Ciao amico, ottime precisazioni davvero :) Aiuteranno sicuramente a risolvere i primi problemi per chi si vuole avvicinare al mondo della cucina :) Anche perchè sono all'inizio problematiche "uguali" che anche noi avevamo incontrato all'inizio ;)
Visualizzazione stampabile
I miei due problemi sia con la tastiera che va in Fc che il root non funziona, anche dopo aver esso l'update-script non vanno....
ora riprovo x l'ultima vlta, dopodichè rinuncio!!!!!
se in questa fase, che dovrebbe essere la piu semnplice.......allora non fa per me
Ciao STEULM grazie alla tua guida è gia il terzo firmware che mi cucino lph,lpq,lp7. Siamo fortunati ad avere persone come te che mettono a disposizione la loro conoscenza condividendola con gli altri... appena ho tempo proverò anche io l' update-script che hai postato perchè anche io avevo il problema del root e l' ho risolto mettendo a confronto la mia rom con una funzionante, spulciando le cartelle ho notato che in system/bin mancava il file "sh" l' ho inserito e tutto è andato a posto. Ora sarei curioso di sapere perchè mancava quel file, comunque ancora grazie.
il problema della tastiera che va inFC continua a persistere e anche i permessi root ho le icone nel menu, ma si blocca e quando provo ad installare super su, mi dice failed.....perchè?
cosa sbaglio?
beh, penso che la condivisione sia la base in un sistema open source,
e che più siamo a creare e più possibilità abbiamo di sistemare le cose come le vogliamo....
Chi non è capace di condividere, è destinato a rimanere solo e a gongolarsi per essere arrivato prima degli altri...
ma tanto fa quello che altri hanno già fatto, quindi sempre secondo rimane!!!
ti ripeto, non puoi sbagliare a compilare la rom tramite quel software e seguendo passo per passo le guide pubblicate....
specie il mio post precedente dove ti ho scritto persino la sequenza con cui si termina la procedura.
Tutto il lavoro svolto dal software, viene poi "sistemato" ad hoc da quel file che sembra una cazzata, ma è forse il più importante di tutto il processo di "cucina"... se sbagli una line di codice, rischi di installare dei file in una locazione errata, con tutto ciò che ne consegue!!
Ecco perchè cerco di sottolineare l'importanza del file updater-script...... ;)
Poi, il superSu, non va installato, viene già inglobato dal pacchetto della kitchen, ti ripeto per l'ennesima volta che il tuo problema risiede tutto li.
ciao Steulm, su xda l'autore della cucina ha creato dei fix (per chi aveva problemi della tastiera e permessi di root). praticamente bisogna inserire gli scripts dello zip nelle rispettive cartelle della cucina, io ancora non ho avuto modo di provarli però un paio di utenti su xda hanno risolto subito. questo è il link per scaricare lo zip: http://forum.xda-developers.com/atta...3&d=1336231233
Domanda, i fix vano da dio, ma se volessi agigungere il menu avanzato, dove posos scegliere rebbot o recovery come faccio ?
Ecco, questa è la discussione su xda....
Valuta se veramente ti necessita questa mod ;)
sto leggendo il tutto con molto interesse.. chiedo venia, ma c'è bisogno di conoscere java?
traduzione di deodexare? ancora diverse cose non le ho chiare :D
questa è la guida che mi consigli di iniziare a seguire?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1156213
Salve a tutti! :) Ritorno a scrivere in questo thread per una domanda un po' banale.. Dove si trova il file .png del background del centro notifiche (quello che nello screenshot è a quadretti)?
Su Gingerbread ero riuscito a modificarlo (era nel SystemUI.apk -> drawable-hdpi -> ""status_bar_background"), ma su ICS hanno cambiato il nome del file e non lo trovo più o_O
La premessa sono la stima, l'apprezzamento, il ringraziamento ed il rispetto per tutti voi che tendete una mano a chi vuole imparare qualcosa di più o almeno ci prova.
Mi son sempre detto che prima o poi avrei voluto capire qualcosa di più del modding almeno per capire, se non quali ingredienti ha usato il cuoco di turno, che cosa stà "mangiando" il mio telefono.
L'occasione per decidere di prendere pentole e coperchi n mano me l'ha data la VK Rom (cuoco vietnamita) che incorpora il task manager in stile sense.
Riesco a trovare su xda un ragazzo che dopo aver visto per un'ora apktool ha adattato tale mod per la rom Omega11 e si offre addirittura di creare il systemUI e il framework personalizzato in base alla rom o alla tematura che è in esso contenuta.
[MOD][LP8] Sense Recent App. So Beautiful !!! - xda-developers
Da li poi risalgo alla "quasi" fonte della mod [MOD][DEODEX][LP7/8][V2] Sense style Multitasking on Stock Samsung ICS - xda-developers (mod per deodexed Lp7/8) ed infine alla fonte (almeno credo) [MOD][GUIDE][v2.0] Sense 4.0 style Multitasking on Stock ICS [Added Reflection] - xda-developers.
In quest'ultimo thread l'autore fornisce anche il source code per apportare la modifica.
Avevo pensato di mandare i due file al ragazzo coreano ed evitarmi qualsiasi sbattimento ma poi ho pensato: perchè non cominciare proprio con questa mod per il mio device?
Ovvio che per lo mezzo ci saranno molteplici "porco dequà e porco dellà" ma almeno vorrei provarci, lui ci ha messo un'ora e quindi io sarei contento di arrivarci in almeno un mesetto.
Installata Cygwin, installato apk multi tool, installato android sdk manager, comprate le aspirine, il caffè è sul fuoco...insomma cos'altro nella lista della spesa?
Ma innanzitutto è fattibile coome primo tentativo di modding sulla propria rom o meglio lasciar perdere?
Nel caso mi diciate che è fattibile potete aiutarmi un passo alla volta (e senza fretta) nel percorso?
Vista la premessa già fatta non mi rimane che ringraziarvi.
P.S. Siamo nella sezione "modding" e mi chiedo come mai un Thread del genere non sia in rilievo sia per la pertinenza con la sezione che per l'eccellenza che vi alberga.
Ciao Crisgen ;-) io ci ho perso tutto il pom ieri :O seguendo le guide i passaggi sono tanti da fare...ma sono tutti scritti ;-) armati di santa pazienza (oltre che di caffè e tutto il resto) e prendi dimestichezza con apktool, apk manager e backsmali ;-) ti ripeto che non è difficile modificare un apk....però questa mod è particolarmente lunghina ;-)
Hai tutti gli strumenti...buon lavoro :-D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Mi rispondo da solo: sono riuscito a trovare il file! Si chiama tw_quickpanel_bg!! Questo è il risultato finale :)
Mi rispondo da solo: sono riuscito a trovare il file e si chiama tw_quickpanel_bg! Questo è il risultato finale :)
Ineressante come funziona?!?!?!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ma si scarica o sta gia nel telefono...io ho una miui e compatibile lo stesso?!?!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Provo a scaricarlo piu tardi in wifi...senno proprio a modificare i file system
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
E' una modifica che ho fatto io al SystemUI.apk: ho modificato i 5 toggle (wifi, bluetooth, ecc) e gli sfondi (neri con trasparenze e dettagli azzurri). Ho solo modificato i file .png dell'app perchè non mi piaceva la grafica di defaullt: non ho installato nessun'app! :P
raga... per caso qualcuno mi sa dire un'utility con cui convertire i file xml binari in xml leggibili?
an.. :) allora riformulo la domanda... che utility dovrei usare per decompliare un'app?
Ti serve apk tool che trovi qui [MODDING/THEMING] Apktool for ICS apks - xda-developers
Come guida per cominciare puoi invece dare uno sguardo qui [GUIDA] Modding Android - Utilizzo APK Manager - Modificare Tema .9.PNG XML
Dopo diciamo che il tutto girerebbe al meglio su piattaforma linux perchè questi per win non sono altro che un porting degli originali su linux, per cui a volte si può incappare in errori randomatici (soprattutto in fase di compilazione) dai quali si fa capire come uscirne..
Comuqnue intanto dai uno sguardo sopra, per cominciare a sperimentare qualcosa dovresti avere tutto :)
ottimo grazie... mi metto a studiare... :) in caso abbia bisogno di essere illuminato chiederò a voi... :)
premetto che ho letto solo le prime 3 o 4 pagine e sono "cappottato" dalla sedia xD
ho letto cose divertenti, qualche idiozia e addirittura anche qualche bestemmia sul modding.. spero vivamente che nelle pagine a seguire ci sia qualcosa di davvero pertinente all argomento.
Comunque sia l idea c'è, almeno, e quindi complimenti per le intenzioni, ma per i risultati andrebbe fatta una bella cernita, tipo le prime 3 o 4 pagine, e chissà quant altro ancora.
un paio di cose da dire al signore che ha aperto il thread:
se l intento è quello di favorire chi non conosce l inglese.. beh è una gran bestemmia perché quando vai a programmare tutto è in inglese.
l open source c'è, esiste, e se i developer non rispondono sulle mod è perché su github, sourceforge o simili vengono caricati dati immani di sorgenti che se vai a leggerli finisci fra 3 generazioni.
La gente non si atteggia col sapere, chi sa non solo sa di sapere ma rende il suo sapere fruibile e gratuitamente, quindi se ti studi un sorgente da solo non è la fine del mondo ;) ammesso e non concesso che già non sia su github ;)
poi non mi ricordo chi parlava di prendere già rom deodexate da altri, o un altro di prender parti di rom o di file già moddate e inserirle.. beh, mi ripeto, l idea è buona ma decisamente andrebbe moderato da uno sviluppatore, perché chi legge certe cose e poi va a dirle in giro genera un effetto domino di ignoranza in materia e di "disonestà tecnica" se vogliamo.
Nessuna polemica, per il thread in toto, perché non l ho letto tutto, ma da nuovo avrei preferito legger solo le cose pertinenti al titolo e non le lodi all idea dell idea :D
PS: dato che son membro anch io ormai e capiterà di leggere i nuovi post sarò ben lieto di dar una mano.
Perchè non c'è bisogno del file boot.img ? data che nella cucina poi me lo chiede se lo voglio creare?Quote:
mettiamo i file factoryfs.img e cache.imge modem.bin e zImage all'interno della cartella original_update ( il file cache.img rappresenta il CSC per cui potete usare quello che volete, anche estratto da un altro firmware) ...
ragazzi vorrei apportare una modifica alla tastiera di ics.. volevo togliere dalle faccine preimpostate il naso che mi sta parecchio antipatico.. come si potrebbe fare? qualcuno ha qualche idea?
Per modificare gli apk potete provare ad usare questo:
APK Multi-Toolkits | APK Multi-Tool