in alto a destra : impostazioni poi firma , cerca li :)
Visualizzazione stampabile
allora ora che sono a casa e posso flashare faccio in questo modo: formatto la sd interna da telefono acceso, poi da recovery faccio un wipe data, cache e dalvick, dopodichè flasho il LPH, eseguo il root, metto il vecchio bootloader, dopodichè carico la rom nella memoria interna, entro in recovery, faccio un wipe data, cache e dalvick, dopodichè flasho la rom e riavvio giusto?Cosi non dovrei avere problemi giusto?
Da ginger :) firmware la3
:) ah...ok
kernel Siyah-v1.8 e da recovery formatta
il resto come hai scritto ;) , poi c'è la guida in rilievo , qui
Sempre per sfatare vari miti....sta cosa del deep clean non è che sia proprio obbligatoria! Ad esempio io sono passato da Ginger a questa senza fare tutte ste menate! Dal momento che formatti la sd interna (un pò è come farlo col pc) al suo interno non c'è più niente!!! quindi la vedo difficile che ginger possa poi dare problemi a ics! Se provate a vedere cosa c'è dopo una formattazione interna vedrete che del vecchio sistema non resta quasi niente! Quindi ecco la mia procedura...3 wipe (4 con quello battery) e format sd interna! Via di flash e stop!! al momento neanche un freeze se non un drain ma con una batteria non originale!! ho fatto anche quello che non si deve e cioè ripristinare con titanium!! chiaramente non i dati di sistema ma dati giochi etc! Io me la sono rischiata ed al momento mi è andata di culo!
cis ottima rom ma il controllo remoto non funziona
Peccato che il siyah 1.8 altre volte gia non me lo faceva installare, o meglio lo flasho da recovery ma poi non si avvia il galaxy, quindi la sd la formatto da telefono acceso... Oppure faccio un ripristino dati di fabbrica da acceso e formatto la sd, dopodichè faccio i tre wipe da recovery e poi flasho l'lph?
Tremate tutti perchè domattina uscirà...
Cis80 LP4 v1 "Il bocconcino prelibato del Granducato"
Allegato 7989
E sarà tutto da rifare... rotflrotflrotflrotflrotflrotflrotflrotfl