Visualizzazione stampabile
-
A me non va il GPS, per il fix ci vuole un'eternita
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
ma avendo siyah quando flashi una nuova nightly cyano lo sostituisce con il kernel stock. quando rimetto siyah dovrei di nuovo azzerare le battery stats?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rederik79
A me non va il GPS, per il fix ci vuole un'eternita
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Hai la back cover metallica?
Inviato dal mio CM9 galaxy SII powered by Siyah
-
Quote:
Originariamente inviato da
fier03
Hai la back cover metallica?
Inviato dal mio CM9 galaxy SII powered by Siyah
No, il GPS funzionava fino alla release precedente,ora nisba
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufo900
Per chi si vuole svincolare da LUX ho trovato la guida di un utente XDA in merito.
Vi posto qui di seguito la sua configurazione
No overclock and no undervolting.
Modem LPQ, kernel Fluxi XX.01, gobernor Ondemand, brightness manual and Dorimanx´s configuration brightness:
After installation go to settings > Display settings > Brightness
And set the Automatic Brightness ON
Then go to settings > CyanogenMod settings > Display > Automatic backlight.
*At Light sensor filter check-box ENABLED
*At windows length use 10sec
*Reset threshold use 400LUX
*Sample interval use 2sec
At Light Levels check-box Use Custom
*Screen dim level use 10
*Edit other levels...
Firs of all : Set number of levels to 7 and push the save & apply, you should see now 7 levels
It's should look like that:
Allegato 13240
Save & Apply go back <--
*Check-Box the Allow light decrease
*At decrease hysteresis use 50%
con questa configurazione ha ottenuto ottimi risultati di batteria ed inoltre la luminosità automatica funziona a dovere..
Spero sia utile a molti :)
Devo dire che questa guida ha fatto più di qualcosa......x chi cerca soluzioni sulla luminosità automatica la prenderei in seria considerazione!
Ha una sorta di autoapprendimento e difatti la luminosità va decisamente meglio.....provare x credere....ma attendete un pò di tempo...;)
Inviato dal mio GT-I9100
-
mi ero perso un pezzo..
per quanto riguarda durata e consumi meglio stock oppure vado di custom kernel? (io uso fluxi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufo900
mi ero perso un pezzo..
per quanto riguarda durata e consumi meglio stock oppure vado di custom kernel? (io uso fluxi)
Io uso il fluxi e faccio quasi 4 ore di schermo acceso
-
Sono su cyanogenmod da una settimana e mi chiedevo una cosa. Prima ero su vk ed ogni volta che aggiornavo ci volevano 3 o 4 cicli di ricarica prima che si stabilizava la batteria. Qui e la stessa cosa? Visto vi e un aggiornamento quasi giornaliero mi chiedevo come fare
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
sport
Sono su cyanogenmod da una settimana e mi chiedevo una cosa. Prima ero su vk ed ogni volta che aggiornavo ci volevano 3 o 4 cicli di ricarica prima che si stabilizava la batteria. Qui e la stessa cosa? Visto vi e un aggiornamento quasi giornaliero mi chiedevo come fare
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si il kernel ha bisogno di almeno 1/2 cicli di carica,poi non è necessario aggiornare a ogni nightly perchè spesso cambia poco dalle precedenti....
Aspetta che rilascino un build con un changelog che ti convince e poi flashala e nel frattempo testa il kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
sport
Sono su cyanogenmod da una settimana e mi chiedevo una cosa. Prima ero su vk ed ogni volta che aggiornavo ci volevano 3 o 4 cicli di ricarica prima che si stabilizava la batteria. Qui e la stessa cosa? Visto vi e un aggiornamento quasi giornaliero mi chiedevo come fare
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si anche in questo caso un paio di cicli di ricarica ci vogliono ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2