono affatto castronerie così come il RIL non è una fesseria.
Detto questo vi illustro brevemente quando sia "inutile" il RIL.
Android OS deve comunicare in qualche modo con l'antenna e per fare questo ci sono due modi:
1. Tramite intero sistema operativo (dispendioso in termini di batteria e CPU)
2. Tramite apposita interfaccia delegata RIL (Radio Interface Layer)
Se c'è incompatibilità tra RIL e Baseband allora possono essere problemi come:
1. Perdita di potenza del segnale
2. Consumo eccessivo della batteria
3. Crash della radio (segnale assente di colpo e necessario reboot)
4. Maggiore frequenza della CPU per cercare di tirare su il modem
Alcuni modem come m250s risultano modificati (e dunque non compatibili con alcun RIL sinora) e funzionano meglio a scapito di un eccessivo consumo energetico, e questo è un aspetto fondamentale per lo smartphone dato che antenna e display sono le risorse che consumano di più in assoluto.
Detto questo, non fatevi ingannare da effetti "placebo" di durata superiore o dBm maggiori, queste sono fesserie. Android è stato progettato in un certo modo e le regole hardware/software della casa madre vanno rispettate.
Per mia esperienza ho il RIL XWLPO e la Baseband XXLQ6 con CM10 e non ho mai accusato perdite di segnale o consumi spropositati.
Ottimissima ed esaustiva spiegazione :)
Quindi utile o inutile.
Diamo una risposta definitiva. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Ottimissima ed esaustiva spiegazione :)
Quindi utile o inutile.
Diamo una risposta definitiva. ;)
anche io alla fine non ho capito se utile o meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Piccola premessa: sono un sistemista Android da 3 anni (dalla versione 1.1) e lavoro per Ericsson, quindi vi garantisco che quello che scrivo non sono affatto castronerie così come il RIL non è una fesseria.
Detto questo vi illustro brevemente quando sia "inutile" il RIL.
Android OS deve comunicare in qualche modo con l'antenna e per fare questo ci sono due modi:
1. Tramite intero sistema operativo (dispendioso in termini di batteria e CPU)
2. Tramite apposita interfaccia delegata RIL (Radio Interface Layer)
Se c'è incompatibilità tra RIL e Baseband allora possono essere problemi come:
1. Perdita di potenza del segnale
2. Consumo eccessivo della batteria
3. Crash della radio (segnale assente di colpo e necessario reboot)
4. Maggiore frequenza della CPU per cercare di tirare su il modem
Alcuni modem come m250s risultano modificati (e dunque non compatibili con alcun RIL sinora) e funzionano meglio a scapito di un eccessivo consumo energetico, e questo è un aspetto fondamentale per lo smartphone dato che antenna e display sono le risorse che consumano di più in assoluto.
Detto questo, non fatevi ingannare da effetti "placebo" di durata superiore o dBm maggiori, queste sono fesserie. Android è stato progettato in un certo modo e le regole hardware/software della casa madre vanno rispettate.
Per mia esperienza ho il RIL XWLPO e la Baseband XXLQ6 con CM10 e non ho mai accusato perdite di segnale o consumi spropositati.
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Ciao Riccardo.
Dall'immagine si vede che non c'è corrispondenza. Però ti propone il RIL giusto e te lo fa scaricare.
Di solito è sempre da preferire la collimazione.
E' anche vero che, se non si hanno problemi di sorta, potrebbe essere meglio non toccare niente.
Buon Ferragosto a tutti :)
Grazie ragazzi, Cecco cosa mi dici degli screenshot che ho postato? Se non ti secca più tardi inserisco in prima pagina la tua spiegazione.
Inviato dal mio GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
anche io alla fine non ho capito se utile o meno
.............
Se c'è incompatibilità tra RIL e Baseband allora possono essere problemi come:
1. Perdita di potenza del segnale
2. Consumo eccessivo della batteria
3. Crash della radio (segnale assente di colpo e necessario reboot)
4. Maggiore frequenza della CPU per cercare di tirare su il modem
.............
Direi che è utile il RIL no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Grazie ragazzi, Cecco cosa mi dici degli screenshot che ho postato? Se non ti secca più tardi inserisco in prima pagina la tua spiegazione.
Inviato dal mio GT-I9300
Hai ragione Riccardo.
E' forse l'argomento più interessante in assoluto. DEVE andare in prima pagina :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Grazie ragazzi, Cecco cosa mi dici degli screenshot che ho postato? Se non ti secca più tardi inserisco in prima pagina la tua spiegazione.
Inviato dal mio GT-I9300
No, non mi secca, ci mancherebbe ;)
Direi che il tuo device attualmente ha installato un RIL non compatibile per cui ti consiglierei di fare qualche ricerca per cercarne qualcuno adatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Direi che è utile il RIL no?
Sì è utile, assodato.
Ma i miei screenshot mettono in luce una discrepanza...
Inviato dal mio GT-I9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Direi che è utile il RIL no?
ESATTAMENTE.
Forse dalla vena un pizzico ironica "quanto sia inutile" non si coglieva a pieno.
Del resto avevi messo "..."
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
Sì è utile, assodato.
Ma i miei screenshot mettono in luce una discrepanza...
Inviato dal mio GT-I9300
Allora procedi a scaricare e installare quello consigliato :)
La cavia di ferragosto rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
ESATTAMENTE.
Forse dalla vena un pizzico ironica "quanto sia inutile" non si coglieva a pieno.
Del resto avevi messo "..."
Sì perchè qualcuno aveva scritto che il RIL era una grossa fesseria, ho risposto con la stessa intensità ;) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Sì perchè qualcuno aveva scritto che il RIL era una grossa fesseria, ho risposto con la stessa intensità ;) ;)
Io con la CMX perdevo il segnale almeno una volta al giorno e dovevo riavviare.
Da quando ho "collimato" MAI più cadute di linea e, forse, consuma anche di meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
Direi che è utile il RIL no?
si ok ma poi tu dici di avere modem e ril diversi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
si ok ma poi tu dici di avere modem e ril diversi...
E che c'entra? Il RIL poteva pure chiamarsi Pinocchio e la Baseband Geppetto, se parlano la stessa lingua e sono compatibili non c'è problema.
Il nome del RIL/Baseband identifica solo la versione installata, io mi trovo bene con questa combinazione, non appena Samsung metterà su qualche altro modem cercherò una combinazione più adatta.
E questo è ben diverso tra provare tutti i modem.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
si ok ma poi tu dici di avere modem e ril diversi...
Mi hai preceduto ..........
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
E che c'entra? Il RIL poteva pure chiamarsi Pinocchio e la Baseband Geppetto, se parlano la stessa lingua e sono compatibili non c'è problema.
Il nome del RIL/Baseband identifica solo la versione installata, io mi trovo bene con questa combinazione, non appena Samsung metterà su qualche altro modem cercherò una combinazione più adatta.
E questo è ben diverso tra provare tutti i modem.
ah ora mi è tutto più chiaro...e io come faccio a sapere se ril e modem sono compatibili? solo se non ho i 4 punti che hai menzionato?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
E che c'entra? Il RIL poteva pure chiamarsi Pinocchio e la Baseband Geppetto, se parlano la stessa lingua e sono compatibili non c'è problema.
Il nome del RIL/Baseband identifica solo la versione installata, io mi trovo bene con questa combinazione, non appena Samsung metterà su qualche altro modem cercherò una combinazione più adatta.
E questo è ben diverso tra provare tutti i modem.
Raga scusate provo a cambiare il ril ma la combinazione non va devo per forza cambiare modem?
sII dual rom ics ollo jb rootbox
-
L'app GetRIL serve proprio a questo ;)
Scaricala e vedi se hai incompatibilità tra le versioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
L'app GetRIL serve proprio a questo ;)
Scaricala e vedi se hai incompatibilità tra le versioni.
Domandina:
dove si trovano i RIL dei "vecchi" modem (es NEKI2). GetRil non lo sa ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Domandina:
dove si trovano i RIL dei "vecchi" modem (es NEKI2). GetRil non lo sa ;)
A questo non so risponderti, prova a contattare lo sviluppatore di GetRIL, probabilmente li ha eliminati dalla repository perchè vecchi.
-
Esatto io ho proprio questa configurazione che non voglio cambiare perché è il modem che con h3g prende assolutamente meglio
http://img.tapatalk.com/059d6dc3-7655-9396.jpg
By Iscio, inviato con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
iscio
Purtroppo come ho scritto anche prima, bisogna arrivare a compromessi, per far rendere di più un modem c'è bisogno di più energia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco
A questo non so risponderti, prova a contattare lo sviluppatore di GetRIL, probabilmente li ha eliminati dalla repository perchè vecchi.
E quindi chi ha NEKI2 ha due possibilità:
- se si trova bene perchè per lui è il miglior modem mai avuto (come anche sostengono molti) allora se ne frega del RIL
- cambiare modem (mettendone uno più aggiornato) e collimare il RIL
-
per non contattarlo in mille ci provo io a chiedergli il ril del neki2...
-