Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Ottimo Enigmisth, sono tools che fanno il loro dovere. ;)
Eh, ormai il digitare sulla tastiera appartiene solamente ai messaggi....
Io personalmente, continuo a preferire però, il digitare a manina i comandi quando mi serve. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisGS2
Perchè non c'è bisogno del file boot.img ? data che nella cucina poi me lo chiede se lo voglio creare?
Ciao cris, eheh prova ad inserirlo in original-update e ti risponderai da solo a questa domanda ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
premetto che ho letto solo le prime 3 o 4 pagine e sono "cappottato" dalla sedia xD
ho letto cose divertenti, qualche idiozia e addirittura anche qualche bestemmia sul modding.. spero vivamente che nelle pagine a seguire ci sia qualcosa di davvero pertinente all argomento.
Comunque sia l idea c'è, almeno, e quindi complimenti per le intenzioni, ma per i risultati andrebbe fatta una bella cernita, tipo le prime 3 o 4 pagine, e chissà quant altro ancora.
un paio di cose da dire al signore che ha aperto il thread:
se l intento è quello di favorire chi non conosce l inglese.. beh è una gran bestemmia perché quando vai a programmare tutto è in inglese.
l open source c'è, esiste, e se i developer non rispondono sulle mod è perché su github, sourceforge o simili vengono caricati dati immani di sorgenti che se vai a leggerli finisci fra 3 generazioni.
La gente non si atteggia col sapere, chi sa non solo sa di sapere ma rende il suo sapere fruibile e gratuitamente, quindi se ti studi un sorgente da solo non è la fine del mondo ;) ammesso e non concesso che già non sia su github ;)
poi non mi ricordo chi parlava di prendere già rom deodexate da altri, o un altro di prender parti di rom o di file già moddate e inserirle.. beh, mi ripeto, l idea è buona ma decisamente andrebbe moderato da uno sviluppatore, perché chi legge certe cose e poi va a dirle in giro genera un effetto domino di ignoranza in materia e di "disonestà tecnica" se vogliamo.
Nessuna polemica, per il thread in toto, perché non l ho letto tutto, ma da nuovo avrei preferito legger solo le cose pertinenti al titolo e non le lodi all idea dell idea :D
PS: dato che son membro anch io ormai e capiterà di leggere i nuovi post sarò ben lieto di dar una mano.
Mi sembra che finalmente abbiamo trovato qualche anima pia che ci potrebbe aiutare a capire qualcosa in più.....
Dai che sei nel 3D giusto!!!
Ah dimenticavo, il 3D è intitolato "L'angolo dei cuochi" non degli "sviluppatori" o developer come li hai chiamati tu,
qui stiamo cercando di imparare il modding, e non lo sviluppo di codice sorgente.
Mi sono affacciato sul 3D della tua rom, entusiasmante......
Però ho visto la tua firma e, mi è svanita la voglia di domandarti info su come si fa a..... dove si trova il..... come si potrebbe inserire........
Ti prego, non criticare chi mette del suo per incentivare la voglia di altri, non siamo tutti geni qui, e ci piace condividere e non combattere!!
Se vuoi partecipare, ci farebbe enorme piacere viste le tue qualità e conoscenze, tanti in questo forum potrebbero partecipare a questo 3D ma non lo fanno, ma nessuno è obbligato a farlo quindi, nessun problema.... ma criticare non è costruttivo!!
Ben arrivato e ben trovato, da parte mia ;)
-
Quote:
Ciao cris, eheh prova ad inserirlo in original-update e ti risponderai da solo a questa domanda ;)
adesso ho provato praticamente mi dice che non la trova e che posso aggiungere una fake così la cucina può funzionare normalmente. Poi volevo sapere: quando posso effettuare l'operazione delle applicaizoni da rimuovere e da implementare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisGS2
adesso ho provato praticamente mi dice che non la trova e che posso aggiungere una fake così la cucina può funzionare normalmente. Poi volevo sapere: quando posso effettuare l'operazione delle applicaizoni da rimuovere e da implementare?
Ok.... ;)
Una volta terminata la procedura con il build della rom, hai ottenuto la versione deodex della rom basata sul firmware stock.
Ora sullo zip controlla che all'interno ci siano i file modem.bin e zImage (modem e kernel) altrimenti li inserisci tu manualmente....
Ricorda che lo zImage, per avere cwm, deve essere un kernel che la contiene (vedi chainfire, abyss, phenomenal e chi più ne ha più ne metta....)
Una volta fatto tutto questo, puoi iniziare con togliere gli apk che ritieni superflui dalla dir app e inserire quelli a te più congeniali..... ;)
enjoy..... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Mi sembra che finalmente abbiamo trovato qualche anima pia che ci potrebbe aiutare a capire qualcosa in più.....
Dai che sei nel 3D giusto!!!
Ah dimenticavo, il 3D è intitolato "L'angolo dei cuochi" non degli "sviluppatori" o developer come li hai chiamati tu,
qui stiamo cercando di imparare il modding, e non lo sviluppo di codice sorgente.
Mi sono affacciato sul 3D della tua rom, entusiasmante......
Però ho visto la tua firma e, mi è svanita la voglia di domandarti info su come si fa a..... dove si trova il..... come si potrebbe inserire........
Ti prego, non criticare chi mette del suo per incentivare la voglia di altri, non siamo tutti geni qui, e ci piace condividere e non combattere!!
Se vuoi partecipare, ci farebbe enorme piacere viste le tue qualità e conoscenze, tanti in questo forum potrebbero partecipare a questo 3D ma non lo fanno, ma nessuno è obbligato a farlo quindi, nessun problema.... ma criticare non è costruttivo!!
Ben arrivato e ben trovato, da parte mia ;)
Ciao Steulm, cos ha la mia firma che non ti permette di chiedere?
Chiedi pure chiedi pure, figurati!
Solo che ho un problema con le notifiche, infatti ho dato un occhio di mio sennò non avrei letto il tuo messaggio.
Le critiche sono sempre costruttive, le polemiche del dar per certo o sparate a zero non lo sono ;)
e poi tra cuoco o sviluppatore.. beh la sostanza è quella, non capisco xk quì si fa distinzione ;)
-
nella firma c'è scritto "considera" non "pretendo" ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
nella firma c'è scritto "considera" non "pretendo" ;)
....non era così "fina" la mia constatazione...ahahah rotfl
intendevo che, al pari di alcuni di xda, magari non eri propenso per la condivisione, tutto qui..
Non puoi capire come sono contento di questi tuoi post...
sappi che la mia considerazione nei tuoi confronti è notevolmente cresciuta (se ti può interessare...)
Grazie per aver risposto ;)
Per quanto riguarda la distinzione, da parte mia il cuoco è il modder in assoluto....
il developer (sviluppatore) da la possibilità al modder di operare....
Qui in questo forum personalmente non vedo sviluppatori!! (e vorrei che nessuno se la prendesse a male...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
....non era così "fina" la mia constatazione...ahahah rotfl
intendevo che, al pari di alcuni di xda, magari non eri propenso per la condivisione, tutto qui..
Non puoi capire come sono contento di questi tuoi post...
sappi che la mia considerazione nei tuoi confronti è notevolmente cresciuta (se ti può interessare...)
Grazie per aver risposto ;)
Per quanto riguarda la distinzione, da parte mia il cuoco è il modder in assoluto....
il developer (sviluppatore) da la possibilità al modder di operare....
Qui in questo forum personalmente non vedo sviluppatori!! (e vorrei che nessuno se la prendesse a male...)
si vede che non mi hai mai seguito sul mio forum natìo, ovvero hdblog di cui sono moderatore, ma se me lo chiedono pubblico i sorgenti delle mod, i tutorial.. non sono di certo come chi non sa che non sapendo nn può pubblicare.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
nella firma c'è scritto "considera" non "pretendo" ;)
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
....non era così "fina" la mia constatazione...ahahah rotfl
intendevo che, al pari di alcuni di xda, magari non eri propenso per la condivisione, tutto qui..
Non puoi capire come sono contento di questi tuoi post...
sappi che la mia considerazione nei tuoi confronti è notevolmente cresciuta (se ti può interessare...)
Grazie per aver risposto ;)
Per quanto riguarda la distinzione, da parte mia il cuoco è il modder in assoluto....
il developer (sviluppatore) da la possibilità al modder di operare....
Qui in questo forum personalmente non vedo sviluppatori!! (e vorrei che nessuno se la prendesse a male...)
io sono solo contento .... del fatto che siate partecipanti a questa discussione ... non vi fermate ai termini e collaborate e questo thread potrebbe diventare un thread in evidenza :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
si vede che non mi hai mai seguito sul mio forum natìo, ovvero hdblog di cui sono moderatore, ma se me lo chiedono pubblico i sorgenti delle mod, i tutorial.. non sono di certo come chi non sa che non sapendo nn può pubblicare.. ;)
Mi fa piacere aver fatto la tua conoscenza, postami il link al sito di cui parli, sarò felice di venire a farti visita anche li... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Mi fa piacere aver fatto la tua conoscenza, postami il link al sito di cui parli, sarò felice di venire a farti visita anche li... ;)
non so se posso linkare ma se entri nella sezione modding del gs2 su hdblog forum trovi subito il thread, sta sempre in prima pagina
-
Ciao!
Sto provando a creare un tema per il T-Mobile theme chooser della cm9, che viene usata anche dalle aokp e da altre rom.
Ho provato a decompilare l'apk cobolt.apk che è un tema che mi piace abbastanza, ma lo vorrei personalizzare ancor di piu!
Ho provato a decompilarlo, e poi ricompilarlo senza modificare nulla, ma mi vengono fuori degli errori che non sono in grado di capire. Sto usando Linux Kubuntu 11 e apktool 1.4.
l'errore che mi da è il seguente:
Quote:
I: Smaling...
I: Building resources...
Exception in thread "main" brut.androlib.AndrolibException: brut.common.BrutException: could not exec command: [aapt, p, -F, /tmp/APKTOOL7332319647299445044.tmp, -x, -I, /home/mperath/apktool/framework/1.apk, -S, /DatiDisco/mperath/develope/Cpbalt/res, -M, /DatiDisco/mperath/develope/Cpbalt/AndroidManifest.xml]
at brut.androlib.res.AndrolibResources.aaptPackage(An drolibResources.java:193)
at brut.androlib.Androlib.buildResourcesFull(Androlib .java:301)
at brut.androlib.Androlib.buildResources(Androlib.jav a:248)
at brut.androlib.Androlib.build(Androlib.java:171)
at brut.androlib.Androlib.build(Androlib.java:154)
at brut.apktool.Main.cmdBuild(Main.java:182)
at brut.apktool.Main.main(Main.java:67)
Caused by: brut.common.BrutException: could not exec command: [aapt, p, -F, /tmp/APKTOOL7332319647299445044.tmp, -x, -I, /home/mperath/apktool/framework/1.apk, -S, /DatiDisco/mperath/develope/Cpbalt/res, -M, /DatiDisco/mperath/develope/Cpbalt/AndroidManifest.xml]
at brut.util.OS.exec(OS.java:83)
at brut.androlib.res.AndrolibResources.aaptPackage(An drolibResources.java:191)
... 6 more
invalid resource directory name: /DatiDisco/mperath/develope/Cpbalt/res/drawable-sw600dp-hdpi
invalid resource directory name: /DatiDisco/mperath/develope/Cpbalt/res/drawable-sw600dp-xhdpi
Qualcuno mi sa dare una mano, dove trovo questi errori e come correggerli?
-
Ciao Stelum. Sono riuscito a togliere tuta la roba samsung e altre cose che possono non servire tramite una guida che c'è su Andoirdiani -> qui e qui. volevo chiederti dove si possono trovare le icone aosp e come le includo?
-
io volevo sapere una cosa... ho installato il quick panel setting e fin qui tutto bene, però si vedono 5 icone, mi ricordo che con qualche versione precedente (che non ho più :() se ne potevano mettere fino a 6 visibili... ho provato a spippolare sul SystemUI.apk e lidroid-res.apk, modificando le voci negli xml che corrispondevano, mettendo 6 al posto di 5, ovviamente decompilando e ricompilando il tutto con apktool, il problema è che quando poi sostituisco i pacchetti e riavvio, mi va in crash la SystemUI... cosa sbaglio??? o cmq qualcuno ha una via veloce per avere visibili 6 collegamenti sulla toggle bar??? grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
xneo70
Ciao!
Sto provando a creare un tema per il T-Mobile theme chooser della cm9, che viene usata anche dalle aokp e da altre rom.
Ho provato a decompilare l'apk cobolt.apk che è un tema che mi piace abbastanza, ma lo vorrei personalizzare ancor di piu!
Ho provato a decompilarlo, e poi ricompilarlo senza modificare nulla, ma mi vengono fuori degli errori che non sono in grado di capire. Sto usando Linux Kubuntu 11 e apktool 1.4.
l'errore che mi da è il seguente:
Qualcuno mi sa dare una mano, dove trovo questi errori e come correggerli?
non c'è nessun errore specifico, almeno dal log. il problema sembra esser legato alle risorse utilizzate.
questo è il consiglio: controlla che le risorse per la decompilazione/recompilazione di quell app siano installate nel pc
col comando
"apktool if nome-res.apk"
di solito quando si hanno quest errori si ha la risorsa fittizia per decompilare ma non per ricompilare (come accade col framework di lidroid) per cui cerca bene se richiama altre risorse e aggiungile nel file yml della decompilazione.
Io non mi occupo di cose inerenti a temi, ne tantomeno di aosp ma occhio e croce credo che il problema sia quello.
accontentati di questa risposta dato che nessuno ti ha ancora risposto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xneo70
Ciao!
Sto provando a creare un tema per il T-Mobile theme chooser della cm9, che viene usata anche dalle aokp e da altre rom.
Ho provato a decompilare l'apk cobolt.apk che è un tema che mi piace abbastanza, ma lo vorrei personalizzare ancor di piu!
Ho provato a decompilarlo, e poi ricompilarlo senza modificare nulla, ma mi vengono fuori degli errori che non sono in grado di capire. Sto usando Linux Kubuntu 11 e apktool 1.4.
l'errore che mi da è il seguente:
Qualcuno mi sa dare una mano, dove trovo questi errori e come correggerli?
Concordo in pieno con quello che ha scritto Mirko, credo proprio che tu non abbia installato il framework.....
Come ha scritto Mirko, inserisci da prompt:
apktool if framework-res.apk
e dovresti risolvere...
-
Mi sapete dire come si fa a cambiare le icone delle app e includerle?? su internet ho cercato ma c'è poca roba e non ci ho capito granchè sinceramente. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisGS2
Mi sapete dire come si fa a cambiare le icone delle app e includerle?? su internet ho cercato ma c'è poca roba e non ci ho capito granchè sinceramente. grazie
le icone che vedi dal launcher per i dispositivi WVGA come il gs2 stanno nella cartella drawable-hdpi
se non sai decompilare le apk aprile con un gestore archivi (7z è il migliore) e trascina fuori le immagini, modifica e rimetti dentro.
questo vale solo per le immagini non compilate e di per se è un metodo rozzissimo, ma per il semplice cambio di icone e per un utente che non si è ancora affacciato al modding credo vada bene.
_Importante: potresti trovare delle icone anche nelle altre cartelle drawable, di misura minore, dai un occhio anche lì se ti va, per curiosità
superimportante: non superare mai la risoluzione di un immagine quando vai a modificarla con programmi di ritocco fotografico.
-
ok capito. grazie. io ho scaricato apk multi-tool ho anche apk manager5.0.2 da quanto ho capito il primo (multi) è stato rivisitato in in certo senso e migliorato. giusto? questi vanno usati per la decompilzione ho letto in una guida. però veniva spiegato alla veloce come mod le .png.
EDIT: la cartella drawable dove la trovo, nello zip fatto da me?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisGS2
ok capito. grazie. io ho scaricato apk multi-tool ho anche apk manager5.0.2 da quanto ho capito il primo (multi) è stato rivisitato in in certo senso e migliorato. giusto? questi vanno usati per la decompilzione ho letto in una guida. però veniva spiegato alla veloce come mod le .png.
io uso apktool 1.4.2.31e6dc5 per decompilare e apkmanager 5.0.2 per ricompilare.
decompilo solo gli xml tralasciando i classes.dex che decompilerò in java direttamente.
per decompilare senza i classes.dex, ovvero le risorse usa il comando apktool d -s nomedellapk.apk, poi copia sia la cartella decompilata che l apk originale in apkmanager nelle cartelle di pertinenza e procedi alla ricompilazione.
ripeto, metodo contorto e forse vecchio, non son aggiornato sui nuovi metodi se ce ne sono.
ma per il semplice rimpiazzo di icone va bene il metodo che ti ho descritto nel post precedente ;)
vo a cena, buona cena anche a te
-
Grazie anche a te buona cena:-) l'ho trovata alla fine la cartella vediamo che ne esce fuori:-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
legendxx89
io volevo sapere una cosa... ho installato il quick panel setting e fin qui tutto bene, però si vedono 5 icone, mi ricordo che con qualche versione precedente (che non ho più :() se ne potevano mettere fino a 6 visibili... ho provato a spippolare sul SystemUI.apk e lidroid-res.apk, modificando le voci negli xml che corrispondevano, mettendo 6 al posto di 5, ovviamente decompilando e ricompilando il tutto con apktool, il problema è che quando poi sostituisco i pacchetti e riavvio, mi va in crash la SystemUI... cosa sbaglio??? o cmq qualcuno ha una via veloce per avere visibili 6 collegamenti sulla toggle bar??? grazie mille!
Per cambiare il numero delle icone non ti posso aiutare, però ti posso indirizzare al link dove wanam mi risponde su xda riguardo ai problemi di loop che mi si presentavano al riavvio dopo aver modificato gli xml dell lidroid-res. Qui mi indirizza alla soluzione che ha risolto il mio problema...spero che sia utile anche per te e le tue prove ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
malo2000
Per cambiare il numero delle icone non ti posso aiutare, però ti posso indirizzare al link dove wanam mi risponde su xda riguardo ai problemi di loop che mi si presentavano al riavvio dopo aver modificato gli xml dell lidroid-res.
Qui mi indirizza alla soluzione che ha risolto il mio problema...spero che sia utile anche per te e le tue prove ;)
grazie mille ho risolto!!!!
-
sono riuscito nel mio intento. Ho semplicemente cancellato le due cartelle. Poi ho sostituito diverse icone. E tutto ok ho signato l apk e ora e anche installata nel mio cell.
Ora pero vorrei cancellare delle icone ed aggiungerne delle mie. Ma provando ci compaiono un sacco di errori tipo che non trova delle icone definite in battety.XML anche se in realtà le icone le ho lasciate dove erano.
Ho anche cancellato la public.XML ma ancora mi da sto errori strani.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
xneo70
sono riuscito nel mio intento. Ho semplicemente cancellato le due cartelle. Poi ho sostituito diverse icone. E tutto ok ho signato l apk e ora e anche installata nel mio cell.
Ora pero vorrei cancellare delle icone ed aggiungerne delle mie. Ma provando ci compaiono un sacco di errori tipo che non trova delle icone definite in battety.XML anche se in realtà le icone le ho lasciate dove erano.
Ho anche cancellato la public.XML ma ancora mi da sto errori strani.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
questo battery.xml è in drawable?
di solito si usano degli xml per determinare l uso di un set di icone, controlla almeno che i nomi delle immagini che metti corrisponda.
inoltre così resti troppo sul vago e non invogli a risponderti, pubblica errori, contenuti degli xml che vai a modificare.. e soprattutto non eliminare mai, e dico mai, valori in values, come public ad esempio, perché se nella ricompilazione non si trovano tutti i valori pubblici che vengono utilizzati negli smali.. ti fa liste di errori che non finiscono mai.
leggi il log e basati sulle righe dove c'è scritto "error at" per correggerli, a volte magari è una virgola fuori posto.
-
Ragazzi vi scrivo da vero e proprio impedito in materia di programmazione rotfl
Ma volevo chiedere come deve fare uno come me se per esempio si volesse dare all'aspetto grafico tipo temi etc etc..
Grazie e scusate la nobbaggine ;)
-
Ma io non ho toccato gli XML e non ho nemmeno toccato le icone ne i loro nomi della batteria icons, sono rimasti quelli di prima. Ho semplicemente cancellato un pi di icone tipo le icone di amazone e aggiunto delle nuove icone. Unici XML che ho tolto era il public.XML che pero avevo tolto pure prima perché ho letto su xda che quello viene creato da solo. Altro non ho toccato.
L errore che mi dà riguardano pero tutti le icone della batteria che non ho toccato. Dice che non le trova e si parla di drawable
Abbi pazienza con il mio stile di scrittura sto scrivendo dal cell oltre che essere niubbo e straniero.:)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Ragazzi.....
Se aspetti un po io sto studiando proprio questo e poi faro una guida racconta dovi tutto.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
xneo70
Se aspetti un po io sto studiando proprio questo e poi faro una guida racconta dovi tutto.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ok nel frattempo vedo di documentarmi e vedo che mi dicono qui ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xneo70
Ma io non ho toccato gli XML e non ho nemmeno toccato le icone ne i loro nomi della batteria icons, sono rimasti quelli di prima. Ho semplicemente cancellato un pi di icone tipo le icone di amazone e aggiunto delle nuove icone. Unici XML che ho tolto era il public.XML che pero avevo tolto pure prima perché ho letto su xda che quello viene creato da solo. Altro non ho toccato.
L errore che mi dà riguardano pero tutti le icone della batteria che non ho toccato. Dice che non le trova e si parla di drawable
Abbi pazienza con il mio stile di scrittura sto scrivendo dal cell oltre che essere niubbo e straniero.:)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
no ma figurati, non scusarti, anzi mi scuso io se proprio è cosi.
Comunque il public non si "fa" ma viene modificato per assegnare di nuovo i valori dei pubblici e per assegnare i nuovi valori pubblici. Se tu elimini il file "marigiovanna" il programma ti da errore, perchè il file mariagiovanna è registrato con un valore nel public.xml e il valore (un numero esadecimale tipo 0x073225..) viene impiegato per un richiamo negli smali di tale file. spero che comprendi l impossibilità di far certe cose, ovvio che poi non ricompila. comunque sia, se ne parla quando sei al pc, con calma, tranquillità e possibilmente con la stessa apk davanti, sempre se e quando vuoi, in accordo col mio tempo libero
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
no ma figurati, non scusarti, anzi mi scuso io se proprio è cosi.
Comunque il public non si "fa" ma viene modificato per assegnare di nuovo i valori dei pubblici e per assegnare i nuovi valori pubblici. Se tu elimini il file "marigiovanna" il programma ti da errore, perchè il file mariagiovanna è registrato con un valore nel public.xml e il valore (un numero esadecimale tipo 0x073225..) viene impiegato per un richiamo negli smali di tale file. spero che comprendi l impossibilità di far certe cose, ovvio che poi non ricompila. comunque sia, se ne parla quando sei al pc, con calma, tranquillità e possibilmente con la stessa apk davanti, sempre se e quando vuoi, in accordo col mio tempo libero
Grande Mirko, averti qui è veramente una manna dal cielo....
A proposito di Public.xml, ma questo file si modifica al modificare degli item inseriti..???
-
Ragazzi.. una volta decompilato un apk con apk tool, come posso importarlo in eclipse per modificarlo? e una volta modificato come posso ricreare l'apk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Grande Mirko, averti qui è veramente una manna dal cielo....
A proposito di Public.xml, ma questo file si modifica al modificare degli item inseriti..???
il public.xml viene riaggiornato ogni qualvolta c'è un qualcosa in più (mai in meno) nell apk.
che sia un immagine, che sia un xml.
talvolta occorre prima inserire un "qualcosa di nuovo" ricompilare e decompilare per ottenere il numerino esadecimale che ti occorre se vuoi fare un aggiunta o sostituzione di modifica in uno smali.
Come ad esempio si fa per mettere la torch on lockscreen (esempio + semplice e banale) di sana pianta, se poi si copia allora è + semplice
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
il public.xml viene riaggiornato ogni qualvolta c'è un qualcosa in più (mai in meno) nell apk.
che sia un immagine, che sia un xml.
talvolta occorre prima inserire un "qualcosa di nuovo" ricompilare e decompilare per ottenere il numerino esadecimale che ti occorre se vuoi fare un aggiunta o sostituzione di modifica in uno smali.
Come ad esempio si fa per mettere la torch on lockscreen (esempio + semplice e banale) di sana pianta, se poi si copia allora è + semplice
Ancora non sono arrivato ad aggiungere come hai scritto tu, ma poi te lo chiederò....
in effetti per me sareppe più comodo e facile lavorare sul sorgente, mentre in queste modifiche "fuori ambiente", ancora mi devo organizzare mentalmente....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Ragazzi.. una volta decompilato un apk con apk tool, come posso importarlo in eclipse per modificarlo? e una volta modificato come posso ricreare l'apk?
cos'è, una burla? :D
Quote:
Originariamente inviato da
STEULM
Ancora non sono arrivato ad aggiungere come hai scritto tu, ma poi te lo chiederò....
in effetti per me sareppe più comodo e facile lavorare sul sorgente, mentre in queste modifiche "fuori ambiente", ancora mi devo organizzare mentalmente....
ma no, alla fine per piccole modifiche del genere lavorare sullo smali è molto molto molto + semplice
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
ma no, alla fine per piccole modifiche del genere lavorare sullo smali è molto molto molto + semplice
Si, penso che da domani mi metto a dare un occhiata a questi smali....
per iniziare, possiamo provare a vedere di inserire la torciasecondo l'esempio di prima, oppure con qualcosa di più semplice, che ne dici Mirko...?
che ne so, portiamo a terminare un esempio che ritieni semplice ma che allo stesso tempo, magari ci fa rendere conto delle operazioni da svolgere e dove !!
Oh, sempre se hai voglia e tempo, sia chiaro.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mirkoddd
cos'è, una burla? :D
no... ignoranza :D
Voglio modificare l'apk degli sms
-
Ciao Ragazzi.........
ne approfitto anch'io per una piccola domanda..........
diciamo che ho già un pò di esperienza (moooolto limitata, per il momento.......).........
il mio intento è quello di togliere quella fastidiosissima scritta sulla Lockscreen, "trascina il dito per sbloccare"........
in passato sono sempre riuscito a farlo tranquillamente (seguendo la guida che cè su Xda)........
ma con questo firmware LPD, nel file CircleLockscreen.smali, (all'interno del android.policy.jar) non cè la riga alla quale fa riferimento.......... o_O
cambiando una singola lettera, sono riuscito ad avere la Lock in stile ics, ma mi piace di più quella in "stile Samsung"
sapete dirmi quale riga va cancellata, o cos'altro fare???????
spero di essermi spiegato correttamente........ ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Ciao Ragazzi.........
ne approfitto anch'io per una piccola domanda..........
diciamo che ho già un pò di esperienza (moooolto limitata, per il momento.......).........
il mio intento è quello di togliere quella fastidiosissima scritta sulla Lockscreen, "trascina il dito per sbloccare"........
in passato sono sempre riuscito a farlo tranquillamente (seguendo la guida che cè su Xda)........
ma con questo firmware LPD, nel file CircleLockscreen.smali, (all'interno del android.policy.jar) non cè la riga alla quale fa riferimento.......... o_O
cambiando una singola lettera, sono riuscito ad avere la Lock in stile ics, ma mi piace di più quella in "stile Samsung"
sapete dirmi quale riga va cancellata, o cos'altro fare???????
spero di essermi spiegato correttamente........ ;)
Ciao ciuffo, è un onore aiutarti.....
rintracciare il file strings.xml all'interno dell'apk...
framework-res.apk
|_ res
|_values-it
|_strings.xml
Cercare e sostituire la linea:
<string name="lockscreen_unlock_guide_text">Trascina il dito sullo schermo per sbloccare</string>
con questa:
<string name="lockscreen_unlock_guide_text"> </string>
per ripristinare, logicamente il contrario....enjoy. ;)