Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno.
Provenendo dalla versione 3.3.2 del Siyah e volendo flashare tramite odin la 3.3.3, devo fare il wipe dalvik cache da recovery ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Ciao Leo.
Penso che la combinazione giusta è: Pegasusq/cfq/Thunderbolt.
In merito a TUNDERBOLT, è risaputo essere quanto di più risparmioso in assoluto, eventualmente a discapito della performance.
Quindi è giusto NON castrare a 1000 ma lasciare a 1200mhz.
La ciliegina sulla torta è stato scoprire che anche i led consumano! Ed è giusto limitarli a 1.5 e undervoltare.
Mi succede una cosa strana (e non scherzo): con il 3.3.3d mi risulta migliorato il segnale. Prima ho avuto serie difficoltà di linea (TIM). Dove mi trovo la ricezione è pessima.
Riguardo al discorso segnale, tu che mi dici? ;)
Inviato dal mio S2 con CM9
Giudica TU!!! rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
No... le batterie al litio non soffrono di problemi di caricamento, per esempio se devi uscire la puoi anche caricare 5 minuti senza problemi...
Invece sto notando con la nuova versione una migliore ricezione del segnale... anche se non sono sicuro del collegamento tra i due, ma ieri con la c e stesso modem avevo il segnale più debole...
EDIT: quando puoi,e se vuoi, prova anche lo smartassv2 con thunderbolt. Io appena finisco i test con il pegasusq e i vari cfs lo proverò anche ma sono curioso da morire... Ma perché non aggiorni alla d? Io la trovo ancora più fluida, soprattutto quando uso Swype, penso sia dovuto anche al thunderbolt che sto provando come ho letto!
Sent from Tapatalked GT~i91x10^2
Comunque completo il ciclo con Smartassv2 e Thunderbolt ormai visto che lo ho appena cominciato... E poi, se non noto miglioramenti torno all'ottima accoppiata Thunder+Pegasusq che mi andavano molto bene come fluidità e consumo, sebbene un pò rapidamente mi calava.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
brunetto
Buongiorno.
Provenendo dalla versione 3.3.2 del Siyah e volendo flashare tramite odin la 3.3.3, devo fare il wipe dalvik cache da recovery ?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1015051
Prima flashi lo script e dopo dalla stessa recovey, senza riavviare, flashi direttamente il kernel.
Lo script già fà tutti i wipe necessari! ;)
Se invece vuoi usare ODIN, anche se non capisco il perchè rotfl, io farei Script, levi la batteria e la rimetti facendo attenzione a non accendere... Riparti in download e vai di flash.. Ma non ho mai provato! Ma usando la logica e le mie umili conoscenze così non dovresti avere problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
brunetto
Buongiorno.
Provenendo dalla versione 3.3.2 del Siyah e volendo flashare tramite odin la 3.3.3, devo fare il wipe dalvik cache da recovery ?
io non l'ho mai fatto
io invece volevo chiedere se vi siete trovati meglio con cfs samsung o thunderbolt
-
Quote:
Originariamente inviato da
scotch
io non l'ho mai fatto
io invece volevo chiedere se vi siete trovati meglio con cfs samsung o thunderbolt
Thunderbolt senza dubbio, a prescindere dal Governor...
-
Posso fare un discorso serio? Sono su una rom stock samsung LPG + cf-root da almeno un mese dopo aver provato tutte le ROM a disposizione piu o meno, ora: ho fatto un video del mio telefono con kernel cf-root e poi ho fatto un video facendo le stesse identiche cose con il siyah kernel 3.3.3d e le differenze in termini di velocità NON esistono. In termini di consumi, anche facendo UV non riscontro miglioramenti significativi rispetto al cf-root e anzi spingendomi a circa -50mV di UV ho avuto anche un freeze e ho dovuto risolvere togliendo la batteria.
In molti telefoni un kernel moddato serve e basta, ma al nostro s2 a me sembra faccia solo "male", oltre alla possibilità di fare OC, e di impostare qualche altro parametro non c'è miglioria....e anzi, si incappa in qualche BSOD, FREEZE o qualche impuntamento vario. Insomma, a me sembrano piu i malus che i bonus.
Voi che dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LukeTheCrasher
Posso fare un discorso serio? Sono su una rom stock samsung LPG + cf-root da almeno un mese dopo aver provato tutte le ROM a disposizione piu o meno, ora: ho fatto un video del mio telefono con kernel cf-root e poi ho fatto un video facendo le stesse identiche cose con il siyah kernel 3.3.3d e le differenze in termini di velocità NON esistono. In termini di consumi, anche facendo UV non riscontro miglioramenti significativi rispetto al cf-root e anzi spingendomi a circa -50mV di UV ho avuto anche un freeze e ho dovuto risolvere togliendo la batteria.
In molti telefoni un kernel moddato serve e basta, ma al nostro s2 a me sembra faccia solo "male", oltre alla possibilità di fare OC, e di impostare qualche altro parametro non c'è miglioria....e anzi, si incappa in qualche BSOD, FREEZE o qualche impuntamento vario. Insomma, a me sembrano piu i malus che i bonus.
Voi che dite?
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
EDIT: appena buttata giù la batteria ed ho finito il primo ciclo con Siyah 3.3.3d + Governor Pegasusq + Thunderbolt + altri settaggi e i nuovi sui softkey + Tapatalk e Wifi a manetta + Luminosità media. Totale: 16h 22min + 4h 40min di Schermo , comprese 8h notturne in 3310 in cui mi ha ciucciato il 5%...
Modifico i miei programmi ora e subito: parto con il Smartassv2 + Thunderbolt, sebbene un ciclo sia poco per i settaggi precedenti, ci ritornerò comunque...
Prova a fare lo stesso con kernel originale... Sebbene questi risultati sono basati sul primo ciclo di carica, quindi probabilmente il kernel ancora doveva stabilizzarsi.. Fammi sapere che sono curioso! :)
EDIT: e basati pure su questi https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1827411 sebbene siano stati ottenuti con uso relativamente leggero...
Per l'UV in questo link alla fine è spiegato chiaro comunque il discorso freeze o SOD...
-
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
Prova a fare lo stesso con kernel originale... Sebbene questi risultati su un primo ciclo di carica, quindi probabilmente il kernel ancora doveva stabilizzarsi.. Fammi sapere che sono curioso! :)
Ho smanettato parecchio in ExTweaks e ho aggiunto i 100mhz come minima frequenza, ho impostato lo script Thunderbolt e applicato -25mV di UV, non riesco a capire come certa gente riesca ad avere certe prestazioni di batteria. Io di schermo attivo arriverò al massimo sulle 3 ore col siyah.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1015051
Prima flashi lo script e dopo dalla stessa recovey, senza riavviare, flashi direttamente il kernel.
Lo script già fà tutti i wipe necessari! ;)
Se invece vuoi usare ODIN, anche se non capisco il perchè rotfl, io farei Script, levi la batteria e la rimetti facendo attenzione a non accendere... Riparti in download e vai di flash.. Ma non ho mai provato! Ma usando la logica e le mie umili conoscenze così non dovresti avere problemi...
Innanzi tutto grazie . Poi volevo flashare tramite odin perche non avevo mai usato questo programma e poi perchè (con eccessiva prudenza) con tutti gli hard brick che ci sono stati, volevo stare sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brunetto
Innanzi tutto grazie . Poi volevo flashare tramite odin perche non avevo mai usato questo programma e poi perchè (con eccessiva prudenza) con tutti gli hard brick che ci sono stati, volevo stare sicuro.
Gli hard brick sono dovuti ai wipe con il firmware LEAKED 4.0.4 LQ5... Se non hai quel firmware puoi stare tranquillo ;)
EDIT: per i kernel come per i modem non è indicato usare ODIN, è solo una perdita di tempo ed aumenta il counter... Lo si usa per firmware e il primo Cf-Root... E se non fosse per il primo flash del Cf-Root e i Deep Clean ormai sarebbe superfluo visto Mobile ODIN PRO... rotfl